Comunque per tornare in topic i comuni li trovo alle foci nella pasrte d'acqua dolce.
Il labbrone e bosega spesso nei porti o a ridosso di frangiflutti artificiali.
il dorato e il verzala in profondità... 
esperienza personalissima!
Non essendoci interesse per la discussione ti rispondo ora prima che passi Natale.
I cefali comuni sono i migliori secondo me. C' però un periodo dell'anno che escono fuori dalle acque salmastre e possono essere mostri pure da 3 kg.
Il labbrone e bosega stanno pure sui frangiflutti ma il labbrone (O. labeo) sta a galla ed è piccolo mentre il bosega sta vicino al fondo e si pesca a fondo specialmente d'inverno quando è difficile che assommi.
Per il dorato credo stia molto più in superficie in realtà ma scende a mangiare anche sul fondo e mi pare sia l'unico che va a mangiare sulla sabbia.
Il verzelata solo in pochi lo conoscono e credo ne possano parlare solo gli specialisti.