leccia stella

This is a discussion for the topic leccia stella on the board BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING.

Author Topic: leccia stella  (Read 7080 times)

MAXFISH

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 116
on: May 29, 2013, 11:43:11
Salve, in questo periodo ho notato una buona presenza di leccie stella (che di solito innesco per la ricerca del predatore di passaggio). Considerato che ho provato a pescarle anche a bolognese e sono divertentissime, se di buone dimensioni (mi riferisco a esemplari dai 300gr al chilo di peso), mi chiedevo se esiste una tecnica specifica da rivolgere principalmente a questo pesce. Mi hanno parlato di un metodo micidiale, cioè con un pasturatore fatto con il contenitore giallo delle sorprese degli ovetti per bambini, ma non ho capito bene come piombarlo e qual'è esattamente l'azione di pesca. Qualcuno ne sa qualcosa? E voi come le pescate? ;D
Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!


_SERRA_

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1044
  • Francesco alias _SERRA_
Reply #1 on: May 29, 2013, 11:51:06
Dunque prendi il contenitore giallo degli ovetti, poi con un ferro rovente lo buchi in piu' punti, a quel punto dentro ci metti i bigattini insieme alla pastura e lo usi come un normale pasturatore a bolognese dentro puoi mettere una pietra o un piombino..

Ricorda di cliccare
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e su Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


tesomax

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 57
Reply #2 on: May 29, 2013, 21:37:41
Se ti vuoi divertire,prendi un ovetto giallo,magari vecchio tipo (quello che si divide in due parti,i nuovi sono un po' diversi hanno un attaccatura su un bordo)..compra le astine piombate per i galleggianti,che sono gia' con piombo incorporato e sfilabile.Sfila il piombo,poi fori l'ovetto al cento delle due parti,il foro di pochissimo inferiore al diam. dell' astina.Infili l'astina nel foro fatto alla parte inferiore dell'ovetto,quella con piu' capacita',l'astina si inserira' con un po' di forza e la fai risalire fino alla fine dove ha la svasatura per non far uscire il piombo,poi con attack o loctite 406(meglio)fermi il tutto.dai ancora della colla all'inteno nella base dell'ovetto,intorno all'astina,lascia asciugare per bene,poi infili il piombo,che magari puoi variare di peso(se non vuoi comprare altri piombi calibrati,fori dei pezzi di piombo a pera,avendo cura di assottiglirli un po' per non rubare spazio alla pastura).Prendi la parte superiore dell'ovetto ci fai tre fori  con il trapano con punta da 4/5 o 5 intorno al foro centrale ad una distanza di 6/7mm dal foro centrale.poi fori la parte inferiore dell'ovetto,quella con l'astina incollata,bastano 4/5 fori sempre da 4.5/5,magari distribuendoli non proprio in fondo,meglio sulla parte stondata.Allarga il foro centrale superiore fino a che l'astina risulti muoversi liberamente quando apri l'ovetto per caricarlo di pastura e bigattini (ottima fondo mare bianca con bigattini mescolati) e l'ovetto e' pronto all'uso....Raccomandazione importante,tra girella e ovetto un buon paracolpi.Lo puoi usare sia a fondo,fermo,sia a striscio lento sul fondo,ma e micidiale a recupero come se fosse una bombarda,basta lanciarlo lontano,attendere un attimo l'affondamento e poi cominciare il recupero con 1-2 jerkate decise,di modo che l'acqua che ntra dalla parte superiore fa fuoriuscire la pastura dai fori inferiori,continua il recupero jerkando ogni tanto ed ogni tanto lasciando riaffondare.Amo del 12/14 con 3/4 bigattini e finale del 16 lungo 1.5 circa,magari con brillatura perche con corrente tende ad avvitarsi sopra l'ovetto.Frizione lenta,perche' se prendi una grossa rompi sicuro, e ti diverti.P.s. Dopo esserti divertito,se ti rimane pastura,basta passarla al setaccio cosi la potrai riutilizzare aggiungendo solo i bigattini freschi!


antobj

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 133
Reply #3 on: May 29, 2013, 22:19:18
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Se ti vuoi divertire,prendi un ovetto giallo,magari vecchio tipo (quello che si divide in due parti,i nuovi sono un po' diversi hanno un attaccatura su un bordo)..compra le astine piombate per i galleggianti,che sono gia' con piombo incorporato e sfilabile.Sfila il piombo,poi fori l'ovetto al cento delle due parti,il foro di pochissimo inferiore al diam. dell' astina.Infili l'astina nel foro fatto alla parte inferiore dell'ovetto,quella con piu' capacita',l'astina si inserira' con un po' di forza e la fai risalire fino alla fine dove ha la svasatura per non far uscire il piombo,poi con attack o loctite 406(meglio)fermi il tutto.dai ancora della colla all'inteno nella base dell'ovetto,intorno all'astina,lascia asciugare per bene,poi infili il piombo,che magari puoi variare di peso(se non vuoi comprare altri piombi calibrati,fori dei pezzi di piombo a pera,avendo cura di assottiglirli un po' per non rubare spazio alla pastura).Prendi la parte superiore dell'ovetto ci fai tre fori  con il trapano con punta da 4/5 o 5 intorno al foro centrale ad una distanza di 6/7mm dal foro centrale.poi fori la parte inferiore dell'ovetto,quella con l'astina incollata,bastano 4/5 fori sempre da 4.5/5,magari distribuendoli non proprio in fondo,meglio sulla parte stondata.Allarga il foro centrale superiore fino a che l'astina risulti muoversi liberamente quando apri l'ovetto per caricarlo di pastura e bigattini (ottima fondo mare bianca con bigattini mescolati) e l'ovetto e' pronto all'uso....Raccomandazione importante,tra girella e ovetto un buon paracolpi.Lo puoi usare sia a fondo,fermo,sia a striscio lento sul fondo,ma e micidiale a recupero come se fosse una bombarda,basta lanciarlo lontano,attendere un attimo l'affondamento e poi cominciare il recupero con 1-2 jerkate decise,di modo che l'acqua che ntra dalla parte superiore fa fuoriuscire la pastura dai fori inferiori,continua il recupero jerkando ogni tanto ed ogni tanto lasciando riaffondare.Amo del 12/14 con 3/4 bigattini e finale del 16 lungo 1.5 circa,magari con brillatura perche con corrente tende ad avvitarsi sopra l'ovetto.Frizione lenta,perche' se prendi una grossa rompi sicuro, e ti diverti.P.s. Dopo esserti divertito,se ti rimane pastura,basta passarla al setaccio cosi la potrai riutilizzare aggiungendo solo i bigattini freschi!
Ciao posteresti una foto o una guida illustrata?a volte è molto più semplice capire tramite le immagini 


Submariner

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 505
Reply #4 on: May 30, 2013, 13:24:50
Ciao! Solitamente io pesco le leccie stella con la bombarda, perché trovo la tecnica dei continui lanci e recuperi molto divertente ed efficace soprattutto quando bisogna individuare il branco di pesci. Una volta individuato il branco, più efficace della bombarda e' l'ovetto per la pesca in superficie, ma ancora piu' catturante, quando, per effetto della pasturazione a base di bigattini, il pesce si sposta più in profondità laddove scendono le larve, risulta essere la pesca all'inglese con pasturatore, che consente di pescare in modo ottimale le leccie a mezz'acqua e in prossimità del fondo. Ottima, pescando sul branco, e' anche la tecnica del sabiki, che consente di catturare anche due o tre leccie per volta. In questo caso, il divertimento, se si ha presente come tira una sola leccia, e' ben immaginabile...


tesomax

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 57
Reply #5 on: May 31, 2013, 22:21:07
Come da richiesta posto alcune foto degli ovetti che ho realizzato ed uso per la leccia stella..sono di due tipi,uno con astina e piombo gia' calibrato e l'altra astina e piombo fatti da me,perfetti cmq tutti e due!

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


tesomax

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 57
Reply #6 on: May 31, 2013, 22:26:31
Se non vuoi spendere per acquistare astine e piombi,puoi utilizzare le astine dei chupa-chupa..ottime...o li mangi o li schiacci e poi lavi l'astina in acqua calda per sturare il foro otturato dal chupa -chupa,per i piombi procedi come descritto prima.


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #7 on: June 01, 2013, 03:25:42
Scusate se mi intrometto ma mi sembra uno sbattimento eccessivo...
Vi posto uno schema preso da un video della serie top pesca di una decina di anni fà dove si spiega questa tecnica...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Azione di pesca volta alla cattura di tutte le specie che per effetto della pasturazione si staccano dal fondo o che vivono a 1/2 acqua come le occhiate e le ricercate come da topic lecce stella...
Per chi si annoiasse a vedere il video è una tecnica da recupero... essenzialmente come uno striscio con bombarda.

Personalmente ho provato varie volte questa tecnica e le lecce si catturano di taglia maggiore ma con un susseguirsi minore di catture rispetto all'inglese/bolognese...
Mi è anche capitato per morte dei bigattini e a volte per noia nell'andare a comprarli ,specie quando ogni mattina sono a mare, di sostituire i bigattini con la pastella al formaggio come quella usata per i cefali, ovviamente indurita con più farina per l'amo, mentre più molle nel pasturatore...
Dopo qualche lancio la pastura all'interno del pasturatore diventa una colla che si dissolve sempre più... e con le varie strisciate si crea un'attrattiva perfetta che oltre a non sfamare i pesci li attira anche olfattivamente.
P.s. La pastura non affonda ma fluttua nell'acqua : più è consistente è più tende ad affondare, al contrario più è molle e più tende a restare a 1/2 acqua... quindi dà peso per lanciare relativamente distante ma allo stesso tempo non affonda facilitata anche dal recupero...
esperienza personalissima! sono cresciuto a pane e pastura.. ;D

Il video per chi fosse interessato è questo ( nel dettaglio al minuto 5:00 spiega come allestire lo schema sopra ) :
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Spero di essere stato d'aiuto.. un saluto !

PePpE
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


tesomax

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 57
Reply #8 on: June 01, 2013, 16:09:48
C'e' una  differenza tra i due pasturatori,quello evidenziato nel video si ricarica di soli bigattini,mettendo la pastura tende a svuotarsi velocemente,per i tanti fori e poi e' poco capiente,converrebbe usarlo solo a fondo o appunto in scogliera dove lanci relativamente vicino.L'ovetto oltre a contenere piu' pastura mista a bigattini e consentire lanci abbastanza lunghi, rilascia lentamente il contenuto,e trainando tipo bombarda lascia costantemente una scia.Per la sua conformazione ed il modo di montaggio ha meno attrito con l'aria,meno possibilita' d'ingarbugli e durante la traina,l'amo con l'esca e' costantemente immerso nella scia di pastura lasciata al passaggio dell'ovetto.La stessa cosa si verifica con uno striscio lento sul fondo.Ho sperimentato tanti tipi di pasturatori per pescare la leccia stella,ma i risultati avuti con l'ovetto non si paragonano neanche....


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #9 on: June 01, 2013, 16:52:43
Ottime considerazioni max... effettivamente la mia alternativa riguarda più un lento sali scendi che uno striscio come lo hai inteso tu adesso...

Hai mai provato a fare la stessa cosa con il buldo ?é un arnese che viene usato molto nelle cave artificiali per la pesca alla trota...

Guarda qualcosa a riguardo... non è però un pasturatore ma lo potresti allestire come fi con l'ovetto...

cmq non credo che in termini di catture il tuo sistema sia più catturante dello schema da me postato...
se ci penzi l'azione di pesca è molto simile e saebbe bello mettersi uno accanto all'altro e vedere la reale differenza a mare... mi è già capitato che dalla tastiera al secchio ci sia una bella differenza...
 
Non voglio insinuare niente, solo ke mettersi a testare le cose di persona e confrontarsi sarebbe molto divertente...
sai quante pizze scommesse saltano fuori!!! ;D

e inoltre se parliamo di distanza e di specifico per la leccia, se presente... secondo me si può tranquillamente utilizzar un bel waggler da 15/20 gr e strisciare... come per le aguglie...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


MAXFISH

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 116
Reply #10 on: June 01, 2013, 17:41:06
Io ho visto pescare le "lose" con l'ovetto e i risultati erano di gran lunga superiori a chi pescava con il pasturatore o con la bombarda. In pratica mentre io ne prendevo una ogni tanto, chi pescava con questo sistema ne tirava una ad ogni lancio, per questo mi ha incuriosito. Vorrei provare a pescare seguendo le indicazioni di tesomax ma sto avendo difficoltà a reperire gli ovetti, perchè i nuovi modelli hanno un'altra apertura e quelli vecchi non li trovo. Comunque proverò lo stesso ad allestirne uno di prova per testarne l'effettiva efficacia.
Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #11 on: June 01, 2013, 17:55:58
Stento a credere che hai visto gente che pescava col pasturatore modificato per la superficie come nello specifico del video...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


MAXFISH

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 116
Reply #12 on: June 01, 2013, 18:12:54
Ho detto che ho visto pescare con un pasturatore fatto con l'ovetto giallo, che galleggia e attira pesci di superficie. Quello del video invece (anche se ho visto solo la prima parte) agiva più in profondità, infatti ha attirato un sarago. Alla fine, se le leccie stella ci sono, io le prendo anche con bolognese e galleggiante, ma con quel sistema si fanno catture a ripetizione in pieno giorno, magari aspettando il tramonto per fare altre tecniche mirate a pesci più importanti.
Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!


tesomax

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 57
Reply #13 on: June 01, 2013, 18:16:25
non c'e' bisogno di fare confronti,io li ho gia fatti da tempo e' da anni che pesco con l'ovetto e che tu possa crederci o no,per le stelle e' il massimo.Giornate di confronti con stuoli di pescatori con bombarde e pasturatori vari e sempre l'ovetto e' stato il piu' catturante,il mio come quello dei miei amici.questo sempre in calabria e nei mesi di giugno-luglio e un po' in agosto....qui in toscana li ho portati su a natale e non ho avuto tempo di provare,anche perche' non saprei dove andare ad insidiare la leccia stella! Max i nuovi ovetti hanno una piccola attaccatura,non si dividono in due,ma se li tagli con il taglierino puoi utilizzarli,se guardi quello giallo postato in foto e proprio uno di quelli,te l'ho postato appositamente insieme all'arancio vecchio tipo,farai solo un po' di fatica in piu' per aprirlo e richiuderlo...


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #14 on: June 01, 2013, 18:58:57
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
non c'e' bisogno di fare confronti,io li ho gia fatti da tempo e' da anni che pesco con l'ovetto e che tu possa crederci o no,per le stelle e' il massimo.Giornate di confronti con stuoli di pescatori con bombarde e pasturatori vari e sempre l'ovetto e' stato il piu' catturante,il mio come quello dei miei amici.
Non sono nè uno dei tuoi amici nè uno di quei pescatori che si trovano a "stuoli" come dici tu...
Cmq va bene come dite voi, vi lascio alle vostre convinzioni...che sembrano tra l'altro la bibbia della leccia stella calabria... volevo solo dire la mia.

P.s. sarebbe proprio in toscana dove non sapresti in che zone insidiare tale pesce il posto migliore per mettere alla prova un sistema che spacci per miracoloso.. magari lo è nelle zone dove andavi tu e basta... calabria
io vivo a Firenze ci possimao vedere quando vuoi...

Un saluto

PePpE
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


MAXFISH

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 116
Reply #15 on: June 01, 2013, 19:09:50
Allora perchè non mettete le vostre tecniche insieme a confronto? Così mi dite con certezza ed empiricamente quella che funziona di più? Vorrei comunque ribadire che gli obiettivi delle mie pescate sono altri, la pesca alla leccia stella la faccio solo ogni tanto oppure per procurarmi un pesce esca. ;D
Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!


tesomax

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 57
Reply #16 on: June 01, 2013, 20:29:04
Io non ho parlato ne di bibbia ne di verita' assoluta...io ho solo raccontato le mie esperienze a riguardo ed ho espresso il mio parere,che puo' contare pochissimo ma e' pur sempre il mio parere.... se hai un metodo piu' efficace per divertirti con le lose,buon per te.Mi e' stato richiesto di postare delle foto e l'ho fatto,lo stesso Max ha potuto constatare di persona che chi usava l'ovetto catturava di piu',quidi conferma tranquillamente quello che ho scritto...in quanto a competizione e pizza...io abitudinariamente vado a pesca per rilassarmi e divertirmi,quindi non credo sia il caso di competere con nessuno...anzi te la do vinta volentieri 3-0 a tavolino!...ciao


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #17 on: June 02, 2013, 11:54:52
 
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Dang3rox

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
Reply #18 on: June 16, 2013, 19:15:58
Non capisco perche fare tanta fatica con degli ovetti , io personalmente le pesco con un pasturatore da 30gr affondante per 6gr  che caricato con bigattino e pastura pesa circa 50gr , lancio il tutto con un buon 4000 e una canna con azione 40-80 terminale dello 0,14  FC 1,80mt circa  e posso dirti che ieri ne ho prese 30 , e l'anno scorso sono arrivato a pescare anche 7-8 kg di pesce al giorno ( naturalmente quasi tutte rilasciate apparte esempleri oltre il mezzo kg ) ciao spero ti divertirai :)


Tags: