CALABRIA PESCA ONLINE

CATTURE TECNICHE ED ATTREZZATURE => ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI => Topic started by: maresardo on December 17, 2012, 23:29:35

Title: piombo a perdere!
Post by: maresardo on December 17, 2012, 23:29:35
salve,vorrei sapere se, con un anello di ferro morbido (per lo sgancio del piombo in caso di incaglio,ovviamente con fondale roccioso),nel lancio di esca e piombo c'è la possibilita che si apra l'anello?  ;D grazie in anticipo
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: ^OLTREMARE^ on December 18, 2012, 00:01:10
Più che un anello ci vedo meglio un gancio in metallo malleabile come il rame o il ferro zincato. E' difficile che molli durante il lancio anche perchè non si tirano mai dee bordate paurose nel misto.
Se vuoi qualche suggerimento alternativo prova a guardare questo topic (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/surfcasting/strategie_per_il_misto-t23525.0.html)
Ciao
P.S. mi raccomando ai piombi: inquinano
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: maresardo on December 18, 2012, 16:55:41
tranquillo "oltremare" io la maggior parte dei piombi gli ho tutti recuperati nelle spiagge dove vado di solito pescare...a proposito avevo sentito dei piombi(o pesi) biodegradabili col tempo che dovevano essere messi in commercio,ma alla fine ci sono già in vendita?oltremare tu che usi???scusa se ti do del tu.. (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: ^OLTREMARE^ on December 18, 2012, 23:41:57
Ciao Maresardo, cosa vuoi darmi, del vossignoria?  calabria la cosa bella fra noi pescatori è che istintivamente ci si dà subito del tu.
Tornando ai piombi purtroppo non ho più sentito nulla di questi piombi ecologici quindi presumo che il discorso sia morto sul nascere. Personalmente, negli spot in cui l'incaglio è altamente probabile, adopero i temolini oppure del piombo di recupero sagomato alla bell'e meglio e qualche volta ho anche adoperato delle pietre ma trovare quelle giuste, cosa strana, è impresa ardua. Con mare bello tosto, anche se sembra un controsenso, adopero gli spike.
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: Surfin Bird on December 19, 2012, 11:05:53
Se non vuoi inquinare, hai voglia, tempo, ed un trapano a colonna, puoi fare quello che ho fatto io,
usa le pietre!!, le migliori a mio avviso sono quelle piatte abbastanza  levigate perchè nel recupero che sarà il più veloce possibile, queste tenderanno a sollevarsi planando verso la superficie, dovranno essere di spessore e grandezza adeguate al peso che si vuole raggiungere, considera che a parità di grandezza un piombo pesa molto di più, buca la pietra vicino al bordo con una punta da 6 mm per mattoni, per legarla al capocorda del trave usa una lenza dello 0.25, lega prima un capo della lenza alla girella poi passa l'altro capo dentro il buco della pietra ed infine lega anche questo alla girella, nel caso di incaglio la lenza si romperà rilasciando solo la pietra, ovviamente come dice Nicola, sul misto la precisione  è più importante della potenza  ;D
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: maresardo on December 19, 2012, 18:22:43
caspita,alle pietre avevo pensato( ma mi sembrava una fesseria e magari qualcuno mi avrebbe dato del matto),ma senza rifinirle per farle planare...comunque anche io per il misto uso il temolino e sono secondo me favolosi..gli uso anche per bolentino di medio fondale..
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: Surfin Bird on December 19, 2012, 18:30:42
Non c'è bisogno di rifinirle, ci ha già pensato il mare in milioni di anni.
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: cosisal on January 13, 2013, 19:40:24
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Maresardo, cosa vuoi darmi, del vossignoria?  calabria la cosa bella fra noi pescatori è che istintivamente ci si dà subito del tu.
Tornando ai piombi purtroppo non ho più sentito nulla di questi piombi ecologici quindi presumo che il discorso sia morto sul nascere. Personalmente, negli spot in cui l'incaglio è altamente probabile, adopero i temolini oppure del piombo di recupero sagomato alla bell'e meglio e qualche volta ho anche adoperato delle pietre ma trovare quelle giuste, cosa strana, è impresa ardua. Con mare bello tosto, anche se sembra un controsenso, adopero gli spike.
che cosa intendi??
Al posto degli spike come lo vedi lo spirografo di Meloni?
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: ^OLTREMARE^ on January 13, 2013, 22:49:21
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
................oppure del piombo di recupero sagomato alla bell'e meglio .
che cosa intendi??
Al posto degli spike come lo vedi lo spirografo di Meloni?

Intendo del piombo tipo scarico dismesso di lavandino e sagomato con il martello.
Non ho mai sentito parlare dello "spirografo" ma credo che lo spike sia insuperabile.
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: cosisal on January 14, 2013, 09:53:08
Lo spirografo è un piombo molto simile allo spike che però ha le marre più lunghe (circa il doppio) e di materiale più "dolce" rispetto all'acciaio armonico dello spike...
Il criterio di funzionamento prevede l'arroccamento di queste marre che però essendo più malleabili sotto una forte trazione si piegano consentendo il recupero...
se trovo una foto la posto
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: cosisal on January 14, 2013, 09:57:39
ecco questa è una realizzazione che ho trovato su internet:

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fphoto%2Fmy-images%2F825%2Fimg0272pf.jpg&hash=8a5b62df4a1806df849f5b5ca17c160b)
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: ^DRAYCON^ on January 15, 2013, 13:06:29
Questa estate ho provato un'esperimento che mi ero imposto di fare, cioè quello di realizzare dei piombi utilizzando della comune sabbia grigliata e farne un fagotto con dei pezzi di busta biodegradabile!
Il ragionamento è che il fagotto si deforma facilmente e non incaglia!
Con questo sistema ho riscontrato solamente un problema:
- avendo eseguito dei piccoli fori sul fagotto stesso per fa entrare l'acqua per bagnare la sabbia e renderla più pesante, dopo vari lanci questi buchi si allargavano facendo fuoriuscire la sabbia, quindi, pochi lanci e mi ritrovavo solamente un pezzo di busta attaccato!
Purtroppo non ho avuto modo di provare una seconda volta, evitando i fori, però, come primo test devo dire che sono rimasto abbastanza soddisfatto, perché ho provato a lanciare nei punti più a rischio, come per andarmela a cercare, ma nonostante tutto non ho subito incagli!

Title: Re: piombo a perdere!
Post by: cosisal on January 15, 2013, 14:30:43
un'ottima soluzione, ma che intendi per sabbia grigliata?
altra domanda come fai con la sabbia bagnata a capire il peso della zavorra?
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: ^DRAYCON^ on January 15, 2013, 16:02:44
Ciao cosisal!!
In poche parole, per sabbia grigliata, intendo della sabbia passata su una maglia sottile, nel mio caso ho utilizzato un pezzo di una vecchia zanzariera: in questo modo utilizzo esclusivamente i granelli più sottili che occupano tutti gli spazi! Infatti se riempi un bicchiere di sabbia normale e un bicchiere di sabbia grigliata, quest'ultimo pesa di più!
Con il peso io ho fatto un po' a occhio, utilizzando un tanto di sabbia che riempiva uno di quei bicchieri piccoli in plastica "da digestivo", come li chiamo io! Pescando da una scogliera, la zavorra mi serve esclusivamente per lanciare l'esca e farla affondare, non per fare distanza: infatti in questi casi pesco a 10-20mt massimo dalla postazione!
Se si vuole però ottenere un peso preciso, è sufficiente preparare un po' di sabbia in più, bagnarne un tanto, e fare delle prove su una piccola bilancia!
Naturalmente è una soluzione che va bene quando si pesca da scogliere o moli; quando si pesca su una spiaggia, e serve un po' di distanza, eviterei questa soluzione in quanto uscirebbero fagotti troppo grandi! Comunque, per 50-60gr di peso, le dimensioni restano comunque contenute!
Ciao!
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: cosisal on January 15, 2013, 16:08:06
grazie per le delucidazioni concordo sul fatto che dalla spiaggia sia abbastanza inutile...
ci proverò cmq dalla scogliera per vedere che succede ;)
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: Surfin Bird on January 17, 2013, 11:06:34
Ora ho capito che intendevi per grigliata, avevo pensato alle bistecche ;D,  usi per caso le normali buste da supermarket quelle nuove bio, oppure compri dei sacchettini particolari? l'idea della busta idrosolubile è veramente brillante, bravo  ;D, presumendo che prepari i sacchettinini a casa, secondo te quanto durerebbe la busta se inumidissimo la sabbia subito prima di andare a pesca evitando quindi di forare la bustina?
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: cosisal on January 17, 2013, 11:16:17
beh ovviamente a busta chiusa durerebbe anche più del tempo necessario alla battuta di pesca, perchè l'acqua evaporerà con molta difficoltà..
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: Surfin Bird on January 17, 2013, 11:27:34
Ciao Cosisal, mi riferivo alla durata della busta, una volta che questa entra in contatto con l'acqua usata per bagnare la sabbia non c'è pericolo, che si corroda in breve tempo? magari già prima di arrivare sul posto di pesca,
facevo questa domanda perchè la possibilità di inumidire prima la sabbia ci permetterebbe di avere a priori + o - il peso desiderato....
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: ^DRAYCON^ on January 17, 2013, 11:27:48
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
l'idea della busta idrosolubile è veramente brillante, bravo  ;D, presumendo che prepari i sacchettinini a casa, secondo te quanto durerebbe la busta se inumidissimo la sabbia subito prima di andare a pesca evitando quindi di forare la bustina?
Ciao Surfin!!
Allora la mia intenzione era quella di utilizzare quelle tipiche che danno nei super maket, dovrebbero andare bene; io ho utilizzato quelle che si usano per la raccolta dell'umido!
Le buste biodegradabili, non degradano immediatamente, ma ci mettono diversi giorni, quindi, se prepari i fagottini prima dell'uscita di pesca, hanno una durata più che sufficiente!!
Ciao!
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: cosisal on January 17, 2013, 11:32:26
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
beh ovviamente a busta chiusa durerebbe anche più del tempo necessario alla battuta di pesca, perchè l'acqua evaporerà con molta difficoltà..
Ciao Cosisal, mi riferivo alla durata della busta, una volta che questa entra in contatto con l'acqua usata per bagnare la sabbia non c'è pericolo, che si corroda in breve tempo? magari già prima di arrivare sul posto di pesca,
facevo questa domanda perchè la possibilità di inumidire prima la sabbia ci permetterebbe di avere a priori + o - il peso desiderato....
Magari fosse così, lo dico per il rispetto dell'ambiente...purtroppo anche essendo biodegradabili non lo fanno di certo in poche ore...per quello c'è il PVA mi pare si chiami..che nel giro di pochi minuti si scioglie a contatto con l'acqua, vengono usati spesso per pasturare lontano nel carpfishing
ciao
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: Surfin Bird on January 17, 2013, 12:22:14
La bioplastica è un tipo di plastica biodegradabile in quanto derivante da materie prime vegetali rinnovabili annualmente. Il tempo di decomposizione è di qualche mese in compostaggio contro i 1000 anni richiesti dalle materie plastiche sintetiche derivate dal petrolio. Le bioplastiche attualmente sul mercato sono composte principalmente da farina o amido di mais, grano o altri cereali. Oltre ad essere biodegradabili , hanno il pregio di non rendere sterile il terreno sul quale vengono depositate. La bioplastica, dopo l’uso, consente di ricavare concime fertilizzante dai prodotti realizzati, come biopiatti, biobicchieri, bioposate, e di impiegarlo per l'agricoltura,
ripeto a mio avviso è un'idea brillantissima, al momento non mi vengono in mente controindicazioni per l'uso che ne faremmo noi pescatori, anzi se dello stesso materiale si potessero fare dei cubetti pre compressi, si potrebbe utilizzarli pure a paf e forse anche surf....
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: cosisal on January 17, 2013, 14:25:05
WOW che idea...considera tutti i pescatori che sono sensibili all'argomento e che troverebbero "pace" nel vedere arroccato un "bio-plastipiombo" piuttosto che un tradizionale ed inquinante piombo...
ora la vado a brevettare calabria
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: Surfin Bird on January 17, 2013, 16:44:37
Bravo!!! allora ci spetta una fornitura gratis di bio zavorre vita natural durante, ricordati di farli di varie forme  ;D
(Il post più quotato della storia del forum)
Title: Re: piombo a perdere!
Post by: cosisal on January 17, 2013, 23:25:04
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Bravo!!! allora ci spetta una fornitura gratis di bio zavorre vita natural durante, ricordati di farli di varie forme  ;D
(Il post più quotato della storia del forum)
calabria
Appena mi metto in proprio il primo cargo lo smisto a CPOL