Riflessione sul fattore C... a pesca !!

This is a discussion for the topic Riflessione sul fattore C... a pesca !! on the board PESCA FORUM BAR.

Author Topic: Riflessione sul fattore C... a pesca !!  (Read 770 times)

chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
on: February 07, 2010, 18:41:22
Ciao ragazzi,
oggi sono andato a fare un giretto per i colli toscani in motorino per vedere un pò di laghi che avevo avvistato con google earth...
beh...
al 3° lago, dopo aver fatto una visitina a quello dove vado spesso,
facendo un giretto per vedere le catture dei vari pescatori... vedo una nassa quasi abbandonata con dentro un qualcosa di grosso...
mi avvicino... wow : una iridea di circa 5 kg.... PAUROSA !
non so se avete presente i soliti retini che si usano per mettere i pesci al lago, stretti e non troppo lunghi...
bene
questo esemplare aveva la circonferenza della pancia larga quanto lo stesso retino...
mi avvicino al signore proprietario del retino e chiedo qualche informazione... ma ascoltate bene :
Alla mia domanda se l'avesse presa a spinning risponde : " cos'è lo spinning ? "
e io ... avvicinandomi a ciò che teneva in mano... rispondo : " ah... vedo che ha usato un ondulante a spinning.. "
e lui : " no, questo si chiama cucchiaino non ondulante ... "
ma non è finita ... lascio stare senza mettermi a spiegare o dire nulla... e chiedo : " che filo ha usato ? "
lui : " 0,26 "...
chiedo ancora : " che nodo usa per legare il ( cucchiaino ) ? "
e lui .... : " quello che faccio agli scarponi ma senza fare il fiocco... "

e guadando con attenzione... visto che lo stava rifacendo... sto cazzone faceva dei nodi a cavolo uno sull'altro per attaccare quell'ondulante.... annodava 3 o 4 volte e poi tagliava l'eccedenza.... uni, rapala, asole... NO...!

Lo saluto e vado via ...
ecco,
come non pensare a quanto effettivamente a volte il culo.... fa veramente tanto !!!
uno si ammazza a cercare nodi, artificiali, recuperi ecc...
e questo senza nenache sapere cosa stesse facendo.... tac .... la trota della vita...mah

io continuo nell'apprendere e nel documentarmi... ma ci vuole anche quel fattore C ... e come ragazzi, a volte fa la differenza !
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Saragone

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 898
Reply #1 on: February 08, 2010, 07:45:19
La fortuna incide,ma non si può impostare una battuta di pesca aspettando la botta di c...
Diciamo che se abbiamo valutato bene la situazione,è molto più probabile che la fortuna ci dia una mano!
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!


Francesco_89

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 485
  • I LOVE FISHING
Reply #2 on: February 08, 2010, 11:01:39
Immagino la tua rabbia  calabria
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #3 on: February 08, 2010, 11:35:45
No, non rabbia Francesco, solo che vedere un bell'esemplare in quel modo... ed essere quasi derisi dal soggetto in questione perchè chiami un ondulante ... ONDULANTE e non cucchiaino ti fa ridere...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Nathz

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 276
  • In attesa della prima cattura da mettere qui su
Reply #4 on: February 08, 2010, 12:11:40
Mah, io non ci vedo niente di male ne' tutto questo "culo" esagerato.
Quello che io mi chiedo, 20 anni fa' come pescavamo? (si io 20 anni fa' gia' pescavo!)
Non avevamo ne' le canne superfigose attuali, ne' mulinelli supertecnologici, ne' artificiali sbrilluccicosi, ne'... eppure si pescava.
Per me memorabile fu la lezione che ci diede un vecchietto, anni fa', a pesca di anguille sull'Agri.
Noi ragazzi con canne, gallegianti sensibili, inneschi studiati, guadini per tirar su il pesce... questo vecchietto invece con una canna che sembrava un manico di scopa (alcuni pescavano proprio col manico di scopa eh...) un pezzo di piombo ed un ombrello aperto a testa in giu' ha tirato fuori tanti di quelle anguille senza perderne nemmeno una.

Che lo chiami ondulante o cucchiaino e' irrilevante, quello che conta e' che probabilmente sa come farlo muovere se riesce a tirar su quelle bestie.
Saluti
Raf


Saragone

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 898
Reply #5 on: February 08, 2010, 12:20:53
La mia firma dice tutto!
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #6 on: February 08, 2010, 13:52:20
Senza dubbio avete ragione anche voi ragazzi,
ma per me è stato un pò strano.. forse anche educativo ma strano..
voglio dire anche sul fatto dei nodi, se c'è gente che dice che alcuni tipi di nodi aumentano il carico di rottura ecc ci sarà un motivo, uno studio dietro per affermare certe cose...
Daccordo che l'esperienza fa da padrona a canne , mulinelli terminali ecc..
ma nel 2010 credo che chiunque abbia la possibilità , e pescando credo anche quel minimo di curiosità, su che cosa si stia facendo a pesca e documentarsi su ciò..

Vorrà dire che d'ora in poi cercherò anche io quel qualcosa in + che la natura sola ti può insegnare...
Ma quella bestia doveva essere miaaaaaaaaaaaaaa !!!!!!!!
Ciao a tutti
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #7 on: February 08, 2010, 21:17:12
Sono pienamente d'accordo con Nathz!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Reply #8 on: February 09, 2010, 09:44:36
"E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano, che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore..."
E su questo NON CI PIOVE! 
Ma a parità di bravura, sicuramente, prenderà più pesci, il pescatore con un'ottima attrezzatura!
(mi sa che ho scoperto l'acqua calda)!!!  calabria


Se così non fosse, saremmo tutti dei pazzi a spendere tanti bei soldini per acquistare attrezzature tecnologicamente avanzate.
L'esperienza (il manico) serve tantissimo... ma l'attrezzatura aiuta (e non poco).
Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Zoro86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 60
Reply #9 on: February 09, 2010, 13:39:13
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ma a parità di bravura, sicuramente, prenderà più pesci, il pescatore con un'ottima attrezzatura!
(mi sa che ho scoperto l'acqua calda)!!!  calabria

Però potrebbe essere che: a parità di ignoranza, prenderà più pesci il pescatore con più c..o!  calabria


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #10 on: February 09, 2010, 15:38:40
potrebbe anche essere che da qui a fine luglio ogni domenica al lago e non tirerò mai su una bestia di 5 kg....
ma il mio essere sorpreso è stato per il nodo...
avete presente quando la nonna annodava i salami alla canna per appenderli " o Tavulatu .. "
ecco , quello facevo lo stesso tipo di nodi su un ondulante....
robe da matti
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


donato

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 692
  • support C&R
Reply #11 on: February 09, 2010, 18:18:40
dico la mia.,.,se per fortuna si intende trovarsi nel posto giusto al momento giusto (prede ben disposte e condizioni favorevoli) allora sono d'accordo sul credere nel c.lo, la bravura sta nel saper trovare queste situazioni favorevoli e farsi trovare preparati con attrezzi sempre curati ed adeguati.,.,
questo discorso però non esclude i casi in cui persone prive di qualsiasi tecnica possano salpare belle prede, ma in quel caso la sfortuna,.,.è del pesce!
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE


Hannover81

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 241
  • C&R sempre e ovunque
Reply #12 on: February 09, 2010, 18:38:30
Ciao Chiaravadrhotu.
Ti capisco e come se ti capisco.Non venti bensì più di 30 anni fà anch'io ho vissuto un'esperienza simile.
Ma con una Carpa di 15 Kg,presa da un principiante che stava a 10 mt dalla mia postazione,io ero arrivato prima alle 04,di notte,l'amico con comodo alle 0,7 del mattino.Ma lasciamo stare.
Quoto al 100% Zoro86 e Peppino,e ti dirò ho conservato degli attrezzi,che poi ho lasciato in custodia a mio fratello,di 30/25 anni fà,che all'epoca erano il top,ma oggi nessuno li prenderebbe per andare a pesca,solo per collezionarli.
Ma senza andare O.T,ti dico,nel fattore C..o,ci credo molto,anche se questo vuol dire che il pesce era stato sfortunato.Molto tempo fà andavo a pesca con mio fratello,e ci capitava spesso,che o io o lui avevamo la così fetta botta di c..o,non sovente ma spesso,e pensare che usavamo le stesse attrezzature,le stesse esche e gli stessi metodi di pesca.
Se Vuoi un consiglio,mettiti l'animo in pace,e quando vai a pesca per scaramanzia,noi del sud ci crediamo,poi è vero o no,non ci interessa,quando esci fatti il segno della croce 3 volte e dopo 3 grattatine di p...e.Ciao Alfonso.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #13 on: February 10, 2010, 01:41:26
grazie hannower.. a me piacciono queste cose all'antica...nascondono sempre qualche mistica verità
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
Reply #14 on: February 10, 2010, 01:48:44
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Mah, io non ci vedo niente di male ne' tutto questo "culo" esagerato.
Quello che io mi chiedo, 20 anni fa' come pescavamo? (si io 20 anni fa' gia' pescavo!)
Non avevamo ne' le canne superfigose attuali, ne' mulinelli supertecnologici, ne' artificiali sbrilluccicosi, ne'... eppure si pescava.
Per me memorabile fu la lezione che ci diede un vecchietto, anni fa', a pesca di anguille sull'Agri.
Noi ragazzi con canne, gallegianti sensibili, inneschi studiati, guadini per tirar su il pesce... questo vecchietto invece con una canna che sembrava un manico di scopa (alcuni pescavano proprio col manico di scopa eh...) un pezzo di piombo ed un ombrello aperto a testa in giu' ha tirato fuori tanti di quelle anguille senza perderne nemmeno una.

Che lo chiami ondulante o cucchiaino e' irrilevante, quello che conta e' che probabilmente sa come farlo muovere se riesce a tirar su quelle bestie.

ti quoto.. anche perchè 20 fa ci pescavo anch'io a pesci e anguille, e noi prendevamo le mormore con le lumache che sono nell'erba secca al bordo strada.. e con delle canne che ora farebbero ridere i polli..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


adrenalina

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 541
  • Quanto sei bella Roma quanno è sera
Reply #15 on: February 14, 2010, 07:35:25
Il nodo è soltanto una variabile, come hanno fatto notare anche gli altri.
Se si analizza il problema quello sarà un nodo che ha fatto perdere resistenza al 30% invece che al 15%, quindi il pescatore saprà comportarsi di conseguenza (basta far finta di avere uno 0,20).
Hai detto che Tu i luoghi li hai scoperti con GH, quel pescatore"ignorante" probabilmente li bazzica da un bel po', e conoscendo bene il luogo e le abitudini dei suoi abitanti, aveva un grandissimo vantaggio su di te... altro che ondulante o cucchiaino o jerk minnow o suspending... quello ha acciuffato e chissà quante altre volte acciufferà rimanendo nell'ignoranza... e sarà felice così.
Ecco, credo che la conoscenza del luogo sia una delle variabili più importanti, il resto è legato all'eleganza ed alla sportività del gesto, all'avere più frecce al proprio arco per poter cambiare strategie, ma per pescare non serve il vocabolario...
Gianni


enzo.

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 809
  • Se a pesca non vai.........pesci non ne prendi!
Reply #16 on: February 14, 2010, 11:29:32
Ciao a tutti.
Gia'pescando in acqua dolce,ferma, con due montature uguali munite di galleggiante,piombi,finale,amo,entrambe preparate da noi stessi e lanciate in acqua,non pescheranno mai nello stesso modo,ne sono sicurissimo,figuriamoci usando due montature diciamo "uguali" ,anche se solo secondo il nostro metro di misura,ma fatte da persone diverse;ancora peggio.
Premesso questo,con l'artificiale invece,il discorso si amplifica decine e decine di volte di piu' nel senso che con la stessa attrezzatura,identica fino al pelo,lanciando in due in una vasca stracolma di trote,visto che stiamo parlando di loro,il discorso non cambierebbe lo stesso,visto che in primis ci sara'come diverso,la zona scelta per il lancio dell'esca,poi il recupero sara'sempre e comunque differente l'uno dall'altro.
Ti dico questo perche' se assisti a qualche gara di trote,vedrai tanti garisti che magari partono nello stesso identico modo,finale da 50 cm,piombo da tre grammi,ma gia'durante il trascorrere del tempo vedrai che,pur continuando a non cambiare attrezzatura,ci sara'chi continua a "tirare",chi invece resta a guardare,incapace di comprendere quel "qualcosa" che manca quale,tanto per citarne uno,la profondita'a cui far lavorare l'esca.
Fosse il contrario invece,i pesci sarebbero gia'finiti! Scherzo ovviamente.

ciao

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #17 on: February 14, 2010, 18:37:00
qoto a pueno enzo...
sottolineando che è sempre la mano a far la differenza
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: