CALABRIA PESCA ONLINE

CATTURE TECNICHE ED ATTREZZATURE => ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI => Topic started by: Ruck85 on January 04, 2010, 10:36:56

Title: Come lavare canna e mulinello
Post by: Ruck85 on January 04, 2010, 10:36:56
Ciao ragazzi,
volevo sapere come lavare canna e mulinello dopo un'uscita a pesca...
Lo chiedo perchè l'altro giorno, dopo essere caduto in acqua ho voluto lavare canna e mulinello... Ho messo la canna nella vasca e l'ho sciacquata con acqua dolce, canna e mulinello, mentre la bobina l'ho immersa in acqua per qualche minuto.
Ora, però, il mulinello, ogni volta che giro la prima volta la manovella va leggermente dura, dopo no...solo la prima...mentre non mi sfriziona più come prima...va duro. cioè, prima anche tirando la lenza questa se ne veniva con facilità, ora no...devo andare a fare trazione proprio vicino la bobina...prima anche tirando dall'artificiale se ne veniva...
Voi come fate???
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: Francesco_89 on January 04, 2010, 13:23:03
Ciao rocco, io ad ogni uscita lavo la canna mettendo tutti gli anelli sotto l'acqua dolce e asciugandoli con una pezza, poi passo un panno umido per tutta la canna e con la pezza asciutta la asciugo. Per quanto riguarda il mulinello ho letto su una rivista che ad ogni 2-3 uscite bisognerebbe immergerlo completamente nell'acqua tiepida per alcuni minuti ma io lo metto semplicemente sotto il rubinetto, gli faccio un bagnetto e poi asciugo tutto per bene, cosa molto importante. Ieri "una cara persona" mi ha consigliato di mettere spesso una goccia d'olio sul guida filo e da oggi in poi farò anche questa cosa...
Ciao Rocco, spero di esserti servito !  
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: Antares on January 04, 2010, 13:43:45
quoto pienamente francesco... bisogna lavare la canna con un panno bagnato e poi asciugarla.. il mulinello va immerso tutto sotto l'acqua e quando si è asciugato mettere un pò di olio sul guida filo e stai tranquillo che non crei nessun problema alla tua attrezzatura..
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: Ruck85 on January 04, 2010, 14:28:58
allora è come ho fatto io...però il mulo non mi sfriziona più come prima... ;D...va duro

inoltre per gli artificiali??? li immergere e lasciate asciugare???
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: giramondo87 on January 04, 2010, 15:01:06
Ma siete sicuri che va lavato tutto il mulinello??? Io Metto sotto l'acqua corrente solo la bobina col filo per sciaquarlo dal sale! Con un panno umido pulisco il corpo del mulinello e di tanto in tanto lubrifico gli ingranaggi con lo spray apposito!
Mentre per la canna uso lo stesso metodo vostro!
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: Francesco_89 on January 04, 2010, 16:09:01
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
allora è come ho fatto io...però il mulo non mi sfriziona più come prima... ;D...va duro

inoltre per gli artificiali??? li immergere e lasciate asciugare???
Non ti so dire, comunque gli artificiali dopo averli per bene bagnati con l'acqua dolce è sempre meglio asciugarli o con una pezza (cosa molto fastidiosa perchè le ancorette si attaccano) o col fon ma non da troppo vicino o con aria troppo calda (io faccio così)
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: Ruck85 on January 04, 2010, 16:15:13
e se le facessi asciugare da sole non sarebbe la stessa cosa???
cmq farò così (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: etfreaky* on January 04, 2010, 17:38:06
Prova a spruzzare un pò di spry siliconico sull'albero del mulo, svita la manovella e spruzza un pò di spry anche dentro la filettatura dove si avvita la manovella.
Se il problema non si risolve, porta il mulo al negozio al quale lo hai acquistato, e digli il problema, non ci mettono più di 5 minuti a smontarlo, lubrificarlo per bene e riconsegnartelo come nuovo.
Io con i miei muli faccio la stessa cosa che fai tu, ed ogni tot di uscite passo anche lo spry siliconico, e di problemi non ne sto avendo (toccando ferro).
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: ^FLEA^ on January 04, 2010, 18:37:54
Rocco non è che quando hai rimesso la bobina hai stretto di più la frizione rispetto a come ce l'avevi prima? Può essere questo il motivo per cui ora devi fare più trazione per far uscire il filo...
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: Ruck85 on January 04, 2010, 19:45:08
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prova a spruzzare un pò di spry siliconico sull'albero del mulo, svita la manovella e spruzza un pò di spry anche dentro la filettatura dove si avvita la manovella.
Se il problema non si risolve, porta il mulo al negozio al quale lo hai acquistato, e digli il problema, non ci mettono più di 5 minuti a smontarlo, lubrificarlo per bene e riconsegnartelo come nuovo.
Io con i miei muli faccio la stessa cosa che fai tu, ed ogni tot di uscite passo anche lo spry siliconico, e di problemi non ne sto avendo (toccando ferro).

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Rocco non è che quando hai rimesso la bobina hai stretto di più la frizione rispetto a come ce l'avevi prima? Può essere questo il motivo per cui ora devi fare più trazione per far uscire il filo...

io credo che la causa sia imputabile al calcare presente nell'acqua...infatti vedo "chiazze" bianche...e passando il dito se ne vanno...cmq oggi pom ho spinnato mezz'oretta e ho notato miglioramenti  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: filippo on January 04, 2010, 21:05:35
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ma siete sicuri che va lavato tutto il mulinello??? Io Metto sotto l'acqua corrente solo la bobina col filo per sciaquarlo dal sale! Con un panno umido pulisco il corpo del mulinello e di tanto in tanto lubrifico gli ingranaggi con lo spray apposito!

Io per un anno e mezzo ho sempre lavato dopo ogni uscita l'exage 4000 completamente, toglievo la bobina e lo passavo tutto sotto l'acqua.Il mulinello è ancora come nuovo, però da quando un amico mi ha detto che l'acqua non deve entrare dentro, e visto che ora ho un mulinello di fascia superiore sto facendo proprio come fai tu,metto sotto l'acqua solo la bobina.
Aspetto il parere dei più esperti
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: chiaravadrhotu on January 04, 2010, 22:28:22
Raga io ho sempre sentito che i mulinelle NON devono toccare acqua ...
al max di tanto in tanto la bobina immersa in acqua dolce per levare la salsedine dal filo...
il tipo dve li compro io per manutenzione una , due volte l'anno li smonta completamente e li lava, ma con la benzina... tipo gli ingranaggi di una macchina
e poi olearli con olio singer sintetico quando serve

Voi li immergete completamente? e non si ossidano? e il calcare?
fatemi sapere meglio grazie
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: Danny88 on January 04, 2010, 23:00:02
Che io sappia, il mulinello non deve essere assolutamente immerso nell'acqua! Quest'ultima potrebbe entrare all'interno degli ingranaggi rovinandoli. Ho dovuto mandare in pensione un discreto 7000, poichè non ero a conoscenza di questo particolare. Poi è chiaro, ci sono muli particolarmente "ermetici" che evitano che entri l'acqua, altri un pò meno ed è per quello che si danneggiano. Io immergo la bobina in acqua tiepida, solo quella. Poi mi limito a lubrificare lo scorri filo e la filettatura della manovella con dello spray silicone, l'albero con del grasso. Con pulitura totale usando una pezza umida. Questo è il mio consiglio...Se qualcuno ne sa di più...........saluti!
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: giacinto on January 05, 2010, 00:09:12
ciao io personalmente lavo le canne ad ogni uscita sotto la doccia lavandole abbondantemente togliendo i tappi di sotto se telescopiche poi le asciugo accuratamente e gli faccio una passata di silicone spry che crea una patina su tutta la canne e gli anelli, poi passo ai mulinelli pulendo il corpo  accuratamente con uno syraccio umido le bobine le metto a mollo in acqua dolce poi li faccio asciugare passando anche sul filo il silicone poi ogniuno fa a modo suo ma io da quando faccio cosi mi trovo bene.
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: Ruck85 on January 05, 2010, 01:42:01
Il fatto è che io ho dovuto lavare anche il mulinello perchè sono caduto in acqua eheh...canna inieme a me ;D
cmq ora va meglio...vediamo nelle prossime uscite..cmq consigli sempre ben accetti calabria
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: giacinto on January 05, 2010, 02:05:53
nel tuo caso converrebbe se riesci aprire il mulinello asciugarlo e ingrassarlo bene,specie nelle parti in movimento, il cuscinetto scorrifilo che in genere e il primo a bloccarsi anche senza bagnarsi solo con la salsedine del filo
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: Ruck85 on January 05, 2010, 02:24:01
ok...vedo se riesco e se è facile...altrimenti lascio stare eheh
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: giacinto on January 05, 2010, 10:08:09
non e difficile comunque se non riesci ad aprirlo almeno smonta il cuscinetto scorrifilo quello che si trova sull'archetto se si ossida potrebbe crearti dei problemi
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: 4two on January 07, 2010, 02:02:28
Io ho un exage 4000 e quando lo pulisco passo sotto l'acqua corrente solo la bobbina del filo svitata dal resto del mulinello... poi il mulinello lo pulisco con pezza bagnata e lo asciugo. Lo stesso faccio con la canna. Vorrei sapere un cosa, l'albero ke sbuca togliendo la bobbina lo devo ingrassare o passargli qualche spray?
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: LUCA on January 07, 2010, 06:52:39
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao ragazzi,
volevo sapere come lavare canna e mulinello dopo un'uscita a pesca...
Lo chiedo perchè l'altro giorno, dopo essere caduto in acqua ho voluto lavare canna e mulinello... Ho messo la canna nella vasca e l'ho sciacquata con acqua dolce, canna e mulinello, mentre la bobina l'ho immersa in acqua per qualche minuto.
Ora, però, il mulinello, ogni volta che giro la prima volta la manovella va leggermente dura, dopo no...solo la prima...mentre non mi sfriziona più come prima...va duro. cioè, prima anche tirando la lenza questa se ne veniva con facilità, ora no...devo andare a fare trazione proprio vicino la bobina...prima anche tirando dall'artificiale se ne veniva...
Voi come fate???

Se hai un mulinello a frezione anteriore, prendi la bobina in mano ed con lo svitol fai una spruzzata nei dischi della frezione, riposizionale è falla girare velocemente sull'alberino, poi continua a mettere un pò d'olio nei dischi della frezione va benissimo quello dei fucili o delle macchine da cucire, dopo continua a far girare la frezione cosi l'olio penetra nei dischi, asciuga l'olio intorno alla bobina ed il problema sarà risolto.

Lasciando ovviamente i dischi inzuppati di olio perchè tra un discetto e l'altro cè un disco morbido che assorbe l'olio è non fa fare attrito fra i dischi d'acciaio.

In quanto ha l'artificiali basta riempire un secchio d'acqua ( naturalmente dolce ), immergi l'artificiali è dopo che li hai sciaquati li appendi al borbo del secchio è li lasci la pendolanti ad asciugare, se cè il sole lasciali al sole cosi si asciugheranno in minor tempo.

Io faccio cosi
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: nemo76 on January 07, 2010, 13:00:33
perchè prima usi lo svitol e poi l'olio da fucili?solo lo svitol non basta?io di solito il mulinello dopo ogni uscita lo immergo in acqua tiepida(quasi fredda) per una mezzora e dopo gli faccio una spruzzatina di svitol sia nella frizione che sullo scorrifilo  ;D
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: LUCA on January 07, 2010, 13:23:24
Lo svitol è idrodepelente invece l'olio no!!
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: ^GIOVANNI^ on January 07, 2010, 13:49:35
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Se hai un mulinello a frezione anteriore, prendi la bobina in mano ed con lo svitol fai una spruzzata nei dischi della frezione, riposizionale è falla girare velocemente sull'alberino, poi continua a mettere un pò d'olio nei dischi della frezione va benissimo quello dei fucili o delle macchine da cucire, dopo continua a far girare la frezione cosi l'olio penetra nei dischi, asciuga l'olio intorno alla bobina ed il problema sarà risolto.

Lasciando ovviamente i dischi inzuppati di olio perchè tra un discetto e l'altro cè un disco morbido che assorbe l'olio è non fa fare attrito fra i dischi d'acciaio.
io sapevo che il disco morbido non deve essere contaminato dai lubrificanti altrimenti si potrebbe danneggiare
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: Ruck85 on January 07, 2010, 14:07:18
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Se hai un mulinello a frezione anteriore, prendi la bobina in mano ed con lo svitol fai una spruzzata nei dischi della frezione, riposizionale è falla girare velocemente sull'alberino, poi continua a mettere un pò d'olio nei dischi della frezione va benissimo quello dei fucili o delle macchine da cucire, dopo continua a far girare la frezione cosi l'olio penetra nei dischi, asciuga l'olio intorno alla bobina ed il problema sarà risolto.

Lasciando ovviamente i dischi inzuppati di olio perchè tra un discetto e l'altro cè un disco morbido che assorbe l'olio è non fa fare attrito fra i dischi d'acciaio.

In quanto ha l'artificiali basta riempire un secchio d'acqua ( naturalmente dolce ), immergi l'artificiali è dopo che li hai sciaquati li appendi al borbo del secchio è li lasci la pendolanti ad asciugare, se cè il sole lasciali al sole cosi si asciugheranno in minor tempo.

Io faccio cosi

Proverò...grazie mille (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: POGGINO on January 10, 2010, 22:11:41
buona sera proprio questa mattina durante una battuta di pesca a causa del vento mi è caduta la canna con il mio bel mulo biomaster8000 nella sabbia ;D  ovviamente non immaginate la sabbia che si è attaccata e nn immaginate nemmeno le imprecazioni poco eleganti uscite dalla mia bocca...per risolvere il problema ho sciacquato il muli sotto l'acqua corrente poi ho smonato la manovella anke lei piena di sabbia lavato l'alberino anke lui pieno e poi lubrificato il tutto  ho anke svitato le viti sul corpo del muli  senza aprirlo e ho spruzzato olio anke dentro procedure giuste??? grazie.... raga ke nervi nn immaginate....
Title: Re: Come lavare canna e mulinello
Post by: ^DRAYCON^ on January 11, 2010, 02:09:54
La pulizia el mulinelo è importante! Ne vale la sua durata! Da quanto ne so, il mulinello non va mai immerso del tutto in acqua, ma solo la bobbina in un pò di acqua tiepida per qualche minuto, giusto affinchè si sciolga la salsedine, dopo di che va asciugata! Il mulinello di per se, dopo ogni uscita di pesca deve essere soffiato per bene con una bomboletta di aria compressa, questo va fatto una volta che si è finito di pescare e prima di rimettere tutto al suo posto e rientrare a casa! Poi bisogna lavarlo con un panno umido! Ogni 2 3 uscite deve essere lubrificato, molti usano dell'olio di vaselina, io personalmente utilizzo un lubrificante per ingranaggi di origine vegetale! Importante è lubrificare il rullino dell'archetto dove scorre il filo, smontandolo, pulendolo con dell'alcol con l'utilizzo di un pennello, asciugandolo con un panno asciutto e lubrificarlo alla fine, poi si rimonta il tutto!!