Beach Ledgering/PAF : Mitchell o Italcanna ??

This is a discussion for the topic Beach Ledgering/PAF : Mitchell o Italcanna ?? on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Beach Ledgering/PAF : Mitchell o Italcanna ??  (Read 5089 times)

Ettore M.

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 98
on: February 15, 2010, 19:54:07
Ciao a tutti,
il fishing how di Bologna ha fatto più danni che il resto al mio portafoglio.... ahaha

Proprio quì sul forum avevo finalmente deciso di prendere una Aqua Sea della Daiwa modello BL ma dopo aver visto in fiera che la canna è fuori produzione ma soprattutto dopo aver potuto maneggiare canne del calibro della Italcanna Dreaming, la Colmic Teknica Pro ecc diciamo che ho cambiato "leggermente" idea.

Come da titolo l'uso che ne farò è per Beach Ledgering o cmq una PAF leggera... quindi piombi al max fino a 100 grammi per insidiare mormore, saraghi e orate...

Tra le tante, quelle che più mi hanno colpito sono la Italcanna Dreaming e la Mitchell Mediterranee Beach... le ho trovate entrambe a 150 € quindi come prezzo ci siamo. Di più non posso assolutamente spendere visto che come budget ho già sforato di brutto.

Il problema è che la Mitchell non era in fiera quindi non ho potuto vedere la Mediterranee dal vivo. Da foto mi piace di più rispetto la Dreaming ma vorrei vostri pareri visto anche il fatto che devo prendere la coppia quindi non si parla di bruscolini...

Che mi dite quindi ? Mitchell Mediterranee Beach o Italcanna Dreaming ?

Grazie.

Ah ragazzi ovviamente se il prezzo che ho trovato è alto (150€ la Dreaming e 155€ per la Mediterranee Beach) e mi sapete consigliare posti (negozi a Milano oppure internet) dove posso risparmiare mi fate un grosso piacere.


Saragone

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 898
Reply #1 on: February 15, 2010, 20:48:53
Tra le due la Italcanna,ma se potessi scegliere nessuna delle 2...
Prenderei ad occhi chiuse le Pro Beach Legering di Mauro Balestri,senza dubbio un gradino sopra a tutto il resto del mondo...
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #2 on: February 15, 2010, 21:19:46
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Tra le due la Italcanna,ma se potessi scegliere nessuna delle 2...
Prenderei ad occhi chiuse le Pro Beach Legering di Mauro Balestri,senza dubbio un gradino sopra a tutto il resto del mondo...

Quoto Saragone! 

PS: potresti dirmi su che prezzo si aggira la Pro Beach Legering di Mauro Balestri? Grazie.


Saragone

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 898
Reply #3 on: February 15, 2010, 22:07:58
Non vorrei dirti una cifra sbagliata,salvo rincari dovrebbe costare sui 185 euro...
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!


Ettore M.

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 98
Reply #4 on: February 15, 2010, 23:55:00
Ok, ma tralasciando la superiorità delle Pro Beach , perché Italcanna ? E' "solo" un discorso di carbonio italiano o ci sono altri fattori ?


Ettore M.

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 98
Reply #5 on: February 20, 2010, 13:32:36
Giusto per non lasciare un discorso a metà e avendo assodato la superiorità di produzione della Italcanna, aggiorno un pò la situazione.

Come dicevo un altro topic ho deciso di prenderle entrambe: per me la Mithcell Mediterranee Beach (essendo un pò più rigida) mentre alla mia ragazza la Dreaming Italcanna (che poi è come averle entrambe visto che andiamo a pesca insieme). La Mediterranee l'ho trovata a 76 euro grazie ad un'asta su eBay quindi mi ci sono catapultato mentre la Dreaming a 140€ su un sito online.

Appena potrò testarle entrambe (fine marzo) sicuramente aggiornerò il topic per dire anche le mie impressioni su queste due bellissime canne. Magari un giorno servirà a qualcuno :)

Grazie a tutti coloro mi hanno aiutato a decidere ed hanno chiarito i miei dubbi. ;D

Ciao!


busman

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 147
  • Chi va piano...stà sano..e va lontano..
Reply #6 on: February 23, 2010, 21:00:10
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non vorrei dirti una cifra sbagliata,salvo rincari dovrebbe costare sui 185 euro...


Esatto!!
La canna viene a costare 200 euro spese di spedizione comprese,
per la coppia 370 euro.

Io ho avuto il piacere di tenerla in mano, e devo dire che un'ottimo attrezzo,
potente e sensibile allo stesso tempo, grazie all'azione di punta.
Ha 2 ottime cime ad innesto per grammature 70-100 gr, fatte veramente bene.
Per quanto riguarda il grezzo, viene dalla Bad Bass................. ;D

Ps.  Ciao Saragone  


.....Venite a fare un giro.......


Saragone

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 898
Reply #7 on: February 24, 2010, 13:46:47
Le ho pagate molto meno!

Ma valgono fino all'ultimo centesimo di quello che costano...

E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!


forza6

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 102
Reply #8 on: February 24, 2010, 21:47:50
Mi intrometto per dirti di provare la TRIANA Mormora - 80 gr. una canna leggerissima da ledgering, un fuscello nervoso ma sensibilissimo; d'altro canto si parla di una triana. e' un  modello prodotto già da qualche tempo e se cerchi bene di persona puoi trovarla rientrando nel tuo budget. ti assicuro che è divertentissima e di altissima qualità. ciao
Pulisci sempre quando lasci uno spot, rispetta la natura


Tags: