Si può lanciare con rotante e guidafilo?

This is a discussion for the topic Si può lanciare con rotante e guidafilo? on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Si può lanciare con rotante e guidafilo?  (Read 12988 times)

Surfin Bird

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Una pescata allunga la vita!!
Reply #20 on: December 12, 2012, 11:18:57
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
I rotantini che si usano a spinning hanno tutti il guidafilo...
Nei rotanti dotati di guidafilo, questo viene 'liberato' quando premi il pulsante per sbloccare la bobina: il guidafilo non oppone quindi alcuna resistenza in quanto fluttua da sinistra a destra 'trascinato' dal filo che fuoriesce dalla bobina (alcuni mulinelli di una volta, come gli ABU, avevano il guidafilo che si poteva separare in due parti durante il lancio, e ciascuna parte si poteva bloccare a ridosso delle guance).
I rotanti senza guidafilo sono nati per le esigenze più sofisticate dei long casters (per avere quei metri in più...), e di riflesso sono stati adottati anche dai surf casters.
I primi anni che utilizzavo i rotanti, usavo a pesca quelli col guidafilo senza particolari problemi. Se le distanze che ti interessano si aggirano sui 50 mt (ma anche qualcosa di più), non sussiste assolutamente alcun problema.

Forse non ho capito bene, io mi riferivo al guidafilo che si divide in due parti lasciando libero il filo , sarebbe da matti pensare di smontare il gruppo guidafilo per effettuare il lancio e rimontarlo subito dopo, di notte in spiaggia con rotelle e rotelline che saltano da tutte le parti t'immagini che bello ;D
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #21 on: December 12, 2012, 11:21:18
non ho mai visto questa soluzione del guidafilo che si apre


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #22 on: December 12, 2012, 12:17:13
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
......... e cmq direi che siamo decisamente ot .........
........e comunque si parlava di lanciare con rotanti dotati di scorrifilo, semmai si apre una discussione apposita per le lamentele ambientali

Scusami tanto ma direi che sei stato tu ad aprire un OT ambientale, guarda qui

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
.................... Purtroppo servono hot spot dove ci si può recare super-occasionalmente e starci per pochissimi giorni, nulla a che fare con la disgustosa fogna calabrese...............

Forse non ti sei ancora reso conto che quanto da te lamentato come le conchigliette che non si trovano più è un male comune in tutta Italia e oltre. Tu sei troppo occupato nel vilipendio della nostra regione per vedere oltre i suoi confini.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #23 on: December 12, 2012, 13:18:36
se vuoi apriamo un nuovo 3d per analizzare la situazione delle coste italiane. cmq mi sono espresso male (nè tantomeno intendevo attaccare briga), non intendevo dire che solo la calabria è ridotta da schifo (qui pesc(av)o e quindi queste coste conosco) ma tutta l'Italia, fanno eccezioni solo dei rarissimi paradisi finchè durano... oltre alla calabria so che anche la sicilia è devastata come o peggio di noi (visto di persona) e mi è stato detto molto male (per sentito dire) anche di puglia e campania. Diciamo che è un pò tutto messo male, magari fanno eccezione solo la sardegna, alcune isole e le foci dei grandi fiumi (almeno per sentito dire, non mai sentito qualcuno ad esempio lamentarsi della pescosità di sassari o della foce del Tevere). Da notare che mentre il pesce azzurro sta aumentando (dopo che finalmente si è vietata la pesca della neonata), quello che sembra essersi completamente desertificato è il sottocosta.

Per fare un confronto, quando vado alle Eolie la presenza di pesce di roccia è imbarazzante (il pesce bianco invece è molto raro anche lì, salvo alcuni periodi). Addirittura un giorno non mangiava nulla ma i pesci era evidente che c'erano, infatti alla fine ho preso per sbaglio un murenone di 3,5kg agganciato dalla coda per puro errore e mi ha fatto divertire come un matto. Io poi a pesca da qualche anno sono immensamente sfigato e, sempre negli ultimi anni, lì non ho avuto toccate di pesci veramente bestiali ma so che ci sono e, sfiga o non sfiga, servirebbe solo tempo e la possibilità (utopistica!!) di risiedere su quel territorio per un mesetto per tirarli fuori. 3-4 anni fa mi sono portato un amico notoriamente "culuto" e per ben 2 volte è stato sul punto di essere quasi trascinato fisicamente a mare da qualche cernione (poi intanatosi) e lui non è certo piccoletto! una scena simile l'anno scorso: un ragazzino mi chiede gentilmente se potevo prestargli una canna... gliela apro, monto, innesco, lancio, gliela consegno in mano, mi giro, mi allontano di appena 3-4m e lo sento gridare con in mano la canna piegata a organetto mentre qualcosa (poi intanatosi) se lo stava tirando e lui non riusciva fisicamente (era una ragazzino di 13 anni!) a contrastare il pesce, anche perchè è stato colto di sorpresa dalla situazione e gli mancavano esperienza e riflessi (queste sono i momenti di pesca che ti restano per tutta la vita come bei ricordi, in fondo chissenefrega se il pesce si è riusciti a tirarlo o no, l'importante è avergli lasciato in bocca un amo d'acciaio che riuscirà a smaltire e non un minnow a doppia ancoretta che lo avrebbe condannato a una morte poco bella).
quindi mi scuso per l'OT (si può trapiantare tutto in apposita discussione e ripulire qui) ma è per dire che è evidente la differenza fra un'area pescosa e una deserta e se non prendiamo atto del disastro in corso perderemo molto presto anche questi ultimi paradisi. e se non siamo noi pescasportivi a prendere atto del problema allora a chi tocca farlo?? ai professionisti? al governo? aspettiamo che siano loro a tutalarci mentre noi restiamo ottimisti e non ci preoccupiamo? allora si che siamo in buone mani! Mi dici che sono anticalabrese ma sono semplicemente stanco e disgustato, fino a soli 2-3 anni fa ero dell'opinione di non volermi mai spostare da qui per amore proprio della mia terra e del mio mare ma adesso proprio questa stessa terra mi ha fatto radicalmente cambiare idea


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #24 on: December 12, 2012, 14:39:54
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
io mi riferivo al guidafilo che si divide in due parti lasciando libero il filo , sarebbe da matti pensare di smontare il gruppo guidafilo per effettuare il lancio e rimontarlo subito dopo, di notte in spiaggia con rotelle e rotelline che saltano da tutte le parti t'immagini che bello ;D

Ti chiedo scusa, ma avevo proprio frainteso.
I miei primi due mulinelli rotanti avevano proprio questa caratteristica (Abu Ambassador ULTRA MAG XL IV (o XL V, non ricordo bene quale misura): il guidafilo poteva essere letteralmente diviso in due parti con un semplice gesto, e le due parti si potevano bloccare a ridosso della parte interna delle guance, lasciando completamente libero il 'campo' al filo durante il lancio. Appena concluso il lancio, potevi scegliere se sbloccare le due parti che, nuovamente riunite, funzionavano da guidafilo per il recupero, oppure lasciarle bloccate ed usare il pollice come guidafilo. Sistema molto ingegnoso, anche perché non c'era nulla da montare/smontare, semplicemente separavi e riunivi le due metà con le dita in una frazione di secondo.

Incredibilmente, è ancora commercializzato (215 €)!

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Surfin Bird

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Una pescata allunga la vita!!
Reply #25 on: December 12, 2012, 16:52:19
Mi piacerebbe sapere quanto pesa, a guardarlo sembra bello grosso, mi pare ve ne siano varie versioni dalla I a VI li ho trovati su ebay, poi c'è un'armeria di Torino che dice di averne 10 in magazzino del tipo I (c'è scritto da collezione), se non ho capito male dovrebbe essere già maggato, ma dimmi in effetti a quale tipo di pesca può essere dedicato?

P.s. per Poma, ricordati che sei italiano, quindi girati dall'altra parte e fai finta di niente.

(altrimenti esplodo)
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #26 on: December 12, 2012, 17:08:14
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Mi piacerebbe sapere quanto pesa, a guardarlo sembra bello grosso, mi pare ve ne siano varie versioni dalla I a VI li ho trovati su ebay, poi c'è un'armeria di Torino che dice di averne 10 in magazzino del tipo I (c'è scritto da collezione), se non ho capito male dovrebbe essere già maggato, ma dimmi in effetti a quale tipo di pesca può essere dedicato?

Pesa pochissimo, come gli attuali ABU (la loro forma non tondeggiante è solo un pò più voluminosa).
Le misure dall' I al III si possono usare a beach ledgering e a spinning, dalla IV alla VI sono mulinelli da surf casting. Hanno il doppio freno (centrifugo e magnetico).
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Surfin Bird

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Una pescata allunga la vita!!
Reply #27 on: December 12, 2012, 17:29:25
 ;D
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #28 on: December 12, 2012, 18:52:32
ma un guidafilo del genere resiste bene sotto sforzo estremo (durante il recupero)? o tende ad aprirsi?


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #29 on: December 12, 2012, 19:28:00
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ma un guidafilo del genere resiste bene sotto sforzo estremo (durante il recupero)? o tende ad aprirsi?

Un collaudo del genere, ad essere sinceri, non mi è mai capitato di farlo. Ricordo che con questo mulinello, una volta, ho agganciato un grongo di 10 kg, che ho portato a riva 'pompando' sulla canna, per cui durante il recupero la parte più dura del lavoro l'ha fatto la canna. In quell'occasione il guidafilo non si è aperto, ma con prede più grosse sinceramente non saprei dirti....
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #30 on: December 12, 2012, 19:32:05
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
... una volta, ho agganciato un grongo di 10 kg...

da sbavo!!! che preda!


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #31 on: December 12, 2012, 19:40:56
Prede di altri tempi  ;D

Negli ultimi anni, i gronghi più grossi che ho pescato non superavano i 2/3 kg  ;D
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #32 on: December 12, 2012, 20:52:43
eh gia!! anzi... pagherei per prendere regolarmente quelli di 2-3kg. Stranamente notavo poi che i gronghi sono considerati prede da surf casting ma in calabria sono rarissimi lungo le spiagge e i pochi che girano in pratica non superano mai i 2,5kg (taglia già eccezionale). per prenderne grossi e/o in quantità decenti serve la barca e profondità elevate


Surfin Bird

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Una pescata allunga la vita!!
Reply #33 on: December 13, 2012, 09:57:28
Un gronco da 10 kg?? per questo non ho più sentito parlare del mostro di Lochness? ;D, io ho faticato con uno da 1 kg che si era ancorato al fondo e non ne voleva sentire di venire fuori, con uno da 10 kg ci vuole un argano
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #34 on: December 13, 2012, 10:03:30
dalla riva uno da 5kg circa l'ho tirato (ovviamente alle Eolie, in calabria solo qualcuno entro i 2,5kg ma sono proprio rarità) e già è stato un combattimento divertentissimo, immagino uno da 10kg!


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #35 on: December 13, 2012, 10:37:41
In effetti all'inizio è stata durissima. Poi l'amo N. 7/0 piantato nello stomaco ha cominciato a far sentire i suoi effetti... insieme al bracciolo 0.70 ormai ridotto da schifo. Dopo averlo scalzato, per la verità, si è trattato solo di trascinare un peso (quasi) morto a riva, punto in cui aveva ripreso ad agitarsi. Ma il mio compagno di pesca, a quel punto, l'aveva già agganciato col raffio...
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: