Modifica sulla speedmaster 3,00mt 15-40gr

This is a discussion for the topic Modifica sulla speedmaster 3,00mt 15-40gr on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Modifica sulla speedmaster 3,00mt 15-40gr  (Read 2170 times)

luca77

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 255
on: October 18, 2010, 12:04:16
Ragazzi volevo chiedervi se è possibile modificare la mia speedmaster tagliando i primi venti cm per renderla più rigida e per potenziarla nel lancio di grossi popper e saponette.
Vi chiederete perchè voglio modificarla? Perchè avevo intenzione di venderla per acquistare una speedmaster 2.70mt  20-50gr.
Ecco volevo sapere se facendo questa modifica potevo raggiungere il mio obbiettivo senza vendere e acquistare


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Reply #1 on: October 18, 2010, 12:53:08
Io ho accorciato di ben 30 cm una shimano technium az. 20-50 gr. era tre metri, ora è 2,70.
L'ho tagliata solo dalla punta ed ora riesco a lanciare il surface da 100 gr. senza nessun problema.
Inizialmente (prima di provarne il lancio) avevo intenzione di accorciare anche il manico ma facendo delle prove, mi sono accorto che, per avere una leva "vantaggiosa" mi serviva tutta la lunghezza del manico.

La sto usando da un pò di tempo e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Questo è il risultato (senza scalare gli anelli)




Logicamente ho dovuto comprare un apicale più grosso. 
Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Marcello86CT

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 83
Reply #2 on: October 18, 2010, 13:37:36
Lunghezza della canna e azione sono il frutto di calcoli strutturali(Dio benedica scienza delle costruzioni),quindi roba molto complessa.Andare ad accorciare una canna in modo empirico non è una cosa molto saggia,in quanto così facendo sposteresti il punto in cui si scaricano la maggior parte delle forze in un altro che non è detto che sia dimensionato per tali sollecitazioni.In poche parole la lunghezza e azione sono legate a una determinata sezione e quindi conicità.Meglio vendere e ricomprare piuttosto che creare una specie di Frankenstein....


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #3 on: October 18, 2010, 13:37:42
tagliare é sempre rischioso, dipende molto dall'azione per cui é stata progettata la canna, prima prova a fermare la canna in modo stabile (bloccata in una morsa o in un mobile) in posizione orizzontale o a 45°, poi fai uscire il filo dall'anello più piccolo sotto l'apicale e ci appendi un peso da 50gr: ora osserva la curva e cerca di capire se conserva la stessa angolazione, tirando il filo e recuperandolo con il mulinello deve conservare la stessa azione dell'originale e, se proprio decidi di accorciarla, considera che lo sforzo al lancio é concentrato su una lunghezza minore e si scarica in un punto più basso...
quoto il consiglio che ti ha dato marcello
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


MareDentro

  • Guest
Reply #4 on: October 18, 2010, 15:04:09
Penso cha a tutti noi sia capitato che si rompesse il cimino, e invece di cambiarlo lo abbiamo accorciato, la canna funziona lo stesso, però diventa più rigida, e un pò si altera il bilanciamento. Non a caso fra due canne dello stesso modello quella con azione maggiore è più larga nel fusto e più pesante. Io ho tagliato una da beach per farla da surf, lanciava 100 gr ora lancia tranquillamente 160 gr, però non tiene bene il mare, spiomba, perchè il cimino ha perso un pò dell'azione ammortizzante, che consente di tendere il filo senza trascinare il piombo.


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #5 on: October 18, 2010, 15:30:25
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Penso cha a tutti noi sia capitato che si rompesse il cimino, e invece di cambiarlo lo abbiamo accorciato, la canna funziona lo stesso, però diventa più rigida, e un pò si altera il bilanciamento.

anche a me é successo, ma ogni volta mi sono preoccupato di ripristinare la parte mancante con altri cimini, a volte più lunghi quindi meno performanti al lancio, ma ci ho guadagnato in sensibilità e senza sbilanciamenti...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Reply #6 on: October 18, 2010, 16:04:09
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
la canna funziona lo stesso, però diventa più rigida, e un pò si altera il bilanciamento.

Esatto.
Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


giorgioelf

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 611
  • Nel dubbio...Ferra !
Reply #7 on: October 18, 2010, 16:25:16
Avete tutti perfettamente ragione quando dite che accorciare la canna è rischiosissimo, perchè si va a mettere mani all azione di essa, però, do un parere personale dicendo che la shimano da 3 metri ha di suo un azione molto parabolica, lunghezza, unita alla parabolicità secondo me ti potrebbero un pochino aiutare in questa modifica. In poche parole accorciando di 15-20 cm (massimo) ti ritroveresti una canna leggermente meno parabolica ed il punto di concetrazione delle forze sul carbonio (ovvero il centro della parabola resterebbe quasi invariato). (ovviamente non aspettarti il massimo, ma non sarebbe malaccio). invece accorciare ad esempio una canna corta con azione extra fast vorrebbe dire eliminare la parte che ha maggior azione ed ottenere un paletto senza vita!Giudizio finale: secondo me puoi accorciarla, fai una foto della piega attuale della canna e dopo averla tagliata controlla che la piega sia simile, in tal caso valuta la possibilità (con l aiuto di un esperto) della modifica della posizione degli anelli!
Tutto ciò però te lo consiglio se vuoi ripiegare questa canna ad un nuovo utilizzo invece di abbandonarla in garage, se poi ti serve qualcosa di performante e specifico vendila e acquisti cio che ti serve
--------------------------------------------------------------------------------
 Ps. Considera che tagliando 20 cm la canna ti esce più rigida della 20-50 !!! 
Giorgio


Tags: