Scarponi in feltro

This is a discussion for the topic Scarponi in feltro on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Scarponi in feltro  (Read 5152 times)

catfish

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 26
on: July 16, 2011, 20:21:23
Vado spesso a pescare su una stupenda scogliera naturale.
Purtroppo, quando gli scogli piatti e lisci sono bagnati (primo mattino, alta marea etc.) si slitta da paura.
Già sono scivolato di brutto un paio di volte e vorrei evitare la terza.
Sia che pesco con gli waders (Behr) che con gli stivali (Decathlon) e persino con le scarpette da scoglio, si scivola da paura.
Da una piccola ricerca su internet ho visto che gli scarponcini con suole di feltro risolvono il problema.
Tuttavia c'è una cosa che non mi convince, per cui chiedo lumi a chi ne sa più di me.
Dato che in alcuni tratti della scogliera in questione bisogna per forza di cose entrare in acqua e poi stazionarvi, oltre a tenere i piedi in ammollo per tutta la seduta di pesca (si fa per dire, voglio vedere chi ha il coraggio di sedersi!) non si finisce col rovinare irrimediabilmente detti scarponcini?
Se poi si usano gli waders + scarponcino, ovvero quegli waders traspiranti che terminano con una specie di calzino impermeabile, si risparmia sì l'ammollo, ma non permane lo stesso problema per gli scarponcini?
Insomma, in parole povere, non vorrei acquistare gli scarponcini in feltro per poi doverli gettare dopo 2-3 innaffiate d'acqua di mare...


danielecm

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 159
  • non conta il risultato,ma il viaggio per esso...
Reply #1 on: July 16, 2011, 23:07:56
non sono sicuro ma da quello che ho visto su internet ci sono scarponi con soltanto la suola di feltro e tutto il resto di materiali che credo siano abbastanza impermeabili...ecco credo che questi non dovrebbero rovinarsi poi non so è solo un ipotesi.
Un saluto a tutti dagli U.S.A....


giuliodc

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 136
Reply #2 on: July 16, 2011, 23:29:00
qualsiasi scarpa su roccia bagnata scivola ... a meno che penso non ti compri scarpe con suola in vibram e chiodata... prova a vedere qualche scarponcino da sub in neoprene.. quelli da una trentina di euro con la cerniera ... poi vai da un calzolaio e ti fai mettere una suola in gomma chiodata !!!! così poi ci scali l'everest calabria


catfish

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 26
Reply #3 on: July 17, 2011, 07:12:36
Suola in vibram= slittata libera!
In neoprene ho già le scarpette da scoglio con risultati analoghi.
Una suola in gomma sul neoprene mi pare di dubbia utilità e poi non faccio alpinismo.
Altre idee?


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #4 on: July 17, 2011, 10:56:47
il feltro si ottiene dalla compressione dei filati (una volta naturali, ora sintetici) ed ha la caratteristica di assorbire poca acqua... ha una discreta presa sulla roccia bagnata, nei torrentelli va bene, ma si deteriora camminando nel limo (il fango sottile dei fiumi) perchè lo incorpora e perde l'aderenza... a mare con sale e sabbia avrebbe vita breve, meglio lo stivaletto da sub che ti protegge la caviglia e non risente dell'acqua salata, se ne trovi uno con la suola tassellata riduci (ma non elimini) la possibilità di scivolata... 
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


roby_one

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 147
  • Salentino, de quiddhri tosti
Reply #5 on: July 17, 2011, 12:05:01
Incollaci i nastrini che si mettono sulle scale,quelle per non scivolare insomma in ferramenta le vendono.
Finchè la barca va,lasciala andare.


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #6 on: July 17, 2011, 15:21:34
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Incollaci i nastrini che si mettono sulle scale,quelle per non scivolare insomma in ferramenta le vendono.
questa é un'ottima pensata, grazie roby_one 
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


^GIOVANNI^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2096
  • Catanzaro Lido
Reply #7 on: July 18, 2011, 13:59:17
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Se poi si usano gli waders + scarponcino, ovvero quegli waders traspiranti che terminano con una specie di calzino impermeabile, si risparmia sì l'ammollo, ma non permane lo stesso problema per gli scarponcini?
Insomma, in parole povere, non vorrei acquistare gli scarponcini in feltro per poi doverli gettare dopo 2-3 innaffiate d'acqua di mare...
utiizzo wader e scarponcino con suola in feltro da circa tre anni, faccio spinning spesso
in scogliera bassa, e sono ancora in buone condizioni, il feltro tiene molto più di altri
materiali ma bisogna sempre muoversi con molta cautela il rischio di scivolare resta,
la suola può essere sostituita una volta usurata

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


catfish

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 26
Reply #8 on: July 18, 2011, 19:51:08
Ringrazio tutti per i consigli.
Senti Giovanni, di quante taglie deve essere superiore lo scarponcino per poter calzare gli waders?
Per essere più precisi: io di piede porto un numero 45; che misura di scarponcino dovrei acquistare?
E poi, visto che ti ci trovi così bene con quelli che indossi, potresti consigliarci la marca?
Grazie in anticipo. 


^GIOVANNI^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2096
  • Catanzaro Lido
Reply #9 on: July 20, 2011, 07:11:58
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Senti Giovanni, di quante taglie deve essere superiore lo scarponcino per poter calzare gli waders?
Per essere più precisi: io di piede porto un numero 45; che misura di scarponcino dovrei acquistare?
E poi, visto che ti ci trovi così bene con quelli che indossi, potresti consigliarci la marca?
almeno una taglia, ma per esperienza con un paio preso precedentemente troppo precisi quest'ultimi li ho preferiti di due numeri superiori e mi sono trovato benissimo, sono della orvis ma non riesco a risalire al modello, abbastanza costoso comunque, ti consiglio eventualmente di contattare sempre il venditore sia per un cosiglio sulla taglia che per la riserva di un eventuale cambio di numero
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: