come rinforzare la parte finale del terminale?

This is a discussion for the topic come rinforzare la parte finale del terminale? on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: come rinforzare la parte finale del terminale?  (Read 5773 times)

danilow

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 88
on: September 18, 2014, 16:01:01
buongiorno vorrei sapere come rinforzare la parte di lenza subito dopo l'amo  in modo che i pesci non la taglino?


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #1 on: September 18, 2014, 16:27:21
Ciao, solitamente si effettua una brillatura del bracciolo dalla parte cui è legato l'amo. Sul forum dovrebbe esserci qualche discussione a riguardo. Prova a utilizzare la funzione "ricerca".


danilow

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 88
Reply #2 on: September 18, 2014, 16:43:26
ciao,non ho trovato niente sul forum se potresti spiegarmelo tu  mi daresti un grande aiuto!  calabria


danilow

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 88
Reply #3 on: September 18, 2014, 17:37:14
ok problema risolto ma i pesci si insospettiscono vedendo quella parte di lenza più spessa?


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #4 on: September 18, 2014, 18:17:36
A galleggiante è un pò inusuale rafforzare la parte terminale del bracciolo.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


danilow

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 88
Reply #5 on: September 18, 2014, 18:23:55
per me no visto che pesco le salpe e usando un 0.14 che già di diametro e abbastanza grande ogni due pesci si taglia il filo... ma i pesci si insospettiscono vedendo la brillatura visto che la vorrei usare anche all'inglese?


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #6 on: September 18, 2014, 19:19:00
Mamma mia e che sono dei piranha  calabria. Prova ad usare un amo a gambo lungo e magari passa ad uno 0.16.
La brillatura sull'amo trovo che non sia di facilissima esecuzione. Se ci vuoi provare ci dev'essere qualche discussione sul forum.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


danilow

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 88
Reply #7 on: September 18, 2014, 19:23:36
invece farla e molto facile... cmq ripeto per la terza volta la stessa domanda i pesci si insospettiscono vedendo la brillatura?


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #8 on: September 18, 2014, 19:31:26
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

ripeto per la terza volta la stessa domanda i pesci si insospettiscono vedendo la brillatura?


Bisognerebbe chiederglielo!  calabria

Ad ogni modo, è sicuramente più probabile che il filo sia maggiormente visibile dalle salpe pescando a galleggiante, magari con acque chiare, piuttosto che, pescando dalla barca a light drifting, dalle palamite (giusto per fare un esempio di prede che, se ricercate, richiedono brillatura dei braccioli...anche se in questo caso anche i filetti di sardina utilizzati in parte coprono lo spezzone di diametro maggiorato).


danilow

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 88
Reply #9 on: September 18, 2014, 19:36:31
ok cercherò di coprirla allora!


danilow

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 88
Reply #10 on: September 18, 2014, 19:50:03
 invece pescando all'inglese saraghi e occhiate credi che potrebbe dare problemi facendoli insospettirli.insomma tu mi conigli di farla o no? scusa se ti sto tartassando XD


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #11 on: September 18, 2014, 23:20:01
Nella pesca a galleggiante i diametri ridotti dei fili sono un punto di forza e se vanifichiamo questo aspetto si perdono gran parte delle potenzialità. Il rinforzo del finale può essere utile con specie come le salpe e le boghe i cui dentini seghettano il filo ma che, allo stesso tempo, non sono impaurite da qualche centesimo di spessore in più sul terminale. Saraghi e occhiate non hanno bisogno di rinforzi e poi sono molto più sospettosi. I fili sottili si logorano molto in fretta anche senza abbocchi è quindi buona norma verificare spesso l'integrità del terminale durante la pescata passando il filo tra le dita e cambiandolo subito se si avverte anche una leggera abrasione perchè, se non lo fai, stai tranquillo che al prossimo lancio abbocca il pesce della vita  .
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


danilow

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 88
Reply #12 on: September 19, 2014, 08:36:35
ok grazie.


Tags: