Multi Fibre sto facendo prove.

This is a discussion for the topic Multi Fibre sto facendo prove. on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Multi Fibre sto facendo prove.  (Read 8040 times)

baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
on: October 01, 2010, 18:54:14
Buona sera, Ho voluto aprire nuovo Topic, perchè desidero farvi partecipi di alcune prove che stò effettuando per testare se è possibile usare il Multi Fibre in Beach Ledgering, per vedere come si deteriora con lo sfregamento che avviene sul fondo. Le prime prove circa 20 ore di lanci e recuperi su di un fondo Piuttosto profondo circa 10 - 12 Mt. e con Ciottoli, Sabbia e qualche scoglio con parecchia Alga. Ho cominciato con lanciare con Ultegra xsb 5500 con in Bobina Nylon del diametro mm.0,20. Shock Leader Multifibra mm.0,14.Terminale Pater Nostro 3 Ami Piombo gr.75. Diversi lanci da Mt.60 - 70 di distanza. Poi sostituisco la Bobina e metto quella dell'Ultegra xsb 4500 con il Multi Fibra diametro mm.0,14. Shock Leader in Nylon diametro mm.0,26. solito terminale e solito piombo gr.75. Mentre i Lanci si sono allungati a Mt.70 - 80 circa. Queste le mie impressioni dopo 20 ore di Lanci e Recuperi: Il Multi Fibre sul lancio è molto fluido e morbido, molto silenzioso, Però sul lancio non ci dovrebbero essere complicazioni di sorta. Sui vari recuperi ho sempre notato che il Multi Fibre è molto silenzioso e Fluido, Il controllo fatto sul Multi Fibre ieri dopo le 20 ore di lanci e recuperi sono state ottime "Per adesso" Il Multi Fibre non presenta danneggiamenti o sfilacciamenti di sorta e gli anelli della mia Canna che non sono Anelli Fuji Sic. sono in perfette condizioni. Bisognerà aspettare ancora per avere la certezza che il Multi Fibre non si deteriori e che non deteriori gli Anelli Passa Filo, ma io ho costanza e molta pazienza, e continuo con le prove. Dimenticavo il Multi Fibre che avevo ho messo in Bobina è della Ditta Shimano "ASPIRE SALTWATER BOAT" Diametro mm.0,14. Carico Rottura Kg.9,0. Veramente un filo di seta. Unico difetto il costo, Euro.85,00 per Mt.500. vi saluto e alle prossime con nuove notizie. ciao a tutti Mario ;D  ;D      
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #1 on: October 01, 2010, 20:24:45
Ciao Mario,
le tue prove con il multifibra in bobina sono di estremo interesse, in modo particolare verificare l'usura del multifibra su un fondo accidentato come quello che hai descritto.
Se le prove a beachledgering si dimostreranno positive, chissà che un domani non si possa pensare di estenderle anche al surfcasting, in quanto l'utilizzo di un filo di diametro 0.14 apre a nuove prospettive fin'ora rimaste solo sulla carta. Penso che seguiremo con molto interesse le tue sperimentazioni, tienici aggiornati con i tuoi report.
Credo che sugli anelli non dovresti trovare brutte sorprese, visto che sono in SiC ed ormai da lungo tempo collaudati con lo spinning.
Certo, l'aumento dei costi potrebbero costituire un problema, però se il gioco vale la candela...
Ti trasferisco un suggerimento traslato dallo spinning (che non pratico, e quindi non potrei approfondire, ma possono venirci in aiuto gli spinners): l'utilizzo dello spray siliconico.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Fisherman95

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 235
  • Alla ricerca del BIG FISH
Reply #2 on: October 01, 2010, 22:22:52
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
[...]
Ti trasferisco un suggerimento traslato dallo spinning (che non pratico, e quindi non potrei approfondire, ma possono venirci in aiuto gli spinners): l'utilizzo dello spray siliconico.

Sono un neofita nello spinning, ma ti posso assicurare che il silicone spry è un accessorio quasi indispensabile se si pesca con un trecciato.
Il silicone, ammorbidisce il filo ed evita quelle fastidiosissime parrucche che potrebbero formarsi durante la fase di lancio.
Inoltre, rallenta l'usura del multifibre, poiché forma una piccola "protezione" lungo il filo.
Io personalmente, ti consiglierei di spruzzarlo anche sugli anelli della canna, (come faccio io del resto) dato che è anche un impermeabilizzante.
Una bomboletta da 400ml l'ho pagata 4-5 € ...
 
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
"Pescare significa gettare una lenza nell'ignoto,senza dar retta nè ai pesci nè agli uomini...Nulla è più vero delle passioni."
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #3 on: October 02, 2010, 14:16:35
Buona giornata, rispondo subito a nonnoroby, le prove le sto facendo con la 1°. Pro Beach Ledgering 440. quella con gli Anelli Passa Filo " Achab ". Perché quella con gli Anelli Fuji Sic deve ancora arrivare. Mentre a Fischerman95, lo devo ringraziare per il suggerimento a proposito dello Spray, allo Spray avevo pensato ma lo avevo dimenticato totalmente. In questo momento sto Spruzzando lo Spray sull Multi Fibre nella bobina, e poi passo agli anelli. A pensarci bene se in circa 20 ore di trascinamento sul fondo e di lanci e recuperi,  senza aver usato lo Spray, questo Micro Fibra si sta comportando molto bene. comunque tra altre 20 ore di prove vi saprò relazionare nuovamente. ciao Mario. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


Fisherman95

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 235
  • Alla ricerca del BIG FISH
Reply #4 on: October 02, 2010, 20:33:52
Mario! mi sono dimenticato di dirti che il silicone va spruzzato un po' prima della battuta di pesca a filo asciutto. È conveniente spruzzarlo durante la battuta di pesca solo in caso di problemi... Anche se una spruzzatina ogni tanto non arreca disagi.  calabria
Al termine della pescata, sciacqua il mulinello con acqua dolce, asciugalo, e solamente dopo che il multifibre sarà a sua volta asciutto, spruzza una buona quantità di silicone.
Facendo così il tuo multifibra avrà una vita molto più lunga!
 
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
"Pescare significa gettare una lenza nell'ignoto,senza dar retta nè ai pesci nè agli uomini...Nulla è più vero delle passioni."
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #5 on: October 03, 2010, 09:47:11
Fisherman99, ti saluto, grazie per le dritte che mi stai consigliando, per fare prove nel modo ottimale bisogna utilizzare tutto quello che può agevolare la riuscita, a tal proposito lo Spray Siliconico. ciao a presto Mario adesso vado a continuare le prove sino alle 13,00. preciso non a pescare ma a fare lanci e recuperi con Piombi di diversa grammatura.  ;D  ;D Mario
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #6 on: October 13, 2010, 18:55:53
Buona sera a tutti, sono passati ormai circa 3 Settimane da quando ho cominciato a fare le prove sul comportamento del Multifibra in Bobina, Al rientro questo pomeriggio mi sono messo a controllare con una lente il Multifibre che ho sui due Mulinelli, al momento non presentano nessuna usura da fregamento sul fondo marino, inoltre ci sono stati tre giorni di Mare Piuttosto Mosso ho voluto lanciare lo stesso, sempre gr.75 o in alternativa gr.100. lanci piuttosto lunghi con gr.75 circa Mt.60/70 mentre con i gr.100. penso di aver lanciato alcune volte anche sui Mt.100 i Mt.90, di certo, non vi dico che cosa è venuto su dal fondo del mare, Kg di alghe ogni volta che recuperavo. e vi assicuro che lo strisciamento sul fondo è stato piuttosto marcato. Dimenticavo l'unico che ha sentito l'attrito sul fondo è stato il Piombo che si presenta come se fosse stato smerigliato. Conclusione: Il multifibra sempre fluido e morbido e senza segni di deterioramento sulla lunghezza di circa 15/20 Mt. oltre non si vede - Nessuna Parrucca - Gli Anelli Passafilo "Achab" sempre perfetti - Nessun segno sul bordo delle Bobine e nell Passafilo dell'Archetto. Insomma sembra di essere stati a Pesca con Bobine di buon Nylon. Per adesso tutto bene e sono veramente contento di queste prove, se  qualche amico mi volesse suggerire altri punti dove controllare e fare delle prove che io non ho ancora effettuato me lo dica. Ciao Mario.   ;D ùùooiuuy   
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #7 on: October 13, 2010, 20:01:30
Ciao barnomario!
Prova a fare la prova del pesce! Cioè prova a simulare lo spiaggiamento di un pesce di dimensione generose utilizzando una bottiglia da 1lt piena d'acqua (1kg circa). Metti la bottiglia a un centinaio di metri da te sulla spiaggia e poi prova a riportarla verso di te! Di questa prova, magari fanne una al giorno o una ogni due giorni.
Una domanda, quanti lanci fai di solito in un'ora? Più o meno in media!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #8 on: October 14, 2010, 10:10:47
Ciao Draycon, diciamo che ogni ora faccio 5/6 lanci, quella della bottiglia non la sapevo giustamente simula il recupero del pesce, comincio a farla da oggi, ne farò 3 al giorno, tra una settimana ti saprò dire. ciao Mario. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #9 on: October 14, 2010, 16:33:20
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Buona sera, Ho voluto aprire nuovo Topic, perchè desidero farvi partecipi di alcune prove che stò effettuando per testare se è possibile usare il Multi Fibre in Beach Ledgering, per vedere come si deteriora con lo sfregamento che avviene sul fondo. Le prime prove circa 20 ore di lanci e recuperi su di un fondo Piuttosto profondo circa 10 - 12 Mt. e con Ciottoli, Sabbia e qualche scoglio con parecchia Alga. Ho cominciato con lanciare con Ultegra xsb 5500 con in Bobina Nylon del diametro mm.0,20. Shock Leader Multifibra mm.0,14.Terminale Pater Nostro 3 Ami Piombo gr.75. Diversi lanci da Mt.60 - 70 di distanza. Poi sostituisco la Bobina e metto quella dell'Ultegra xsb 4500 con il Multi Fibra diametro mm.0,14. Shock Leader in Nylon diametro mm.0,26. solito terminale e solito piombo gr.75. Mentre i Lanci si sono allungati a Mt.70 - 80 circa. Queste le mie impressioni dopo 20 ore di Lanci e Recuperi: Il Multi Fibre sul lancio è molto fluido e morbido, molto silenzioso, Però sul lancio non ci dovrebbero essere complicazioni di sorta. Sui vari recuperi ho sempre notato che il Multi Fibre è molto silenzioso e Fluido, Il controllo fatto sul Multi Fibre ieri dopo le 20 ore di lanci e recuperi sono state ottime "Per adesso" Il Multi Fibre non presenta danneggiamenti o sfilacciamenti di sorta e gli anelli della mia Canna che non sono Anelli Fuji Sic. sono in perfette condizioni. Bisognerà aspettare ancora per avere la certezza che il Multi Fibre non si deteriori e che non deteriori gli Anelli Passa Filo, ma io ho costanza e molta pazienza, e continuo con le prove. Dimenticavo il Multi Fibre che avevo ho messo in Bobina è della Ditta Shimano "ASPIRE SALTWATER BOAT" Diametro mm.0,14. Carico Rottura Kg.9,0. Veramente un filo di seta. Unico difetto il costo, Euro.85,00 per Mt.500. vi saluto e alle prossime con nuove notizie. ciao a tutti Mario      

A parte che la questione è molto importante e fa gola un pò a tutti.
Però volevo dirti che con quel filo il danneggiamento SE LO VEDI, lo vedi solamente dopo 1 anno di utilizzo del medesimo filo.
Quel filo è una GODURIA enorme. sembra seta...al tatto non dimostra nessuna pecca...ho provato a farlo strisciare rapidamente sulle dita e con forza anche a discapito di tagli...ma sono rimasto sopreso dalla sua bontà...il fatto stesso la dice tutta che costa anche un bel pò eh.
seguirò gli sviluppi su queste prove. ;)
- Francesco -


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #10 on: October 14, 2010, 17:23:55
Ciao gnegnegne24, A proposito dell MultiFibre Shimano_Aspire Saltwater Boat. debbo dire che è veramente Eccezionale. Lo paragono allo SunLine Super PE. Entrambe sotto il Conta Fili "Lente molto Potente" risultano molto uniformi, le spire si notano a malapena e sono entrambe Setosi al tatto e eccezionalmente Morbidi. A proposito di diametro sono convinto che tra i MultiFibre che ho provato questi sono quelli che rispettano il diametro dichiarato, non lo posso garantire ma facendo i paragoni sotto il Conta Fili mi sento abbastanza obiettivo con il voler confermare che i sopracitati MultiFibre rispettano al 90% i parametri dichiarati. Dimenticavo di Elencare altri Multifibre che a proposito di quello dichiarato sulla confezione sul diametro mi Hanno deluso:
Ditta Berkley Whiplash Crystal. il mm.0,10 dichiarato diventa mm.0,20/24 -
Ditta Power Pro. il mm.0,19 dichiarato diventa mm.0,26 -
Mentre questi MultiFibre sono a mio parere di qualità superiore.
Ditta YO-ZRI. Dynawire Superior dichiarato mm.0,26 rimane mm.026/27 -
Ditta SunLine Super PE dichiarato mm. 0,20 rimane mm.0,20/21 -
Ditta Shimano_Aspire Saltwater Boat dichiarato mm.0,14 rimane mm.0,14/15 -
Tirando le mie conclusioni reputo che il MultiFibre della "Berkley Whiplash Crystal" Il più falso nello dichiarare il Diametro.ed il "Power Pro" pure questo Multifibre non scherza nel dichiarare diametri sottostimati sulla confezione. non mi pronuncio sulla qualità, questo è un'altro argomento. Vi saluto e aspetto domande per approfondire la qualità delle prove. ciao a tutti. Mario. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #11 on: October 15, 2010, 19:40:54
Baronmario...eppure se riuscissi a risalire al multifibre che ho (40mt) 0,35mm 0,40mm, color verde, setoso e NON TAGLIA MANCO il budino...sarei ben lieto di dirlo...
Quasi quasi...uppo la foto appena torno nel mio stanzino PISCATORIO :D sperando che qualcuno lo riconosca...
Quello si che è un multifibre da sbavo.
- Francesco -


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #12 on: October 15, 2010, 19:52:37
gne gne gne24, dai vai a guardare come si chiama questo multifibre verde. che sono diventato curioso. Oggi sono andato in giro per Internet in cerca di un buon Micrometro, ne ho visto diversi ma quelli non professionali sono su dei prezzi abbastanza alti. dai Euro,75,00 ai Euro.150,00. sono intenzionato a fare l'acquisto solamente per la curiosità di sapere quale è il reale diametro dei fili in commercio. Ormai mi sono incarognito e voglio, se ci riesco, a testarne la maggior parte solo per quello che riguarda il diametro. Ormai avrai capito che al sottoscritto non piacciono le informazioni volutamente false. Sei il primo a cui è stato detto. ciao a presto Mario. ;D  ;D 
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #13 on: October 15, 2010, 22:47:02
Per i micrometri contattami. Essendo preparatore di scooter...ho quello che ti serve...
- Francesco -


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #14 on: October 16, 2010, 09:09:49
Ok. ti scriverò un m.p. ciao Mario ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #15 on: October 22, 2010, 11:48:57
Buon giorno, un'altra settimana è passata. le prove continuano e il Multifibre si mantiene sempre perfettamente integro, facendo anche le prove di trascinamento a secco"Bottiglia". Volevo comunque relazionare il controllo che ho fatto sui diametri dei Multifibre in mio possesso: misurazioni fatte con due Micrometri uno normale ed uno digitale il diametro si è rilevato uguale sia sul normale che su quello digitale, perlomeno la differenza è minimissima.Riepilogando inizio con quello che mi ha deluso più di tutti: si tratta
  
Berkley-Winplash Cristal Nuova formula translucente. colore Bianco. Bobina Mt.274.
Diametro dichiarato mm.0,10. Dopo controlli ripetuti più volte in diversi punti: Diametro reale mm.0,21.

Power Pro. colore Rosso. Bobina Mt.135.
Diametro dichiarato mm.0,19. Dopo controlli ripetuti più volte in diversi punti: Diametro reale mm.0,275

Power Pro. colore Rosso. Bobina Mt. 125.
Diametro dichiarato mm.0,23. Dopo controlli ripetuti più volte in diversi punti: Diametro reale mm.0,31.

Power Pro. colore Verde. Bobina da Mt.275.
Diametro dichiarato mm.0,19. Dopo controlli ripetuti più volte in diversi punti: Diametro reale mm.0,25.

Ed infine ecco quelli che si sono dimostrati a livello di informazione i più veritieri.

SunLine Super PE. colore verde chiaro. Bobina Mt.300
Diametro dichiarato mm.0,20. Dopo controlli ripetuti più volte in diversi punti: Diametro reale mm.0,20.

Shimano - Aspire Saltwater Boat. colore verde chiaro. Bobina Mt.500.
Diametro dichiarato mm.0,14. Dopo ripetuti controlli più volte in diversi punti: Diametro reale mm.0,145.

YO-ZURI. colore verde medio. Bobina Mt.150.
Diametro dichiarato mm.0,26. Dopo controlli ripetuti più volte in diversi punti: Diametro reale mm.0,27.

A mio parere le Aziende Importatici vendono prodotti non conformi e con informazioni volutamente errate confondendo l'acquisto del cliente finale. vi saluto ciao Mario ;D  ;D







La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #16 on: October 22, 2010, 17:00:01
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Buon giorno, un'altra settimana è passata. le prove continuano e il Multifibre si mantiene sempre perfettamente integro, [....]

A mio parere le Aziende Importatici vendono prodotti non conformi e con informazioni volutamente errate confondendo l'acquisto del cliente finale. vi saluto ciao Mario
Ciao Mario,
questo aspetto poco 'onesto' dei produttori (o degli importatori) era già stato messo in evidenza qualche tempo fa. L'unica scusante (se proprio vogliamo trovarne una) potrebbe essere quella del diverso metodo di esprimere le misure tra il mondo anglosassone ed il nostro, che più di una volta ha generato ed ancora genera confusione (per esempio, gli anglosassoni continuano ad ignorare il parametro del diametro nelle loro etichette, segnalando solo quello del libbraggio...).
Solo per curiosità: ma per fare le misurazioni col micrometro hai dovuto comprare tutti quei fili?
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #17 on: October 22, 2010, 19:50:24
Ciao Roberto, il Multifibre è stato acquistato pensando che i diametri fossero veritieri, l'ultimo è stato il Whiplash mm.0,10. ne volevo fare dei braccioli avendo letto "Invisibile e diametro mm.0,10" niente di più falso. queste sono le informazioni che sono pubblicizzate dalla Azienda Importatrice. I Power Pro sono stati i primi ad essere acquistati per via dei consigli ricevuti "Carico di rottura impressionante - morbidissimo" certo il carico di rottura è alto ma il diametro non è quello scritto sulla confezione. Se ai notato sul Power Pro i diametri sono differenti addirittura cambiando il colore, il Colore Rosso più alto mentre il colore Verde è più basso, facendo il confronto sempre col Diametro scritto sulla Confezione e cioè mm.0,19. Come vedi anche a parità di diametri, i diametri reali sono differenti. Se vuoi la mia oppinione: " Gli Importatori del Multifibre -  Fluoro Carbon - Fluoro Clorine - Nylon, seguendo le richieste di tutti gli appassionati di Pesca: carichi di Rottura sempre più Alti e Diametri sempre più Bassi, cosa fanno, per vendere di più Stampano sulle Confezioni sia diametri che Carico di Rottura desiderati da tutti noi, ma ad un controllo Micrometrico le informazioni scritte non si rivelano reali, per accattivarsi la clientela, Come ha fatto la Ditta Berkley. diametro mm.0,10. Carico di Rottura Kg.14,1. Whiplash Cristal. nuova formula traslucente. Il mio parere questa è la classica Pubblicità Ingannevole a voler essere bravi.
Per adesso non faccio la prova del Carico di Rottura, ma penso che su questa ulteriore prova usciranno delle discordanze ancora più grandi che quelle sul diametro. ciao Roberto e ciao a tutti. Mario
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #18 on: October 22, 2010, 19:55:49
Per caso hai provato a misurare l'asso di cuori? ;)
- Francesco -


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #19 on: October 23, 2010, 10:07:32
Buon giorno a tutti, l'asso di cuori non è stato testato perché è assente dal mio assortimento. Domenica le previsioni danno temporali in Liguria, allora inizierò a testare tutti i miei Fili a cominciare dai Fluoro Carbon. ti saluto alle prossime. ciao Mario. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


Tags: