CALABRIA PESCA ONLINE

CATTURE TECNICHE ED ATTREZZATURE => PESCI E TECNICHE DI PESCA => ALTRE PREDE => Topic started by: giampiero on January 03, 2007, 16:16:24

Title: Qualcuno mi sa dire che pesce ? questo.
Post by: giampiero on January 03, 2007, 16:16:24
Salve , qualcuno mi sa dire che pesce ? questo? E' stato catturato col
palamito questo autunno a circa quattro miglia dalla costa
E' provvisto di scaglie , non vorrei che fosse il frutto di mutazione genetica......
grazie Giampiero

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg505.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg505%2F1395%2Fdownloadbx9.jpg&hash=9df9fccd7709deb0f45c36646eefa0be)
Title: Re: Qualcuno mi sa dire che pesce ? questo
Post by: MONDRA on January 03, 2007, 19:46:08
semprerebbe una ricciola di fondale...

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg299.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg299%2F2947%2Fcentrolophus20nigermx0.jpg&hash=d73f6f7369bd671901d3a52940f67960)
Title: Re: Qualcuno mi sa dire che pesce ? questo.
Post by: giampiero on January 03, 2007, 20:30:27
ottobre 2006 .catturato col palamito peso 4 kg , nome  SCONOSCIUTO !
ciao
           giampiero
Title: Re: Qualcuno mi sa dire che pesce ? questo.
Post by: Sampey on January 03, 2007, 20:35:09
La foto non ? perfettamente nitida ma vedendo alcune foto della ricciola di fondale uscite su un pescare mare di un p? di mesi fa sembra che sia proprio lei.
Title: Re: Qualcuno mi sa dire che pesce ? questo.
Post by: SOVVERSIVE on March 06, 2007, 21:31:13
Di fondale si f? ppe dire!!

A volte risalgono anche sui 30 metri.
Title: Re: Qualcuno mi sa dire che pesce ? questo.
Post by: asso on November 30, 2008, 22:15:15
Ciao amici

Scarrellavo su questi vecci topic aprendo anche questo.

Confermo che si tratta di una ricciola di fondale comunissima nei nostri mari. Essa si cattura con il palamito a profondità assai elevate e inoltre non di rado si trova sotto i FAD (più comunemente chiamati cannizzi) o sotto i relitti galleggianti. In tal caso in genere sono di piccola taglia.

Le carni sono commestibili e a mio avviso anche ottime

Ciao da Asso