REALIZZAZIONE MONTATURA PER SERRA

This is a discussion for the topic REALIZZAZIONE MONTATURA PER SERRA on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: REALIZZAZIONE MONTATURA PER SERRA  (Read 63410 times)

^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #60 on: July 11, 2013, 17:10:53
Se peschi da una postazione sopraelevata (pontile, banchina, costone roccioso, ecc.), una soluzione è questa: fai passare il bracciolo della teleferica in un piombo forato dai 20 ai 50 gr, che per gravità tenderà a portare il bracciolo il più vicino possibile al piombo della teleferica.
Funziona poco invece su una teleferica lanciata dalla spiaggia, per mancanza di dislivello adeguato tra punta della canna e piombo della teleferica.
Il sistema è questo:

Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


carlo86

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
  • ..é nu morzu,è propio piccolo!!!uahauhau
Reply #61 on: July 11, 2013, 17:20:20
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
scusa carlo dato che viene lanciato solo piombo come fai  mettere il piombino scorrevole dopo il pesce esca fammi capire

Hai ragione,scusami mi sono espresso male.Nel frattempo ci ha pensato Roberto (NONNOROBY) 
Carlo!!


Giannolo

  • -Member-
  • *
  • Posts: 18
Reply #62 on: August 01, 2013, 14:03:17
Ok fino a qua tutto chiaro...grazie a tutti e grazie a surfmaster in particolare....ora essendo io neofita,mi viene da fare una domanda...il piombo scorrevole da quanti grammi bisognerebbe metterlo? Grazie :)


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #63 on: August 02, 2013, 17:24:03
Dal momento che non c'è la necessità di lanciare lontano, ti suggerisco di utilizzare piombi dalla grammatura contenuta. Personalmente non amo il piombo scorrevole, preferisco il fisso che di solito è un 90gr a palla.


giiz

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 38
Reply #64 on: August 04, 2013, 00:04:57
Scusami surf,sto provando con la teleferica dalla spiaggia dal mese di luglio fino ad oggi ma senza nessuna nessuna cattura,adesso sto in vacanza a riace marina (Calabria ionica) ed oggi ho tentato con una stella vivacissima ma dalle 14.00 alle 19.00 niente di niente.Volevo chiederti se il periodo e buono per provare a teleferica,o meglio aspettare ancora un po' .Ciao e grazie in anticipo


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #65 on: August 04, 2013, 02:02:47
Certo giiz, questo è un ottimo periodo per la teleferica, ma per non incappare in sanzioni amministrative, dovresti verificare che nella tua zona non vi sia il divieto di pesca dalle 8 alle 20.


giiz

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 38
Reply #66 on: August 04, 2013, 09:18:44
surf dato che la spiaggia e quasi deserta,fra il mio ombrellone ed un altro distano 100m,allora ho approfittato per pescare,cmq grz del consiglio.Volevo anche chiederti se i serra preferiscono un fondale sabbioso o roccioso ciao grz


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #67 on: August 04, 2013, 13:03:45
Ciao giiz, per il serra il fondale non fa alcuna differenza, l'importante è che ci siano prede da sgranocchiare ...  calabria.


Giannolo

  • -Member-
  • *
  • Posts: 18
Reply #68 on: August 05, 2013, 01:25:53
Ciao Surf...ascolta...se il finale lo facessi tutto in cavetto d'acciaio evitando lo 0,50 pensi vada bene lo stesso???? Ieri sera prima serata di pesca ma mi sono accorto di aver fatto qualche errorino che correggeró alls prossima :(


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #69 on: August 05, 2013, 01:41:58
Ciao Giannolo,
a mio avviso, realizzare l'intero terminale con il cavetto d'acciaio sarebbe uno spreco; ritengo che una quarantina di cm siano più che sufficienti.


Giannolo

  • -Member-
  • *
  • Posts: 18
Reply #70 on: August 05, 2013, 03:11:46
Grazie assai del consiglio Surf :)


giiz

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 38
Reply #71 on: August 05, 2013, 11:04:48
ciao surf secondo il tuo parere per i serra l orario migliore e durante il giorno,o la notte,poi volevo domandarti anche se per le lampughe ed i tonnetti e ancora presto,ps ieri pescando con la bombarda ho preso au aguglia di 30 cm,innescata dalle 13 fino alle 18 ma niente ancora,però io non mollo e poverò ancora


Giannolo

  • -Member-
  • *
  • Posts: 18
Reply #72 on: August 05, 2013, 11:35:20
Un'altra informazione...aguglia,orata e cefalo(morti) posso innescarli sani o a tranci?


Surf 33

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 919
Reply #73 on: August 05, 2013, 12:12:29
In attesa della risposta di surfmaster76,
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao surf secondo il tuo parere per i serra l orario migliore e durante il giorno,o la notte,poi volevo domandarti anche se per le lampughe ed i tonnetti e ancora presto,ps ieri pescando con la bombarda ho preso au aguglia di 30 cm,innescata dalle 13 fino alle 18 ma niente ancora,però io non mollo e poverò ancora
L'orario migliore è concomitante con l'alba ed il tramonto, e durante le ore notturne.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Un'altra informazione...aguglia,orata e cefalo(morti) posso innescarli sani o a tranci?
Su l'aguglia morta non mi pronuncio in quanto è un'esca che non ho mai utilizzato morta, viva ha sicuramente un grandissimo potere attrattivo.
Sulle altre è preferibile innescarle a tranci rivoltati con la carne verso l'esterno, all'occorrenza flotterando l'innesco sia per renderlo più visibile sia per proteggerlo dai granchi.
************Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login************


Giannolo

  • -Member-
  • *
  • Posts: 18
Reply #74 on: August 05, 2013, 14:17:34
Grazie Surf gentilissimo :)


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #75 on: August 05, 2013, 15:58:22
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao surf secondo il tuo parere per i serra l orario migliore e durante il giorno,o la notte
L'orario migliore è concomitante con l'alba ed il tramonto, e durante le ore notturne.

Concordo con Surf 33. Purtroppo raramente riesco a pescare all'alba o al tramonto, pertanto tutte le mie catture sono state realizzate di notte e con mare prevalentemente calmo.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
poi volevo domandarti anche se per le lampughe ed i tonnetti e ancora presto,ps ieri pescando con la bombarda ho preso au aguglia di 30 cm,innescata dalle 13 fino alle 18 ma niente ancora,però io non mollo e poverò ancora

In genere, dalle mie parti, lampughe, tombarelli e palamite si avvicinano alla costa verso la fine di Agosto, in concomitanza dell'accostata delle aguglie. Se dici di averne già presa qualcuna allora ti conviene insistere perchè di sicuro ci sarà qualche predatore pronto a banchettare.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Un'altra informazione...aguglia,orata e cefalo(morti) posso innescarli sani o a tranci?


Il cefalo lo uso a tranci, l'aguglia intera.


giiz

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 38
Reply #76 on: August 09, 2013, 19:05:39
surf scusa se ti domando ancora una cosa,dato che le aguglie da me sono già arrivate e si catturano quasi tutta la giornata,sto provando a teleferica sia di mattina all alba, che durante  la giornata, però di predatori ancora niente,facendo un giro nel sito ho visto che parecchie catture sono state effettuate fine agosto,ma soprattutto da settembre in poi,quindi penso che devo aspettare almeno altri 20 giorni.Volevo sapere se tu hai effettuate catture in questo periodo con l aguglia dalla spiaggia,ciao e grazie


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #77 on: August 10, 2013, 00:41:04
Ciao giiz,
gli anni passati, già verso la metà di giugno, si iniziavano ad avere i primi attacchi dei serra sul trancio di cefalo; quest'anno ancora nulla. L'unica spiegazione plausibile potrebbe essere un ritardo nell'accostata dovuto agli sbalzi climatici di inizio estate, ma dal momento che la temperatura dell'acqua dovrebbe essersi stabilizzata su valori più consoni al periodo, dovremmo iniziare a cogliere i primi frutti da un giorno all'altro.
Per quel che riguarda l'utilizzo dell'aguglia non saprei dirti, poiché è un esca che utilizzo esclusivamente quando pesco dagli scogli.


giiz

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 38
Reply #78 on: August 10, 2013, 08:35:51
quindi dalla spiaggia tu usi sempre il trancio di cefalo,mentre dalla scogliera usi l esca viva,cmq grazie delle risposte ciao a presto


Giannolo

  • -Member-
  • *
  • Posts: 18
Reply #79 on: August 11, 2013, 03:14:47
Surfmaster un altra domanda...vorrei comprare un mulinello...meglio a tamburo fisso o rotante??? Avresti qualcosa da consigliarmi??? Grazie


Tags: