pesca in aspromonte

This is a discussion for the topic pesca in aspromonte on the board ACQUE INTERNE ITINERARI.

Author Topic: pesca in aspromonte  (Read 23033 times)

Pesk

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 42
  • La pesca... è come la nutella! Vincenzo
Reply #40 on: February 17, 2011, 10:46:10
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
grazie ragazzi scusatemi per il ritardo nelle risposte. vorrei se possibile provare a fare principalmente un po di passata, o comunque no spinning!!!
Ciao Cris, io è un annetto che mi cimento nella pesca al tocco, trovi molti articoli su questo tipo di pesca e posso pure aiutarti se hai bisogno; ad ogni modo sappi che la pesca in torrente è tutta un'altra cosa rispetto alla pesca in mare! Deve piacerti innanzitutto la montagna, camminare, arrampicarti e passare in posti fitti di vegetazione... il tutto in un clima di totale silenzio! Se ciò ti piace, allora è una pesca che fa per te!
In pesca il valore della canna è nulla in confronto al valore del pescatore....


cris81

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 58
Reply #41 on: February 17, 2011, 20:22:50
ciao pesk, grazie dell'aiuto... conosco la montagna  e la pratico da sempre, amo quel tipo di sensazioni e proprio per questo vorrei avvicinare le mie due passioni(pesca e montagna).  che pesca mi consiglieresti di fare, in che zone. conosci posti nella mia zona?

grazie ancora


91°SurfCaster

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 192
  • Al mio segnale......CALATI A PASTA...!!!
Reply #42 on: February 17, 2011, 20:44:57
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
grazie ragazzi scusatemi per il ritardo nelle risposte. vorrei se possibile provare a fare principalmente un po di passata, o comunque no spinning!!!

Posso chiederti perchè ''no spinning''....???.....
io da quando l'ho provato non l'ho piu lasciato....pensavo fosse impossibile pescare a spinning nei fiumiciattoli.....ma con un pò di pratica è secondo me molto piu divertente della pesca a tocco.....
senti l'attacco violento della trota ed è molto piu difficile che ingoia l'intero artificiale (con conseguente facilità nelle operazioni di slamatura, qualora vorrai fare il Catch and Release)..........

saluti....

La pesca non è la ricerca del big fish..ma è la ricerca dell'emozione che esso ti sa dare!


cris81

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 58
Reply #43 on: February 17, 2011, 22:01:54
sarà per le delusioni che mi ha dato lo spinning in mare!!! ma mai dire mai!!


91°SurfCaster

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 192
  • Al mio segnale......CALATI A PASTA...!!!
Reply #44 on: February 17, 2011, 23:10:57
in ogni caso c'è pure la PESCA A MOSCA.......!!!
tecnica affascinante sotto tutti i suoi punti di vista....!!
 
La pesca non è la ricerca del big fish..ma è la ricerca dell'emozione che esso ti sa dare!


cris81

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 58
Reply #45 on: February 18, 2011, 15:14:09
che tipo di attrezzature mi consiglieresti per lo spinning? immagino che la canna da 2.70 che uso in mare non vada bene. ma posso almenu usare il mulo 4000 imbobinato con la treccia?

e come scelgo uno spot?

grazie


91°SurfCaster

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 192
  • Al mio segnale......CALATI A PASTA...!!!
Reply #46 on: February 18, 2011, 20:38:42
guarda......il problema principale non è la lunghezza......
piu che altro deve essere l'azione che non deve essere sproporzionata.......
penso che se peschi in torrenti una canna che gestisca bene i 15 gr vada piu che bene......
ovviamente i ''fanatici'' (non detto con cattiveria) possiedono piu canne con azioni diverse che utilizzano diversamente in baso allo spot che frequentano....
personalmente utilizzo, per lo spinning FW, due tipi di canne: una da 1,80 m che lancia fino a 15 gr, nel caso in cui bazzico torrenti.....e un'altra che lancia fino a 30 gr, nel caso in cui bazzico i laghi.....
ciò nonostante, mi sono trovato diverse volte a pescare in lago con la 15 gr e in torrente con la 30 gr.....
sono particolarità che non cambiano di molto l'azione di pesca...
ovviamente, nel caso di torrentelli infrascati, la tua canna da 2,70 m è un pò troppo lunga e ti penalizzerebbe un pò nel cammino e nelle scalate......

il mulinello, 4000 è esagerato....ma io una volta ci pescavo......sono troppo pesanti e finirai col stancarti il polso, poichè nel sondare le buchette ti troverai di fronte ad innumerevoli lanci...che effettuerai quasi esclusivamente di polso.......io personalmente, se userai la tua canna sia in fiumi che in laghi, ti consiglierei un 2000....che è (imho) il giusto compromesso....

il bello dello spinning in FW è che ''non c'è uno spot''.........
devi metterti alla ricerca della trota, la devi cercare dappertutto.......è in posti inimmaginabili....
andavo a cercare le trote in posti lontani e sfruttati, quando poi mi sono accorto che per fare 200 trote mi bastavano 10 minuti di macchina e un pò di cammino.......

per qualsiasi altro consiglio, sono a disposizione...

saluti...
 
La pesca non è la ricerca del big fish..ma è la ricerca dell'emozione che esso ti sa dare!


Pesk

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 42
  • La pesca... è come la nutella! Vincenzo
Reply #47 on: February 19, 2011, 08:52:31
Io pratico principalmente la pesca al tocco, ma ogni tanto pure lo spinning. Concordo che quest'ultimo sia affascinante almeno quanto il primo, però nelle situazioni altamente infrascate nella quali solitamente mi trovo questo non è possibile...

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
andavo a cercare le trote in posti lontani e sfruttati, quando poi mi sono accorto che per fare 200 trote mi bastavano 10 minuti di macchina e un pò di cammino.......
200 trote!!! Leggo bene?!    calabria

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao pesk, grazie dell'aiuto... conosco la montagna  e la pratico da sempre, amo quel tipo di sensazioni e proprio per questo vorrei avvicinare le mie due passioni(pesca e montagna).
Allora questa pesca per te (come per me) è il massimo!

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
che pesca mi consiglieresti di fare, in che zone. conosci posti nella mia zona?
Tocco e spinning a tua scelta!
Per quanto riguarda i torrenti nei quali sono presenti trote, purtroppo ne conosco solo qualcuno, ma ho intenzione di scovarne degli altri non appena avrò modo. Praticando la montagna credo non ti verrà difficile trovarne, se sei solo e cerchi compagnia ti ci accompagno pure.

Saluti
In pesca il valore della canna è nulla in confronto al valore del pescatore....


91°SurfCaster

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 192
  • Al mio segnale......CALATI A PASTA...!!!
Reply #48 on: February 19, 2011, 10:03:05
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
andavo a cercare le trote in posti lontani e sfruttati, quando poi mi sono accorto che per fare 200 trote mi bastavano 10 minuti di macchina e un pò di cammino.......
200 trote!!! Leggo bene?!    calabria


Forse in una giornata non ci sono mai arrivato......
ma in una sola sezione, con un mio amico, le 70-80 le abbiam superate tranquillamente.......
ovviamente bisogna trovare la giornata giusta e le condizioni ideali........nello stesso fiume, ci sono stati giorni che abbiam preso solo 15 trote......quindi in alcuni casi forse è pure questione di fortuna.....
ovviamente la taglia delle trote varia da quelle di 12 cm.....a quelle di 35.....
ma ti assicuro che 200 trote ci sono.......
ovviamente il C&P (Cach & Padell) è diffuso anche qui.........purtroppo....
 
La pesca non è la ricerca del big fish..ma è la ricerca dell'emozione che esso ti sa dare!


Pesk

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 42
  • La pesca... è come la nutella! Vincenzo
Reply #49 on: February 19, 2011, 11:23:34
Anch'io ho notato un'attività che varia di giorno in giorno, però non credo sia solo questione di fortuna, ci dev'essere un nesso logico che governa il problema, andrebbe trovato...
In pesca il valore della canna è nulla in confronto al valore del pescatore....


cris81

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 58
Reply #50 on: February 19, 2011, 11:46:08
quindi pescare in acque interne in aspromonte significa solo trote???

grazie a tutti e due per l'aiuto


cris81

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 58
Reply #51 on: February 19, 2011, 11:58:21
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Tocco e spinning a tua scelta!
Per quanto riguarda i torrenti nei quali sono presenti trote, purtroppo ne conosco solo qualcuno, ma ho intenzione di scovarne degli altri non appena avrò modo. Praticando la montagna credo non ti verrà difficile trovarne, se sei solo e cerchi compagnia ti ci accompagno pure.

Saluti

Bhe, mi metto a posto con la licenza allora e ci si mette d'accordo. ma tu sei delle mie parti?

pensate si possa fare la passata?

grazie


Pesk

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 42
  • La pesca... è come la nutella! Vincenzo
Reply #52 on: February 19, 2011, 12:04:02
Io sono di Gioiosa Jonica (superiore per intenderci)! Magari mi sbaglio, ma dalle nostre parti non ho sentito parlare mai nessuno di altre specie ittiche... Però non lo so, magari spostandosi un po' la situazione è diversa...
In pesca il valore della canna è nulla in confronto al valore del pescatore....


cris81

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 58
Reply #53 on: February 19, 2011, 12:22:20
ottimo, io sono di marina... non dovrebbe essere difficile incontrarsi... se organizzi qualche uscita fammi sapere, per ora tocco o passata, ma vedo di attrezzarmi per lo spinning.

ma sul mulo da spinning che filo usate?

io al momento ho un 2000 che uso per l'inglese in mare caricato a 0.16

va bene?


Pesk

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 42
  • La pesca... è come la nutella! Vincenzo
Reply #54 on: February 19, 2011, 12:40:54
Ok, quando si apre la pesca alla trota e quando l'università mi concede un po' più di tempo ci organizziamo...

Per quanto riguarda l'attrezzatura, a mio parere, se non ci sono pesci di grandi dimensioni va bene. In più aggiungo che, per come la penso io, è meglio provare con quel che si ha e solo dopo in caso si cambia, se non si fa così si rischia di buttare soldi al vento!

Ciao, Vincenzo
In pesca il valore della canna è nulla in confronto al valore del pescatore....


91°SurfCaster

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 192
  • Al mio segnale......CALATI A PASTA...!!!
Reply #55 on: February 19, 2011, 12:48:43
personalmente utilizzo un trecciato (0,08 e 0,06) perchè si incaglia spesso nei torrenti, ed a volte basta una leggera trazione per disincagliare l'artificiale.....con uno 0,16 potrebbe essere un pochino piu complicato (si potrebbe spezzare, con conseguente perdita di artificiale e incazzatura)......ma può andare bene lo stesso.....

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Anch'io ho notato un'attività che varia di giorno in giorno, però non credo sia solo questione di fortuna, ci dev'essere un nesso logico che governa il problema, andrebbe trovato...

non è solo questione di fortuna.....
secondo me gravano molto le condizioni climatiche, il vento (pescando a cavedani, con lo scirocco, ne ho sempre presi pochissimi, se non per niente), gli artificiali, ecc ecc.......

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per quanto riguarda l'attrezzatura, a mio parere, se non ci sono pesci di grandi dimensioni va bene. In più aggiungo che, per come la penso io, è meglio provare con quel che si ha e solo dopo in caso si cambia, se non si fa così si rischia di buttare soldi al vento!


Straquoto......


saluti.....

PiEtRo
La pesca non è la ricerca del big fish..ma è la ricerca dell'emozione che esso ti sa dare!


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #56 on: February 19, 2011, 12:50:07
Ragazzi, conservatevi le trote anche per le prossime uscite, se le prendete tutte in una volta...finisce il gioco...mi raccomando fate un bel C&R se non le mangiate...ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


Pesk

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 42
  • La pesca... è come la nutella! Vincenzo
Reply #57 on: February 19, 2011, 13:55:53
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ragazzi, conservatevi le trote anche per le prossime uscite, se le prendete tutte in una volta...finisce il gioco...

Ma magari ci fosse questo pericolo!!  ;D

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
mi raccomando fate un bel C&R se non le mangiate...
A casa porto solo 2-3 per la cena, per tutte le altre... C&R!
NB: Ci vado di rado a pescare, non credo di costituire un danno alla fauna ittica!
In pesca il valore della canna è nulla in confronto al valore del pescatore....


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #58 on: February 19, 2011, 14:35:43
ciao Pesk, sono sicuro che lo fai...ovviamente, prima scherzavo...ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


cris81

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 58
Reply #59 on: February 20, 2011, 01:07:24
Bhe la voglia di pescare trote aumenta... Spero solo di trovare qualche posto buono....



Tags: