Cosa poteva essere?

This is a discussion for the topic Cosa poteva essere? on the board ALTRE PREDE.

Author Topic: Cosa poteva essere?  (Read 8104 times)

^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #20 on: May 21, 2011, 18:56:06
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Sappi che leggendo la parte dove hai tagliato la lenza mi è uscito un grosso "NOOOO"!!

Quoto!!!

Come suggerito da Umberto, leggiti il mio post sulla Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login pescata l'anno scorso.



dany95

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 57
Reply #21 on: May 21, 2011, 19:12:12
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
secondo me spigolonaa!
;D ;D Io non penso possa essere stata una spigola... Molto probabilmente sarà stato un pesce che vive nel fondo!!!
se ha fatto solo una fuga!!
potrebbe essere senno una cernia bella grande!


crokicio

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 326
Reply #22 on: May 21, 2011, 21:37:34
io dico la mia..ma penso sara sbagliata...
5 anni fa mi trovavo cn amici ai laghi di sibari e pescavamo dove uscivano le barche...
un amico prende un piccolo pescetto con i bigattini,e mentre tirava su il pescetto ad un certo punto la canna si blocca,come incagliata..Prova a raccogliere  sempre piu forte,ma niente...Ad un certo punto decide di tirare sino a quando non si rompe la lenza....Ma la lenza non si rompe anzi inizia a roccogliere e raccoglie tranquillamente...Dopo 30 min di tira e molla dall acqua esce il pescetto e un serpente attaccato al pesce...
Noi ci siamo spaventati perke anche i grandi non lo avevano mai visto era tutto scuro..quel giorno ne abbiamo tirato fuori 3..il piu grande era sul metro...
Forse erano solo dei serpenti marini,ma io so che qui non dovrebbero esserci,e nemmeno di quel colore cosi scuro..
spinning forever


Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #23 on: May 21, 2011, 21:43:34
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
io dico la mia..ma penso sara sbagliata...
5 anni fa mi trovavo cn amici ai laghi di sibari e pescavamo dove uscivano le barche...
un amico prende un piccolo pescetto con i bigattini,e mentre tirava su il pescetto ad un certo punto la canna si blocca,come incagliata..Prova a raccogliere  sempre piu forte,ma niente...Ad un certo punto decide di tirare sino a quando non si rompe la lenza....Ma la lenza non si rompe anzi inizia a roccogliere e raccoglie tranquillamente...Dopo 30 min di tira e molla dall acqua esce il pescetto e un serpente attaccato al pesce...
Noi ci siamo spaventati perke anche i grandi non lo avevano mai visto era tutto scuro..quel giorno ne abbiamo tirato fuori 3..il piu grande era sul metro...
Forse erano solo dei serpenti marini,ma io so che qui non dovrebbero esserci,e nemmeno di quel colore cosi scuro..

forse ti riferisci ad una murena?
Valerio


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #24 on: May 21, 2011, 21:53:01
conoscendo il posto nominato da crokicio ti posso assicurare che le murene non ci sono, ma i gronghi si
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


^VITTORIO^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2601
  • Fantasma che appare ogni morte di Papa
Reply #25 on: May 22, 2011, 01:02:31
Dalla descrizione che hai dato, dall'attacco potente e dall'unica breve fuga, penso che si tratti di un big grongo. E penso di sapere anche dove stavi pescando sul versante tirrenico.
La prossima volta che ti ricapita  ...metti in tensione il filo e "suonalo" a mo di chitarra. Fallo vibrare e suonare (molto meglio di tagliare). Le vibrazioni ..arriveranno fino al pesce che si sposterà un paio di volte (percepirai le testate in modo netto)...ma avrai solo un'occasione per strapparlo alla sua tana.  

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #26 on: May 22, 2011, 08:38:25
Ottima idea! Vittorio... e funzionante!!!

pensa che io... l'ultima volta gli ho suonato "o' sole mio" si e subito messo in moto il pesce... (ovviamente scherzo). ;D

ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


crokicio

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 326
Reply #27 on: May 22, 2011, 10:45:27
no murena no,potevo capire se ne fosse uscita una,ma ne abbiamo tirate di piu...
Il gronchio sembra un anguilla,e quello invece sembrava un serpente :)
spinning forever


saviuzzo

  • FISHING FRIEND
  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 287
  • Brutia me genuit!
Reply #28 on: May 22, 2011, 14:07:31
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e ti pare che non c'ho provato?? nè veniva, nè si rompeva.... scemo si, ma non fino a sto punto
saviuzzo non ti volevo dare dello scemo, ci mancherebbe; l'ho detto in modo scherzoso :)
se ti sei offeso ti chiedo scusa
no tranquillo, scusa di che??... è solo che dal post sembrava che avevo tagliato la lenza tanto per.... era sottinteso che non ero riuscito a toglierla dall'acqua......
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Vorrei farti una domanda: che canna hai utilizzato per la teleferica?
shimano alivio, tercciato 35 lb in bobina


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #29 on: May 22, 2011, 14:32:26
scusa l'off topic, vedo che hai usato un trecciato per la teleferica...come si comporta il trecciato per questo scopo?
sinceramente ho sempre usato un nilon del 0.50 o 0.45 per la teleferica, perchè temevo che il trecciato non si mettesse bene in tensione e il finale con il vivo non scorresse agevolmente...ma forse mi sono sempre sbagliato
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #30 on: May 22, 2011, 17:54:22
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
tercciato 35 lb in bobina

Ciao Fabio,
visto che in quello spot sul fondo ci sono degli scogli, sarebbe più sicuro utilizzare un buon nylon dello 0.40/0.45 in bobina.


saviuzzo

  • FISHING FRIEND
  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 287
  • Brutia me genuit!
Reply #31 on: May 22, 2011, 18:04:56
cerco di rispondere a entrambi....

il trecciato lo sto usando da novembre e devo dire che problemi non me ne ha dati, anzi... con piombo a piramide di 150/200 gr va che è una cosa fina...... il pesce esca viaggia bene, non ho avuto mai nessun problema, nè di grovigli, nè di nulla....
anche io avevo il nylon prima ma, a parità di condizioni meteo, mi sa che ci sto guadagnando


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #32 on: May 23, 2011, 00:31:46
Il vantaggio di una bobina caricata con del multifibra è che ti evita di utilizzare lo shock leader e non avendo elasticità, hai una ferrata più decisa. Gli svantaggi invece, per come la vedo io, sono in primis il costo elevato rispetto al nylon e la bassissima resistenza all'abbrasione in caso di accidentale sfregamento contro uno scoglio, tant'è vero che chi pratica spinning per ovviare al problema, prima dell'artificiale ci mette uno spezzone di nylon o di fluorocarbon.


beka

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Calabria pesca on line forum:il forum sulla pesca in Calabria
Reply #33 on: May 23, 2011, 12:35:48
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il vantaggio di una bobina caricata con del multifibra è che ti evita di utilizzare lo shock leader e non avendo elasticità, hai una ferrata più decisa. Gli svantaggi invece, per come la vedo io, sono in primis il costo elevato rispetto al nylon e la bassissima resistenza all'abbrasione in caso di accidentale sfregamento contro uno scoglio, tant'è vero che chi pratica spinning per ovviare al problema, prima dell'artificiale ci mette uno spezzone di nylon o di fluorocarbon.

iper quotone; quando faccio spinning al siluro in posti particolarmente maledetti come fondale (e l'arno cittadino è praticamente tutto così) metto addirittura un paio di metri di nylon del 110/120. ovviamente a serra e spigole puoi calare drasticamente diametro
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
Reply #34 on: June 29, 2011, 12:14:40
Da bambino mi capitò esattamente così, mangiata, finta incocciata, fuga e altra finta incocciata. Sfruttai i 10 minuti di chiarore ancora rimanenti e andai con la maschera (e la fiocina) a vedere che c'era attaccato e ci trovai un pesce pietra da 25 cm. Lo fiocinai poichè credevo fosse una tracina/mostro. Poi mi dissero che tipo di pesce era.
Nei giorni successivi girando con la fiocina ne vidi uno, lo seguii e quando si accorse di me e del mio pericolo si posò sul fondo, diede due colpi con le pinne laterali e affondò nella sabbia in un modo incredibile. E' un pesce molto tozzo, ha una testa con un diametro molto grosso anche se di piccola taglia, ma ciò nonostante non rimaneva nulla che spuntava nella sabbia!!! Solo quelle finte spine da tracina che ha. Se insabbiato credo che nulla possa smuoverlo se non si tira almeno perpendicolarmente al fondo.
Mi unisco al coro dei "no" per aver tagliato la lenza, ma se hai fatto così avrai avuto le tue buone ragioni. In quel caso estremo avrei attaccato qualcosa di gelleggiante alla lenza.. chissà che il giorno dopo..
Un'altra volta credetti di incocciare, nessuna fuga. Credetti alla solita sfiga che mi fà trovare un masso in un desetro sabbioso. Tirai a canna parallela alla lenza e si scocciò. Arrivato a riva trovai un grancietto minuscolo!!?!?!?!?!!!!! Indipendentemente dalle dimensioni se qualcosa si insabbia levarlo di lì sarà impossibile o quasi.
 


Tags: