FALCON PRESTIGE

This is a discussion for the topic FALCON PRESTIGE on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: FALCON PRESTIGE  (Read 7753 times)

Marcello86CT

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 83
on: October 07, 2010, 14:35:51
Stamattina sono andato a comprare un po di minuteria varia(Fili,Galleggianti e ami) per rimpolpare un po l'attrezzatura che era ridotta all'osso.Per i terminali ho preso due bobine da 100 metri di falcon prestige di diametri 0,09 mm e 0,104 mm,pagandole 3,50 euro cadauna.Ora il falcon prestige è un fluorocoated,quindi ricoperto di fluorocarbon con interno in ottimo nylon.Pensiate possa andare bene per pescare a spigole?Oppure perdo solo tempo a provarlo?Io penso che con diametri così esigui non dovrebbe esserci grande differenza di visibilità tra fluoro leader e florocoated,per non parlare del fatto che il carico di rottura del secondo è anche maggiore.Aspettando una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente! 


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #1 on: October 07, 2010, 15:10:28
Ciao Marcello86CT,
utilizzo il Falcon Prestige da diversi anni e personalmente lo reputo un ottimo nylon, dal rapporto qualità prezzo imbattibile. La prima volta che il mio negoziante di fiducia me lo proprose, mi fece fare la prova ad immergerne uno spezzone nel lavandino per valutarne l'invisibilità: sarà che sono un pò cecato, ma non riuscivo a vedere la parte di spezzone immerso!!!
Da allora lo utilizzo ogniqualvolta c'è la Luna che illumina a giorno.


Marcello86CT

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 83
Reply #2 on: October 07, 2010, 17:01:21
Bene...quindi, con i diametri che ho comprato io,pensi che mi troverò bene a pescare di giorno in acque portuali,quindi leggermente velate?


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #3 on: October 07, 2010, 17:48:05
Ciao Marcello, per la tua Pesca va molto bene, Faccio pure io la tua Pesca e con il Falcon Prestige mi ci trovo molto bene, a dir la verità lo alterno con lo Spectrum della Jtm ma questo è un Fluoro Carbon. comunque se la Spigola c'è sicuramente prima o poi una toccatina la dà. Ormai la ricerca fatta sui vari  FluoroCoated e FluoroCarbon si è talmente elevata che le differenze si notano a malapena, senza voler entrare in polemica con le Case produttrici che secondo le loro referenze indicano il loro prodotto il migliore sul mercato Mondiale. Leggendo i pregi dei vari Nylon ai mai letto: " Prodotto Mediocre - Non regge al Nodo - Il carico di Rottura è sovra-caricato - i diametri sono fasulli? " ecc ecc. eppure queste mie piccole verità vengono poi ridimensionate dai vari Test effettuati dai Laboratori Interessati a valutarne la veridicità. Poi non contenti siamo pure noi a voler sponsorizzare quello che noi usiamo e a degradare quello che non abbiamo mai provato, e quindi confondendo ancora di più le idee a chi vuol iniziare o continuare questa Grande Passione. La Pesca. Adesso ti saluto e mi aspetto le risposte di amici che non condividono le mie idee. ciao Mario. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


Marcello86CT

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 83
Reply #4 on: October 07, 2010, 18:33:10
Sicuramente i monofili sono quanto di più soggettivo esistente nel mondo della pesca.Da quando ho iniziato a pescare a galleggiante(Bolognese,Inglese) ho sempre e soltanto usato fluorocarbon,ma dopo aver visto un paio di settimane fa un mio amico pescare con un fluorocarbon dello 0,08,amo del 25,galleggiante da 0,5 gr e vedere le spigole(anche grosse) mangiare tutti i bigattini fiondati e scartare solo quello sull'amo allora ho deciso di cominciare a risparmiare i soldi.Secondo me i fluorocoated grazie al rivestimento di fluorocarbon sono il miglior compromesso tra carico di rottura,invisibilità,morbidezza e resitenza all'abrasione..questo per quanto riguarda i fili nei diametri dallo 0,08 allo 0,12,che sono veramente esigui specie quando veritieri come nel caso del prestige(ho controllato con il micrometro).Alla fine se il pesce è in caccia, con una lenza piombata decentemente e un terminale relativamente sottile,con amo piccolo,lo si frega tranquillamente...Più passa il tempo e più mi rendo conto che bisogna sforzarsi nel migliorare la pasturazione,se il pesce è in frenesia alimentare abbocca anche allo 0,50!!! calabria


Saragone

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 898
Reply #5 on: October 07, 2010, 19:16:52
Sinceramente non credo ai discorsi di invisibilità,ma più che altro attribuisco una marcia in più per una presentazione dell'esca particolare dovuta alle caratteristiche meccaniche del filo stesso...
Il Falcon Prestige è molto usato dai bolognesari,io lo usavo anche a paf ma ho riscontrato che i carichi di rottura non corrispondono al dichiarato,quindi ho cambiato filo ed ho preso per terminali il Dragon della Tubertini,che è un signor filo con carico reale..
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #6 on: October 07, 2010, 19:18:42
Azione "Magica" la Pasturazione certamente è la prima azione che si dovrebbe fare appena si arriva in Postazione. Avere la sensibilità di voler migliorarla in continuazione. con sapori, odori e aromi accattivanti alla nostra prossima Spigola. Bisognerebbe dedicare più tempo a questa operazione, ma la maggior parte di noi la trascura. Poi sicuramente avere l'accuratezza di essere il più Leggero possibile sia con il Filo con il Galleggiante e con la miglior esecuzione della corona di pallini per equilibrare la discesa dell'Amo. lasciando il che filo sembri sospeso nell'acqua senza impedimenti di sorta. A scriverlo si fa presto, il difficile è poi metterlo in opera, ma con pazienza e buona volontà alla fine si arriva ad un buon compromesso. ti saluto a presto Mario. ;D  ;D   
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


Tags: