Incredibile!..Il nodo di sangue adesso e' mio!

This is a discussion for the topic Incredibile!..Il nodo di sangue adesso e' mio! on the board PESCA FORUM BAR.

Author Topic: Incredibile!..Il nodo di sangue adesso e' mio!  (Read 523 times)

Luccoluccion

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 494
  • .....vidi ca tiraaaaaaa!!!!!
on: August 22, 2013, 01:03:25
Buona sera Forum!
.....con sommo piacere e grandissimo orgoglio vorrei comunicare a tutti questa notizia sensazionale ed incredibile: ho imparato il nodo di sangue!
Riporto la mia esperienza affinché possa essere di utilità a tutti gli utenti e per testimoniare che nella pesca la costanza, il perseverare e l' impegno garantiscono sempre grandiosi risultati.
...riuscirci non e' stato per nulla facile ed e' per questo che penso sia di estrema importanza raccontarvi com'è andata.
...il metodo da me usato e' stato il seguente: da diversi giorni tenevo in borsa 2 rocchetti, uno con dei rimasugli di power pro dello 0,23 e l' altro con del monofilo dello 0,30; arrivato verso sera al solito bar ordino una birra e mi siedo......l' aria e' gradevole e cosi mi godo il tramonto sorseggiando la mia bionda ed accendendo una sigaretta; ero molto rilassato.....quindi decido di tirare fuori i due rocchetti e di mettermi all' opera.......do un' occhiata on line allo schema del nodo e nel frattempo ho ordinato un' altra birra; mi sento sempre più rilassato, nonostante gli sguardi incuriositi ed un po' beffardi degli altri clienti............decido di andare avanti.....
....faccio il primo tentativo ed il risultato e più che discreto, festeggio provvisoriamente con una bella sorsata che fa svanire la seconda birra, ma so che e' ancora presto........quindi taglio il tutto e ricomincio mentre ho già ordinato la terza birra....so che mi darà la forza ed il coraggio per andare avanti e riuscire nel mio scopo.....le sorsate incalzano ed i miei tentativi si ripetono incessantemente, i nodi si presentano esteticamente ben fatti e reggono alla grande alla trazione che applico per testarne l' efficacia....la quarta birra e' già oltre la meta' ed il cielo volge ormai al blu intenso con lievi sfumature che vanno dall' arancio al viola.....sul tavolino una stupenda collezione di nodi di sangue......ed io li osservo ammirato, compiaciuto e conscio dell' incredibile impresa appena compiuta!
....non so il perché, ma la mia felicita' era cosi grande da farmi sentire quasi ubriaco ;D...............

Ps: se usate il mio metodo e siete lontani da casa portatevi un autista oppure prendete l' autobus.......

Con grande affetto calabria

Luccoluccion




^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #1 on: August 22, 2013, 02:53:02
Ti sfido a fare la stessa cosa e preparare i terminali per la bolognese, filo 0.10 ed amo 18, sostituendo magari le birre con altrettanti cocktails  ;D

Al  bar va bene, ma se devi legare trecciato e nylon per pescare, secondo me sarebbe meglio usare il classico tony pegna oppure o per cambiare uni-uni...col nodo disangue, in caso di combattimento impegnativo e prolungato, alla lunga il trecciato tende a serrare sempre più e tagliare il nylon.
Magari lo sai già e non ho afferrato il senso completamente goliardico di questo topic...ma a quest'ora altre alle birrette  in circolo c'è pure un bel po' di sonno, quindi comprendimi  calabria
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #2 on: August 22, 2013, 09:13:11
Nuova specialità che potrei suggerire al mio amico barista: Birra al nodo di sangue! La prima birra è gratis ;D
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #3 on: August 22, 2013, 13:03:06
Luca, la prossima volta, insieme alla birra, fatti servire dei crostini di pane casereccio spalmati di 'ndujia e vedrai che nodi  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Luccoluccion

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 494
  • .....vidi ca tiraaaaaaa!!!!!
Reply #4 on: August 22, 2013, 15:46:39
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ti sfido a fare la stessa cosa e preparare i terminali per la bolognese
...ahahahah, impossibile e troppo rischioso, per diventare un buon pescatore a bolognese rischierei diversi collassi con annesso coma etilico....la cirrosi epatica sarebbe inevitabile ed infatti, visto che ora vorrei imparare l' uni e l' albright, ho già ordinato una cassa di grappa barricata e mi sto muovendo per trovare un buon donatore di fegato ;D......
.....in realtà il nodo di sangue mi serve per realizzare " il compasso ", montatura descritta in precedenza da Oltremare e che mi ha proprio incuriosito, e poi per fare gli shock in multi fibra per la paf visto che con diametri dello 0,30 il Tony Pena non mi viene un gran che......ciò in quanto il nodo sul monofilo su cui vado a serrare le doppie spire del trecciato risulta troppo piccolo con questi diametri per poter assuccare correttamente il nodo stesso......correggetemi se dico una fesseria, ma ho l' impressione che il nodo di sangue sia composto da 2 clinch che vanno a serrarsi reciprocamente.....ed io col clinch mi sono sempre trovato a meraviglia.....
.....le prove di tenuta che ho fatto mi son sembrate molto positive, in pratica mi sono fasciato le dita con del cerotto ed ho iniziato a dare potenti strattoni al filo con tutta la mia forza.....il nodo e' rimasto inalterato e il fatto che sia molto piccolo e snello me lo fa' apprezzare ancora di più....
..certo il problema evidenziato da Manu di un possibile serraggio del monofilo da parte del trecciato, sotto trazione, e' concreto.....spero che l' elasticità dell' intera lenza madre distribuisca ed assorba le eccessive trazioni in modo che non vada a scaricarsi tutto sul nodo di giunzione.....che comunque, per sicurezza, cambierei spesso.......
...per il resto aspetto a braccia aperte eventuali consigli per realizzare al meglio uno shock in multi fibra su una lenza madre in monofilo dello 0,30........e vi pregherei di specificare anche che tipo di beveraggio utilizzare per un' ottimale realizzazione ;D .........in sostanza il diametro uguale col power pro dello 0,23 mi ha fatto optare per questa soluzione.......
....ahahahah, a presto e grazie a tutti!


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #5 on: August 22, 2013, 15:57:46
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e poi per fare gli shock in multi fibra per la paf

Personalmente ti sconsiglio di usare il nodo di sangue per unire il nylon al trecciato, potresti avere brutte sorprese...
Molto meglio il Composite, che oltretutto ha anche un volume inferiore
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Luccoluccion

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 494
  • .....vidi ca tiraaaaaaa!!!!!
Reply #6 on: August 22, 2013, 16:26:20
...ok, ricevuto!
usero' il blood solo per i finali e tentare il compasso!


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #7 on: August 23, 2013, 00:32:46
Menomale che dopo non sei andato a pescare  calabria


Luccoluccion

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 494
  • .....vidi ca tiraaaaaaa!!!!!
Reply #8 on: August 23, 2013, 14:07:48
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Menomale che dopo non sei andato a pescare

....già, e per questo devo ringraziare i 37,5 di febbre che ieri mi hanno fatto passare una giornataccia ;D.....
...in compenso ho letto molto in giro e sono giunto a questa conclusione: madre dello 0,30 e shock dello 0,50 in monofilo; nodo doppio composite ( o doppio uni.......che devo ancora provare ma non prima di stasera visto che non bevo prima delle 19:30 ;D.....) e piombi max da 130 gr.
Il doppio composite lo faro' come consigliava Roberto in un vecchio post, facendo 3 spire con lo 0,50 e 5 spire con lo 0,30.......dopo di che proverò lo stesso procedimento usando come shock uno spiderwire dello 0,25 in modo da poter fare il confronto e capire quale delle due soluzioni mi garba di più.......
....grazie mille ragazzi e buona giornata!


Luccoluccion

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 494
  • .....vidi ca tiraaaaaaa!!!!!
Reply #9 on: August 23, 2013, 20:13:08
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...in compenso ho letto molto in giro e sono giunto a questa conclusione: madre dello 0,30 e shock dello 0,50 in monofilo; nodo doppio composite ( o doppio uni....
...correzione doverosa, sopratutto per non dare info errate agli utenti,
....nel caso in questione il doppio composite stressa troppo lo 0,30 che in prova trazione cede inesorabilmente alla base del nodo stesso....nel forum trovate un video postato da Oltremare che spiega eccellentemente la realizzazione del composite standard, miglior compromesso tra tenuta e voluminosita', la cui realizzazione e' di estrema semplicità.....
.....mi scuso per l' OT e per le fesserie.....sarà stata la febbre......... x;D ;D


Tags: