SCAZZUPOLI

This is a discussion for the topic SCAZZUPOLI on the board ALTRE PREDE.

Author Topic: SCAZZUPOLI  (Read 17200 times)

Gebbione

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
on: November 23, 2009, 14:15:16
Scusatemi sono nuovo del forum e vorrei parlare dello "scazzupolo" (pesci che pescavo alle rocce bianche quando avevo 10 anni, quindi molta nostalgia) che a mio avviso e' buonissimo, e vorrei qualche aggiornamento su ope e pettine
pesci che molte volte sono sottovalutati ma io ho tanti bei ricordi vi parlo dell' estate 1987/88 
chiedo scusa se ho postato nel posto sbagliato.


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #1 on: November 27, 2009, 23:10:18
qui a bari non ho mai sentito questo termine, penso che sia una denominazione tipica locale: tu dove li
pescavi (zona, tipo costa, tecnica di pesca)? potresti descriverli?
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
Reply #2 on: November 28, 2009, 09:55:57


Lo "scazzupolo" altro non è che il pagello bastardo.

Denominazione tipica Reggina


Gebbione

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #3 on: November 28, 2009, 16:29:11
Esatto il Pagello "bastardo" noi lo chiamiamo SCAZZUPOLO, e' un buon pesce a mio avviso, comunque li pescavo alle Rocce Bianche per chi non conosce si trovano vicino la Capannina che si trova scendendo dalle officine OMECA (Reggio Calabria), le sere d'estate all'imbrunire e per tutta la serata ci si diverte specie se si hanno palature a tre ami ,e' un sacco di tempo che non vado, se potete mettere qualche foto di catture di scazzupoli ve ne sarei grato ;D


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #4 on: November 28, 2009, 17:24:04
 
dalle ns. parti si prende solo da barca su fondali "a mugghia" cioè fangosi, troppo rari da riva: si capisce che sotto le Rocce Bianche c'é una discreta profondità
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #5 on: November 29, 2009, 00:17:34
Qui nel savonese vengono chiamati "Ruelli" e non vi nascondo che sono la bestia nera delle serate di piena estate quando le mormore più belle si sono momentaneamente allontanate.
A volte si passano intere serate a vedere colpi terribili sulle cime delle canne inferti da esemplari di questa specie di dimensioni ridicole. Il altri periodi se ne riescono a catturare di dimensioni nettamente più grosse (anche 20 cm. ed oltre) e per i miei gusti fritti in padella sono una squisitezza.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Tags: