dubbio imbobinamento mulinello

This is a discussion for the topic dubbio imbobinamento mulinello on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: dubbio imbobinamento mulinello  (Read 3896 times)

ValeLucky

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 108
on: August 04, 2013, 15:35:42
Va bene il filo così imbobinato o potevo metterne altro? Grazie :)


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #1 on: August 04, 2013, 18:04:03
Secondo me qualche metro ci stava ancora. Di solito si arriva ad un paio di mm. del bordo esterno (nel tuo caso del bordo della ghiera superiore, prima che questa cominci ad inclinarsi verso destra (spero di essermi spiegato  calabria)
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #2 on: August 05, 2013, 01:52:17
Concordo con Nicola. Probabilmente io ci metterei un po' di "fondo" con del filo più economico, meglio se dello stesso diametro della lenza, in modo da raggiungere il limite dei due millimetri dal bordo superiore (quello più prossimo alla frizione, per intenderci).


Surfin Bird

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Una pescata allunga la vita!!
Reply #3 on: August 05, 2013, 10:23:23
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Con precisione, trattandosi di bobina svasata, bisogna arrivare a 2 mm dal bordo indicato con la freccia nera o a quello indicato con la freccia rossa (quella inclinata più chiara)?
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #4 on: August 05, 2013, 14:21:47
Grazie Gaetano delle freccette. Intendevo quella rossa inclinata. Nel caso di questo mulinello (bordo svasato) oltre quel limite non ci sarebbe più tenuta e il filo scapperebbe senza controllo.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


chimico2

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 108
  • a tutta carica...
Reply #5 on: August 05, 2013, 15:32:07
Oltremare, ma allora come detto da te, e spero di aver capito ci siamo, se non addirittura oltre... lasciando sempre i 2 mm...
...per adesso solo cappotti.... ma non demordo....

questa è la mia vita, tieniteli tu i consigli, io non l'ho capita, figurati se tu fai meglio...


Surfin Bird

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Una pescata allunga la vita!!
Reply #6 on: August 05, 2013, 16:52:51
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Grazie Gaetano delle freccette. Intendevo quella rossa inclinata. Nel caso di questo mulinello (bordo svasato) oltre quel limite non ci sarebbe più tenuta e il filo scapperebbe senza controllo.
Grazie a te Nicola, un paio di mesi fa ho acquistato un Nexave 4000 Fc, il quale è dotato proprio di quel tipo di bobina, ero quasi certo di avere imbobinato bene, adesso ne ho assoluta garanzia ;D
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Oltremare, ma allora come detto da te, e spero di aver capito ci siamo, se non addirittura oltre... lasciando sempre i 2 mm...
Per quanto mi riguarda i 2/3/4 mm li lascio per fare poi spazio allo shock leader, dipende dal diametro di quest’ultimo, montato il quale di solito arrivo a zero,  certo la gestione di una bobina riempita a “tappo” necessita di parecchia attenzione, altrimenti lo shock specie se in nylon salterà fuori da tutti i lati, gli shock in treccia non essendo elastici creano qualche problema in meno.
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #7 on: August 05, 2013, 18:16:53
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Oltremare, ma allora come detto da te, e spero di aver capito ci siamo, se non addirittura oltre... lasciando sempre i 2 mm...

Può darsi che la foto mi tragga in inganno ma non mi pare che siamo al limite del bordo (bordo interno, quello indicato con la freccia obbliqua e non quello esterno) ed è proprio per questo che avevo segnalato la cosa.
Occorre un minimo di attenzione al primo lancio per non "farsi scappare" lo shock (come ha rilevato Surfin Bird). Ma poi il filo si assesta e si compatta e i problemi scompaiono.
Forse è una mia mania quella di avere la bobina a filo (i fissi li uso pochissimo) ma anche come in foto può bastare senza aggiungere altro.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


chimico2

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 108
  • a tutta carica...
Reply #8 on: August 06, 2013, 00:12:52
solo il proprietario, valelucky può dirci, a me da foto sembrano 1-2 mm dal bordo segnato con freccia rossa, poi può essere che la foto inganna me e non te...
...per adesso solo cappotti.... ma non demordo....

questa è la mia vita, tieniteli tu i consigli, io non l'ho capita, figurati se tu fai meglio...


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #9 on: August 06, 2013, 12:56:21
Il filo imbobinato sembrerebbe uno 0.35.
Se è così, dovendo aggiungerci uno shock leader di almeno 0.60 mm di diametro, anch'io lo avrei imbobinato allo stesso modo. Avrei messo qualche metro in più solo se come S.L. usassi un multifibra da 0.30 mm (oltre al suo minor diametro, le spire del multifibra non tendono a 'gonfiarsi').
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


ValeLucky

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 108
Reply #10 on: August 06, 2013, 15:12:18
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il filo imbobinato sembrerebbe uno 0.35.
Se è così, dovendo aggiungerci uno shock leader di almeno 0.60 mm di diametro, anch'io lo avrei imbobinato allo stesso modo. Avrei messo qualche metro in più solo se come S.L. usassi un multifibra da 0.30 mm (oltre al suo minor diametro, le spire del multifibra non tendono a 'gonfiarsi').
Il filo in bobina è uno 0,40.. ieri l'ho tolto tutto, ho fatto una base con filo un pò più economico ed ho rimesso lo 0,40.. spero che il nodo tra i due fili non mi procuri problemi :\


ValeLucky

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 108
Reply #11 on: August 06, 2013, 15:16:08
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il filo imbobinato sembrerebbe uno 0.35.
Se è così, dovendo aggiungerci uno shock leader di almeno 0.60 mm di diametro, anch'io lo avrei imbobinato allo stesso modo. Avrei messo qualche metro in più solo se come S.L. usassi un multifibra da 0.30 mm (oltre al suo minor diametro, le spire del multifibra non tendono a 'gonfiarsi').
Comunque non penso di fare uno shockleader, dato che userò il mulinello esclusivamente per teleferica e pesca col morto.. farò un lancio non forzato :)


Tags: