scelta del mulinello con accoppiata lenza da imbobinare

This is a discussion for the topic scelta del mulinello con accoppiata lenza da imbobinare on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: scelta del mulinello con accoppiata lenza da imbobinare  (Read 11712 times)

nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Salve a tutti volevo da voi un consiglio .. desideravo comprare un mulinello veramente buono tecnicamente per la mia canna Falcon HErcules azione 4 ,15-30 gr che ormai chi mi conosce sa che mi sto portando la testa..

ero indeciso tra questi 3 modelli dello stesso mulinello :

****************************

Shimano Exage RB

1000RB       43,80 €       
2500RB       47,70 €   
3000MHSRB       49,80 €   


1000RB
Capacità: 0.18 mm/170 mt - 0.20 mm/140 mt - 0.25 mm/90 mt - 0.30 mm/60 mt. Rapporto di recupero: 5.2:1. Peso: 270 gr.

2500RB: Capacità: 0.20 mm/240 mt - 0.25 mm/160 mt - 0.30 mm/110 mt. Rapporto di recupero: 5.2:1. Peso: 310 gr.


3000MHSRB
Capacità: 0.18 mm/240 mt - 0.20 mm/170 mt - 0.25 mm/140 mt - 0.30 mm/100 mt. Rapporto di recupero: 6.2:1. Peso: 295 gr.

visto che sono in dubbio sia per il mulinello sono in dubbio anche per il filo madre. che mulinello mi consigliate e quale filo imbobbinare?

io attualmente uso un asso super high

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Come tipo di pesca faccio una sorta di pesca all'inglese (pesante) con pasturatore...galleggiante da 15 gr...

Nonnoroby parlava nel suo manuale all'inglese di fili siliconati.. sarebbero meglio. o cmq non mi soddisfa il filo che ho. consigliate altro?

grazie
   


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #1 on: October 05, 2010, 17:04:12
Ciao nig, complimenti per come ai impostato la domanda, Io come Mulinello prenderei della Shimano lo
SEIDO 2500 FA è un ottimo Mulo per la pesca che desideri fare, mentre per i Nylon non ho suggerimenti da darti, anche perchè in una zona ci sono dei Marchi e nell'altre ci sono altri Marchi. Però uno desidero Consigliartelo è quello che uso da sempre per la Pesca a Bolognese, Distributore la Ditta FASSA. ed è il FLUOREX della Jtm. un Fluoro coating. Ne ho provati diversi ma sono sempre ritornato a questo. OTTIMO. ti saluto Mario. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #2 on: October 05, 2010, 17:40:17
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Nonnoroby parlava nel suo manuale all'inglese di fili siliconati.. sarebbero meglio. o cmq non mi soddisfa il filo che ho. consigliate altro?
grazie
Ciao Nig,
in tutti i fili di nylon è presente una percentuale più o meno alta di silicone, che ha lo scopo di ridurre l'assorbimento dell'acqua e di rendere i fili più scorrevoli. I dati precisi difficilmente li troverai, dato che fanno parte dei 'segreti di produzione' di ciascuna Casa.
Per quanto riguarda i suggerimenti per il mulinello ed il filo, te li posso solo dare in base alle mie preferenze, perché sono tanti e tali i fili in commercio che neanche un negoziante pescatore sarebbe in grado di suggerirti il migliore.
Per quanto riguarda il mulinello, la mia preferenza assoluta va per i mulinelli taglia 1.000. Il mio modo di pescare, che fa 'lavorare' più la canna che il mulinello, mi consentono di usare le piccole taglie in ogni situazione, le cui ridotte dimensioni e peso mi permettono inoltre di tenere la canna 'in mano' anche per parecchie ore senza stancarmi il braccio.
Per il filo da imbobinare sto usando da moltissimi anni sempre lo stesso tipo: Asso di Quadri diametro 0.16.
Di questo filo mi piace soprattutto la pastosità e la morbidezza, oltre che la sua ottima resistenza alle abrasioni.
Non ha un carico di rottura eccezionale, se confrontato con quello dei fili di ultima generazione, però questo non mi preoccupa in quanto il carico di rottura va più ad interessare il bracciolo che non la madre.
Come bracciolo sto usando nell'ultimo anno un fluorocarbon diametro 0.10 (le marche le alterno, visto che compro bobine da 25 mt e quindi le consumo in fretta).
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #3 on: October 05, 2010, 18:06:31
ciao nig io ti consiglierei lo stesso mulinello che ti ha consigliato baronmario lo uso anche io e mi trova davvero bene. per quanto riguarda il filo io uso p.line fluoroclear 0.22 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #4 on: October 05, 2010, 19:37:14
VI ringrazio tutti per avermi risposto....

ho visto  Shimano lo SEIDO 2500 FA ha frizione anteriore e purtroppo a me personalmente mi viene scomoda.. che fare? lo shimano exage non va? aveva anche la frizione rapida...


giorgio è questo il filo che dici tu?



ma 150 mt in bobina ci basta?


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao nig, complimenti per come ai impostato la domanda;D  ;D



baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #5 on: October 05, 2010, 19:50:03
ciao nig. Se guardi meglio sul Catalogo della Shimano lo SEIDO RA 2500 ha la frizione Posteriore. ciao Mario. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #6 on: October 05, 2010, 19:52:20
si è vero :http://@@@@@@@@@@@@@@@@@@

m allora che differenza c'è con l'exage 1000 o 2500 per esempio ??

ok giorgio =) grazie


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #7 on: October 05, 2010, 19:53:26
ciao nig il filo è proprio quello io ho preso la bobina da 260 metri 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


Marcello86CT

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 83
Reply #8 on: October 05, 2010, 20:00:17
Dovrebbe già essere uscito l'exage RC,quello nuovo che ti avevo descritto in un post tempo fa.Prendi il 2500 RC,prezzo intorno ai 60 euro.Lo puoi ordinare su internet,se vuoi ti do il sito tramite Messaggio privato.Come filo ti consiglio il trilene XL smooth casting diametro 0,20 mm.Con 240metri di filo stai super tranquillo.Se vuoi comprare direttamente in negozio ti posso dare l'indirizzo di un negozio di acireale,che è quello dove vado io..a Catania è uno dei migliori(Forse il migliore).


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #9 on: October 05, 2010, 20:03:31
ma la differenza dei due mulinelli della shimano???

SEIDO 2500 FA contro lo shimano exage 1000 o 2500 rb????



Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Dovrebbe già essere uscito l'exage RC,quello nuovo che ti avevo descritto in un post tempo fa.Prendi il 2500 RC,prezzo intorno ai 60 euro.Lo puoi ordinare su internet,se vuoi ti do il sito tramite Messaggio privato.Come filo ti consiglio il trilene XL smooth casting diametro 0,20 mm.Con 240metri di filo stai super tranquillo.Se vuoi comprare direttamente in negozio ti posso dare l'indirizzo di un negozio di acireale,che è quello dove vado io..a Catania è uno dei migliori(Forse il migliore).


domanda ? differenza tra :Shimano Exage RB; 1000RB;  2500RB; shimano SEIDO 2500 FA

e EXG1000RC peso 280g. cusc.4 SSS+1 a rulli capac. 0,25mm/90m. rap.rec.5.2:1?

grossi dilemma ragazzi aiutooooooooooooooooooooo 

ok marcello spara il link nel messaggio MP =) grazie


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #10 on: October 05, 2010, 23:52:49
peppe secondo me ti stai rendendo la vita difficile io prenderei un buon 2500 a cominciare dall'exage 2500 rc (che è il nuovo) di meglio puoi trovare il super gt (i nuovi) poi ancora spendendo qualcosa in piu lo stradic, il biomaster, il twin power c14 ra ecc ecc. se non ti trovi bene con la frizione sopra prendi l'exage 2500 rc e sono sicuro che non te ne pentirai... Poi è tutto rapportato a quanto vuoi spendere...  
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #11 on: October 06, 2010, 10:20:45
Ciao nig, cercherò di risponderti senza parteggiare sul Mulinello che ti ho consigliato, cosa che è estremamente difficile per chiunque "di solito quello che si è scelto e comprato è il migliore" 
Due sono i particolari che vengono subito all'occhio:
La doppia Manovella Sul EXSAGE RB,  mentre la Manovella è Normale sullo SEIDO RA, 
Il Peso gr.270 dello SEIDO RA,  contro i gr.310 dell'EXSAGE RB.
I Cuscinetti n°.5 + 1 dello SEIDO RA,  mentre sono 4 + 1 sul EXSAGE RB.
Per ultimo il costo Euro.68,00 circa per EXSAGE RB.  mentre è di Euro.75,00 per lo SEIDO RA.
Questi dati sono dei 2 Mulinelli a confronto classe 2500.
Il mio parere, che valuta lo SEIDO RA migliore del NEXSAGE RB è la differenza di peso che molto importante. Alla fine della giornata di pesca i anche pochi grammi in meno si fanno sentire.  ciao Mario.  ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #12 on: October 06, 2010, 13:31:47
si mario mi avete convito vedrò sia il seido 2500 che exage nuovo 2500 rc =) grazie ancora ragazzi =)


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #13 on: October 06, 2010, 14:17:53
ciao nig, pondera bene e scegli quello che ti soddisfa di più, non guardare alla spesa iniziale, Piccolo esempio vissuto da parte mia, dopo circa 40 anni mi riavvicino al mio hobby preferito la Pesca col galleggiante da scogliera bassa. ancora non conoscevo i vari Forum di pesca e per sentito dire la fibra di Carbonio indistruttibile ed elastica faceva delle Canne ottimali per il mio gusto, entro in un Negozio e acquisto sotto il suggerimento e consiglio del titolare n°.3 Canne, di cui 2 Bolognesi e 1 per il Surf Casting. Grande affare pagate circa Euro.85,00 tutte e 3 le Canne. dopo un paio di giorni vado a provare una Bolognese, mi sembrava di pescare con un tondino di legno, rigido non sentivo una tocca anche se in un 3 occasioni ho tirato sù 3 Occhiate. ti garantisco non le ho sentite. sono tornato a casa ho riposto tutte e 3 le Canne in un Ripostiglio e non le ho più tirate fuori. ecco gli affari che si fanno andando a vedere solamente il prezzo vantaggioso. Adesso la mia dotazione di Canne è composta di n°.4 Canne.
n°.2. Daiwa Tournament Plume mt.6. e n°.2. Pro Beach Ledgering 440 di m-balestri. n°.1. Mulinello Shimano SEIDO FA 2500. n°.1. RARENIUM Ci1 1000. n°.1. Shimano ULTEGRA XSB 5500. e n°.1 ULTEGRA XSB 4500. Certamente mi si dirà che ho poca fantasia per la scelta dei modelli di Canna ma dopo averne provata Una ed averla trovata superlativa perchè cambiare? così ho acquistato pure la Seconda. Sia della Bolognese che quella per il Beach Ledgering. Ecco qui tutto il mio equipaggiamento per la Pesca che desidero fare. ti saluto a presto Mario. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #14 on: October 06, 2010, 15:06:17
grazie mario , sei sempre gentile.. come tutti del resto... per me qui in questo forum ho trovato una famiglia. amo tanto la pesca e continuo sempre ad avere rispetto per le persone che ne fanno uso e del mare.
Quando mi sono iscritto in questo forum , mi ricordo , era solo per dare un occhiata .. ma adesso mi sono reso conto che veramente ,dopo tutti i consigli dati dagli utenti come Spectr22 (che  fu il primo a consigliarmi e lo ringrazio), Marcello86CT , nonnoroby e altri... il mio bagaglio culturale e la mia passione aumenta sempre di più .. capendo che la pesca ha tanti valori oltre a quelli di un normalissimo hobby... la PASSIONE , fondamentale per stare sereni con la natura e tutto ciò che ci circonda. un grazie ancora a tutti voi amici..


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #15 on: October 06, 2010, 17:36:03
Grazie nig per le belle parole, una mia sincera oppinione " NONNOROBY è una vera enciclopedia della Pesca, la sua Esperienza e la sua Pratica lo rendono unico" ciao a tutti Mario. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


Marcello86CT

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 83
Reply #16 on: October 07, 2010, 14:41:11
Comunque se ti può interessare nel negozio di acireale che ti ho suggerito tramite MP stamattina ho trovato,e comprato, il monofilo per mulinello COLMIC FENDRELL(quello rosella) in bobina da 300 metri a 10 euro.E' in assoluto uno dei migliori monofili da mulinello in commercio ed è ottimo per l'inglese e la bolognese.Se ancora devi comprare filo e mulo facci un pensierino!


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #17 on: October 07, 2010, 20:23:18
allora mi sa che il mulinello me lo stanno regalando per il compli.. credo o il seido o quello nuovo dell'exage. sono entrambi molto belli .. e visti sono una vera chicca.. =) grazie marcello per il consiglio del filo ne terrò conto


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #18 on: October 07, 2010, 21:43:35
Ciao nig, allora tutto e andato come desideravi, comunque a caval donato..... ti auguro un Buon Compleanno. ciao Mario.  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #19 on: October 07, 2010, 22:43:48
grazie mario faccio il 14 ottobre 25 anni )=( sono vecchio anch'io =(


Tags: