CALABRIA PESCA ONLINE

CATTURE TECNICHE ED ATTREZZATURE => ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI => Topic started by: dany95 on May 23, 2011, 13:27:48

Title: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 23, 2011, 13:27:48
come ogni anno si avvicina l'estate, e come ben sappiamo i serra si cominciano a fare vedere..ora vorrei sapere da persone più esperte di me quale canna mi consigliano per la tecnica della teleferica! (con un prezzo medio)
grazie anticipatamente....
Daniele  ;D
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^SURFMASTER76^ on May 23, 2011, 15:15:56
Ciao Daniele, la caratteristica fondamentale che dovrà avere la canna che sceglierai è quella della robustezza; potrà essere sia telescopica che ripartita, ma dovrà permetterti di gestire piombi da 150gr. in su. Due telescopiche che posso andare bene per la teleferica sono la Black Fury 170gr o la Futura 190gr, entrambe di Italcanna e con un prezzo che varia dai 160€ ai 180€. A queste dovrai necessariamente abbinare un mulinello piuttosto "potente" in grado di lavorare bene con prede molto arrabbiate: Shimano Super ULTEGRA XSA10000 o, se si vuole risparmiare, Ultegra XSA10000.
Se puoi, specifica meglio cosa intendi per "prezzo medio".
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 23, 2011, 15:35:46
Il mulo c'è l'ho già..ho un tica scepter 9000gf..
come prezzo medio intendo dai 40€ a 80€!
che ne pensate della:
-mitchelle universe pro surf 3,90 80-150gr?
-trabucco medea max surf  4,30 180 gr?
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^DANIELEESPOSITO70^ on May 23, 2011, 16:23:04
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il mulo c'è l'ho già..ho un tica scepter 9000gf..
come prezzo medio intendo dai 40€ a 80€!
che ne pensate della:
-mitchelle universe pro surf 3,90 80-150gr?
-trabucco medea max surf  4,30 180 gr?
Non conosco personalmente le canne da te citate, ma tieni presente l'importante dritta che ti ha dato Luigi (surfmaster76):
la canna per la teleferica deve permetterti di lanciare piombi fino a 150 gr ed anche oltre.
Per cui, già solo in teoria, la mitchell la metterei da parte.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^MANUSPIN^ on May 23, 2011, 18:06:08
fra le 2 che hai citato sicuramente la Medea, perchè è più robusta e ci puoi lanciare anche un 150g, ed inoltre la lunghezza 4,30 è meglio, perchè più è lunga è più ti viene facile far scendere il pesce innestato lungo la teleferica (ovviamente nei limiti dei 4,50-5 m)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^DRAYCON^ on May 23, 2011, 19:20:16
Ciao Dany!
Il Tica scepter va più che bene per la teleferica! come ti ha già detto Luigi la canna deve essere particolarmente robusta, perciò punterei su grammature che vanno dai 200gr in su! Vista la fascia di prezzo ti potrei consigliare la Shimano Nexave da 200gr, il prezzo si aggira intorno alle 80€ e inoltre godrai della garanzia Shimano di ben tre anni!
Ciao!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: Ardito on May 23, 2011, 20:31:46
Concordo con Draycon riguardo la Nexave, 170 gr o 200 gr.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^SURFMASTER76^ on May 23, 2011, 20:46:54
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
... ed inoltre la lunghezza 4,30 è meglio, perchè più è lunga è più ti viene facile far scendere il pesce innestato lungo la teleferica (ovviamente nei limiti dei 4,50-5 m)

Per far allontanare il pesce basta posizionare il picchetto nell'immediata prossimità della battigia, quanto più in verticale possibile in maniera tale da formare un angolo di circa 90° con il terreno. Per quel che riguarda la lunghezza della canna ritengo che l'ideale sia una 4,20mt, o al più 4,30mt, ma non oltre poichè si rischierebbe di avere un'attrezzo troppo morbido che non ci aiuterebbe in fase di ferrata.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 23, 2011, 20:47:48
ragazzi dovete sapere che non vado daccordo con la shimano!!
qualcos'altro?
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: vincearchery on May 23, 2011, 20:57:57
Opta allora per una alcedo pride 180gr, che con poco meno di 80 euro la compri ed il qualità prezzo è ottimo.. Calcola che io la uso solo per teleferica ed è ottima..
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^MANUSPIN^ on May 23, 2011, 21:33:06
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Per far allontanare il pesce basta posizionare il picchetto nell'immediata prossimità della battigia, quanto più in verticale possibile in maniera tale da formare un angolo di circa 90° con il terreno.

ovvio surfmaster (Luigi se ricordo bene ), ma dato che all'inizio bisogna dargli un po' di spintarelle per farlo scendere il più possibile lungo il trave, qualche cm in più sulla canna fa comodo, e poi una volta messa a picchetto più è alta la punta e più la discesa del filo sarà ripida, favorendo l'allontanamento; per questo dicevo meglio un po' più lunga, ma ovviamelnte la prima cosa deve essere la robustezza
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: vincearchery on May 23, 2011, 22:44:42
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Per far allontanare il pesce basta posizionare il picchetto nell'immediata prossimità della battigia, quanto più in verticale possibile in maniera tale da formare un angolo di circa 90° con il terreno.

ovvio surfmaster (Luigi se ricordo bene ), ma dato che all'inizio bisogna dargli un po' di spintarelle per farlo scendere il più possibile lungo il trave, qualche cm in più sulla canna fa comodo, e poi una volta messa a picchetto più è alta la punta e più la discesa del filo sarà ripida, favorendo l'allontanamento; per questo dicevo meglio un po' più lunga, ma ovviamelnte la prima cosa deve essere la robustezza

Se valutiamo il fatto che in calabria, come in liguria, abbiamo il gradino quasi immediato, non c'è quella necessità di lanciare esageratamente lontano, sia per il fattore pesca e sia per il fattore "lunghezza della canna", se guardiamo la teleferica scagliata a molti metri dal punto di vista geometrico, avremmo un angolo molto aperto e di conseguenza una discesa morbida ( ragion per cui la nostra esca fatica ad allontanarsi dalla riva) a differenza di una teleferica lanciata a non tanti metri che avrà un angolo più chiuso e di conseguenza una discesa più ripida che facilita lo scorrimento del moschettone..
per cui, come diceva surfmaster, una canna da mt 4,20 o al massimo 4,30 va più che bene..
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^MANUSPIN^ on May 23, 2011, 23:36:34
certo, sono gusti personali; io ho sempre utilizzato una 4,20 e andava quasi perfettamente, ma ogni tanto devo alzarla dal picchetto per far allontanare il pesce esca; adesso ho montato una 5 m molto robusta, vediamo un po' come va in pesca, se mi troverò male, cercherò ti trovare una 4,50...comunque sono piccole differenze, tra 4,20 e 4,50 magari nemmeno si nota la differenza
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: Spectr22 on May 24, 2011, 11:29:57
ciao ragazzi io volevo dare un consiglio un po contro corrente per me la canna adatta a pescare con la teleferica è una canna che non superi i 150 gr anche perchè secondo il mio modesto parere non c'è bisogno di piombi da 200 gr per fare lanci chilometrici. d'estate il mare sarà sicuramente piatto nel 90% delle volte che andrai e d'inverno la teleferica suppongo la userai nei momenti di scaduta dove un 130 gr penso tenga a dovere o meglio io mi sono sempre trovato bene cosi... quindi prova a dare un occhiata alla mitchell privilege surf, oppure alla shimano vengeance surf, shimano hyperloop surf, ce ne sono di modelli validi ovvio di fascia medio bassa ma sono anche affidabili  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^DANIELEESPOSITO70^ on May 24, 2011, 12:38:27
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao ragazzi io volevo dare un consiglio un po contro corrente per me la canna adatta a pescare con la teleferica è una canna che non superi i 150 gr anche perchè secondo il mio modesto parere non c'è bisogno di piombi da 200 gr per fare lanci chilometrici. d'estate il mare sarà sicuramente piatto nel 90% delle volte che andrai e d'inverno la teleferica suppongo la userai nei momenti di scaduta dove un 130 gr penso tenga a dovere o meglio io mi sono sempre trovato bene cosi... ...
Ciao spectr22,
il discorso del piombo pesante non serve tanto per lanciare lontano, quanto per tenere in acqua la zavorra ben ferma che ha il compito di non spostarsi sotto la trazione esercitata dal pesce esca e, magari, poter offrire anche un aiuto alla "autoferrata", quando la ns. preda va in fuga e l'attacco del bracciolo arriva a fine corsa...
Questo è un mio giudizio personale, ovviamente non per forza condivisibile...
A presto  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: Spectr22 on May 24, 2011, 13:59:24
Parere accettato mica voglio fare polemica ci mancherebbe! Ma resto comunque del mio e cioè che l'autoferrata tra un piombo di 130 gr e uno di 180 cambia di poco, anche perchè quando mettiamo in tensione il filo non lo tendiamo di certo come una corda di violino lo si tende "il giusto" quindi con il pesce in canna tra movimenti della canna e filo in acqua non penso siano 50 gr di piombo a fare la differenza poi ovviamente sono gusti e pareri personali, poi a me piace sentirlo il pesce in canna e mi trovo di gran lunga meglio con attrezzi da max 120 gr, di certo sono consapevole che una big leccia mi metterebbe in difficolta, ma aimè dalle mie parti nada totale... beh daniele comuqnue io ti ringrazio per aver replicato, i consigli fanno sempre bene tra amici e ci aiutano a crescere  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^DANIELEESPOSITO70^ on May 24, 2011, 14:06:55
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Parere accettato mica voglio fare polemica ci mancherebbe! Ma resto comunque del mio e cioè che l'autoferrata tra un piombo di 130 gr e uno di 180 cambia di poco, anche perchè quando mettiamo in tensione il filo non lo tendiamo di certo come una corda di violino lo si tende "il giusto" quindi con il pesce in canna tra movimenti della canna e filo in acqua non penso siano 50 gr di piombo a fare la differenza poi ovviamente sono gusti e pareri personali, poi a me piace sentirlo il pesce in canna e mi trovo di gran lunga meglio con attrezzi da max 120 gr, di certo sono consapevole che una big leccia mi metterebbe in difficolta, ma aimè dalle mie parti nada totale... beh daniele comuqnue io ti ringrazio per aver replicato, i consigli fanno sempre bene tra amici e ci aiutano a crescere 
Assolutamente d'accordo con te...  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)

Ciao
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 24, 2011, 22:32:58
vedo che la mia domanda interessa a piu persone...=)
meglio così..almeno abbiamo più giudizi personali e quindi piu idee con cui confrontarsi!
 ;D
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^MANUSPIN^ on May 25, 2011, 00:15:50
metto la mia opinione sulla potenza della canna
quando peschiamo ai serra d'estate il mare è quasi sempre calmo o poco mosso, quindi in teoria non servirebbe un piombo pesantissimo per tenere la teleferica in posizione; io pesco indifferentemente con 100,120 o 150 g, i vantaggi del peso maggiore è che la teleferica sta meglio in posizione, ovvio;
ma la canna più potente  ci darebbe una mano a contrastare pesci di taglia maggiore (non tanto i serra, che con la loro difesa a galla e spesso parallela alla costa o addirittura ad avvicinarsi non impegnano eccessivamente l'attrezzatura, ma può capitare una bella lecciona  che tira verso mare aperto come un treno)

sul fatto dell'autoferrata, secondo me è un problema minore: vi dico per esperienza personale che il serra è talmente furbo che è molto difficile che si ferri da solo  (ha l'apparato boccato boccale molto duro, e se non dai una bella ferrata non resta allamato...in pratica se sente l'amo sputa e se penetra poco riesce con le testate a slamarsi)
ne ho persi tanti perchè mi ero allontanato dalla canna per fare spinning,e non facevo in tempo ad arrivare alla teleferica con il serra in mangiata per dare la ferrata...

questa era solo mia opinione, magari sbagliata, ma formatasi da constatazioni empiriche
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NANDONE^ on May 25, 2011, 00:35:28
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il mulo c'è l'ho già..ho un tica scepter 9000gf..
come prezzo medio intendo dai 40€ a 80€!
che ne pensate della:
-mitchelle universe pro surf 3,90 80-150gr?
-trabucco medea max surf  4,30 180 gr?

Ciao Dany.......!!!!!

Hai menzionato due marche di canne dove io personalmente non nutro molta simpatia , e non per presunzione o per saccenza, ma perchè entrambi le  ho viste spaccarsi in due come grissini, sia in ambito di competizioni sportive ( prove ufficiali dei vari campionati di surfcasting ) e sia a livello amatoriale !!!!!!

Io personalmente ti consiglio , visto che parliamo anche in termini economici ,  Lineaeffe, 4,50 X 100-250 g di piombo !!!! ho visto tirare bestioni di oltre 9 kg. e di peso pure senza troppe storie, con il mare prettamente calmo d'estate basta lanciare soltanto 125 g di piombo per mettere in tensione il filo in bobina per far scorrere la teleferica, dopo di chè , spera che al serre o ai Serra faccia tanta fame.....per poi recuperare  a più non posso con il tuo tica shepter !!!!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NONNOROBY^ on May 25, 2011, 10:46:08
Dato per scontato che il metodo della teleferica può essere utilizzato esclusivamente per l'innesco del pesce vivo, non è necessario utilizzare canne con particolari doti balistiche quanto piuttosto di potenza.
Questa è necessaria per combattere certi bestioni che ancora popolano i nostri mari, quali per esempio leccie, ricciole, torpedini, razze, tanto per citarne alcuni.
Chi pesca con la teleferica deve preventivare anche questo tipo di catture, se non vuole incorrere in brutte sorprese per poi pentirsi amaramente di non averlo fatto, dando per scontato che "tanto abboccherà il solito pesce serra". Vi assicuro che scalzare una razza insabbiata o trattenere la fuga di una leccia o di una ricciola richiede una canna potente, se non vogliamo che questa si schianti come un fuscello.
Non è necessario dissanguarsi per acquistare una canna con queste doti, si può acquistare nuova anche per 100 €, oppure per la stessa cifra o poco più si può acquistare un ottimo usato.
I miei suggerimenti, se a qualcuno possono interessare, sono l'acquisto di una canna che sia in grado di lanciare 200 gr effettivi e di un mulinello misura 10000 in grado di contenere 300 mt di nylon diametro 0.50. Pazienza se, quando agganciamo un serra da 8 kg, lo recuperiamo facendogli fare lo sci d'acqua. E' la stessa cosa che accade quando tentiamo la spigola col galleggiante: il nostro bersaglio non sono gli sparlotti che si avventano sull'esca, quanto una 'signora' spigola che certamente non può essere affrontata con una madre dello 0.08, pena la sua perdita di 9 volte su 10 per cedimento del nylon.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 25, 2011, 14:05:05
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il mulo c'è l'ho già..ho un tica scepter 9000gf..
come prezzo medio intendo dai 40€ a 80€!
che ne pensate della:
-mitchelle universe pro surf 3,90 80-150gr?
-trabucco medea max surf  4,30 180 gr?

Ciao Dany.......!!!!!

Hai menzionato due marche di canne dove io personalmente non nutro molta simpatia , e non per presunzione o per saccenza, ma perchè entrambi le  ho viste spaccarsi in due come grissini, sia in ambito di competizioni sportive ( prove ufficiali dei vari campionati di surfcasting ) e sia a livello amatoriale !!!!!!

Io personalmente ti consiglio , visto che parliamo anche in termini economici ,  Lineaeffe, 4,50 X 100-250 g di piombo !!!! ho visto tirare bestioni di oltre 9 kg. e di peso pure senza troppe storie, con il mare prettamente calmo d'estate basta lanciare soltanto 125 g di piombo per mettere in tensione il filo in bobina per far scorrere la teleferica, dopo di chè , spera che al serre o ai Serra faccia tanta fame.....per poi recuperare  a più non posso con il tuo tica shepter !!!!

ciao Nando...
MAGNIFICA LINEAEFFE
Canna in carbonio alto modulo, costruita in 3 pezzi, con porta-mulinello a vite ed anelli legati.
SIZE 4.50 MT
SECT 3
ACTION UP TO 300 GR
CLOSED 155 CM
WEIGHT 728 GR
cosa ne pensi di questa canna?(la domanda è rivolta a tutti ovviamente)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: riottoli on May 25, 2011, 14:51:29
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Dato per scontato che il metodo della teleferica può essere utilizzato esclusivamente per l'innesco del pesce vivo, non è necessario utilizzare canne con particolari doti balistiche quanto piuttosto di potenza.
Questa è necessaria per combattere certi bestioni che ancora popolano i nostri mari, quali per esempio leccie, ricciole, torpedini, razze, tanto per citarne alcuni.
Chi pesca con la teleferica deve preventivare anche questo tipo di catture, se non vuole incorrere in brutte sorprese per poi pentirsi amaramente di non averlo fatto, dando per scontato che "tanto abboccherà il solito pesce serra". Vi assicuro che scalzare una razza insabbiata o trattenere la fuga di una leccia o di una ricciola richiede una canna potente, se non vogliamo che questa si schianti come un fuscello.
Non è necessario dissanguarsi per acquistare una canna con queste doti, si può acquistare nuova anche per 100 €, oppure per la stessa cifra o poco più si può acquistare un ottimo usato.
I miei suggerimenti, se a qualcuno possono interessare, sono l'acquisto di una canna che sia in grado di lanciare 200 gr effettivi e di un mulinello misura 10000 in grado di contenere 300 mt di nylon diametro 0.50. Pazienza se, quando agganciamo un serra da 8 kg, lo recuperiamo facendogli fare lo sci d'acqua. E' la stessa cosa che accade quando tentiamo la spigola col galleggiante: il nostro bersaglio non sono gli sparlotti che si avventano sull'esca, quanto una 'signora' spigola che certamente non può essere affrontata con una madre dello 0.08, pena la sua perdita di 9 volte su 10 per cedimento del nylon.
fammi capire meglio,una canna che lancia 200 gr effettivi, nuova per 100 euro,dove la posso trovare?poi una canna che lancia tale piombo non avrà doti balistiche?non si capisce,anzi avrà la dote balistica e non altre doti.
200 gr si parla di canne a ripartizione e difficili da usare perchè chi non è pratico,un conto è prendere una cannetta con 100 gr un conto è farlo perscare con una telescopica tosta o canna due pezzi di grammatura 7-8 once con un mulinello taglia 10000.
dubito che lancerai 150 gr con disinvoltura, io per i serra uso la speed master 170 come telescopica,e usata la trovi a 80 euro e meglio un 8000 che un 10000,troppo grossi pesano e basta,
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NANDONE^ on May 25, 2011, 16:47:09
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il mulo c'è l'ho già..ho un tica scepter 9000gf..
come prezzo medio intendo dai 40€ a 80€!
che ne pensate della:
-mitchelle universe pro surf 3,90 80-150gr?
-trabucco medea max surf  4,30 180 gr?

Ciao Dany.......!!!!!

Hai menzionato due marche di canne dove io personalmente non nutro molta simpatia , e non per presunzione o per saccenza, ma perchè entrambi le  ho viste spaccarsi in due come grissini, sia in ambito di competizioni sportive ( prove ufficiali dei vari campionati di surfcasting ) e sia a livello amatoriale !!!!!!

Io personalmente ti consiglio , visto che parliamo anche in termini economici ,  Lineaeffe, 4,50 X 100-250 g di piombo !!!! ho visto tirare bestioni di oltre 9 kg. e di peso pure senza troppe storie, con il mare prettamente calmo d'estate basta lanciare soltanto 125 g di piombo per mettere in tensione il filo in bobina per far scorrere la teleferica, dopo di chè , spera che al serre o ai Serra faccia tanta fame.....per poi recuperare  a più non posso con il tuo tica shepter !!!!

ciao Nando...
MAGNIFICA LINEAEFFE
Canna in carbonio alto modulo, costruita in 3 pezzi, con porta-mulinello a vite ed anelli legati.
SIZE 4.50 MT
SECT 3
ACTION UP TO 300 GR
CLOSED 155 CM
WEIGHT 728 GR
cosa ne pensi di questa canna?(la domanda è rivolta a tutti ovviamente)

Cosa ne penso???

Che ti ritroveresti  in mano un carro attrezzi per autoarticolati !! (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)

Ottima canna anche per surfcasting estremo !! A me piace l'idea !!!!! sempre che il prezzo non sia sproporzionato al prodotto !!!!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 25, 2011, 18:00:32
Nando il prezzo è intorno alle 50€!
con tutta sincerità a me le canne lineaeffe mi fanno ca*******
ho pensato a una
MAVER falcon 4.10m con una anzione di ben 190gr. a 6 sezioni credo ottimi per la teleferica!
il prezzo è molto conveniente intorno alle 70€..
io ne ho provata una da 110gr ed è una bella canna anche se sono molto rigide..
ho tirato un paggellino di 300gr e non si sentiva niente!
ma Nando il mulo secondo te va bene? ;D
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NONNOROBY^ on May 25, 2011, 18:27:36
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

fammi capire meglio,una canna che lancia 200 gr effettivi, nuova per 100 euro,dove la posso trovare?poi una canna che lancia tale piombo non avrà doti balistiche?non si capisce,anzi avrà la dote balistica e non altre doti.
200 gr si parla di canne a ripartizione e difficili da usare perchè chi non è pratico,un conto è prendere una cannetta con 100 gr un conto è farlo perscare con una telescopica tosta o canna due pezzi di grammatura 7-8 once con un mulinello taglia 10000.
dubito che lancerai 150 gr con disinvoltura, io per i serra uso la speed master 170 come telescopica,e usata la trovi a 80 euro e meglio un 8000 che un 10000,troppo grossi pesano e basta,
Una canna ripartita da 8 once abbina alla potenza anche elevate doti balistiche in quanto è in grado di lanciarti un piombo da due etti anche a notevole distanza.
Una canna NON ripartita con un range da 150 a 300 gr è una canna POTENTE che difficilmente ha doti balistiche, in quanto riesce a scagliarti un piombo da 200 gr ad un massimo di 50 mt dalla riva: pertanto POTENZA e CAPACITA' BALISTICA sono due concetti completamente separati in una canna NON ripartita.
E siccome stiamo parlando di teleferica, 50 mt di lancio sono più che sufficienti, spesso ne bastano anche molti di meno. Se uno ha difficoltà a fare anche questi lanci (cosa però di cui dubito fortemente), forse è meglio che rinunci alla teleferica
Dove trovi queste canne per 100 €? Da qualsiasi rivenditore di articoli da pesca. Marchi? Lineaeffe, Colmic, la stessa Shimano...
Lineaeffe e Colmic fanno arricciare il naso? Ma qui stiamo parlando di teleferica, cioè di pesca con il vivo, non di longcasting o surfcasting, dove ciò che conta è la POTENZA della canna in fase di combattimento con un bestione da 30 o 40 kg. Perché spendere 300 € di ripartita quando sono sufficienti 100 € per fare la teleferica?
Un mulinello 10000 pesa troppo? Be, mica devi praticare la teleferica con la canna in mano anche durante l'attesa dell'abboccata, non avrebbe senso... Ma quando stringi la frizione o dai un giro di manovella ad un 10000 non lo stai facendo per macinare il caffé, lo stai facendo per cercare di portare a riva quello che potrebbe essere il pesce della tua vita.
Poi, ripeto, se uno è convinto che in mare ci siano solo i pesci serra.....allora non so cos'altro dire.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NANDONE^ on May 25, 2011, 18:41:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Nando il prezzo è intorno alle 50€!
con tutta sincerità a me le canne lineaeffe mi fanno ca*******
ho pensato a una
MAVER falcon 4.10m con una anzione di ben 190gr. a 6 sezioni credo ottimi per la teleferica!
il prezzo è molto conveniente intorno alle 70€..
io ne ho provata una da 110gr ed è una bella canna anche se sono molto rigide..
ho tirato un paggellino di 300gr e non si sentiva niente!
ma Nando il mulo secondo te va bene? ;D

Giustamente parliamo di pareri personali, io le lineaeffe le uso e ti posso dire che non cedono mai, seppur brutte come design, non posso aiutarti con le Maver anche se  conosco il prodotto per sentito  dire dove non ho mai riscontrato lamentele , il tica shepter se non erro a 7 o 9 cuscinetti vero ??? appena uscito costava moltissimo parlo di vecchie 180000 di vecchie lire , poi i prezzi sono calati vistosamente,  io personalmente per la teleferica utilizzo uno shimano Navy 8000 pg......praticamente più che un mulinello lo definirei un VERRICELLO !!!!! se vuoi fare una spesa che ti duri nel tempo te lo consiglio.....
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^MANUSPIN^ on May 25, 2011, 18:47:35
sono d'accordissimo con nonnoroby, per la teleferica non serve una ripartita costosa, basta una canna ben potente di prezzo medio...per i lanci io personalmente non tengo il piombo a più di 20-30 metri dalla riva, tanto i predatori vengono a cacciare fin sotto il gradino...
per il mulinello pesante nessun problema, tanto la canna deve stare sul picchetto, anzi se è pesante vuol dire probabilmente che è bello grosso e capiente tutto in metallo, quindi più duraturo e potente per il combattimento
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^DRAYCON^ on May 25, 2011, 19:15:47
Concordo pienamente con il discorso di Nonnoroby!
La tecnica della teleferica, da un certo punto di vista, è una delle discipline più semplici in cui non si richiedono particolari doti di lancio, ne tantomeno conoscenze particolari sui calamenti e le loro variazioni! Tutto questo si ripercuote sull'attrezzatura! La canna, come giustamente ha detto Roberto, non deve assicurarci lanci notevoli, ma bensì una certa robustezza! A questo punto non è difficile trovare sul mercato canne a poco prezzo con tali doti, anche perchè, parer mio personale, anche una vecchia canna in fibra di vetro potente può andar bene, naturalmente ci saranno gli svantaggi rispetto a una canna in carbonio, dove nel momento del combattimento una certa leggerezza può far comodo! Per quanto riguarda il marchio lineaeffe ammetto che non è simpatico neanche a me, però posso assicurare, che in termini di robustezza sono più che ottime! A poco prezzo (circa 100€), si può acquistare una Lineaeffe Gladstone, canna in tre pezzi con range massimo di 300gr! Per quanto riguarda le Maver sono ottime canne, però si sale parecchio con i prezzi! Sempre parer mio personale, non spenderei mai tanti soldi per una canna destinata alla teleferica!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: riottoli on May 26, 2011, 00:09:51
date tutti sti complimenti,ma 200 gr quale canna di "casa shimano" a  100 euro li tira?una canna come la futura 250  o la antares non hanno doti balistiche come telescopiche?se ci tiri le frustate tutte le canne non hanno doti balistiche e poi consigliare canne con range così alto a Dany che già con una maver da 110gr dice che è troppo rigida,mi sa che stai toppando come quel discorso con l'oltremare.
un mulinello shimano 8000 è piccolo,c'è gente a spinning che con gli exage tira fuori grosse lecce,eppure sono taglia 4000, mulinelli di m..... però ci si riesce,ma un 8000 no! meglio 10000 anzi 14000 meglio ancora,magari con rapporto di recupero alto;per i 20 o 30 metri che a te bastano MANUSPIN possono a lui non bastare,non ci ha detto dove pesca,DRAYCON non ho detto che servono canne "tecniche",ma penso che sei abbastanza sveglio nel capire che parlando di una canna che lancia 200 gr "netti" stai parlando si di una canna potente ma anche prestante a questo punto,usando magari piombi più leggericome il 125gr(shimano antares,futura,national,antares bx)canne che sono potenti e messe in mano a chi le sa sfruttare hanno doti balistiche di rispetto;oppure le rip hanno la possibilità di tirare 200gr netti.
Forse la meglio è quella che ha detto NANDONE,ma non per canna ma per quanto costa,anche se è un'pò pesante. calabria
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^DRAYCON^ on May 26, 2011, 03:26:29
Ciao riottoli!
Le canne come le Antares e le Futura, se le consideriamo come canne da PAF pesante, e le utilizziamo per tale scopo, hanno un'ottima dote balistica però per quello che servono! In una disciplina come la PAF difficilmente utilizzeremo piombi da 200gr, perchè, se il mare richiede tali grammature, allora parliamo di Surf Casting! In quest'ultimo caso è ovvio che avremo bisogno di ben altre canne come le ripartite da 8 once che hanno doti balistiche ben più elevate rispetto a quelle di una semplice telescopica!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
DRAYCON non ho detto che servono canne "tecniche",ma penso che sei abbastanza sveglio nel capire che parlando di una canna che lancia 200 gr "netti" stai parlando si di una canna potente ma anche prestante
Questo non è sempre detto! Facciamo alcuni esempi, uno te lo posso fare in quanto provato personalmente! Io posseggo una vecchia canna della Lineaeffe, in passato ne ho parlato diverse volte nel forum, una Laredo da 250gr! Posseggo anche una Shimano Antares BX da 200gr. Nonostante la prima abbia un range molto più elevato, a parità di piombo utilizzato, non è minimamente paragonabile all’Antares! Facciamo un altro esempio! Prendiamo sempre due canne, la prima sempre la solita Antares da 200gr e una Shimano Alivio da 200gr! Due canne con la stessa grammatura, ma con cure costruttive molto differenti! Pensi che entrambe abbiano la stessa dote balistica? Sia la Antares che la Alivio hanno come piombo ottimale un 150gr, ma le distanze ottenute saranno ben diverse, questo perché la prima possiede doti balistiche ben più alte rispetto alla seconda!
Il discorso che si sta facendo però, non riguarda la PAF ne tantomeno il Surf Casting, ma bensì la pesca a teleferica! In questo caso, in questa tecnica, la Alivio può fare benissimo lo stesso lavoro dell’Antares, eppure costa meno della metà della seconda! Ecco perché ho detto:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
La tecnica della teleferica, da un certo punto di vista, è una delle discipline più semplici in cui non si richiedono particolari doti di lancio, ne tantomeno conoscenze particolari sui calamenti e le loro variazioni! Tutto questo si ripercuote sull'attrezzatura! La canna, come giustamente ha detto Roberto, non deve assicurarci lanci notevoli, ma bensì una certa robustezza! A questo punto non è difficile trovare sul mercato canne a poco prezzo con tali doti, anche perché, parer mio personale, anche una vecchia canna in fibra di vetro potente può andar bene, naturalmente ci saranno gli svantaggi rispetto a una canna in carbonio, dove nel momento del combattimento una certa leggerezza può far comodo!
La teleferica non prevede lunghe distanze di lancio! Se invece dovessimo portare l’esca a 90-100mt dalla battigia, allora non utilizzeremo di certo la teleferica, ma innescheremo il vivo in un classico long arm! In questo caso si che servirebbero canne a ripartizione con eccellenti doti balistiche!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e poi consigliare canne con range così alto a Dany che già con una maver da 110gr dice che è troppo rigida
Una canna da 110gr, nonostante al nostro amico Dany possa sembrare “troppo rigida”, non la consiglierei mai per la tecnica a teleferica! Per due diversi motivi: il range troppo basso e una scarsa capacità di assecondare i movimenti della preda, non dimentichiamoci infatti che nella teleferica, in caso di abboccate, si dovrà fare i conti con prede di tutto rispetto!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
un mulinello shimano 8000 è piccolo,c'è gente a spinning che con gli exage tira fuori grosse lecce,eppure sono taglia 4000, mulinelli di m..... però ci si riesce,ma un 8000 no!
Non si può paragonare lo spinning con la teleferica! Questa tecnica prevede l’utilizzo di mulinelli potenti ma soprattutto capienti che ci possano assicurare almeno 250-300mt dello 0.45-0.50, a meno che non scegliessimo di utilizzare come filo il trecciato, ma imbobinare 300mt di trecciato non è certo una scelta economica, soprattutto per un ragazzo di 16 anni come Dany!
Ciao!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: riottoli on May 26, 2011, 07:06:20
non capisco se sono io che mi esprimo male o se sei infelice te nel capire,antares e alivo hanno lo stesso piombo ottimale di 150gr calabria,l'alivo con il 150 la sbricioli, e poi sta canna ti tira 200 gr a 50 mt, te a paf per la lunga distanza usi i 200 grammi?,125 no? troppo pochi?lascia perde la linea effe per sti paragoni,l'antares e l'alivo hanno cure costruttive molto differenti,pensi che entrambi hanno la stessa dote balistica?però hanno lo stesso otimale,tue parole;l'alivo per spendere poco e fare la teleferica va bene,ma torniamo su un discorso detto da NONNOROBI che "tira i 200 gr" netti dimenticavo,non penso proprio.
Leggevo anche che per portare un esca viva a 90 100 mt useresti il long arm con rip ;D,mi viene da piangere a pensare a sta povera esca lanciata a 100 mt,100 mt ,manco terraglia te la tira.
la maver non l'avevi nominata te,il discorso era che consigliare "cannoni" a lui,che non riuscirà ad utilizzarli.
e c'è anche chi ti fa i complimenti
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: murena on May 26, 2011, 07:22:42
dany95,
dovendo acquistare una canna da usare per la pesca con la teleferica, devi tenere presente alcune cose.
innanzitutto, la teleferica è una tecnica di pesca che richiede profondità di spot più che distanza.
ne deriva che  essa ha una sua ragione a rock fishing, dove la profondità  è abituale, e, in scaduta avanzata o a mare calmo, su spiagge fonde.
ne consegue che per praticarla non necessita di canne lunghe:  13’ o, al massimo, 14’ sono l’ideale.
considerato, poi, che, se si ricorre a questa tecnica di pesca,  si va alla ricerca di predatori con la P (serra, dentici, lecce), è necessario orientarsi verso una canna di  nerbo. specie a rock, dove bisogna staccare immediatamente il pesca dal fondo e non farlo intanare.
infine, non puoi non tener conto degli spot che  frequenti e delle prede che vi si trovano.
in poche parole, se miri a serra dalla spiaggia o a saraghi/gronghi/murene da una scogliera con fondale non molto alto, una buona telescopica con cw reale di 150 - 170 g è sufficiente.
per stare tranquillo, comprati una futura usata (… e butta lo scepter).
se, invece, miri a dentici, serra con la S, cernie da una scogliera come quelle intorno a punta campanella, la scelta è inevitabilmente su una canna non telescopica.
visto il  budget limitato di cui disponi, ti consiglio la catana surf 130 , canna shimano in due pezzi, da usarsi anche col fisso, che trovi intorno ai 90 € (l’ideale, imho, per questo tipo di spot sarebbe trovare in buono stato una vecchia silstar challenger)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: greybear on May 26, 2011, 07:41:00
io porrei un po' l'attenzione sull'azione della canna, facendo attenzione al tipo di cimino: pescando con la teleferica dalla spiaggia o con il galleggiantone piombato dalla scogliera, che prevedono entrambi l'innesco con il vivo, la canna non necessita di cimini sensibilissimi (come nella classica PAF), ma di un'azione parabolica totale per ammortizzare la fuga delle prede, il resto del lavoro lo fa il filo di diametro 'sostenuto'
in un mulinello 'abbondante'... essendo una pesca d'attesa (lancio, canna nel picchetto, aggancio la teleferica e aspetto) da praticare con mare calmo o poco mosso (altrimenti l'esca non prende il largo e torna sotto riva) é sufficiente un modello economico con cimone cavo, anche senza grandi capacità balistiche, ma che sia in grado di lanciare 150/180gr di piombo... 
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^OLTREMARE^ on May 26, 2011, 09:01:25
Sarò ripetitivo ma l'accoppiata Italcanna Futura/Shimano Aerlex è quanto di meglio si possa avere. Cerca un buon usato e non te ne pentirai. Oltre alla teleferica puoi utilizzarli nella PAF, a Surf e a Rock.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NANDONE^ on May 26, 2011, 10:20:35
Riottoli ci risiamo .

Intervengo una volta per tutte pubblicamente per mettere in chiaro la tua posizione nei confronti di questo forum.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
date tutti sti complimenti..........................


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
………………e c'è anche chi ti fa i complimenti

Non capisco perché critichi i complimenti sia degli utenti che dei moderatori di sezione quando  ognuno di noi qui nel forum può ritenere validi i vari interventi che un utente può dare in merito a delle problematiche o discussioni in materia di tecniche di pesca o quant’altro.

E non solo ………ma ti sembra un linguaggio rispettoso questo nei confronti degli utenti ??

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
non capisco se sono io che mi esprimo male o se sei infelice te nel capire,…………..   
Io da ciò che leggo ( se sei infelice te nel capire   )capisco solamente che all’utente in questione gli stai dando del deficiente in maniera molto diplomatica .

Considerato che:

Hai avuto già in precedenza il tuo profilo bloccato a tempo determinato, per aver mancato di rispetto sia ai moderatori che ad alcuni utenti , dove io personalmente poi ti ho riabilitato  pensando che ti saresti ravveduto nel postare in maniera cosi irrispettosa nei confronti di questa comunità, ho pensato che continui ad essere un elemento che destabilizza l’armonia e la tranquillità del forum, con il tuo linguaggio tagliente, polemico ed irrispettoso. Per cui ritieniti fuori da questo Forum.

Se si vuole continuare a dare consigli a dany  95 in merito alla teleferica  che si continui pure, ma se la discussione continua con argomenti OFF TOPIC, verrà chiuso !!!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 26, 2011, 14:47:58
Io sono daccordo con Nonnoroby.
comunque ringrazio tutti per l'interessamento al topic!
per quanto riguarda riottoli....
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
consigliare "cannoni" a lui,che non riuscirà ad utilizzarli.
Non ti rispondo nemmeno, non credo ne vale la pena!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Riottoli ci risiamo .

Intervengo una volta per tutte pubblicamente per mettere in chiaro la tua posizione nei confronti di questo forum.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
date tutti sti complimenti..........................


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
………………e c'è anche chi ti fa i complimenti

Non capisco perché critichi i complimenti sia degli utenti che dei moderatori di sezione quando  ognuno di noi qui nel forum può ritenere validi i vari interventi che un utente può dare in merito a delle problematiche o discussioni in materia di tecniche di pesca o quant’altro.

E non solo ………ma ti sembra un linguaggio rispettoso questo nei confronti degli utenti ??

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
non capisco se sono io che mi esprimo male o se sei infelice te nel capire,…………..   
Io da ciò che leggo ( se sei infelice te nel capire   )capisco solamente che all’utente in questione gli stai dando del deficiente in maniera molto diplomatica .

Considerato che:

Hai avuto già in precedenza il tuo profilo bloccato a tempo determinato, per aver mancato di rispetto sia ai moderatori che ad alcuni utenti , dove io personalmente poi ti ho riabilitato  pensando che ti saresti ravveduto nel postare in maniera cosi irrispettosa nei confronti di questa comunità, ho pensato che continui ad essere un elemento che destabilizza l’armonia e la tranquillità del forum, con il tuo linguaggio tagliente, polemico ed irrispettoso. Per cui ritieniti fuori da questo Forum.

Se si vuole continuare a dare consigli a dany  95 in merito alla teleferica  che si continui pure, ma se la discussione continua con argomenti OFF TOPIC, verrà chiuso !!!
Ringrazio Nando per l'intervento!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NONNOROBY^ on May 26, 2011, 17:04:19
Ciao Dany,
io ho praticato la pesca col vivo per tanti, tanti e tanti anni, attualmente la sto praticando molto meno soprattutto per la difficoltà di reperire l'esca (preferisco il muggine per la sua proverbiale resistenza, ma tutti i posti in cui si poteva reperire con facilità sono ormai dichiarati out, vietati, chiusi con rete metallica, distrutti, dati in concessione, ecc.).
Agli inizi utilizzavo un'attrezzatura leggera in quanto insidiavo in prevalenza la spigola, poi, dopo aver subito l'attacco di alcuni bestioni che mi portavano via tutto il filo dal mulinello senza che potessi fare niente per trattenerli, mi sono stancato di perdere queste bestie solo per la mia cocciutaggine e la mia fissazione per la spigola.
Ho acquistato una canna da 300 gr ed un mulinello che era in grado di contenere 400 mt di nylon 0.50 e finalmente ho potuto vedere in faccia questi 'TIR' che sino a quel momento si erano fatti beffe di me. E il bello sai qual'è? Che le spigole continuavano ad abboccare con la stessa frequenza con cui abboccavano quando avevo l'attrezzatura leggera! E il tutto avveniva a 30-40 mt dalla riva.
Mi sono quindi permesso di suggerirti un'attrezzatura 'tosta' perché con questa pescherai comunque predatori di piccola taglia ma nello stesso tempo sei già attrezzato per far fronte ad eventuali sorprese che nel nostro mare ancora non mancano.
Il piombo pesante l'ho suggerito perché consente di mettere in tensione la lenza senza scalzare il piombo stesso, tensione che contribuisce a far scorrere meglio il pesce esca verso il largo.
Era solo questa mia esperienza vissuta realmente sul campo che volevo trasmetterti, niente di più.
Ciao.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 26, 2011, 19:45:26
Grazie NonnoRoby!
i consigli sono sempre accettati..anzi per me sono utilissimi anche perchè si cresce con i consigli dei piu grandi!
  ;D
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 27, 2011, 14:06:58
Ho un altro dubbio...
imbobbino 100m di trecciato e poi nylon 0,40, oppure imbobbino tutto trecciato?
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: Spectr22 on May 27, 2011, 14:14:00
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ho un altro dubbio...
imbobbino 100m di trecciato e poi nylon 0,40, oppure imbobbino tutto trecciato?

100 metri di treccia?? per fare cosa?? se vai su spot prettamente sabbiosi e vuoi usare il trecciato ok ma ti consiglio solo trecciato... poi se vuoi fare la base sotto la treccia, perchè non riesci a riempire tutto il mulino, prima si mette il nilon (sotto) e sopra la treccia altrimenti ci vai di 0.40 nilon e sei a posto. miraccomando scegli un buon nilon... e se ci sono scogli lascia perdere il trecciato o te ne pentirai  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 27, 2011, 14:29:52
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ho un altro dubbio...
imbobbino 100m di trecciato e poi nylon 0,40, oppure imbobbino tutto trecciato?

100 metri di treccia?? per fare cosa?? se vai su spot prettamente sabbiosi e vuoi usare il trecciato ok ma ti consiglio solo trecciato... poi se vuoi fare la base sotto la treccia, perchè non riesci a riempire tutto il mulino, prima si mette il nilon (sotto) e sopra la treccia altrimenti ci vai di 0.40 nilon e sei a posto. miraccomando scegli un buon nilon... e se ci sono scogli lascia perdere il trecciato o te ne pentirai  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)

imbobbino tutto trecciato..e sotto gli faccio la base di nylon perche per riempire uno scepter 9000 ci vogliono minimo 1000 metri di un buon 0.18..(trecciato) ora hai capito perche prima la treccia e poi il nylon?
dimmi tu se sbaglio...
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^SURFMASTER76^ on May 27, 2011, 14:51:34
Ciao dany,
credo che tu stia sbagliando l'impostazione della bobina. Il trecciato ha tante buone qualità ma soffre molto l'abrasione, ragion per cui, in caso di sfregamento accidentale su qualche scoglio, sarebbero guai seri (per noi!!!). Inoltre, imbobinarne soltanto 100mt servirebbe a ben poco: ricorda che stiamo dando la caccia a grossi predatori che riescono a sbobinare il mulinello in un batter d'occhio.
Per la tua lenza ti consiglio di utilizzare un buon nylon dello 0.40/0.45.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 27, 2011, 14:54:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao dany,
credo che tu stia sbagliando l'impostazione della bobina. Il trecciato ha tante buone qualità ma soffre molto l'abrasione, ragion per cui, in caso di sfregamento accidentale su qualche scoglio, sarebbero guai seri (per noi!!!). Inoltre, imbobinarne soltanto 100mt servirebbe a ben poco: ricorda che stiamo dando la caccia a grossi predatori che riescono a sbobinare il mulinello in un batter d'occhio.
Per la tua lenza ti consiglio di utilizzare un buon nylon dello 0.40/0.45.
secondo te vanno bene 280m di 0,40?
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^SURFMASTER76^ on May 27, 2011, 15:04:07
Certamente. Usa un buon nylon, meglio se siliconato, in modo da preservarlo da salsedine e raggi solari e di conseguenza farlo durare di più; posso consigliarti il DIP Chromium Cast che non costa un occhio ed è molto duraturo: il mio 0,31 viene a pesca con me già da un anno.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^DANIELEESPOSITO70^ on May 27, 2011, 15:08:42
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao dany,
credo che tu stia sbagliando l'impostazione della bobina. Il trecciato ha tante buone qualità ma soffre molto l'abrasione, ragion per cui, in caso di sfregamento accidentale su qualche scoglio, sarebbero guai seri (per noi!!!). Inoltre, imbobinarne soltanto 100mt servirebbe a ben poco: ricorda che stiamo dando la caccia a grossi predatori che riescono a sbobinare il mulinello in un batter d'occhio.
Per la tua lenza ti consiglio di utilizzare un buon nylon dello 0.40/0.45.
secondo te vanno bene 280m di 0,40?
Diciamo che 280 mt di nylon (di buon nylon) sono abbastanza per poter pescare "tranquilli" con la teleferica.
Mi permetto però di suggerirti una ulteriore cosa: visto che vuoi fare questo tipo di pesca, perchè non imbobini direttamente dello 0,50 in nylon?
Così avresti maggiore sicurezza visto il diametro maggiorato ed inoltre, valutando la capienza del tuo mulo, potresti anche evitare di fare il fondo con dell'altro nylon.

Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: greybear on May 27, 2011, 15:08:56
quoto SurfMaster76, con la teleferica il trecciato si usura, per abrasione, molto più velocemente  ;D luigi io caricherei 220mt del 0,45 tu che ne pensi?
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 27, 2011, 15:10:46
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao dany,
credo che tu stia sbagliando l'impostazione della bobina. Il trecciato ha tante buone qualità ma soffre molto l'abrasione, ragion per cui, in caso di sfregamento accidentale su qualche scoglio, sarebbero guai seri (per noi!!!). Inoltre, imbobinarne soltanto 100mt servirebbe a ben poco: ricorda che stiamo dando la caccia a grossi predatori che riescono a sbobinare il mulinello in un batter d'occhio.
Per la tua lenza ti consiglio di utilizzare un buon nylon dello 0.40/0.45.
secondo te vanno bene 280m di 0,40?
Diciamo che 280 mt di nylon (di buon nylon) sono abbastanza per poter pescare "tranquilli" con la teleferica.
Mi permetto però di suggerirti una ulteriore cosa: visto che vuoi fare questo tipo di pesca, perchè non imbobini direttamente dello 0,50 in nylon?
Così avresti maggiore sicurezza visto il diametro maggiorato ed inoltre, valutando la capienza del tuo mulo, potresti anche evitare di fare il fondo con dell'altro nylon.


secondo me è un po eccessivo uno 0,50!
voi che ne dite?


io uso quello rosa della tecnofish è devo dire ke secondo me è il migliore in circolazione!
costa un pochino ma è una bomba!! lo ho messo su un 6000 mitchell uno 0,20 con schok leader 0,40 e ti devo dire che è impressionante molto fluido...mi sono trovato bene anche con il filo della trabucco (ora il nome esatto non mi viene) comunque è quello giallo fluo che è anche un altro bel filo lo uso per pescare con il pasturatore con un 3000..un bel 0,18!!!!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: Spectr22 on May 27, 2011, 15:17:58
Quote
imbobbino tutto trecciato..e sotto gli faccio la base di nylon perche per riempire uno scepter 9000 ci vogliono minimo 1000 metri di un buon 0.18..(trecciato) ora hai capito perche prima la treccia e poi il nylon?
dimmi tu se sbaglio...
quindi vuoi dire prima nylon come base e poi sopra treccia... comunque ti ripeto se ci sono scogli o rocce lascia perdere il trecciato e rivolgiti verso un buon 0.40 con 220 metri stai tranquillo. per quanto riguarda lo 0.50 anche a me sembra troppo poi diventa anche fastidioso da gestire... poi c'è sempre la frizione  ;D
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^SURFMASTER76^ on May 27, 2011, 15:23:23
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
luigi io caricherei 220mt del 0,45 tu che ne pensi?

Assolutamente d'accordo!!! Dal momento che con il lancio non dobbiamo ottenere grosse distanze, uno 0.45 ci garantisce una tranquillità maggiore.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NONNOROBY^ on May 27, 2011, 15:43:06
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Mi permetto però di suggerirti una ulteriore cosa: visto che vuoi fare questo tipo di pesca, perchè non imbobini direttamente dello 0,50 in nylon?
Così avresti maggiore sicurezza visto il diametro maggiorato ed inoltre, valutando la capienza del tuo mulo, potresti anche evitare di fare il fondo con dell'altro nylon.


Concordo perfettamente. Nella teleferica il diametro del filo è ininfluente per l'abboccata, mentre è importantissimo per il recupero. Con questo diametro, poi, si riempie la bobina senza fare alcun nodo di giunzione, che sono sempre un'incognita nella pesca col vivo...
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 27, 2011, 16:02:49
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Mi permetto però di suggerirti una ulteriore cosa: visto che vuoi fare questo tipo di pesca, perchè non imbobini direttamente dello 0,50 in nylon?
Così avresti maggiore sicurezza visto il diametro maggiorato ed inoltre, valutando la capienza del tuo mulo, potresti anche evitare di fare il fondo con dell'altro nylon.


Concordo perfettamente. Nella teleferica il diametro del filo è ininfluente per l'abboccata, mentre è importantissimo per il recupero. Con questo diametro, poi, si riempie la bobina senza fare alcun nodo di giunzione, che sono sempre un'incognita nella pesca col vivo...
alla fine si anche perchè cambia pochissimo da 0,45 a 0,50!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^MANUSPIN^ on May 27, 2011, 16:19:56
io ho sempre usato uno 0,50 per riempire la bobina, lo 0,45 cambia poco...l'importante è che ce ne vadano almeno 200m, meglio se di più...non ho avuto ancora il piacere del pesce svuota-bobina ma la speranza c'è sempre
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 27, 2011, 16:29:51
io spero in un pesce che faccia cantare la frizione perche fino ad ora non ne ho avuto l'esperienza!
 ;D
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NANDONE^ on May 27, 2011, 16:34:29
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ho un altro dubbio...
imbobbino 100m di trecciato e poi nylon 0,40, oppure imbobbino tutto trecciato?


Fossi in te imbobinerei un bel 0.50 ......giusto per andare sul sicuro !!!!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 27, 2011, 16:38:59
credo che imbobbinero un buon 0,50!!!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^DANIELEESPOSITO70^ on May 27, 2011, 16:54:17
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
credo che imbobbinero un buon 0,50!!!
Se riesci a trovarlo, prendi l'ayaka black power: è un monofilo di colore nero moooolto morbido e questo ti eviterebbe parrucche nel mulo.
E' in bobine da 100 mt ma puoi richiedere al tuo negoziante di dartene quante te ne occorrono, senza tagliare il filo che le unisce...
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 27, 2011, 17:07:08
NO..mi fido del mio di filo!
technofish rosa!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: Luccoluccion on May 27, 2011, 18:16:50
..salve!!
Visto che adoro la pesca col vivo anch'io vorrei dare il mio parere.
...prima di tutto sono daccordo con l'escludere il trecciato, troppo alto il rischio abrasione specie se peschiamo in  delle pocket beach con scogli ai lati; quindi la scelta migliore e' senza dubbio un monofilo di buona qualita' e per quanto riguarda la misura nn scenderei assolutamente sotto lo 0,40 che infatti uso e mi ha consentito qualche mese fa' di tirare il pesce della vita ( ..nella bobina del mio ap power 8000 di 0,40 ne avevo 230 m e mi sono bastati  per una leccia di quasi 12 kg....quindi direi che il margine c'e', e concordo pienamente con Spectr22
 quando dice che c'e' sempre la frizione e quindi penso che uno 0,50 sia un po' troppo, nel senso che diventerebbe troppo facile.......)......poi c'e' il il discorso della distanza che e' legato in modo assoluto a mio avviso alla posizione del gradino di risacca; qui da me e' molto vicino quindi il lancio diventa una pura formalita' tante' che pesco col vivo usando un mulo da vertical e naturalmente cio' esclude la necessita' di shock leader, ne tantomeno ritengo opportuno, anzi penso sia estremamente rischioso, avere in bobina diversi spezzoni di filo attaccati fra loro........impensabile se hai un pescione indiavolato dall'altra parte!.....
Quindi, in conclusione, penso che lo standard per questo tipo di pesca siano 300m di 0,40 in bobina ( infatti da poco ho preso il super ultegra xsa 10000 e ci ho imbobinato 3000 m di 0,40 di technium della shimano......questo perche' quando ha abboccato la mia leccia ho visto la bobina dell' ap power semivuota.......e vi confesso che ho avuto paura, quindi mai meno di 220-230 m.......) ....per quanto riguarda la canna una buona 150gr penso sia perfetta visto che per il vivo ci vuole mare tranquillo, io di solito uso piombi da 100 max 125 gr e mi raccomando......il piombo sempre a perdere perche' nn si sa mai....( ahahaha...confesso che ho intenzione di prendere la mia terza beastmaster ma stavolta da 120gr proprio per la pesca col vivo........ poiche' penso che pescare ultralight sia sinonimo di ultra adrenalina e la beast offre sempre grande sicurezza in termini di resistenza, e questo lo dico per esperienza personale perche' usando le mie beast da 150 e 200 gr penso che con questo tipo di canna si possa pescare tranquillamente scendendo sui 120 gr........e quindi lanciando 100 gr di zavorra...).....e poi girelle belle massicce e di qualita', estrema attenzione nei nodi, e cavetto d'acciaio per i serra di cui consiglio un 20 lb......che altro?......ah! di sicuro l'arma vincente sarebbe riuscire a far riprodurre le aguglie in cattivita' nel nostro garage .....  ;D ...... ciao ragazzi!!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^DRAYCON^ on May 27, 2011, 18:21:57
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
non capisco se sono io che mi esprimo male o se sei infelice te nel capire,antares e alivo hanno lo stesso piombo ottimale di 150gr calabria,l'alivo con il 150 la sbricioli, e poi sta canna ti tira 200 gr a 50 mt, te a paf per la lunga distanza usi i 200 grammi?,125 no? troppo pochi?lascia perde la linea effe per sti paragoni,l'antares e l'alivo hanno cure costruttive molto differenti,pensi che entrambi hanno la stessa dote balistica?però hanno lo stesso otimale,tue parole;l'alivo per spendere poco e fare la teleferica va bene,ma torniamo su un discorso detto da NONNOROBI che "tira i 200 gr" netti dimenticavo,non penso proprio.
Leggevo anche che per portare un esca viva a 90 100 mt useresti il long arm con rip ;D,mi viene da piangere a pensare a sta povera esca lanciata a 100 mt,100 mt ,manco terraglia te la tira.
la maver non l'avevi nominata te,il discorso era che consigliare "cannoni" a lui,che non riuscirà ad utilizzarli.
e c'è anche chi ti fa i complimenti

Ciao riottoli!
Volevo dare l’ultima risposta al tuo intervento e qui mi fermo, anche perché vedo che si è già cambiato discorso e non voglio andare OT! Allora, solitamente, una canna che ha come range massimo di 200gr, il piombo ottimale si aggira sui 150gr! Questo non vuol dire che due canne come Alivio e Antares abbiano la stessa capacità balistica! Facciamo il discorso all’incontrario, giusto per capirci meglio! Se la massima distanza raggiungibile con l’Alivio è di 150mt (valore a caso), questa lo raggiungerà con 150gr di piombo, se aumentiamo o diminuiamo la zavorra la distanza diminuirà per ovvi motivi! Contrariamente l’Antares sempre con lo stesso piombo ad essa ottimale di 150gr, raggiungerà 150mt (sempre valore a caso)! Entrambe montano lo stesso piombo ma le distanze sono profondamente differenti e questo spiega la differenza e il concetto di dote balistica di una canna! Non sono d’accordo sul fatto che un’Alivio da 200gr, nonostante sia la canna più economica di casa Shimano si frantumi con 150gr di zavorra! Questi dubbi c’è li possiamo mettere con una canna estremamente economica e di scarsa qualità, ma non su di una canna appartenente a un marchio serio come la shimano!
E con questo credo anche di essermi spiegato per la lunga distanza! Non utilizzerei mai una telescopica da 200gr per fare distanza, sempre per lo stesso motivo, non è il suo piombo ideale! Tali concetti li ho brevemente riassunti nel mio post tempo fa:
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/lancio_tecnico/la_fisica_del_lancio-t21838.0.html
Per quanto riguarda la teleferica lo ripeto, non è una tecnica da usare per la lunga distanza! Quando ho fatto il mio intervento sul pesce esca innescato su un long arm era sottointeso che bisogna ben rapportare il peso esca con quello della zavorra! Inoltre in queste circostanze non si usano mai pesci esca delle stesse dimensioni di quelle usate nella teleferica, ma le dimensioni saranno minori! Per quanto riguarda invece i cosiddetti “cannoni”, possono utilizzarli chiunque se non si fanno lanci esasperati come si fa nella teleferica! Un semplice Above va più che bene! Con questo chiudo!

Per quanto riguarda gli ultimi argomenti! Concordo sul fatto di uno 0.45-0.50 da imbobinare!
Ciao!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^DRAYCON^ on May 27, 2011, 18:28:42
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Dany,
io ho praticato la pesca col vivo per tanti, tanti e tanti anni, attualmente la sto praticando molto meno soprattutto per la difficoltà di reperire l'esca (preferisco il muggine per la sua proverbiale resistenza, ma tutti i posti in cui si poteva reperire con facilità sono ormai dichiarati out, vietati, chiusi con rete metallica, distrutti, dati in concessione, ecc.).
Ciao Nonnoroby!
Senti volevo chiederti un parere! Si sa che una delle grandi difficoltà nella teleferica è reperire il vivo! Ma non si potrebbe utilizzare l'anguilla viva come pesce esca? Oltre che a trovarle nel supermercato so di alcuni negozianti di pesca che le commercializzano!
Ciao!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NANDONE^ on May 27, 2011, 18:58:07
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Dany,
io ho praticato la pesca col vivo per tanti, tanti e tanti anni, attualmente la sto praticando molto meno soprattutto per la difficoltà di reperire l'esca (preferisco il muggine per la sua proverbiale resistenza, ma tutti i posti in cui si poteva reperire con facilità sono ormai dichiarati out, vietati, chiusi con rete metallica, distrutti, dati in concessione, ecc.).
Ciao Nonnoroby!
Senti volevo chiederti un parere! Si sa che una delle grandi difficoltà nella teleferica è reperire il vivo! Ma non si potrebbe utilizzare l'anguilla viva come pesce esca? Oltre che a trovarle nel supermercato so di alcuni negozianti di pesca che le commercializzano!
Ciao!

Quando i serra vedono un anguilla ....non ci capiscono nulla.......ci vanno che è una bellezza.......!!!! Fai una vasca di allvamento nel tuo garage e utilizzala come ti pare .....io ho catturato Serra anche con mezza anguilla che il Serra ha lasciato all'amo dopo un attacco !!!!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NONNOROBY^ on May 27, 2011, 19:39:13
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Nonnoroby!
Senti volevo chiederti un parere! Si sa che una delle grandi difficoltà nella teleferica è reperire il vivo! Ma non si potrebbe utilizzare l'anguilla viva come pesce esca? Oltre che a trovarle nel supermercato so di alcuni negozianti di pesca che le commercializzano!
Ciao!
Va benissimo! L'anguilla è un altro pesce esca molto resistente e si trova facilmente in commercio.
Se hai spazio in garage o in cortile, fai come ti ha suggerito Nandone.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^NANDONE^ on May 27, 2011, 20:52:11
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Nonnoroby!
Senti volevo chiederti un parere! Si sa che una delle grandi difficoltà nella teleferica è reperire il vivo! Ma non si potrebbe utilizzare l'anguilla viva come pesce esca? Oltre che a trovarle nel supermercato so di alcuni negozianti di pesca che le commercializzano!
Ciao!
Va benissimo! L'anguilla è un altro pesce esca molto resistente e si trova facilmente in commercio.
Se hai spazio in garage o in cortile, fai come ti ha suggerito Nandone.

E' chiaro che non intendo per vasca , una costruzione in cemento o vetro , va benissimo una di quelle grandi in plastica che utilizzano le nostre mogli o le nostre madri  per stendere il bucato ......metti un ossigenatore ed il gioco è fatto !!!! Mangiano lombrichi di terra se proprio li vuoi nutrire, altrimenti hanno una resistenza a stare senza cibo fuori dal normale !!!!

Per la discussione inerente l'utilizzo delle anguille cliccate su : ESCA PER TELEFERICA.....LE ANGUILLE (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/attrezzature_pesca_prove_e_consigli/esche_per_telefericale_anguille-t25784.0.html;msg123311;topicseen#msg123311)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on May 28, 2011, 09:32:04
Si può dire che è diventato un bel topic!    ;D
  ;D
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: rocker on June 12, 2011, 15:04:09
sono d'accordo con nonnoroby e con murena  in realtà la canna non necessita ne di punta sensibile ne di un azione cosi parabolica come le canne da serfcasting,  deve solo flettersi un pò per ammortizzare la preda , ma in sostanza basta flettersi con la canna in avanti, 
 la cosa fondamentale è avere una canne forte che possa lanciare piu di 200 gr
 non conta la distanza ma conta la forza che ha la canna a reggere e resistere alle tensioni dei "peciolini" che vogliono comandare

il problema è che non si trovano ste canne:)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: dany95 on June 12, 2011, 16:47:03
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
il problema è che non si trovano ste canne:)

io credo proprio di no anzi sono quelle piu commerciali!
pensa a una shimano alvio 4.20 200gr..
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: pomatomus on July 03, 2011, 15:12:00
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
come ogni anno si avvicina l'estate, e come ben sappiamo i serra si cominciano a fare vedere..ora vorrei sapere da persone più esperte di me quale canna mi consigliano per la tecnica della teleferica! (con un prezzo medio)
grazie anticipatamente....
Daniele  ;D


economica, reperibilissima, facilissima da trasportare (leggera e cortissima da chiusa), eccezionale per pesca media e medio-pesante... la mitica e unica Black Fury 370 abbinata a un Penn Sargus imbobinato con ottimo 0,40 tanto nei nostri mari non incontri bestia di 15-20kg. tale accoppiata canna-filo-mulinello l'ho testata fino a prede di 13kg e si è comportata egregiamente


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
il problema è che non si trovano ste canne:)

io credo proprio di no anzi sono quelle piu commerciali!
pensa a una shimano alvio 4.20 200gr..

lascia perdere! evita assolutamente le shimano di alta gamma perchè costano un botto, sono lunghe e ad azione di punta: vanno benissimo per lanciare la non sono granchè per i serra. La canna da pesca è una leva di terzo grado quindi più è corta e più ti stanchi inoltre più la canna è rigida e più sotto sforzo è la sua lunghezza effettiva. una Black Fury 370 con azione semiparabolica garantisce ottima rigidità e non ti stanchi mai!
La alivio non serve! è completamente parabolica e ha una pessima azione

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Shimano Super ULTEGRA XSA10000 o, se si vuole risparmiare, Ultegra XSA10000.
lo sconsiglio vivamente. questo esemplare così come la quasi totalità dei 10.000 sono mulinelli concepiti per il lancio e il surf. Per pescare seriamente non vanno bene: sono enormi e pesanti e hanno una potenza e una capienza di filo non proporzionata alle loro dimensioni. La loro vocazione (il lancio) è testimoniata dallo scorrifilo scadente: sotto sforzo si torce e si avvicina alla bobina. Meglio un 6000 robusto e con bobina profonda che un 10.000. la misura ideale però è un 8000. la perfezione è il rotante da abbinare alle ritartite ma nei nostri mari è superfluo visto che difficilmente affronterai pesci oltre 5-6kg
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: tiburon88 on July 03, 2011, 16:16:00
Ciao ragazzi..anche io pratico la teleferica col vivo e devo dire che è quel genere di pesca che mi piace davvero molto..sia per l' attesa che mette tensione, sia per l' adrenalina del pesce in canna..

Sono d' accordo con quanti dicono che è necessaria una canna potente con un range da 150 a salire ed un mulo capiente con frizione precisa anch' esso potente.

Sono d' accordo con il diametro del filo, secondo me 0.45 è ideale.

Sono d' accordo con pomatomus quando dice ce la black fury è un ottima canna per il vivo, non a caso la posseggo anche io pero la mia versione è leggermente più lunga delle sua.

Sono d' accordo anche su l' alivio(la più scadente di casa shimano), non è una supercanna anche se l' ho vista all' opera proprio col vivo e diciamo che poteva andare.

Non sono assolutamente d' accordo con pomatomus quando invece dice che il super ultegra non è un mulinello adatto alla pesca con il vivo. E' più pesante di un navi 8000 oppure di un biomaster sempre stessa taglia ma fra questi mulinelli non esiste paragone. Oltre come tu dici ad essere migliore nel lancio, il super ultegra è DECISAMENTE più potente(una volta pescando con una bombarda mi impigliai in una boa che distava a una 50ina di metri, questa non ne voleva sapere di venire, serrai la frizione ed inizia a macinare..sotto la boa c'era attaccato un blocco di cemento enorme...ma non ha fatto una piegha!) ...ha la frizione micrometrica che è eccezionale, inoltre ti permette di imbobinare quel qualcosa in più che certo male non fa, senza poi dimenticare che ogni giro di manovella si recupera un metro di filo!! Visto comunque che non devi pescare canna in mano credo proprio che un super ultegra valga molto di più che un navi o un biomaster(mio personalissimo parere).
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: pomatomus on July 03, 2011, 17:24:47
si ma hai visto come si piega lo scorrifilo dell'ultegra sotto sforzo? nei nostri mari non c'è pericolo neanche lontanamente ma se ci fai pesca estrema secondo me dopo alcune ore di combattimento cede. Inoltre l'ingombro è davvero esagerato, nel fodero non vanno, ci vuole una borsa apposita. Io questi mulinelli giganti non li ho mai capiti. farai qualche metro in più di lancio ma... boh! per la potenza è più che altro una questione di rapporto di recupero e lunghezza delle leve. Bisogna vedere se sotto sforzo poi soffrono di torsioni al piede e allo scorrifilo. L'ultegra torce poco sul piede ma lo scorrifilo fa un pò paura. e come capienza di filo non è molto superiore a un 8000. a sto punto per la potenza sceglierei un rotante che è compatto e indistruttibile. Come dicevo ho provato il Sargus e per essere solo 6000 è un argano ed è totalmente privo di torsioni. ovviamente però la capienza è quello che è e non conviene assolutamente caricare più di uno 0,40. volendo un mulinello grosso punterei su un Penn grosso che è indistruttibile.
ma esseno realisti, nei nostri mari per pescare col vivo puoi usare anche le stesse canne da surf-ledgering con canne da 120g, muli 6000 e almeno 200m di 0,40. se ci sai fare dovresti riuscire a combatterci anche pesci sui 10kg ma tanto andare oltre i 5kg è già un miracolo quindi sei coperto nel 98% dei casi almeno
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^SURFMASTER76^ on July 03, 2011, 17:29:30
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Shimano Super ULTEGRA XSA10000 o, se si vuole risparmiare, Ultegra XSA10000.
lo sconsiglio vivamente. questo esemplare così come la quasi totalità dei 10.000 sono mulinelli concepiti per il lancio e il surf. Per pescare seriamente non vanno bene: sono enormi e pesanti e hanno una potenza e una capienza di filo non proporzionata alle loro dimensioni. La loro vocazione (il lancio) è testimoniata dallo scorrifilo scadente: sotto sforzo si torce e si avvicina alla bobina. Meglio un 6000 robusto e con bobina profonda che un 10.000. la misura ideale però è un 8000. la perfezione è il rotante da abbinare alle ritartite ma nei nostri mari è superfluo visto che difficilmente affronterai pesci oltre 5-6kg

Ciao pomatomus,
mi sono permesso di consigliare il Super ULTEGRA XSA10000 solo perchè ne sono un felice possessore da circa un paio d'anni ed ho avuto delle soddisfazioni sino a 5,7Kg, ma non ho notato questo difetto dello scorrifilo di cui parli. Ora mi hai messo la pulce nell'orecchio e ti prometto che la prossima volta che avrò a che fare con un bestione da 6Kg ci metterò più attenzione.
Il fatto che sia un mulinello "pesante", secondo me, è indice di robustezza e qualità dei materiali utilizzati per la sua costruzione e credo che questo rappresenti un pregio e non un difetto.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
... tale accoppiata canna-filo-mulinello l'ho testata fino a prede di 13kg e si è comportata egregiamente

Spero di poter vedere presto nella giusta sezione un bel report corredato da tanto di foto ...  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: pomatomus on July 03, 2011, 17:41:51
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
mi sono permesso di consigliare il Super ULTEGRA XSA10000 solo perchè ne sono un felice possessore da circa un paio d'anni ed ho avuto delle soddisfazioni sino a 5,7Kg, ma non ho notato questo difetto dello scorrifilo di cui parli. Ora mi hai messo la pulce nell'orecchio e ti prometto che la prossima volta che avrò a che fare con un bestione da 6Kg ci metterò più attenzione.
Il fatto che sia un mulinello "pesante", secondo me, è indice di robustezza e qualità dei materiali utilizzati per la sua costruzione e credo che questo rappresenti un pregio e non un difetto.

con un pesce di 6kg non te ne accorgerai mai, io intendevo che in condizioni estreme potrebbe presentarsi il problema. chiudi la frizione e tira il filo con le mani e vedi come lo scorrifilo si avvicina alla bobina. In pratica non avrai MAI problemi, in teoria quello è un punto debole.
Sul fatto che il peso indichi qualità non sono d'accordo anche perchè la maggior parte del peso è composto dalla bobina, il solo corpo è leggerissimo. La bobina 10.000 non ha una capienza esagerata (alcune decine di metri in più di un 8000) ma proprio la sua maggiore larghezza impone anche uno scorrifilo più disassato (più lontano dall'alberino) quindi avendo maggiori leve subisce forze torcenti maggiori (spero di non essermi espresso male).

Io ho 3 biomaster 8000 e vanno bene ma sotto sforzo estremo anche quelli naturalmente danno problemi, non tanto allo scorrifilo che secondo me è anche più robusto quanto all'alberino che in utilizzi estremi si può piegare. inoltre la frizione è abbastanza scadente: è robusta ma è difficile trovare la regolazione perfetta

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
... tale accoppiata canna-filo-mulinello l'ho testata fino a prede di 13kg e si è comportata egregiamente
Spero di poter vedere presto nella giusta sezione un bel report corredato da tanto di foto ...  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
la foto ce l'ho nell'avatar, sto pesce mi ha dato emozioni incredibili ma mi è anche costanto una sfiga pazzesca. da quel giorno escludendo un serra di 2kg e qualche bella pescata di cefali, da terra ho fatto solo cappotti a ripetizione
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: etfreaky* on July 03, 2011, 18:08:40
Secondo me, e non solo, l'ultegra 10000xsa è il non-plus-ultra per il surf casting ed la pesca ai predatori, il super ultegra ancora meglio... sei la prima persona che sento lamentarsi dello scorrifilo... non ha mai dato problemi a nessuno.. problemi di ossido si, ma non di solidità...
sicuramente è molto più robusto del biomaster, il quale pure posseggo...
se poi vogliamo mulinelli per pescare gli squali, allora non si esce dai mitchel 498, e penn 9500ss, o 950 (quest'ultimo di ultima generazione quindi più scadenti dei primi) consigliatomi da uno che ogni anno gli squali li va a pescare davvero.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: tiburon88 on July 03, 2011, 18:26:38
pomatomus tu hai avuto la fortuna di pescare un pesce di 12 kg, io a questa misura non mi sono neanche lontanamente avvicinato, forse sarà per questo che non ho riscontrato questo tipo di problema nel mio super-ultegra.....

detto ciò non posso che fidarmi della tua valutazione sui sargus della penn visto che personalmente non li ho mai usati, dunque non posso esprimermi in merito, comunque terrò bene a mente che se dovessi pescare agli squali non è il mulinello che fa per me calabria

personalmente concordo con etfreaky per i nostri mari, con le nostre prede ed ovviamente IN QUESTA CATEGORIA (per che già se compri un power aero 10000 il discorso cambia) è il miglior mulo in circolazione...(di quelli che io ho testato)!..poi se dovesse scapparci un ruvetto da 25 kg sarò felice di testarlo e se perderò per colpa del guidafilo sarai il primo a cui lo comunico!


Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: pomatomus on July 03, 2011, 19:03:52
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
pomatomus tu hai avuto la fortuna di pescare un pesce di 12 kg, io a questa misura non mi sono neanche lontanamente avvicinato, forse sarà per questo che non ho riscontrato questo tipo di problema nel mio super-ultegra.....

detto ciò non posso che fidarmi della tua valutazione sui sargus della penn visto che personalmente non li ho mai usati, dunque non posso esprimermi in merito, comunque terrò bene a mente che se dovessi pescare agli squali non è il mulinello che fa per me

personalmente concordo con etfreaky per i nostri mari, con le nostre prede ed ovviamente IN QUESTA CATEGORIA (per che già se compri un power aero 10000 il discorso cambia) è il miglior mulo in circolazione...(di quelli che io ho testato)!..poi se dovesse scapparci un ruvetto da 25 kg sarò felice di testarlo e se perderò per colpa del guidafilo sarai il primo a cui lo comunico!


si ma infatti io stesso dicevo che nei nostri mari puoi pescare anche con i 6000 tanto andare oltrei i 5kg di preda è un miracolo quindi le nostre discussioni sono puramente teoriche. altrimenti se serviva attrezzatura seriamente pesante, anche la black fury era inadatta (per non parlare del biomaster) e ci voleva una ripartita con rotante. Io le torsioni dell'ultegra 10.000 le ho viste sottoponendolo manualmente a sforzo (tirando il filo a frizione chiusa) e non con pesce in canna. il Sargus anche con 13kg di autotreno incazzatissimo attaccato all'amo si è comportato a meraviglia (anche se avrei preferito una manovella più lunga) ma mi è stato riferito un caso in cui a un sargus sono scoppiati gli ingranaggi interni. ma l'ho solo sentito quindi non posso confermare. posso confermare invece gli alberini dei biomaster che si piegano (uno l'ho dovuto cambiare perchè imbobinava storto e la frizione andava a scatti). Unico difetto del sargus è che la frizione è talmente micrometrica che se devi fare un combattimento estremo con un pesce da roccia che tende a intanarsi, devi fare troppi giri per chiuderla. Ma in quel caso meglio passare a un rotante o cmq a qualcosa di più grosso

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
....consigliatomi da uno che ogni anno gli squali li va a pescare davvero.

digli se mi porta  ;D ;D poi però penso che mi trasferisco là e non torno a casa!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^VITTORIO^ on July 03, 2011, 20:11:09
Penso che tutta l'attrezzatura menzionata in questo topic abbia dei pregi e dei difetti. Chiaramente ognuno di noi, nel suo piccolo, ha testato le varie attrezzature che ha a disposizione. Tuttavia, se dovessi agganciare un bestione di 15 - 20 kg ...non mi sognerei mai di chiudere tutta la frizione....sia in condizioni di mare calmo che in condizioni di mare grosso...pescando dalla spiaggia. Inoltre..penso che ...il paragone tra questo e quel mulinello sia improponibile...se effettuato in modo teorico e senza avere la possibilità di testarlo ... a pesca .

saluti
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: pomatomus on July 03, 2011, 21:48:35
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Tuttavia, se dovessi agganciare un bestione di 15 - 20 kg ...non mi sognerei mai di chiudere tutta la frizione....
beh certo! però avendo a che fare con bestie e attrezzature relativamente sottodimensionate, specie dalla riva, l'unica cosa che puoi fare è confidare in una buona allamata e forzare! se lascia la frizione libera e gli fai fare quello che vuole va a finire che ti sbobina tutto il mulinello e spacca. se invece la frizione è abbastanza stretta (possibilmente da tenere morbida così in caso di fuga lo shock non è eccessivo e da indurire progressivamente durante la fuga del pesce) il pesce prende filo ma per fare ciò si stanca e quando ti ritrovi con 200m di filo fuori, l'elasticità del nylon gli dà il colpo di grazia. diciamo che bisogna saper "leggere" la tensione a cui è sottoposto il nylon e la tensione che può sopportare entro una accettabile soglia di sicurezza e sfruttare il filo al limite delle sue potenzialità perchè pescando da terra non hai la comodità di inseguire il pesce come puoi fare con la barca prendendotela comoda ed evitando di forzarlo. posso confermarlo per esperienza diretta! in questo modo un combattimento con un'aquila di mare di 13kg presa da me è durato meno di 10 minuti (credo, in quelle sitauzioni non ti rendi conto del tempo molto bene), breve ma violentissimo! un pesce fotocopia l'ho visto tirare 3 anni fa dopo 40 minuti di lotta sfrenata (ma era anche quell'esemplare ad avere uno stile di combattimento molto diverso perchè partiva, tirava 50 metri e si fermava, arrivava sotto e ripartiva altri 50 metri... il mio ha ingranato la IV e messo il turbo e si è sbobinato 200-250m di filo a frizione stretta come un autotreno indemoniato!). un altro esemplare più grosso (17kg) tanti tanti anni fa ha richiesto invece (non l'ho preso io) qualcosa come 5 ore abbondanti di combattimento e l'ausilio di una barca per inseguire il pesce. sono esperienze che lasciano il segno! da notare che in tutti e 3 i casi citati, io e gli altri 2 fortunati pescatori eravamo convinti di essere alle prese con una grossa ricciola
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^VITTORIO^ on July 03, 2011, 22:02:07
Ciao
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
perchè pescando da terra non hai la comodità di inseguire il pesce come puoi fare con la barca prendendotela comoda ed evitando di forzarlo. posso confermarlo per esperienza diretta! in questo modo un combattimento con un'aquila di mare di 13kg presa da me è durato meno di 10 minuti (credo, in quelle sitauzioni non ti rendi conto del tempo molto bene), breve ma violentissimo!
Da quello che hai scritto, per tua esperienza diretta, si evince che l'aquila di mare l'hai pescata dalla barca. Confermi?

inoltre volevo sapere in quale anno hai preso il pesce che hai menzionato.
saluti
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: pomatomus on July 03, 2011, 22:03:31
no, da una scogliera. tutti e 3 gli esemplari citati sono stati catturati da una scogliera (non la stessa), solo quella da 17kg ha richiesto un trasbordo per poter continuare il combattimento
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^VITTORIO^ on July 03, 2011, 22:52:57
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
beh certo! però avendo a che fare con bestie e attrezzature relativamente sottodimensionate, specie dalla riva, l'unica cosa che puoi fare è confidare in una buona allamata e forzare!
Innanzitutto, dipende dal tipo di pesce che allami. Forzare con attrezzatura sottodimensionata ...non paga e prima di quanto immagini ..possono sorgere problemi e criticità inaspettate. Nel tuo caso (dalla scogliera) non avevi scelta, hai dovuto forzare e alla fine sei stato premiato. Questo non significa che con un pesce veloce e potente ...tipo una ricciola di notte o una leccia amia di giorno... avresti potuto concludere il combattimento a tuo favore in poco tempo (10 minuti)....sia dalla scogliera che dalla spiaggia.

Per esperienza personale ...una notte mi capitò ... di assistere alla partenza di una canna con tutto il picchetto ...verso il largo. Nel mulinello c'erano ...300 metri di nylon 0.40 appena caricato. Come esca un calamaro intero ...su tre ami del 3/0 e finale 0.35, in short rovesciato. L'esca era stata lanciata a circa 70 metri da terra lasciando la frizione moderatamente morbida. Il pesce abbocco in movimento e dopo aver scaricato il mulinello in pochissimi secondi si porto la canna a spasso. Non la ritrovammo mai più. Il mare era mosso....con vento frontale teso. Pescavamo dalla spiaggia. Restammo molto sorpresi ..sopratutto per la velocità degli accadimenti. Non riuscimmo a fare 50 metri ..per prendere la canna in mano.
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: pomatomus on July 03, 2011, 22:56:59
se non puoi inseguirlo con la barca (perchè sei da terra) non hai scelta: o lo forzi e cerchi di fermarlo, oppure ti fai sbobinare tutto e lo perdi sicuro. nel primo caso hai qualche possibilità, nel secondo nessuna.
Ma un'esca del genere la affidate a uno 0,35?? ci vuole un buon 0,60 o meglio ancora cavetto altrimenti un grongo o una murena tronca tutto. per non parlare del serra. mettere uno 0,35 è come buttare l'esca a mare senza filo. specie a mare mosso poi...
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^VITTORIO^ on July 03, 2011, 23:16:15
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ma un'esca del genere la affidate a uno 0,35?? ci vuole un buon 0,60 o meglio ancora cavetto altrimenti un grongo o una murena tronca tutto. per non parlare del serra. mettere uno 0,35 è come buttare l'esca a mare senza filo. specie a mare mosso poi...
Nella mia modesta attività piscatoria, con il mare mosso, ho sempre pescato con lo 0.35 secco ..senza cavo d'acciaio  ..specialmente nel periodo freddo dell'anno. Le catture sono arrivate con sacrificio e strategie improponibili. Ma si sa che in un ambiente che cambia ...bisogna adeguarsi ..per avere qualche speranza e risultato in più. Alla fine i giudici ....più scaltri sono proprio i pesci. Se arrivano ...siamo stati all'altezza ...rischiando anche qualcosa. Se non riusciamo a cambiare le nostre convinzioni e le nostre strategie ... dubito fortemente che i risultati arriveranno. Poi ognuno è libero di pescare come meglio crede.
Comunque ..pescavamo dalla spiaggia e non dalla scogliera!
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: pomatomus on July 03, 2011, 23:35:32
con uno 0,35 secondo me al massimo si può tirare fuori qualche spigola, qualcosa di più serio spacca o taglia. non scenderei sotto il 50 (anche poco) con un calamaro intero. amo e filo devono essere proporzionati all'esca. e poi non ha molto senso percjè se punti alla leggerezza dell'innesco (alrimenti perchè mettere uno 0,35?) perchè appensantirlo con ben 3 ami del 3/0? poi c'è da vedere se intendi calamaro o calamaretto ma un calamaretto con 3 ami 3/0 in pratica hai solo ferro. e poi in condizioni di mare mosso che non esiste problema di visibilità o di mobilità dell'esca (anzi, meglio un filo grosso per ridurre i grovigli e allungare il terminale)
Conosco anche chi pesca con la sarda con 0,25 e amo aberdeen, magari tira fuori la spigola di 5kg (non che ci voglia molto: una mezza fuga, 2 testate ed è a galla immobile, sportivamente è una delle peggiori prede incontrabili) ma poi se mangia qualcosa di più serio succede il patacrac! ho ripescato parecchi ami dentro gronghi spesso anche non grossi
poi ogniuno ha le sue teorie. io però non riesco a fare a meno del rispetto delle proporzioni, su un terminale 35 non metterei un amo superiore al 1/0
oltretutto abbini un terminale 35 e un 40 in bobina. meglio un 35 in bobina e 50 di terminale per ridurre i grovigli e stare tranquilli per le inevitabili abrasioni causate dalla bocca del pesce. tanto è il terminale a subire sollecitazioni molto maggiori, non il filo in bobina solitamente
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^VITTORIO^ on July 04, 2011, 00:07:22
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
con uno 0,35 secondo me al massimo si può tirare fuori qualche spigola, qualcosa di più serio spacca o taglia.
Infatti lo uso principalmente per la spigola di taglia. Il fatto che sia un pesce che tira poco non è che mi interessi più di tanto. Una bella spigola è sempre un'ottima cattura in tutti i giorni dell'anno.  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)

Ritornando al discorso dell'aquila di mare ...penso che bisogna staccarsi da quel bellissimo ricordo e rimboccarsi le maniche per tentare qualcosa di pari tenacia e combattività. Non credo che bisogna aspettare l'inverno per andare a pesca con il mare agitato. Questo è un periodo ottimo per fare incontri di tutto rispetto ..con i predatori e con i velocissimi pelagici che tra qualche settimana, tempo permettendo, si affacceranno lungo le coste della nostra provincia. Ho già due dritte per andare ad insidiare i pesci serra e le ricciole americane. Chiaramente parliamo di pesci sopra i 5 Kg. Se ti interessa e vuoi metterti in gioco non esitare a mandarmi un MP. Ci organizziamo e andiamo.

saluti
Vittorio
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: pomatomus on July 04, 2011, 00:30:19
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ritornando al discorso dell'aquila di mare ...penso che bisogna staccarsi da quel bellissimo ricordo e rimboccarsi le maniche per tentare qualcosa di pari tenacia e combattività
mica facile! vengo da 2 anni di pescate conclude al 95% con cappotti!! ormai solo i ricordi mi restano! se elimino anche quelli sono rovinato

si eccome se mi interessa! è un periodo un pò incasinato (tanto studio, tanti esami, tanto stress) ma la sera dovrei riuscire a organizzarmi. ricciole americane che intendi?

io sono sempre stato un appassionato di pesci serra, solitamente si iniziavano a prendere già a fine maggio ma da qualche anno ci stanno in concentrazioni talmente irrilevanti che in pratica non valeva la pena neanche andarci a pescare. e non è che abbia avuto tutti i torti! conosco gente che andava ogni sera a spinning e luglio agosto (2 mesi di fila per quasi 60 pescate) magari hanno preso 2 serra. Quando ti ricudi in queste condizioni alla fine neanche apprezzi la cattura perchè dopo anni di cappotti una volta che vedi partire la canna speri almeno in un serra da 5kg che ti faccia dimenticare i cappotti, se te ne tiri fuori uno da 2kg ti viene quasi da prenderlo a calci!

PS: ogni tanto capita di compiere delle azioni che ti fanno rendere conto di quanto sia disperata la situazione pescatoria del nostro mare! a parte che molti miei amici maniaci della pesca iniziano ad abbandonare... qualche giorno fa visto che avevo una canna che non ho mai visto piegare seriamente con un pesce (ce l'ho da anni) ho attaccato il filo a un paletto e ho iniziato a tirare simulando un pesce grosso  ;D
l'anno scorso invece ho tolto l'ardiglione a un amo e mi sono messo a pescare a carpe coi e pesci rossi nel laghetto del giardino  ;D
che disperazione!

Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^MANUSPIN^ on July 04, 2011, 00:50:08
ciao Vittorio, scusa ma mi devi togliere una curiosità: la Ricciola Americana che hai nominato, serebbe la Ricciola Atlantica (Seriola Rivoliana), quella diciamo più "alta" della nostrana?
praticamente se è così dopo barracuda, serra, pesci palla e via dicendo il Mediterraneo si è talmento tropicalizzato che arriveranno anche i Marlin (magari)...e intanto la mia amata Regina diventa sempre più rara
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: pomatomus on July 04, 2011, 00:55:05
intendete questa?   http://en.wikipedia.org/wiki/Seriola_rivoliana

strano, giuro che non l'ho mai nè vista nè sentita nominare. ma che dimensioni max raggiunge?
gli unici carangidi strani che conoscevo erano quelle specie di ricciolette misto sauro che però raramente superano i 200g. quelle avete idea che nome scientifico hanno e che taglia max raggiungono? io per scrupolo le ho sempe liberate ma non so se effettivamente restano piccole (mai viste oltre 400g, caso già eccezionale)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^VITTORIO^ on July 04, 2011, 12:19:33
Ciao manu
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao Vittorio, scusa ma mi devi togliere una curiosità: la Ricciola Americana che hai nominato, serebbe la Ricciola Atlantica (Seriola Rivoliana), quella diciamo più "alta" della nostrana?
praticamente se è così dopo barracuda, serra, pesci palla ...
Si la ricciola è proprio quella.  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
I serra e i barracuda ci sono sempre stati nel Mediterraneo. La distribuzione dei primi è sempre stata massiccia nel Mediterraneo orientale. In Turchia, a Cipro e in Grecia, il serra viene cucinato in tutti i modi ...nei ristoranti locali. I barracuda si prendevano ...già negli anni 80. Mio nonno li chiamava "vucca gialla" (bocca gialla).
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^SURFMASTER76^ on July 04, 2011, 14:50:32
Lo sapevate che il pesce serra viene chiamato anche "spigola francese"? Probabilmente perchè i primi esemplari pescati sulle coste atlantiche venivano scambiati per delle spigole?
Valli a capire i nostri cugini d'oltralpe ...  calabria
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: pomatomus on July 04, 2011, 15:30:13
scambiati per spigole???? potevano fare la prova a mettergli una mano in bocca!! non potevano sbagliare!
cmq anche il nome "ufficiale" inglese non è tanto intelligente: bluefish! difficilmente potevano dargli un nome meno azzeccato
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^MANUSPIN^ on July 04, 2011, 15:45:35
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
il nome "ufficiale" inglese non è tanto intelligente: bluefish! difficilmente potevano dargli un nome meno azzeccato

io invece dico che è un nome azzeccatissimo: se ci fai caso quando è in acqua o appena pescato il dorso è marroncino-verdognolo, ma poi diventa quasi blu, fino alla testa; ecco perchè gli americani lo chiamano "pesce blu"
poi siccome sono molto fantasiosi hanno anche il redfish, che è marrone-rossastro
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: Palermitano-Vibonese on July 04, 2011, 16:57:36
Chiedo scusa per l'ultra OT ma volevo aggiungere che spesso l'origine dei nomi può essere dovuta a cose inimmaginabili... per esempio ( Il rinoceronte bianco, ha la pelle di colore grigio scuro ma l'equivoco nasce dall'originale parola inglese "africaner weit" ripetutamente storpiata fino a trasformarsi in "white" cioè bianco.
Weit invece significa "largo" ed è riferito al labbro largo è piatto adatto a brucare, caratteristico del Ceratotherium simum. fonte internet e quark di qualche anno fà....)
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: tiburon88 on July 04, 2011, 18:06:35

 
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
. Ho già due dritte per andare ad insidiare i pesci serra e le ricciole americane. Chiaramente parliamo di pesci sopra i 5 Kg.

interessante........l' anno passato vivendo in una città che dava sul golfo di biscaglia avevo sentito parlare delle suddette "ricciole americane"..ma qui da noi ignoravo proprio che fossero arrivate....la cosa non puo che rendermi felice..però vorremmo saperlo tutti come si insidiano................  calabria
Title: Re: CANNA PER LA TELEFERICA!
Post by: ^VITTORIO^ on July 05, 2011, 00:36:15
Ciao
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
interessante........l' anno passato vivendo in una città che dava sul golfo di biscaglia avevo sentito parlare delle suddette "ricciole americane"..ma qui da noi ignoravo proprio che fossero arrivate....la cosa non puo che rendermi felice..però vorremmo saperlo tutti come si insidiano.
Con il vivo ...innescando occhiate, sauri e cefali. Chiaramente possono arrivare anche altri predatori ..ma quando girano le ricciole americane ..altri pesci non se ne vedono.
Con il morto ... flotterando l'esca. Ottima la sarda, il cefalo e il sauro innescato a ciao ciao.

saluti