Ho riportato quello di prima
Se permettete vi mostro la mia capacità di costruttore, perché le cose le penso solo ma non le faccio mai.
Volevo sostituire la lampadina con un led alla mia lampada e attraverso qualche software, mi feci questo schema:
Tenendo conto che volevo utilizzare un unica pila da 12v

quella che utilizzata per telecomando, che mi sfruttava solo pochi "v"di consumo max 3.5v del led.
elenco materialec1= 1-470uF elettronico (100uF)
C2= 1-100 nF multistrato
C3= 1-100 nF multistrato
C4= 1-470uF elettrolitico (10uF)
D1= 1N4007 (con serie 78xx), 1N4148 (con serie 78Lxx)
RG1 7805= regolatore di tensione uscita positiva.5v entrata fino a 20v
NOTA: Il valore del condensatore C1 deve essere maggiore di quello di C4, per evitare di danneggiare RG1 7805. regolatore di tensione
lamp 3.5 volt[/center]
I due schemi sotto sono misure reale 36x36mm, che vanno messo al posto del pacco pila.
Il primo a six lo dovete costruire voi, lo potete fare anche su piastre gia con i fori, tracciando e copiando con un pennarello le linee, il secondo fa vedere solo come vengono posizionati i componenti.
Lo scopo di questo schema, come vedete il disegno e di avere molta riserva di elettricità e di consumare meno della metà, tutto questo e di non rimanere allo scuro di notte.
l'elenco sta sopra, quindi dovete trovare solo una lampada che ospita quella piastrina più la pila.
Un altra idea e questa, vedete lo schema:
Lo scopo di questa idea e quello di non rovinare il foro della lampada, utilizzare la parte bassa della lampadina in dotazione alla lampada.
La proceduraTogliere il vetro alla lampadina, poi svuotando la parte metallica dobbiamo sistemare un led con le stesse capacità elettrica della lampadina, e bloccarlo con colla a caldo o attack.
Un led da 3,5v 200ma per farlo funzionare con la basetta fatta in precedenza... spero che lo schema sia chiaro.
La pila dura parecchio ore accesa di continuo, circa 12 ore, lo già sperimentata.
ciao a tutti.