Cattura da palamito.

Aperto da ^ALFIO^, Aprile 09, 2009, 17:06:16

Discussione precedente - Discussione successiva
Ecco un magnifico esemplare di pesce Re di circa 20 Kg, pescato da Vincenzo Califano a largo della costa di Campora,
la tecnica il palamito.


Che dire.....uno spettacolo da vedere;complimenti.
Da mangiare e'buono? Giusto a titolo informativo perche'io a parte seppie,gamberoni,salmone e qualcos'altro,non ne mangio ma li cucino solo ,perche' ,ahime' ho questa passione.
Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Si nutre di cefalopodi pelagici, crostacei e giovani pesci.
Si cattura, raramente, con i palangresi di fondo, anche oltre gli 80 m. La sua carne è rosa salmone, tenera, oleosa e dal gusto ottimo. Arriva a 2 metri di lunghezza ed oltre e a un peso intorno ai tre quintali.
Nel Mediterraneo è raro.
Catturato nel golfo di Genova, in quello di Napoli e al largo di Livorno, Levanto e, recentemente, di Portofino e Taormina.

;D