Alternativa al moschettone

Aperto da ^PEPPINO^, Dicembre 09, 2008, 10:43:21

Discussione precedente - Discussione successiva
Il sistema/soluzione è talmente semplice che, pur avendolo/a avuto/a sotto il naso per anni, non ci avevo mai pensato!

Eppure a vertical  lo usavo già!  ;D

Ma per lo spinning no! Ho usato moschettoni di tutti i tipi e tutte le marche, senza che quest'idea mi sfiorasse minimamente!

Ho sempre "cercato/provato/costruito" un modo sicuro per "attaccare" i miei artificiali senza la paura di "perderli"!

Ecco il sistema, al quale, dopo aver perso (sabato scorso) l'ultimo serra (con artificiale annesso), NON RINUNCERO' MAI! ;D


VANTAGGI:
- super tenuta alla trazione.
- impossibile perdere l'artificiale (costano anche tanto).
- impossibile perdere l'artificiale con preda annessa (doppia beffa).
- molto meno visibile di un moschettone (perchè è più piccolo).
- a fine pescata, la girella passa agevolmente attraverso l'apicale della canna. Senza dover tagliare il nodo ogni volta.


SVANTAGGI:
- quando si cambia l'artificiale, bisogna usare la pinza aprianelli, perdita di tempo stimata: 5 secondi (ma che comunque converrebbe portare sempre dietro, poichè utile anche solo per slamare un serra).

OCCORRENTE:
1- microgirella reflex da 30-40-50 kg.
2- anellino spaccato (split ring) in acciaio inox (ottime quelle che monta l'angel kiss)



P.S.: qualcuno dirà: hai scoperto l'acqua calda! Io l'ho sempre usato!
A questo "qualcuno" rispondo: è vero! Mi sento uno stupido! (come ho fatto a non pensarci prima)!
Mi dispiace di non averti "incontrato" o "letto" prima, così mi evitavo 15 anni di "scervellamento"!

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

E' davvero una soluzione geniale....

Tant'è che ci avevo già pensato da tempo.... ;D

Citazione di: ^PEPPINO^ il Dicembre 09, 2008, 10:43:21
P.S.: qualcuno dirà: hai scoperto l'acqua calda! Io l'ho sempre usato!
A questo "qualcuno" rispondo: è vero! Mi sento uno stupido! (come ho fatto a non pensarci prima)!
Mi dispiace di non averti "incontrato" o "letto" prima, così mi evitavo 15 anni di "scervellamento"!


Se ti può fare sentire meglio posso ritrattare tutto e farti illudere di avere fatto la scoperta più sensazionale degli ultimi 15 anni. ;D


Scherzi a parte, il sistema è davvero efficace ed altamente sicuro.
La seccatura come già detto da Peppino è quella di agganciare e sganciare l'artificiale.
Se utilizzate un anello molto robusto e per di più avete le mani bagnate è davvero un'impresa.
Tale sistema io l'ho adottato esclusivamente per agganciare artificiali piccolissimi e molto leggeri (piccolissimi minnows e cucchiaini).
In queste ipotesi, infatti, un moschettone sbilancerebbe troppo l'artificiale (specie se si tratta di un floating)e ne falserebbe il nuoto; inoltre l'utilizzo di un moschettone minuscolo sarebbe controproducente per via dello scarso carico di rottura.

Grazie, ho risolto uno dei miei problemi grazie a questa soluzione "stupida", è frutto dell'esperienza e per questo apprezzatissima. Aristi si nasce ma mastr si diventa. Grazie ancora Maestro Peppino.

#3
carissimo PEPPINO hai studiato la soluzione giusta.
ricordi quando usavi quel debbole moschettone , l'ultima volta che ci siamo visti che ti ho detto
se questo moschettone si apre perdi il pesce e l'artificiale . tu mi hai risposo  ( non mi e ' mai capitato quando perdo un pesce poi se ne parla)
be alloraa hai dovuto perdere il pesce x studiarte un buon sistema.

mi piace questo sistema    da quando me lo hai detto per telefono quel giorno che avevi perso un pesce grosso   e non ti nego che lo   userò pure io.

anche perchè  non spenderò piu soldi per comprare i moschettoni



BRAVO PEPPINO

ciao
davvero eficace
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci



SVANTAGGI:
- quando si cambia l'artificiale, bisogna usare la pinza aprianelli, perdita di tempo stimata: 10 secondi (ma che comunque converrebbe portare sempre dietro anche solo per slamare un serra.


peppino ottima idea ;D, ma cosa intendi per pinza aprianelli?         la pinza per slamare i pesci a becco lungo e curvo?

grazie donato
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

#6
Citazione di: donato il Dicembre 12, 2008, 20:11:15
....ma cosa intendi per pinza aprianelli ?

Come pinzetta non uso quelle in commercio per aprire gli anelli, poichè sono troppo grandi. Ho modificato una pinzetta a becco lungo, piegandola e limandola da un lato e accorciandola di 2-3 mm dall'altro.

Come si può notare dalla foto la pinzetta è davvero piccolina, trova posto facilmente nella borsetta porta artificiali.

Oltre ad aprire gli anellini, la uso anche per slamare i pesci e per tagliare.

Costa circa 4 euro e la si può trovare nelle ferramenta.

N.B.: non essendo in acciaio, converrebbe (dopo ogni uscita a pesca) lavarla con acqua dolce.


Il movimento non è minimamente influenzato dalla girellina che comunque è veramente piccola!
Guardando la foto si può notare che lo "snodo" è perfetto.



Invece le girelline in questione sono queste:
TECNOFISH REFLEX GIRELLE EXTREME



Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

geniale, da circa un mese ho adottato questa ida di PEPPINO per provare praticamente i suoi vantaggi, mi sono trovato benissimo, basta avere la pinza in un taschino e si fa subito l'abitudine.
grazie PEPPINO

Maestro Salve.
Ho solo qualche domanda da fare;
1) Ogni quanto cambi gli anellini degli artificiali che usi + spesso? Infatti dovendo sempre "APRIRE" con le pinzette gli anellini, questi non rischiano di ... allentarsi .... e perdere la loro tenuta?

2) in un altro post (scusa ma non ricordo quale) dicevi che oramai non usi più fare un Tony Pena tra trecciato e terminale, ma anche li usi una microgirella; è la stessa? e non incide su lancio oe/o recupero dell'artificiale?
Comunque sei sempre il ..... anzi L'UNICO MAESTRO.

Certo, apprezzamenti per aver avuto un'idea più o meno "innovativa" o "funzionale" fanno sempre piacere.

Invece per quanto riguarda i "ringraziamenti"...

Citazione di: ziolucky il Dicembre 09, 2008, 12:16:17
... Grazie Peppino.
Citazione di: giovanni il Gennaio 27, 2009, 13:48:12
...grazie PEPPINO

... non mi trovate d'accordo, poiché il forum non è "solo" una vetrina dove mostrare  i propri "trofei" di pesca ma E' SOPRATTUTTO un luogo dove (per quanto è nelle nostre capacità) ci si scambiano idee, pareri, consigli, etc..

Qualcuno disse: Se io ho una mela, tu hai una mela e ce le scambiamo, avremo sempre una mela...
Ma se io ho un'idea, tu hai un'idea e ce le scambiamo, avremo 2 idee!


Certamente, a volte qualche idea, non è del tutto "valida" ma va bene lo stesso!

Citazione di: nonukes il Gennaio 27, 2009, 15:52:04
1) Ogni quanto cambi gli anellini degli artificiali che usi + spesso? Infatti dovendo sempre "APRIRE" con le pinzette gli anellini, questi non rischiano di ... allentarsi .... e perdere la loro tenuta?

Certamente se usiamo uno split ring di bassa qualità (tipo quelli che montano gli artificiali che troviamo dai Cinesi) corriamo questo rischio.
Da più di un mese, uso l'anellino dell'AK 140 ed è nuovo, non si è "snervato" minimamente.

Citazione di: nonukes il Gennaio 27, 2009, 15:52:04
2) in un altro post (scusa ma non ricordo quale) dicevi che oramai non usi più fare un Tony Pena tra trecciato e terminale, ma anche li usi una microgirella; è la stessa? e non incide su lancio oe/o recupero dell'artificiale?

No, la girellina tra trecciato e terminale, la usavo ancor prima di usare il Tony Pena (modificato) e cioè: dopo aver fatto il nodo normale, faccio una serie di "cappi semplici" (come quelli del bruco) fino a coprire del tutto il nylon eccedente, chiudendo con un triplo cappio finale.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...


No, la girellina tra trecciato e terminale, la usavo ancor prima di usare il Tony Pena (modificato) e cioè: dopo aver fatto il nodo normale, faccio una serie di "cappi semplici" (come quelli del bruco) fino a coprire del tutto il nylon eccedente, chiudendo con un triplo cappio finale.
[/quote]

Scusami ma mi indichi il link dove spieghi o si vede detto nodo (Tony Pena (modificato))?

Citazione di: nonukes il Gennaio 28, 2009, 07:55:17
Scusami ma mi indichi il link dove spieghi o si vede detto nodo (Tony Pena (modificato))?

Non c'è un post a tal riguardo, appena avrò il tempo, farò una sequenza di foto o un video e lo posterò in questo topic.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

magnifico peppino
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

Circa un mesetto fa, girando in un negozio di art. da pesca, ho trovato questa pinzetta apri split ring della stonfo:



E' molto più facile aprire gli anellini (rispetto alla mia "auto-modificata") costo 12 €. (la mis. 1 è perfetta).
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Peppino di che diametro sono gli split ring che usi?

Citazione di: Gianf il Luglio 09, 2009, 20:58:07
Peppino di che diametro sono gli split ring che usi?

misura 4  la stessa misura che monta l'angelkiss 140


io uso una pinza della carson, utilissima, sia per aprire gli anelli sia per slamare  il pesce
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

Citazione di: ^PEPPINO^ il Gennaio 28, 2009, 09:19:37
Citazione di: nonukes il Gennaio 28, 2009, 07:55:17
Scusami ma mi indichi il link dove spieghi o si vede detto nodo (Tony Pena (modificato))?

Non c'è un post a tal riguardo, appena avrò il tempo, farò una sequenza di foto o un video e lo posterò in questo topic.


Scusandomi per il ritardo (mostruoso) ECCOLO
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#19
Ciao Peppino, mi permetto di darti del tu, per chiedere cosa ne pensi di questo sgancio rapido acquistato oggi da interporre tra il minnow ed il pezzo di fluorocarbon


[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/spinlinkf.jpg/]