Un ottimo 0.50 per pescare con il vivo....

This is a discussion for the topic Un ottimo 0.50 per pescare con il vivo.... on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Un ottimo 0.50 per pescare con il vivo....  (Read 13751 times)

^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #20 on: October 05, 2012, 18:24:23
Non conosco i monofili che avete citato, per cui mi guardo bene dal darne un giudizio. Quello che mi lascia perplesso è che alcuni monofili dichiarino lo stesso carico di rottura dei multifibra di pari diametro (o quasi)...

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...... non e' che' l' acqua salata li rovina?......

I fili assorbono acqua e l'acqua salata è deleteria (tanto è vero che ci premuniamo di risciacquare le bobine in acqua dolce e addirittura di lasciarle immerse per ore in un catino).
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Gias

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 73
Reply #21 on: October 05, 2012, 18:47:39
Pienamente d'accordo con Nonnoroby, visto che abbiamo l'abitudine di lavare le bobine con acqua dolce al rientro. Comunque sulla bolognese io ho montato un monofilo della Mitchell specifico per carpe ( non ne avevo altro dentro) a marzo e anche se la uso meno delle altre canne finora non ho riscontrato alcun tipo di problema. Un ottimo filo che resiste alla salsedine e alle abrasioni per me è l' Okuma surfcasting, visto che lo uso da quando è stato immerso nel mercato e ad oggi non ho dovuto sostituire nemmeno un metro. Sicuramente ci sono altri monofilo anche migliori di questo, ma al momento io uso solo questi due ad eccezione di un mulo in cui ho dovuto provare la serie Asso, ma ancora ho fatto solo una battuta ed oggi sarà la seconda
"Sulla riva del mare è scritta la storia della vita che si rinnova di continuo, come le onde che cancellano le impronte sulla sabbia oppure vi lasciano nuovi oggetti venuti da chissà dove."
Romano Battaglia, Notte infinita


luigizena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #22 on: October 18, 2012, 15:41:19
Purtroppo devo fare un aggiornamento negativo.... seguendi i vostri consigli e facendo una marea di ricerche su internet, ho deciso di acquistare un filo dell'awa shima: ion power iso big game fluorine professional diametro 0.50. Il carico dichiarato in test di pesca (è l'unico carico dichiarato) è di 40.9 kg.
Ebbene poco fa ho fatto la prova sul carico di rottura: un capo del filo era legato ad un filo di ferro zincato a sua volta legato ad un ramo di un albero, l'altro capo era legato ad un altro filo zincato fissato ad un contenitore. I nodi erano uni. Ho riempito il contenitore progressivamente di acqua e il filo si è rotto (considerato anche il peso del contenitore) tra i 12 e i 13 kg!!! Non si è rotto dal nodo, quindi erano fatti bene. Ho ripetuto la prova due volte, stesso risultato. Sono incazzato come una biscia e molto amareggiato. Questa a mio parere è truffa bella e buona!


Luccoluccion

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 494
  • .....vidi ca tiraaaaaaa!!!!!
Reply #23 on: October 18, 2012, 16:44:24
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
il filo si è rotto (considerato anche il peso del contenitore) tra i 12 e i 13 kg!!! Non si è rotto dal nodo, quindi erano fatti bene. Ho ripetuto la prova due volte, stesso risultato. Sono incazzato come una biscia e molto amareggiato. Questa a mio parere è truffa bella e buona!

.....sinceramente nn mi meraviglio affatto......e' la stessa cosa che avviene con i trecciati, carichi di rottura non veritieri come anche i diametri effettivi...
...il tuo 0,50 Awa Shima sembrerebbe un 25 lb reale.....idoneo a pescare col vivo nei nostri mari......ma con bestioni tropicali nn saprei.
...credo che a questo punto la cosa migliore da fare per te sarebbe informarti da chi pratica questa pesca negli spot che hai intenzione di  frequentare, potendo cosi' osservare quali siano in tali contesti i tipi di lenza che vengono usati per la maggiore.
In bocca al lupo!


luigizena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #24 on: October 18, 2012, 18:24:11
Non è che mi aspettassi di romperlo a 40 chili, ma almeno speravo di arrivare a 25 - 28 kg, non certo a 12!!! Non ho grande esperienza di fili, magari è un ottimo filo e in fase di pesca si possono veramente tenere bestie di 35 kg, ma solo stancandole a dovere con canna e frizione! Sarei curioso di sapere se qualcuno di voi ha effettuato dei "test" sul carico di rottura su altri 0.50 e sapere come è andata, almeno si potrebbe fare un confronto...
La cosa che mi fa veramente arrabbiare è che uno si sbatte, studia e si informa come un matto per settimane e infine compra (e sappiamo tutti che i soldi sono pochi!) e poi per colpa di questi malandrini (per non dire quello che ho in bocca) resta fregato. E' da 5 anni che per risparmiare non vado a Cuba (mia moglie è cubana) e ora che posso vorrei farmi un bel periodo di pesca e vorrei partire con la roba giusta. Ma come cavolo si fa a partire con la roba giusta se 'sti commercianti dicono e scrivono solo str****te?
E scusate lo sfogo ragazzi!


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #25 on: October 18, 2012, 18:50:11
Ciao luigi!!
Capisco il tuo sfogo e lo appoggio in pieno!! A questo punto sembra che le case costruttrici vadano ad indicare dei carichi di rottura molto approssimativi e per nulla testati!!
Prova a fare una cosa, ripeti il tuo esperimento bagnando il filo: immergilo per 5 minuti in acqua e riprova! Non è detto che qualcosa cambi! In effetti è parecchio strano passare da da 40 a 12-13kg, quasi 1/4 del carico dichiarato! Facci sapere!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Reply #26 on: October 18, 2012, 18:56:30
Comunque la Shimano come fili fa delle belle cose. Io ne uso uno dello 0,16, preso alla Decathlon per i finali, e devo dire che oltre ad avere un buon prezzo è davvero buono, ma non è comunque un fluorocarbon.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


luigizena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #27 on: October 18, 2012, 19:06:52
Grazie del consiglio Draycon, appena posso ripeterò la prova! Anche se non credo possa cambiare di tanto la faccenda purtroppo!


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #28 on: October 18, 2012, 19:17:41
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Grazie del consiglio Draycon, appena posso ripeterò la prova! Anche se non credo possa cambiare di tanto la faccenda purtroppo!
Anche io non mi aspetto grandi variazioni, anzi, è probabile che il risultato non cambi.. Però sai come si dice, "tentar non nuoce"!! Speriamo che il detto "acqua alle funi" funzioni anche in questo caso!!!  calabria
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Gias

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 73
Reply #29 on: October 18, 2012, 19:55:21
Ciao Luigi,
mi spiace per la tua brutta esperienza!! Purtroppo io non mai fatto test del genere, e mi sorge il dubbio che la rottura si possa imputare anche ad altri fattori. Ti consiglio di cercare su Youtube un video di test per i carichi di rottura, di cui purtroppo non ricordo il nome del filmato. Ti spiego grossomodo come andrebbe fatto il test. Bisogna prendere un bilancia di quelle che si usano per per tarare le frizioni e legarci un capo del filo, l'altro capo va attorcigliato ad tondino liscio e poi tirare il tondino con le entrambe le mani fin quando non si rompe. In questo modo la bilancia, ferma la misurazione sul peso alla rottura. Credo che la misura risulti più "veritiera" in questo modo, in quanto la trazione che subisce il filo lineare con il filo stesso e non trasversale come con il secchio. Se hai la possibilità fai anche questa prova prima di mettere tutto da parte, vedi mai che il risultato cambi e si avvicini a un po di più a quello dichiarato dalla casa.
"Sulla riva del mare è scritta la storia della vita che si rinnova di continuo, come le onde che cancellano le impronte sulla sabbia oppure vi lasciano nuovi oggetti venuti da chissà dove."
Romano Battaglia, Notte infinita


luigizena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #30 on: October 18, 2012, 20:43:14
Grazie Gias, cercherò il video su youtube. Per rispondere ad eugenio68: mi viene il dubbio che quando ci sembra di avere in mano un prodotto buono, come nel tuo caso il filo della shimano, lo diciamo senza avere una prova decisiva. Ad esempio, prima di effettuare la prova, avevo la sensazione di avere in mano un ottimo prodotto: pur essendo un 0.50 era abbastanza morbido, molto scorrevole, facile da annodare... poi però ho effettuato la prova e mi sono ricreduto. Quindi penso che l'unico modo per dare un giudizio sia di testare il prodotto.. pensa se non avessi effettuato il test: avrei subito postato che era un filo dalle ottime caratteristiche e che lo consigliavo a tutti!


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #31 on: October 18, 2012, 20:54:19
Ciao Luigi ho letto tutta la storia, qualche test casereccio negli anni l'ho fatto pure io, sia con i monofili che con i trecciati; ti ripeto più o meno quello che ho scritto nei precedenti interventi

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
il filo si è rotto (considerato anche il peso del contenitore) tra i 12 e i 13 kg!!!
Questo vuol dire che è uno 0.50 con un ottimo carico di rottura! Se fai il test con fili di altre marche, anche più famose e costose, non avrai un valore molto diverso da queste 27 libbre...quindi non arrabbiarti ;)

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
almeno speravo di arrivare a 25 - 28 kg
Per questi carichi di rottura ti serve almeno uno 0.70; anzi, l'unico modo per essere certi di comprare fili con il carico di rottura veritiero, è quello di prenderlo dagli Usa o dall'Inghilterra, oppure comprare in Italia fili con certificato IGFA: nel tuo caso ti serve un 50 libbre; li vendono quasi tutte le marche, ho visto shimano, berkley, penn, sufix...il diametro sarà intorno allo 0.70 per tutti i casi

Spero di averti aiutato, un saluto
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


luigizena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #32 on: October 18, 2012, 21:04:43
In realtà non mi arrabbio per il filo, probabilmente non è male... ma mi arrabbio per il fatto che devono scrivere una cosa e la realtà è ben diversa, questo è sbagliato. Secondo te un filo del genere è sottodimensionato per la pesca che voglio fare?


salvo901

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 80
Reply #33 on: October 18, 2012, 21:40:32
pesca da terra o da barcaa scusaa


salvo901

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 80
Reply #34 on: October 18, 2012, 22:02:50
ciaooo,Io ti consiglerei un  bel mulltifibra, il vaster della colmic e ottimo per lo spinning, al carpfishing, al vertical, al bolentino, al Big Game diametro 0,33 50lbs


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #35 on: October 18, 2012, 23:10:55
Potresti scartare la prima decina di metri e rifare la prova su un altro tratto di filo, tanto per toglierti ogni dubbio su quella specifica bobina, in cui magari il primo tratto è difettoso.
Come potrebbe anche trattarsi di una bobina proveniente da un intero lotto difettoso, e questo lo potresti riscontrare solo se vieni in possesso di un'altra bobina ma con la sicurezza che provenga da un altro lotto...
Oppure chissà da quale strana ditta l'awa shima si è fatta confezionare quel filo con il proprio marchio...
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


luigizena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #36 on: October 18, 2012, 23:14:03
Ciao salvo, farò pesca da terra. Ho vicino le foci di 3 fiumi, spiagge sabbiose e costa rocciosa. Tutto molto vicino!


salvo901

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 80
Reply #37 on: October 19, 2012, 07:10:32
allora ti consiglio il vaster 0.50 lbs e buono per tutti i predatori e de il miglio filo della colmic
ciao salvo


luigizena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #38 on: October 19, 2012, 12:48:46
Ho telefonato al rivenditore e gli ho detto del test sul carico di rottura... secondo lui la awa shima si sarebbe sbagliata e indica kg a posto delle libbre! Mi sembra una balla colossale! Comunque, come contentino, forse mi manda una bobina dello stesso filo ma questa volta diametro 0.60.... qualche chiletto in più lo guadagno...


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #39 on: October 20, 2012, 18:57:48
Mi sento quasi in colpa per averti menzionato l'Awa Shima ma continuo a ribadire che i prodotti che ho usato io sono validissimi. Pensa che quando ho provato il Monster come shock ho abbandonato altri fili come l'Ayaka e il Penn e spesse volte ho usato lo 0.50 come fosse uno 0.60 e anche più senza nessun problema. L'una cosa che ti posso dire per consolazione è che un gruppo di miei amici ha comprato in UK una partita di bobine del famoso Accurate Big Game. Ebbene, la quasi totalità di queste è risultata fallata molto probabilmente per una cattiva conservazione in negozio.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Tags: