Venti "cappottari"

This is a discussion for the topic Venti "cappottari" on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Venti "cappottari"  (Read 2843 times)

sants

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 503
  • prima o poi te ciapo
on: January 25, 2013, 17:07:26
Salve amici,
Apro questo thread qui perchè spero in qualche consiglio o testimonianza.
Da me, a Trieste, soffia molto spesso un vento, la Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login, essa rigenera l'aria e spazza via un bel pò di smog, insomma dopo una notte di bora sembra di essere in montagna, il "problema" è, pero, che essa ha un effetto negativo sulla pesca, infatti ogni qualvolta soffia bora sopra i 20km/h non si vede una pinna, pensavo ad una leggenda da negozio di pesca, ma i fatti dimostrano: "co xe bora, no xe pesse" (quando c'è bora, non c'è pesce).
La cosa più paradossale è che la bora rende il mare mosso è data la posizione del Golfo in confronto alla bora,  il vento soffia sia verso mare, sia verso; quindi dovrebbe essere pieno di predatori, invece no  ;D
Da voi c'è qualche vento o comunque qualche condizione "cappottara"


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #1 on: January 25, 2013, 18:43:55
Penso che tutto il mondo sia paese ed in altre parti d'Italia c'è il detto "con la tramontana tutto il pesce in tana" quindi equivalente al tuo. I venti da nord (se la spiaggia gli volta le spalle) hanno la caratteristica di appiattire il mare ed anche l'azione di rimescolamento del fondo marino è lieve. Qualcuno addirittura dice che l'avanzamento dei pesci verso riva è  ostacolato proprio dal vento  calabria. Tant'è che la tua bora e la tramontana dalle mie parti hanno proprio il deleterio effetto di far prendere cappotti. Per la mia esperienza ti posso confermare ciò ma con delle eccezioni in quanto nel periodo fine estate/inizio autunno mi è capitato di fare delle belle pescate.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


sants

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 503
  • prima o poi te ciapo
Reply #2 on: January 25, 2013, 22:10:13
Grazie per la risposta Oltremare
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per la mia esperienza ti posso confermare ciò ma con delle eccezioni in quanto nel periodo fine estate/inizio autunno mi è capitato di fare delle belle pescate.
Potrei saper a quanti nodi era?

PS che rabbia domani unico giorno libero e con bora fortissima che manco si cammina, il tutto dopo una settimana perfetta per la regina 


Tony Manero

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 131
Reply #3 on: January 25, 2013, 22:16:24
E' proprio vero non si finisce mai di imparare. io non sapevo che con venti provenienti da Nord si riducono le possibilità di fare catture. Grazie per l'informazione ma la cosa mi rattristra un poco perché tra venti di Nord, tavole solunari con maree annesse, reti a strascico dei pescherecci e quelle abusive dei possessori di barchette credo che appenderò al chiodo la canna. Per fortuna non l'ho comprata  ;D
IL MARE: NE ABBIAMO UNO SOLO
--------------------------------------
LA FURBIZIA E' L'INTELLIGENZA DEI POVERI ..... IDIOTI


gogo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 206
  • daiDiamantiNNNasceNiente,DalLetameNasconIFiori
Reply #4 on: January 26, 2013, 01:47:34
che ci fai su questo sito? la passione per la pesca o per il pesce? questo nn si si e' capito....
.... pesca nn ti fermare...


Tony Manero

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 131
Reply #5 on: January 26, 2013, 09:23:49
Gogo,
stavo semplicemente scherzando e comunque se vuoi saperlo ho la passione per entrambi: pesca e pesce.
Mi sembra di leggere una vena polemica nella tua risposta. Quello che hai notato è la battuta che è stata mal interpretata (ci sta anche perché peiscritto a volte è difficile far trasparire uno stato d'animo) e non hai notato una denuncia, che ad ogni occasione utile faccio, sulle reti abusive e sulle tecniche di pesca abusive.
Non hai notato l'impoverimento del nostro mare? Se non l'hai notato ti invito a fare un giro in un porto di pescatori e parlare con loro.
Ciao e buona fortuna
IL MARE: NE ABBIAMO UNO SOLO
--------------------------------------
LA FURBIZIA E' L'INTELLIGENZA DEI POVERI ..... IDIOTI


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #6 on: January 26, 2013, 11:38:20
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Grazie per la risposta Oltremare
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per la mia esperienza ti posso confermare ciò ma con delle eccezioni in quanto nel periodo fine estate/inizio autunno mi è capitato di fare delle belle pescate.
Potrei saper a quanti nodi era?

PS che rabbia domani unico giorno libero e con bora fortissima che manco si cammina, il tutto dopo una settimana perfetta per la regina 

Una volta mi ricordo benissimo che il vento era ben oltre i 30 nodi. L'acqua era nera increspata di bianco. Avevo il tripode tutto appiattito per terra con le Futura messe di trasverso. Mi pare di aver fatto 7/8 mormorone vedendo tutte le tocche.
La bora però è tutta un'altra cosa  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #7 on: January 27, 2013, 13:42:23
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
E' proprio vero non si finisce mai di imparare. io non sapevo che con venti provenienti da Nord si riducono le possibilità di fare catture.
Ciao Tony!!
Attenzione!! Ora non so di che regione sei, ma, almeno da quanto ne so, sono improduttive le situazioni nella quale il vento soffia verso il mare, creando quella particolare situazione che prende il nome di "piattana"! La si riconosce in quanto ci ritroviamo in spiaggia con un forte vento e il mare piatto; un quasi assente frangente sulla battigia e l'acqua finemente increspata!
E' facilmente intuibile quindi che questo fenomeno accade a seconda dell'esposizione della spiaggia... Se il vento soffia da Nord e la spiaggia è rivolta a Sud, allora il vento è sfavorevole... Diverso il discorso se il vento soffia da Nord e la spiaggia è rivolta a Nord, allora in quel caso, nonostante le condizioni siano un po' durette, si può pescare sperando in qualche buon risultato!
Ciao!

Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Tony Manero

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 131
Reply #8 on: January 27, 2013, 16:05:59
Draycon,
la mia regione è il Lazio (poco più a sud di Roma) e gli spot che frequento hanno un'esposizione S-SW.
Venti di prevalenza: Maestrale e Scirocco. Poca Tramontana perché protetto dalle colline e dalle montagne abbruzzesi alle spalle.
Pertanto, stando alle vostre indicazioni, per me il vento di Tramontana è un vento sfavorevole per un duplice motivo:
1) Vento di terra;
2) Vento di Tramontana il pesce tutto in tana.
Due ottimi motivi per non uscire a vuoto e vi ringrazio per l'avviso poichè ignoravo il fatto.
 calabria
Ciao
Tony
IL MARE: NE ABBIAMO UNO SOLO
--------------------------------------
LA FURBIZIA E' L'INTELLIGENZA DEI POVERI ..... IDIOTI


sants

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 503
  • prima o poi te ciapo
Reply #9 on: January 27, 2013, 20:44:02
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
2) Vento di Tramontana il pesce tutto in tana.
Questo in Liguria, non so se in altre parti d'Italia sia così TANTO negativo , da me a Trieste si sono registrate catture con tramontana, inoltre ho letto su internet di belle catture anche in altri parti d'Italia, lo stesso Oltremare ci ha detto di aver pescato con la tramontana con buoni risultati


Tony Manero

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 131
Reply #10 on: January 27, 2013, 22:27:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Questo in Liguria, non so se in altre parti d'Italia sia così TANTO negativo , da me a Trieste si sono registrate catture con tramontana, inoltre ho letto su internet di belle catture anche in altri parti d'Italia, lo stesso Oltremare ci ha detto di aver pescato con la tramontana con buoni risultati
Sants,
chiederò ai pescatori di zona se con la tramontana diminuiscono le catture.
Ti farò sapere a titolo informativo.
Ciao
IL MARE: NE ABBIAMO UNO SOLO
--------------------------------------
LA FURBIZIA E' L'INTELLIGENZA DEI POVERI ..... IDIOTI


Tony Manero

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 131
Reply #11 on: February 02, 2013, 22:31:15
Sants,
mi hanno riferito pescatori di zona che in caso di tramontana hanno catturato raramente solo rombi.
Altro pesce sparisce. Quindi anche qui la tramontana è un vento tipicamente cappottaro. Poi esistono sempre le eccezioni.
Ciao
Tony
IL MARE: NE ABBIAMO UNO SOLO
--------------------------------------
LA FURBIZIA E' L'INTELLIGENZA DEI POVERI ..... IDIOTI


sants

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 503
  • prima o poi te ciapo
Reply #12 on: February 03, 2013, 19:30:15
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Sants,
mi hanno riferito pescatori di zona che in caso di tramontana hanno catturato raramente solo rombi.
Altro pesce sparisce. Quindi anche qui la tramontana è un vento tipicamente cappottaro. Poi esistono sempre le eccezioni.
Ciao
Tony
Grazie del contributo Tony 


Tags: