quale fluorocarbon per i braccioli?

This is a discussion for the topic quale fluorocarbon per i braccioli? on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: quale fluorocarbon per i braccioli?  (Read 4132 times)

marcoct

  • -Member-
  • *
  • Posts: 7
on: August 13, 2012, 17:51:28
salve a tutti è da un po che non scrivo volevo sapere da voi quale fluorocarbon utilizzare per fare i braccioli nelle rispettive misure che vorrei usare 0.16-0.18-0.22 visto che continuo a sprecare soldi in monofili che si ingarbugliando con mare forza olio!!!premetto che uso una montatura su shock leader dello 0.40 con stopper e tubicino in silicone con braccioli abbastanza lunghi 1-1.5 mtin un pater noster a 2 braccioli...se magari mi indicate marche modelli e perche no anche il prezzo... grazie in anticipo
Non mi piace fare il bagno in mare ma osservarlo e farmi coccolare dal suo suono costante e rilassante


AndreaGentile

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 116
Reply #1 on: October 24, 2012, 15:26:20
Scusate, approfitto del thread di Marcoct per fare una domanda: è proficuo usare il fluocarbon per i braccioli?

Lo chiedo perchè devo aver letto da qualche parte che questo tipo di filo tende a non "mantenere" i nodi...  ma anch'io mi son stufato di dover disingarbugliare i braccioli dal trave dopo ogni lancio ed il dubbio precedente mi sta frenando dall'acquisto del filo
attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000


tiburon88

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1339
  • pescare.............uno stile di vita...........
Reply #2 on: October 24, 2012, 15:53:27
Il fluorocarbon nasce appunto per i braccioli... Garantisce invisibilità e maggiore resistenza all abrasione purchè ovviamente il filo sia di qualità.

Io credo che la causa dei grovigli sia da ricercare nell impostazione del sistema pescante piuttosto che nei braccioli, atttualmente io utilizzo un fluoro della mitchell che ha un costo moderato ma nonostante questo non faccio grovigli così spesso.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Reply #3 on: October 24, 2012, 16:20:09
Io uso Asso o il Diamond della Trabucco, 0,12. Mi trovo bene con entrambi.
Certo sono fili molto sottili e costosi. Tuttavia gli ingarbugliamenti dipendono da una serie di fattori. Quando il mare è agitato passo allo 0,16 come diametro.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #4 on: October 24, 2012, 16:38:42
Abbiamo spesso parlato del problema degli ingarbugliamenti dei braccioli. Il FC può dare una mano grazie alla sua maggiore rigidità rispetto al nylon.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #5 on: October 24, 2012, 17:09:45
Concordo con Nicola (Oltremare), anche se personalmente ritengo inutile utilizzare un fc per il solo motivo di ridurre i garbugli, poi se si parla di ridurre la visibilità del bracciolo è un'altra cosa!
Infatti, il problema dei garbugli, è da ricercarsi su altri motivi, come un cattivo lancio; un recupero veloce; diametro e lunghezza del bracciolo non consono alle correnti marine; utilizzo di snodi non appropriati al bracciolo stesso!
Per ridurre il problema dei grovigli, faccio affidamento a girelle che mi consentono di allontanare il bracciolo dal trave, come Micro Murphy o Fast Connector; alla realizzazione di 4-5 cm di brillatura abbinata o no a 2-3 cm di tubetto in silicone! Se il problema persiste, riduco e/o aumento lunghezza e diametro del bracciolo!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


salvo901

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 80
Reply #6 on: October 24, 2012, 20:16:51
ciaoo scusate se mi intrometto io per gi ingarbugli faccio solamente una trecciolina fermata con un nodo e nn mi ha mai dato fasidi o ingarbugli e  faccio travi da 1.50 cm o 2 metri


AndreaGentile

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 116
Reply #7 on: October 24, 2012, 23:57:45
Ops, scusate.... mi son spiegato male: intendevo che i miei braccioli si ingarbugliano con nylon.

Cmq, oggi ho preso il f.c. e da domani procedo alla sostituzione dei braccioli ;)
attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000


Tags: