Ciao a tutti,
negli ultimi due mesi mi sono un pò assentato dal forum per dedicarmi ad un'altra mia vecchia passione: costruire il presepio.
Infatti ogni anno cerco di realizzarne uno diverso e conservo quello precedente...
Quest'anno avevo deciso di realizzarne uno che rappresentava uno scorcio di un piccolo borgo e con la natività in una grotta.
Il tutto realizzato in polistirene e polistirolo stuccati con gesso e poi colorati con gli acrilici e con delle tegole in das autocostruite a coprire i tetti degli edifici.
Purtroppo non sono riuscito a terminare il lavoro e poichè non volevo "arronzare" pur di finirlo, ho deciso di lavorarci con calma per il prossimo natale.
Il presepe è stato strutturato e proporzionato per statue da 20 cm.
Posto delle foto dei vari elementi in corso d'opera e poichè amo la tradizione del presepe, se qualcuno è interessato può tranquillamente contattarmi per chiedere delucidazioni sulla tecnica utilizzata.
1. muro realizzato incollando le pietre in polistirene precedentemente ritagliate e creando l'effetto della malta tra le fughe inserendo della colla per piastrelle a secco e poi bagnata con uno spruzzino
Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
LoginUploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
Login2. portale con delle parti di intonaco rotti
Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
LoginUploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
Login3. muro di un edificio
Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
LoginUploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
Login4. altro muro
Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
LoginUploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
Login5. una parte assemblata
Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
LoginUploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
Login6. un'altra parte assemblata
Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
LoginUploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
Login7. dettaglio
Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
LoginUploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
Login8. terrazzino che sarà posizionato sul portale
Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
LoginUploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
Login9. dettaglio di un edificio rurale
Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
LoginUploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
Login10. grotta per la natività
Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
LoginUploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link.
Registati o effettua
LoginI muri degli edifici hanno già avuto il trattamento con il colore di fondo; questo deve essere poi sfumato con la tecnica della lumeggiatura (dal colore scuro al più chiaro), fino ad ottenere l'effetto desiderato.
La grotta deve essre completata con la stuccatura di gesso scaiola (sono infatti ancora visibili i pallini bianchi del polistirolo) e poi dato il colore di fondo da schiarire.
Poi ci sarà da fare porte e finestre (questa è una cosa abbastanza impegnativa) che vorrei fare in balsa e/o polistirene ed infine assemblare tutto col vinavil e completare la pavimentazione del borgo lasciando lo spazio per nascondere le basi delle statue...
Come vedete ho come impegnare il tempo dopo il lavoro... calabria
Buon anno a tutti...
