Utilizzo del cavetto d'acciaio e teleferica!!

This is a discussion for the topic Utilizzo del cavetto d'acciaio e teleferica!! on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Utilizzo del cavetto d'acciaio e teleferica!!  (Read 4259 times)

^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
on: September 19, 2010, 18:47:57
Salve ragà!!
Volevo porvi alcuna domande sull'utilizzo del cavetto d'acciaio! Giorni fa ho comprato la rivista da pesca, e tra i vari argomenti ce n'era uno dedicato sulla costruzione delle montature con del cavetto d'acciaio termosaldante e non! Ci sono però un paio di cose che mi hanno lasciato un pò perplesso! Tipo, dalle foto, ho visto che il primo amo, quando veniva legato, l'occhiello del cavetto non era stretto all'occhiello dell'amo, ma bensì era un po aperto, questo è esatto? Altra cosa che mi ha lasciato perplesso è sull'utilizzo del cavetto non termosaldante e cioè, che nel legare l'amo, o nel formare l'assola da collegare al finale, il filo veniva doppiato e fermato con dei semplici manicotti, senza che questi venissero schiacciati! Ma in questo modo la montatura tiene?
Ora per evitare di aprire un'altro topic, volevo chiedervi qualcosa sulla pesca a teleferica, visto che voglio sperimentare questo tipo di pesca! So come fare la montatura e i diametri dei fili da utilizzare, più che altro volevo chiedervi qualcosa sulla tecnica! Ma praticamente, bisogna lanciare prima il piombo sul mare e poi attaccarci il finale scorrevole con l'esca viva? O come? Scusate la stupidità della domanda, ma per me questa tecnica è ancora un pò oscura!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #1 on: September 19, 2010, 19:18:07
Ciao Draycon, quando si lega il cavetto d'acciaio conviene non serrare troppo la treccina per permettere all'amo di potersi muovere. Una volta fatta la treccina, riscaldo la guaina che ricopre il cavetto per permettere alla stessa di fondersi ed unificarsi e poi inserico un tondino metallico che andrò a stringere con una pinza ... sai, la prudenza in certi casi non è mai abbastanza!!!

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
... praticamente, bisogna lanciare prima il piombo sul mare e poi attaccarci il finale scorrevole con l'esca viva?

 


luiggi89

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 35
Reply #2 on: September 19, 2010, 19:33:12
Ciao io personalmente agli ami(con occhiello chiaramente) faccio il nodo classico uni ma prima ancora faccio passare il cavetto nell'occhiello e dopo il nodo ,in modo che l'amo non abbia gioco,perche secondo me pesca meglio!percio oltre a non fare la termosaldatura non uso nemmeno i manicotti!con questo voglio dire che nella pesca non ci stanno regole ognuno pesca con montature che secondo esso siano migliore di altre! ;D


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #3 on: September 19, 2010, 19:50:21
Grazie ragazzi delle risposte!!
Per quanto riguarda l'assola, quella usata per legare l'amo quanto pressapoco deve essere larga? Un'altra cosa, quali sono le marche che più usate per i vostri cavetti d'acciaio, o meglio per riconoscere un buon cavetto da uno di scarsa qualità cosa devo andare a vedere? E i prezzi più o meno come sono?
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao io personalmente agli ami(con occhiello chiaramente) faccio il nodo classico uni ma prima ancora faccio passare il cavetto nell'occhiello e dopo il nodo ,in modo che l'amo non abbia gioco,perche secondo me pesca meglio!percio oltre a non fare la termosaldatura non uso nemmeno i manicotti!con questo voglio dire che nella pesca non ci stanno regole ognuno pesca con montature che secondo esso siano migliore di altre! ;D
Ma è possibile, magari anche per semplicità, legare l'amo con il solo occhiello che si ottiene quando si fa la treccina, oppure si corre qualche rischio di cedimento?
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #4 on: September 19, 2010, 20:46:59
Io l'asola la lascio larga quel tanto che basta per permettere all'amo di muoversi. Sinceramente non mi sono mai posto il problema della qualità del cavetto d'acciaio ed in genere acquisto quello che è disponibile in negozio: se non vado errato la confezione da 10mt dovrebbe costare intorno ai 3.00€.
Realizzando spezzoni da 40cm che è una misura più che sufficiente riesci a ricavarci 25 terminali.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ma è possibile, magari anche per semplicità, legare l'amo con il solo occhiello che si ottiene quando si fa la treccina, oppure si corre qualche rischio di cedimento?

Con il cavetto da 44lbs che uso io è praticamente impossibile realizzare nodi, in quanto la rigidità del cavetto stesso impedisce ogni tipo di nodo ... già è complicato fare una treccina, figuriamoci un nodo!!!
Puoi stare tranquillo che una volta "saldato" e schiacciato il tondino sulla treccina non avrai problemi di alcun tipo.


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #5 on: September 20, 2010, 16:38:36
Grazie mille ragà!! Davvero molto gentili!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


luiggi89

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 35
Reply #6 on: September 21, 2010, 00:53:41

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
MaCon il cavetto da 44lbs che uso io è praticamente impossibile realizzare nodi, in quanto la rigidità del cavetto stesso impedisce ogni tipo di nodo ... già è complicato fare una treccina, figuriamoci un nodo!!!
Puoi stare tranquillo che una volta "saldato" e schiacciato il tondino sulla treccina non avrai problemi di alcun tipo.
 è possibile, magari anche per semplicità, legare l'amo con il solo occhiello che si ottiene quando si fa la treccina, oppure si corre qualche rischio di cedimento?

[/quote]

Hai ragione con il 44 lbs penso sia impossibile,io uso il 20 lbs, e fidati che con l'aiuto di 2 pinze i nodi escono che è una meraviglia!


Tags: