CALABRIA PESCA ONLINE

CATTURE TECNICHE ED ATTREZZATURE => ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI => Topic started by: ^DANIELEESPOSITO70^ on February 02, 2011, 10:11:40

Title: Canne semiripartite...
Post by: ^DANIELEESPOSITO70^ on February 02, 2011, 10:11:40
Buongiorno a tutti,

leggendo un libro sul Surfcasting di sandro Meloni, ho visto che al paragrafo attrezzature si fa una distinzione delle canne, divisa in tre azioni:

- canne paraboliche
- canne semiripartite
- canne ripartite

La differenza tra le semiripartite e le ripartite, viene rappresentata nella lunghezza della leva (più lunga nelle ripartite) e dell'arco e della punta (più corti nelle ripartite).

Il libro suddetto ha qualche annetto e quindi la mie domande sono queste:
attualmente esitono le canne semiripartite?
Se si, mi indicate dei modelli/marche?
Inoltre, quale potrebbe essere il vantaggio di usarle, rispetto alle ripartite? E' forse nella gestione nel lancio?

Ringrazio anticipatamente per le risposte
Title: Re: Canne semiripartite...
Post by: Saragone on February 02, 2011, 12:33:47
Il concetto di semiripartita è una fesseria...
Le canne o sono a ripartizione oppure no...
Title: Re: Canne semiripartite...
Post by: greybear on February 02, 2011, 14:21:19
quel libro é proprio vecchiotto, all'epoca alcuni produttori assemblarono delle paraboliche in due pezzi e le definirono 'semiripartite'...

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- canne paraboliche
- canne semiripartite
- canne ripartite

capovolgendo la graduatoria si leggerebbe:
- canne ripartite
- canne semiparaboliche
- canne paraboliche
e il risultato sarebbe identico
Title: Re: Canne semiripartite...
Post by: ^DANIELEESPOSITO70^ on February 02, 2011, 17:27:29
Allora è come dice Nicola (greybear):
è stato un "esperimento" del momento e quindi citato nel libro, per poi essere abbandonato nel futuro (ovvero i ns. giorni)...
Title: Re: Canne semiripartite...
Post by: ^NONNOROBY^ on February 02, 2011, 19:19:56
Tieni presente che al tempo in cui fu scritto il libro l'utilizzo del tessuto in carbonio era agli esordi e molte case produttrici lo utilizzavano al massimo misto al fenolico. A quei tempi le canne semiripartite erano molto diffuse sia per i prezzi molto più contenuti sia perché il surfcasting era per la maggior parte dei pescatori una disciplina sconosciuta (si pescava solo con mare calmo o appena mosso).
Per cercare in qualche modo di recuperare il 'gap' sulle ripartite che acquistavano sempre più mercato sui giovani di allora, i produttori le battezzarono semiripartite.
Se Meloni riscrivesse oggi il libro, apporterebbe significative modifiche al capitolo dedicato alle attrezzature
(tutto il resto è invece ancora attualissimo, trattandosi del vero surfcasting).
Title: Re: Canne semiripartite...
Post by: Saragone on February 02, 2011, 20:57:33
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Tieni presente che al tempo in cui fu scritto il libro l'utilizzo del tessuto in carbonio era agli esordi e molte case produttrici lo utilizzavano al massimo misto al fenolico. A quei tempi le canne semiripartite erano molto diffuse sia per i prezzi molto più contenuti sia perché il surfcasting era per la maggior parte dei pescatori una disciplina sconosciuta (si pescava solo con mare calmo o appena mosso).
Per cercare in qualche modo di recuperare il 'gap' sulle ripartite che acquistavano sempre più mercato sui giovani di allora, i produttori le battezzarono semiripartite.
Se Meloni riscrivesse oggi il libro, apporterebbe significative modifiche al capitolo dedicato alle attrezzature
(tutto il resto è invece ancora attualissimo, trattandosi del vero surfcasting).

Ne sono più che convinto..
Mi chiedo come mai ancora non l'abbia fatto...
Title: Re: Canne semiripartite...
Post by: ^OLTREMARE^ on February 03, 2011, 00:01:53
Personalmente non ritengo che si sia trattato di un esperimento poi abbandonato. Diciamo piuttosto che la tecnologia non era quella odierna e di conseguenza i risultati erano limitati. Semiripartita non è nè carne nè pesce, sarebbe più corretto dire semiparabolica. Personalmente concordo in pieno con la distinziona fatta da Nicola (Greybear).
Come esempi ancora attuali di semiripartite (ohps!) semiparaboliche: le sempreterne Italcanna Futura, la BB Trio e la Veret Idrash