Che differenza c'è a livello attrativo tra le alici e le sarde?

This is a discussion for the topic Che differenza c'è a livello attrativo tra le alici e le sarde? on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Che differenza c'è a livello attrativo tra le alici e le sarde?  (Read 18855 times)

maccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 289
°° alice guarda i gatti ed i gatti guardano le sarde °°

salve a tutti,avrei una curiosa curiosità   calabria ,che differenza c'è a livello attrativo tra le alici e le sarde???lo chiedo perchè trovo notevoli difficoltà nel reperire le sarde,quindi volevo sapere se le alici sono attime sostitute o meno!!!
grazie a tutti per le future risposte.....


L’oggetto del messaggio  non indica con chiarezza il contenuto dello stesso


MareDentro

  • Guest
Reply #1 on: September 27, 2010, 23:27:21
Sono molto simili come aspetto, ma la polpa è diversa, quella della sarda è più grassa e oleosa, quindi più localizzabile dalle nostre prede. Quindi secondo me è meglio la sarda.


maccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 289
Reply #2 on: September 28, 2010, 09:11:52
si,le differenze le conosco ovviamente, quello che voglio capire è se le alici possono sostituire degnamente le sarde o se in mancanza delle sarde è meglio predere altro al posto delle alici


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #3 on: September 28, 2010, 12:23:18
Si però prova a fare un salsicciotto di alici e poi vedi...Tenta no...tanto il costo è irrisorio..A surf mi porto 3 tranci già montati.
- Francesco -


maccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 289
Reply #4 on: September 28, 2010, 12:34:28
ho già provato senza ottenere brillanti risultati


VincenzoSpinning

  • Guest
Reply #5 on: September 28, 2010, 12:35:54
a mio parede e meglio l'alice che la sarda....

solo che l'alice costa 12 euro al kilo mentre la sarda costa 4 euro al kilo.

quando devo spendere 12 euri per dar da mangiare ai pesci ............  mi mangiu jeu


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #6 on: September 28, 2010, 12:42:23
Valida alternativa ai tranci di sardina sono quelli di muggine, altrettanto 'oleosi'.
Però anch'io la penso come gnegne: a pesca le sorprese non mancano mai, per cui è sempre bene tentare.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #7 on: September 28, 2010, 12:50:23
Su un altro forum, hanno fatto un bel report...e conclusione dei fatti...ha preso un orata con un calamento a paternoster dedicato alle mormore...
Ciò vor di che in pesca tutto è possibile...
Io non mi mangio i gomiti quanno ce chiama un culone che ce dice venite a vedè sta spigola...4kg de armadio...
" Ao...ma co che cosa l'hai presa?"
" Coreano"

E ora che famo? tutti col coreano? Ma noooooooo...
- Francesco -


ture

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 275
Reply #8 on: September 28, 2010, 13:01:05
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ho già provato senza ottenere brillanti risultati

io lo usata e sono usciti bei saraghi, pero in scaduta zona mista sabbia/scogli...
ci sono peresone che per i saraghi, qua a messina, la preferiscono di molto alla sarda!!
comunque, è tutto relativo
one man, one rod, one hundred lures!!!


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
Reply #9 on: September 28, 2010, 13:17:47


Sarde ed alici sono entrambe tipologie di pesce azzurro ed entrambe costituiscono prede abituali dei predatori marini.
La differenza di resa in termini "pescatori" non è da individuarsi tanto nelle discrepanze organolettiche delle due specie, ma nella tenuta all'amo e nella consistenza delle carni.
A differenza dell'alice (o acciuga) che ha una carne più compatta e soda, la sarda tende, invece, a sfaldarsi più facilmente e la tenuta all'amo è altamente condizionata dalla freschezza delle sue carni.
Se l'esca è freschissima e si vuole innescare il pesce intero (o in tocchi consistenti) a mio avviso non è ravvisabile una significativa differenza di resa e l'appetibilità al predatore è pressochè identica.
Se intenzione del pescatore è, invece, quella di utilizzare tocchetti molto piccoli la carne dell'acciuga sarà preferibile in quanto maggiormente compatta e, di conseguenza, maggiormente indicata per tale utilizzo.


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #10 on: September 28, 2010, 15:18:03
per sabato non spero di trovare sarde, mi porterò qualche cefaletto per il salsicciotto e qualche alicetta da innescare intera (doppioamo sotto e sopra e filo elastico)... e coreani e americani...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


surfmancs

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 160
Reply #11 on: September 28, 2010, 15:22:08
ciao ragazzi io ieri a pesca non ho avuto una toccata sulla sarda è stata in pesca per oltre 2 ore ed uscita intatta dal mare..
domenica proverò con l'alice e vedremo se nello stesso spot esortirà gli stessi effetti... spriamo di no.
spero di trovare anche il cannolicchio in pescheria visto che sono 6 mesi che non riesco a provarlo.
in compenso ieri l'esca che mi ha garantite delle piccole catture di mormore "rilasciate in quando sotto misura" è stato il coreano intero e l'americano sempre innescato intero.
Giuseppe


maccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 289
Reply #12 on: September 28, 2010, 20:44:18
oooooook!!! le mie idee sono molto più chiare


giufà

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 407
Reply #13 on: September 29, 2010, 01:06:52
ti dirò...qualche giorno fa sono stato a pesca, mirando soprattutto al serra!! non ho trovato sarde, per cui mi sono adattato alle alici!! in mezzo alle aliciotte c'era una sarda però!! calabria arrivato prima dell'alba sul posto, innesco la prima canna sull'unica sarda che avevo, innescata nascondendo il cavetto, 10 secondi e...SBAMMM!! gran botta, liscio clamoroso però!! benne, mi inc...zzo un po ma monto 2 alici sul cavetto d'acciaio, lo nascondo come al solito nell'innesco e rilancio...dopo una decina di lanci a spinning, sento la frizione del mulino sulla canna innescata ad alici cantare mi giro ed ecco la canna piegata a  calabria  ...dall'altro lato c'è un trenino incontrollabile (che nonostante qualche serrotto tirato non ho mai avuto una bestia simile in canna), mi sobina un bel po di filo, non  riesco a fermarlo e mi saluta con terminale e alici annesse!! qualche giorno dopo mi presento con alici e uno sgombro (la solita mancanza di sarde in pescheria) bene, una canna ad alici e una a filetto di sgombro, dove abbocca la bestiola?? sullo sgombro!!! altro liscio, due ami del 1/0, me ne torno a casa, mando aff...ulo sti furbacchioni e me ne torno a casa!! morale della favola?? se hanno fame si mangiano pure la cacchina delle ricciole!! valle a capire ste bestie!!
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #14 on: September 30, 2010, 23:17:52
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
, innesco la prima canna sull'unica sarda che avevo, innescata nascondendo il cavetto, 10 secondi e...SBAMMM!! gran botta, liscio clamoroso però!! benne, mi inc...zzo un po ma monto 2 alici sul cavetto d'acciaio, lo nascondo come al solito nell'innesco e rilancio...dopo una decina di lanci a spinning, sento la frizione del mulino sulla canna innescata ad alici cantare mi giro ed ecco la canna piegata a 

Scusa ma come fai a nascondere il cavetto? sempre che tu non ne adoperi 5 cm.
Magari nascondi anche gli ami
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


giufà

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 407
nel senso che faccio una specie di piccolo cappio che nascondo all'interno dell'innesco in modo da sciogliersi all'abboccata!! ovviamente gli ami restano con la punta di fuori!! non so se sono riuscito a spiegarmi!! calabria
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!


maccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 289
io non ho capito bene.....potresti partire per bene dalla spiegazione della montatura fino ad arrivare  all'innesco?


giufà

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 407
innanzi tutto faccio uno short alto lungo 150 cm, a cui attacco un bracciolo di 120 cm con 20 cm di cavetto d'acciaio e 2 ami del 1/0...dopodichè innesco la sarda con i 2 ami e escono dalla schiena, e inserisco il cavetto restante all'interno della sarda chiudendo l'innesco con molto filo elastico!! così facendo il cavetto che rimane all'interno durante l'abboccata si sfila e quindi ti da piu sicurezza con i denti del serra!!
se riesco faccio qualche disegno col paint!!
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!


Tags: