Asola senza nodo

This is a discussion for the topic Asola senza nodo on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Asola senza nodo  (Read 14119 times)

marelove

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #20 on: February 11, 2010, 11:39:38
si ardito li ho visti...sono un po' diversi dai tuoi...sembrano piu quelli di sirboxer ma senza la girella con la guaina che va sopra a coprire..cmq fatto sta che se vi trovate bene con i fast connector...si vede che sono una cosa piu' che utile,...ma ancora una domanda x l'argomento...li usate solo x i travi o anche x i braccioli??? e ritornando alla domanda del topic....meglio l'asola tradizionale...o quella con le perline incollate??? voi cm vi trovate meglio? un saluto a tutti e grazie ;D


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #21 on: February 11, 2010, 12:51:38
I fast c li utilizzo solo per collegare la lenza madre (o lo shockleader) ai travi.
Per il collegamento dei braccioli al trave, invece, esistono, oltre alle girelle, altri tipi particolari di sganci rapidi, come i micro murphy della bad bass. Se guardi qui, puoi farti un'idea (c'è anche qualche foto che ho fatto a un mio trave):
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Riguardo le asole, il nodo eseguito correttamente va benissimo, se poi vuoi realizzare travi con colla e perline nodi non ne farai.
Ciao.


marelove

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #22 on: February 11, 2010, 13:25:34
si ardito li ho visti anche su un sito questi micro murphy della bad bass...e ne esistono di 3 misure...penso che quindi abbiano carico di rottura diverso cm x le girelle... ancora una domanda pero'...ai micromurphy il bracciolo lo leghi col nodo questa volta...(magari il palomar) oppure usi di nuovo la colla con le perline...?? ed ancora un ultima cosa...ho visto che i micromurphy nn hanno la guaina in gomma...come x i fast c...xkè? grazie ardito..sto imparando tanto sia da te che dagli altri...siete dei tecnici del settore...ci sarebbe da scrivere un libro su tutti i vari capitoli


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #23 on: February 11, 2010, 13:42:18
No, no, non esagerare..."tecnico del settore" no!ahahaaha! Io mi limito solo a mettere a disposizione le poche conoscenze che ho.
Per quanto riguarda i micromurphy, io li utilizzo nella misura del 2 per travi di diametro dello 0,40 e dello 0,45.
Per quanto riguarda il bracciolo (dopo aver legato l'amo ad un'estremità) faccio passare sul filo un pezzetto di tubicino di silicone (lungo circa 1,5 cm) e realizzo normalmente l'asola con un nodo. Poi aggancio al micromurphy il bracciolo e tiro su il tubicino di silicone.
 


marelove

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #24 on: February 11, 2010, 20:18:43
no caro ardito...le tue poche conoscenze...sn cmq frutto di esperienza...dovuta a pratica nel settore che nn s'impara in un giorno e quindi bisogna darne atto a te e agli altri ''tecnici'' che sn su questo sito....xkè un conto e dare delle nozioni...e un conto e confrontarsi cn tanti tipi di tecniche diverse e modi di fare...(secondo me è in questo ultimo caso che nasce la competenza)...xkè cmq ho letto anche in altri topic...che ci sn persone che trovano il tempo x provare metodi...e tecniche varie x poi perfezionarsi....tutto questo va oltre una normale nozione di un sentito dire o di un sentito fare...grazie ancora...spero d'imparare ancora di più..spero di essere un bravo allievo...la pazienza c'è l'ho...e anche i cappotti....ahahahahahahah un salutone ;D


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #25 on: February 11, 2010, 20:27:03
Io e tutti gli altri amici del forum siamo lieti di dare pareri e consigli a ogni domanda. 
A presto


marelove

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #26 on: February 12, 2010, 19:14:23
per fare questa domanda non volevo aprire un altro topic visto che ne abbiamo parlato...ma secondo voi meglio le perline di vetro o di plastica??? qualcuno mi ha detto che quelle di vetro potrebbero rompersi...se urtate accidentalmente...son cavolate??? la parola a voi.. calabria


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #27 on: February 12, 2010, 19:25:32
In vetro, non avrai alcun problema! Quelle in plastica sono più soggette a rottura dopo l'incollaggio e l'uso.


marelove

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #28 on: February 12, 2010, 20:44:47
grazie ardito... ;D


Tags: