Prima Canna spinning

This is a discussion for the topic Prima Canna spinning on the board CANNE DA SPINNING.

Author Topic: Prima Canna spinning  (Read 1999 times)

kblade98

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
on: October 13, 2011, 17:15:09
Un saluto a tutti , mi sono appena iscritto.

Non ho mai praticato lo spinning , ho sempre preferito la classica pesca a fondo ma ora incuriosito da video e altro vorrei provare appunto a "pescare a spinning ". 

Prima domanda , io sono di Sellia Marina(CZ) , qualcuno sa se questa zona "è buona " per effettuare questo tipo di pesca?


Ho solo canne da Surf Casting  , perciò ora devo prendere una canna e un mulinello da spinning . Vorrei spendere poco , consigli?


Surf 33

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 919
Reply #1 on: October 13, 2011, 18:10:47
Io pesco sempre a Sellia Marina, solitamente dall'asso dei fiori fino in fondo l'ultimo chiosco, dipende dalle condizioni meteo marine, ti posso dire secondo la mia esperienza personale che a surf o paf qualche cattura si effettua, e anche di taglia, ma con lo spinning almeno io non ho mai avuto attacchi, questo non vuol dire che la zona sia da scartare, ma che sicuramente ci sono zone più produttive..
io personalmente per provare anche lo spinning ho comprato una ilicium star da 2.70 prezzo intorno alle 30 € il mulo c'è l'avevo già, visto la frequenza (non continua, in quanto preferisco il surf)con la quale mi dedico allo spinning devo dire che mi trovo abbastanza bene, con gli artificiali dai 20 g in su si comporta veramente bene...ciao
************Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login************


kblade98

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
Reply #2 on: October 13, 2011, 20:39:20
Si la " pesca di fondo " la pratico frequentemente e con discreto successo  anche nelle zone da te citate ;)

Lo spinning invece non l 'ho proprio mai provato, sinceramente non saprei proprio come pescarci o fare un terminale. 

Ti faccio qualche domanda per togliermi qualche dubbio:

-Bisogna usare qualche galleggiante/sbirulino?
- L'artificiale che dimensioni deve avere? 
- Il terminale di quanti metri deve essere? Va legato al filo del mulinello attraverso qualche nodo o al moschettone ?  (ti faccio questa domanda perchè sui video che ho visto a volte sembrava che l'artificiale era legato direttamente al filo del mulinello)  .



Surf 33

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 919
Reply #3 on: October 13, 2011, 21:16:18
Mi dispiace dirti che sei proprio in alto mare, ti conviene fare un bel giretto con la funzione cerca,  in quanto la pesca a spinning è stata spiegata più volte all'interno di  ;D, ti servirà per imparare anche molti trucchetti ed a capire come evitare gli sbagli che all'inizio sono inevitabili...

comunque una prima risposta cerco di abbozzartela

1) non servono assolutamente galleggianti o sbirulini.
2)gli artificiali possono essere delle misure più svariate.
3)l'aggancio del terminale avviene solitamente tramite moschettoni appositi direttamente al nailon del mulinello, o se si utilizza il trecciato si utilizza uno spezzone di fluorocarbon come finale, io lo utilizzo di circa 50 cm.
p.s. si può legare anche direttamente al filo senza moschettone ma è sconsigliabile, soprattutto se si utilizzano più artificiali, in quanto diventerebbe molto scomodo rifare il nodo ad ogni cambio...
ciao e  ;D
************Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login************


Tags: