Terminale per aguglie

This is a discussion for the topic Terminale per aguglie on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Terminale per aguglie  (Read 9544 times)

Mikes

  • -Member-
  • *
  • Posts: 7
on: July 22, 2009, 16:05:32
Salve a tutti volevo sapere quale terminale utilizzate per la pesca alle aguglie...
 intanto premetto che uso sempre e solo ami 5-16 visto che hanno piccoli becchi e volevo anche sottolineare l'esca che uso: Saltarello Coreano, in pratica io uso un terminale formato da:

 Pallina di polistirolo o galleggiante (non piombato), moschettone e piombi molto piccoli, infine una lunga palatura "nuda" con appunto solo i piombetti all'inizio e alla fine l'amo con il Saltarello Coreano.

Quindi verrebbe così:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img248/5948/agugliaterminale.png


enzo.

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 809
  • Se a pesca non vai.........pesci non ne prendi!
Reply #1 on: July 22, 2009, 16:25:49
Ciao e ben arrivato nel forum inanzitutto.
Come montatura puo'anche andar bene pero',essendo l'aguglia un pesce di branco,in continuo movimento,io la pesco,quando posso ovviamente,con la bombarda ,galleggiante,semi affondante o affondante,a seconda della profondita'dove stazionano le piu'grandi,e con 150/200cm di semplice svolazzo o lenza senza piombatura,innescandoci bigattino o coreano.
E'una pesca che in 10 minuti ti permette di sondare um ampio spazio d'acqua e in minor tempo rispetto alla pesca con galleggiante e,se sono in vena,ti divertirai sicuramente.
Non snobbando assolutamente chi li pesca da fermo,io preferisco farlo in movimento,magari raggiuggendo a piedi quei punti piu'distanti dove vedo movimento e lanciarci l'esca sopra,preferendo la bombarda per l'aerodinamicita' che ha in piu'rispetto al galleggiante qualora stanziassero molto lontano.
Se nell'arco dell'anno trovi dei branchi di dimensioni maggiori,perche'dove andavo io,di questi periodi ce n'erano solo di piccoline,puoi mettere al posto dell'esca vera,anche dei ragloo bianchi,lanciando e recuperando di continuo.
Alla prossima



Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.


Mikes

  • -Member-
  • *
  • Posts: 7
Reply #2 on: July 22, 2009, 17:11:15
Ciao, anche io mi "muovo" eheheheh comunque forse tu dici il galleggiante piombato quello che si usa per lo striscio???? ;D

Facendo anche pesca in apnea vedo molte aguglie e stanno tutte quante in superficie  alcune anche immobili, l'altra volta ne ho viste una 12 in branco e molte da sole.....io molte volte riesco a capire quando l'aguglia sta seguendo l'esca e molte vole rallento un poco ma sempre tirando con la canna e frizione, infatti come rallento un pò sento l'attacco eheh  in poche parole faccio muovere l'esca come se fosse in difficoltà...

Ciao, Mikes


cristianRC

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 75
Reply #3 on: July 24, 2009, 11:03:40
pure io ho sempre utilizzato lo striscio ed un bracciolo lungo minimo 1,5m..innesco un bel pezzo di coreano e se le aguglie ci solo le catture sono assicurate


Angelo 92

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 147
  • passione pesca =>
Reply #4 on: July 24, 2009, 13:03:39
la pesca delle aguglie è sempre molto divertente e facile da praticare....... io personalmente uso uno striscio galleggiante da 20-25g e un bracciolo di circa 150-200cm esca:coreano ....... cosi puoi stare sicuro se ci sono li prendi come niente-......  ;D
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: