^DRAYCON^
Moderatore
^Forum Expert^
Offline
Posts: 2346
Complimenti
-Dati: 483
-Ricevuti: 286
L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
|
 |
« il: Settembre 15, 2009, 18:15:02 » |
|
Salve volevo fare alcune domande! 1)Documentandomi in internet ho scoperto l'esistenza di vari tipi di terminale che possono interessarmi sulla pesca all'orata: il long arm, paternoster, santissima ecc.. Ho notato che in questi tre grosso modo varia solamente il numero di braccioli però alla fin fine la struttura è quasi la stessa dico giusto? Ora molti pescatori dicono che il miglior terminale per la pesca all'orata è il long arm. Però io che solitamente pesco con il terminale paternoster, con le orate mi sono sempre trovato bene. Ora magari è solo una questione di fortuna, però mi sorge il dubbio che nella pesca ci siano tante di quelle teorie a volte poco valide!
2)Ipotizziamo di dover andare a pescare e di scegliere tra un tipo di terminale long arm e paternoster sapendo che quest'ultimo è utile in caso di mare mosso! So che la condizione migliore di pescare è quella di trovare il mare con una media di onde pari a 12-15 min (numero di onde che si infrangono sulla batigia). In questo caso il mare è da considerarsi mosso oppure no? Quale tipo di terminale dovrei usare?
3)Ho visto inoltre che sia nel tipo di terminale long arm che nel pater noster si usano gli stopper. Qual'è il modo più semplice di costruirlo? Ho letto dell'esistenza di manicotti in gomma (forse sono i più facili da utilizzare al posto dei soliti nodi ai lati delle perline) secondo voi sono validi? Come si montano sul terminale? E poi queste perline fluorescenti è vero che hanno una certa utilità nell'attirare la preda?
4)Una cosa sulle esche! Leggo che le esche per l'orata sono tante, però di queste non ho mai visto che venissero citati i bigattini con il quale io pesco molto bene! Mi sapete dire come mai? Li potrei usare comunque?
5)Sono il possessore si una canna che riesce a reggere fino a 250gr di peso! Da questo potete sicuramente dedurre che è una canna molto rigida! Molti mi hanno detto che questa canna non è adatta sopratutto per un mare mosso! Perchè? Poi apparte la poca sensibilità e il peso che mi distrugge il braccio ogni volta che ritiro, quali altri svantaggi ho? Va comunque bene? Oh ritorniamo al discorso in "1" sulle teorie?
|
|
« Ultima modifica: Agosto 30, 2010, 16:36:05 da ^PEPPINO^ »
|
Loggato
|
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!
|
|
|
^DRAYCON^
Moderatore
^Forum Expert^
Offline
Posts: 2346
Complimenti
-Dati: 483
-Ricevuti: 286
L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
|
 |
« Risposta #1 il: Settembre 17, 2009, 19:56:08 » |
|
Per pescare le orate al posto di usare il solito terminale long arm andrebbe bene utilizzare uno short rovesciato con bracciolo da 150 cm?
|
|
|
Loggato
|
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!
|
|
|
cappotto bob
-Member-
Offline
Posts: 16
Complimenti
-Dati: 0
-Ricevuti: 0
|
 |
« Risposta #2 il: Settembre 17, 2009, 21:11:43 » |
|
 Si draivon potrebbe funzionare ma qui dalle mie parti le più belle orate indovina un pò come le fanno?CON PASTURATORE E BIGATTINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Oppure con piombo scorrevole e svolazzo di 2 metri col bibi.Quast'ultimo però e più selettivo per prede di grossa taglia.Qui però parliamo di beach ledgering e non di surfcasting,ciao
|
|
|
Loggato
|
from the river to the sea!
|
|
|
NinoRC
^Full Member^
Offline
Posts: 206
Complimenti
-Dati: 0
-Ricevuti: 6
|
 |
« Risposta #3 il: Settembre 17, 2009, 21:21:07 » |
|
... Oppure con piombo scorrevole e svolazzo di 2 metri col bibi.Quast'ultimo però e più selettivo per prede di grossa taglia.Qui però parliamo di beach ledgering e non di surfcasting,ciao
Svolazzo di due metri a SC lo vedo difficile
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
sampey95
^Full Member^
Offline
Posts: 220
Complimenti
-Dati: 9
-Ricevuti: 4
|
 |
« Risposta #4 il: Ottobre 23, 2009, 12:19:39 » |
|
uno svolazzo da 2 m  ?? 1m basta e avanza
|
|
|
Loggato
|
manu  pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono
|
|
|
^NONNOROBY^
Super Moderatore
^Forum Expert^
Offline
Posts: 3765
Complimenti
-Dati: 547
-Ricevuti: 1697
Roberto
|
 |
« Risposta #5 il: Ottobre 23, 2009, 18:47:04 » |
|
Salve volevo fare alcune domande! 1)Documentandomi in internet ho scoperto l'esistenza di vari tipi di terminale che possono interessarmi sulla pesca all'orata: il long arm, paternoster, santissima ecc.. Ho notato che in questi tre grosso modo varia solamente il numero di braccioli però alla fin fine la struttura è quasi la stessa dico giusto? Ora molti pescatori dicono che il miglior terminale per la pesca all'orata è il long arm. Però io che solitamente pesco con il terminale paternoster, con le orate mi sono sempre trovato bene. Ora magari è solo una questione di fortuna, però mi sorge il dubbio che nella pesca ci siano tante di quelle teorie a volte poco valide!
Voglio rispondere solo a questa prima domanda, perché per le altre hai già avuto risposta (o ne avrai). Alcuni degli iscritti a questo Forum sono alle prime armi, e fanno domande. Altri iscritti hanno invece qualche anno di esperienza sulle spalle, e rispondono. Tutti quelli che rispondono (salvo rarissime eccezioni) si basano sulle proprie esperienze vissute sul campo. Capita spesso che, a forza di sperimentare, ciascuno degli "esperti" sia incappato nella soluzione che ritiene ideale per un determinato tipo di pesca, e che a questa soluzione ci sia particolarmente "affezionato" e la ritiene la migliore. Questa soluzione è poi quella che suggerisce agli altri. Si scopre poi che altri "esperti" della pesca hanno invece optato per altre soluzioni e quindi sono queste soluzioni che suggeriscono. A questo punto capisco lo sconcerto di chi sta iniziando: <<...ma insomma, a chi devo dare retta? Uno dice una cosa, uno ne dice un'altra...>>. Ma se chi sta iniziando è furbo, la risposta è semplice: "immagazzina" tutto e, a seconda dell'occasione, ora sperimenta una soluzione ("mannaggia a quel rimbabito di Nonnoroby, non funziona!"), ora ne sperimenta un'altra ("cavoli, questa di Enzo si che funziona!"). Ecco perché, su un certo tipo di pesca, puoi imbatterti in più soluzioni che, bada bene, non sono in antitesi tra di loro, ma a seconda del luogo, di quelle specifiche condizioni meteo-marine, ecc., una può prevalere sull'altra. Basta avere la furbizia di alternare le soluzioni che si sono immagazzinate. Pertanto, è sbagliato considerare poco valide certe teorie, specialmente se le hai ricavate da questo Forum. Sarebbe più corretto dire: << oggi questa teoria non và, proviamo quest'altra >>. Da quando ho imparato a scrollarmi di dosso certe fissazioni e a prendere in considerazione anche le esperienze degli altri, il mio carniere è rimasto sempre meno vuoto. [P.S.: i nomi citati sono casuali]
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
^DRAYCON^
Moderatore
^Forum Expert^
Offline
Posts: 2346
Complimenti
-Dati: 483
-Ricevuti: 286
L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
|
 |
« Risposta #6 il: Gennaio 10, 2010, 20:41:54 » |
|
Dio mio!! Ricordo benissimo quando avevo messo questo domandone!! Ero appena entrato al forum, non è passato tanto da allora, ma in questo breve periodo ho imparato veramente tanto, e grazie a tutte quelle nozioni oggi riesco a darmi certe risposte valide anche da solo!! Il motivo per cui avevo scritto questo post e che l'esperienza di allora era data dai miei amici, allora sicuramente più esperti di me! Certe cose, anche stupide, come perline, stopper, tipi di terminale, le canne e mulinelli adatti al surf casting (da cui non davo alcuna differenza dala pesca a fondo), i lanci ecc. erano sconosciute! Adesso i ruoli si sono invertiti, sono io che insegno ai miei amici!! Grazie di tutto!!
|
|
|
Loggato
|
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!
|
|
|
tano_pesca
-Member-
Offline
Posts: 9
Complimenti
-Dati: 0
-Ricevuti: 1
|
 |
« Risposta #7 il: Maggio 15, 2010, 16:36:37 » |
|
ciao dalle mie parti usiamo o x meglio io uso terminale classico piombo scorrevole girella amo e pallino uso lenza fluro carbon da 0.16 e le esce io uso il bibi x prendere grosse taglie io ho preso x 3 volte di fila 3 orate da 5 chili una da 3 chili e una da 1 chili e mezzo ciaoo 
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
Danny88
^Full Member^
Offline
Posts: 276
Complimenti
-Dati: 3
-Ricevuti: 19
**Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
|
 |
« Risposta #8 il: Maggio 15, 2010, 21:59:47 » |
|
Sulla costruzione del terminale sei gia stato "indirizzato", sull'esca se riesci a reperirli, trova i paguri (fragoline dalle mie parti), strepitosi per le orate, ma anche per saraghi e pauri. Una delle migliori esche chesi possa avere a disposizione
|
|
|
Loggato
|
DaNNy88
|
|
|
tano_pesca
-Member-
Offline
Posts: 9
Complimenti
-Dati: 0
-Ricevuti: 1
|
 |
« Risposta #9 il: Maggio 17, 2010, 08:47:30 » |
|
SI SI E VERO I PAGURO SONO STREPITOSI MA ANNO UN PROBLEMA QUELLI COL GUSCIO E UNA FATICA PER TOGLIERLI DAL GUSCIO E INVECE SE PRENDI QUELLI SENZA GUSCIO SE IL MARE E TORBIDO O MOSSO NN PRENDI niente, DEVI AVERE IL MARE CRISTALLINO E CALMO CIAO
|
|
« Ultima modifica: Maggio 17, 2010, 09:15:31 da ^OLTREMARE^ »
|
Loggato
|
|
|
|
greybear
FISHING FRIEND
^Hero Member^
Offline
Posts: 832
Complimenti
-Dati: 358
-Ricevuti: 118
|
 |
« Risposta #10 il: Maggio 17, 2010, 19:35:00 » |
|
ciao tano, ti consiglio di cambiare quel rottame di tastiera che ti ritrovi, altrimenti il conto di Oltremare diventa ancora più salato 
|
|
|
Loggato
|
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino sull'albero e ruba il miele alle api... sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca... UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.
|
|
|
^DRAYCON^
Moderatore
^Forum Expert^
Offline
Posts: 2346
Complimenti
-Dati: 483
-Ricevuti: 286
L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
|
 |
« Risposta #11 il: Maggio 18, 2010, 12:45:18 » |
|
Caspita non pensavo che questo mio topic si riapprisse dopo parecchi mesi!! Comunque mille grazie per i consigli!
|
|
|
Loggato
|
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!
|
|
|
^OLTREMARE^
Super Moderatore
^Forum Expert^
Online
Posts: 6117
Complimenti
-Dati: 1335
-Ricevuti: 1364
|
 |
« Risposta #12 il: Maggio 18, 2010, 14:20:45 » |
|
ciao tano, ti consiglio di cambiare quel rottame di tastiera che ti ritrovi, altrimenti il conto di Oltremare diventa ancora più salato  E qui diventa più salato perchè gli ho censurato una parolaccia 
|
|
|
Loggato
|
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE
TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI
PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)
- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo - (motto del gruppo PAM & PAM)
|
|
|
nicovenezia
^Full Member^
Offline
Posts: 178
Complimenti
-Dati: 16
-Ricevuti: 59
|
 |
« Risposta #13 il: Maggio 18, 2010, 22:44:15 » |
|
Ciao, finalmente con lo studio di calabriapescaonline sono riuscito ad effettuare qualche cattura di orata anzi. Mi spiego, in zona dove pesco (Venezia) i pescatori "maestri" pescano l'orata con terminale piombo scorrevole e terminale 0,45 di cm. 150 circa che svolazza. Io prendendo spunto dal sito e decido una pesca contro tendenza, preparo i terminali no 0,45 ma bensi 0,28 (0,16mi sembra poco). Decido la battuta di caccia, scruto altre barche in pesca e mi posiziono a circa 50 mt da quella che mi dava piu' fiducia (vecchiotto con barca vecchiotta(tanta esperienza penso), armo tre canne e via, passati alcuni minuti tre combattimenti portati in barca (tre belle orate) sui tre/quattro etti, dopo pochi secondi tan,ferro e inzio un bel recupero, sento delle testate mostruose , combatto ma dimentico del terminale in quanto nel mulinello avevo un 0,50 (uso lo stesso per gronghi) porto la bestia sotto la barca (enorme sarebbe stata la cattura della mia vita) e zacc si spezza il filo non sui nodi ma al centro. Molto seccato me la prendocon mestessoche poreso dall'euforia ho dimenticato dello 0,28. Mentre pescavo guardavo le barche attorno circa tre non tiravano su nulla (ma sicuramente tutti con 0,45). Penso che le orate piccole si lascino ingannare anche da uno 0,45 ma una bestia come la mia è piu' smalizziata , probabilmente ha gia incontrato l'uomo e lo 0,28 o 0,16 l'inganna. per completare l'opera ho perso una mormora su 700 gr perchè da imbecille la stavo tirando in barca senza utilizzare il guadino , e tacc il labbro ha ceduto. Come esca ho utilizzato dei vermi di cui non ricordo il nome in attesa che qui si trovi il bibi.
|
|
|
Loggato
|
Non disperare primao poi qualcosa prenderai.
|
|
|
greybear
FISHING FRIEND
^Hero Member^
Offline
Posts: 832
Complimenti
-Dati: 358
-Ricevuti: 118
|
 |
« Risposta #14 il: Maggio 18, 2010, 22:54:12 » |
|
uuaahoo nico così mi piaci insisti perchè sei sulla giusta strada, anzi la "giusta barca" ...
|
|
|
Loggato
|
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino sull'albero e ruba il miele alle api... sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca... UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.
|
|
|
tano_pesca
-Member-
Offline
Posts: 9
Complimenti
-Dati: 0
-Ricevuti: 1
|
 |
« Risposta #15 il: Maggio 19, 2010, 13:13:36 » |
|
haahahhahahahahaha lo cambiata però pare che scrive sembre lostesso mha  oltremare e dai sono nuovo fammi un po di sconto e che c... hahahahah scherzo
|
|
« Ultima modifica: Maggio 19, 2010, 14:44:09 da ^FLY^ »
|
Loggato
|
|
|
|
Roadhouse
^Full Member^
Offline
Posts: 194
Complimenti
-Dati: 27
-Ricevuti: 3
L'immensità in una goccia
|
 |
« Risposta #16 il: Luglio 17, 2010, 09:25:07 » |
|
raga considerando che vorrei andare alle orate avevo pensato a coreano\muriddu e tranci di sarda.. che ne dite?
|
|
|
Loggato
|
L'immensità in una goccia
|
|
|
Danny88
^Full Member^
Offline
Posts: 276
Complimenti
-Dati: 3
-Ricevuti: 19
**Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
|
 |
« Risposta #17 il: Luglio 17, 2010, 12:23:29 » |
|
meglio bibi, muiriddo, rimini, ed esche tipo fasolare cannolicchi o paguri
|
|
|
Loggato
|
DaNNy88
|
|
|
^DANIELEESPOSITO70^
Moderatore
^Forum Expert^
Offline
Posts: 1933
Complimenti
-Dati: 981
-Ricevuti: 451
fino alla fine...
|
 |
« Risposta #18 il: Luglio 17, 2010, 15:15:01 » |
|
meglio bibi, muiriddo, rimini, ed esche tipo fasolare cannolicchi o paguri
Quoto Danny88 e magari tra i vermi, terrei in considerazione anche gli americani, soprattutto taglia XL...
|
|
|
Loggato
|
Daniele
|
|
|
Danny88
^Full Member^
Offline
Posts: 276
Complimenti
-Dati: 3
-Ricevuti: 19
**Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
|
 |
« Risposta #19 il: Luglio 17, 2010, 17:02:50 » |
|
Se nello spot che affronterai sono presenti, pouoi tenere in considerazione anche le cozze, in questo caSO DOCUMENTAti sul forum riguardo l'innesco!
|
|
|
Loggato
|
DaNNy88
|
|
|
CALABRIA PESCA ON-LINE FORUM
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|
|