lombrico di terra o di letame ???

This is a discussion for the topic lombrico di terra o di letame ??? on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: lombrico di terra o di letame ???  (Read 4880 times)

gogo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 206
  • daiDiamantiNNNasceNiente,DalLetameNasconIFiori
on: April 06, 2008, 17:12:19
ciao ragazzi...che ne dite..lombrico da letame o di terra ? ?? io penso che siano entrambi ottimi, pero' penso che quello di letame che e' piu' piccolo, ma di colore piu' forte e si muove di piu', quindi piu' attirante per i pesci di piccola media taglia.. mentre quello di terra..piu' grande e piu' imponente lo preferisco x i pesci di grossa taglia...ovvio che parlo solo d acque interne perche' con il sale si asciugano completamente.. voi che ne dite ? ?
.... pesca nn ti fermare...


giovanni

  • Guest
Reply #1 on: April 06, 2008, 21:47:11
sono entrambi delle valide e comode esche anche come facilità di reperimento e mantenimento, il lombrico di terra può essere impiegato intero per i pesci grossi o a pezzetti, di color grigio marrone è adatto alla pesca a fondo, in special modo per le anguille, ma anche per carpe e tinche,  il lombrico, preferibilmente di fango, rappresenta un'ottima esca anche per le trote di torrente, il secondo, di dimensioni ridotte e di colore rosso, si presta di più alla pesca alla passata, e per la sua maggiore mobilità può indurre molto di più all'attacco rispetto a quello di fango inoltre pungendolo con l'amo fuoriesce un liquido acido questo meno piacevole di quello di fango o di terra.


gogo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 206
  • daiDiamantiNNNasceNiente,DalLetameNasconIFiori
Reply #2 on: April 06, 2008, 22:07:11
quindi confermi cio' che mi ha dettato l esperienza eh ?
.... pesca nn ti fermare...


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
Reply #3 on: April 06, 2008, 22:22:53
In linea generale quoto con quanto detto da Giovanni, vorrei comunque aggiungere qualche ulteriore precisazione.
Il lombrico di terra è molto più voluminoso e sodo rispetto al lombrico del letame.
La sua consistenza, resistenza ed il volume dell'innesco lo rendono molto indicato per preparare grossi bocconi.
Ulteriori suoi pregi sono la grande mobilità in acqua e la facile conservazione.
Il lombrico del letame è molto più piccolo del precedente, decisamente più delicato e, aimè, anche piuttosto flaccido.
E' caratterizzato, comunque, da un odere fortissimo e da un colore acceso che lo rende particolarmente adescante nei confronti di numerosissime specie ittiche.
Personalmente non credo che l'uno sia da preferire, sempre e comunque, all'altro; credo invece che la scelta vada effettuata in base alle specie che si vogliono insidiare ed alla tecnica impiegata.


Tags: