capire più o meno size di un amo

This is a discussion for the topic capire più o meno size di un amo on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: capire più o meno size di un amo  (Read 1614 times)

rocker

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 35
on: September 15, 2012, 20:15:45
salve, ho degli ami ,ma non ho più la scatola, come faccio a capire più o meno a che dimensione o misura appartiene?



sants

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 503
  • prima o poi te ciapo
Reply #1 on: September 15, 2012, 20:36:09
ti consiglio di pubblicare la foto così ti diamo una mano magari metti gli sconosciuti vicino ad un amo di riferimento di cui sai il numero 


yuno

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 182
  • Professionista è un dilettante che non ha mollato.
Reply #2 on: September 15, 2012, 21:55:21
Ciao, purtroppo la numerazione degli ami non ha alcun rapporto con la loro dimensione effettiva,la numerazione varia rispetto alla casa produttrice da 22 a 1 e da 1/0 a 11/0 ambi due in ordine crescente di grandezza. Alcune case potrebbero non partire dal modello 22 ma da un numero differente, e quelli zerati sono più spessi e più resistenti.
Quindi anche se non sai il numero preciso poco importa.
Mattendoli vicino ad altri ami mettili vicino a quelli a cui si assomigliano maggiormente.



^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #3 on: September 15, 2012, 23:50:29
Quando avrai fatto un pò d'esperienza terrai gli ami liberi dentro gli scomparti di una scatoletta, senza aver bisogno della numerazione.  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #4 on: September 16, 2012, 10:28:22
In Italia non si producono ami, vengono importati dall'estero (per il 90% dal Giappone). Però la numerazione italiana è standardizzata, per cui gli importatori si fanno stampare il cartoncino del blister (o se lo stampano per conto proprio) in modo da riportare la numerazione italiana dell'amo.
Un sistema per farsi un'idea approssimativa della numerazione di un amo è procurarsi uno dei cataloghi che i rappresentanti di articoli da pesca lasciano ai negozianti per la distribuzione ai loro clienti.
In questi cataloghi, di solito, le immagini degli ami sono stampati con il rapporto di 1:1, cioè con le dimensioni reali, per cui è sufficiente raffrontare gli ami che si posseggono con quelli raffigurati nel catalogo.
La numerazione potrebbe variare leggermente da catalogo a catalogo in quanto, pur essendo la numerazione italiana standardizzata, questa non è tuttavia regolamentata da nessun ente (tipo IGFA, FIPSA, ecc.)
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: