Pescare al "JASSA"

Aperto da 5ino, Maggio 09, 2009, 10:14:16

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: ondulandes il Gennaio 16, 2010, 15:10:59
comunque fly devi venire pure tu ma si pesca al tocco se non sei capace metti il filaccione  ;D


Devi sapere che quando ero giovane, avevo 16/17 anni, sono stato campione regionale FIPS di pesca al tocco ( o pesca al colpo)

Grazie per il link, molto interessante!!!

Citazione di: ondulandes il Gennaio 16, 2010, 15:18:25
fly questo ti interessa x il nome del torrente jassa http://www.dipignano.net/scarcello/scarcello26.htm
comunque Martino e sempre Jassa la trota "pêche à la mouche" e non con il verme, le trote se stanno nascosto, perchè hanno diritto di vivere.........



ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Citazione di: ^FLY^ il Gennaio 16, 2010, 17:52:24
Citazione di: ondulandes il Gennaio 16, 2010, 15:10:59
comunque fly devi venire pure tu ma si pesca al tocco se non sei capace metti il filaccione  ;D


Devi sapere che quando ero giovane, avevo 16/17 anni, sono stato campione regionale FIPS di pesca al tocco ( o pesca al colpo)

Grazie per il link, molto interessante!!!

Aldo, qui va a finire che noi siamo i piscitielli.... ;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Donato, questi giovani d'oggi non hanno più rispetto neanche dell'anzianità!    ;D ;D

ciao self caster la pesca al tocco si fa con una canna teregolabile si apre a piacere tuo un piombo a secondo della corrente girella tripla e amo la senti mangiare la trota tenendo il filo in mano comunque ci conosceremo e imparerai a pescare a mosca con noi seguici e vedrai x qualsiasi cosa contatta fly e segui i topic che ci sono sulla pesca a mosca se vedi qualche foto o video sono il piu piccolo entra nella nostra famiglia dico bene fly ùùooiuuy
SONO RESPONSABILE DI CIO CHE SCRIVO,MA NON DI QUELLO CHE VOI VOLETE CAPIRE

Vi sembrerà strano ma io in questo fiume ho pescato solo con un piccolo meps, nè lombrico o camola, solo artificale (con arpioni limati). Riuscire a lanciare anche pochi metri l'artificiale e poi ferrare  una trota....è una favola riuscire in condizioni non molto favorevoli....!Le gare le facevano (facevamo) nel tratto vicino la pista da motocross (m.beltrano); invece io ora sto studiando la zona vicino la strada che da pugliano porta a paterno (la brutta salita curve curve) e prossimamente (alla riapertura) vorrei vedere la zona vicino la strada che da spadolette (pizzer. torre bruc.) porta al bivio paterno-dipignano, non so come si kiama la zona però; e sempre tempo permettendo altri itinerari riguarderanno il passante, il pollino, l'arvo e vedo se riesco anche al savuto (mai stato).  Cià

Citazione di: 5ino il Gennaio 16, 2010, 21:12:09
invece io ora sto studiando la zona vicino la strada che da pugliano porta a paterno (la brutta salita curve curve)
là c'è il mio, dove gli ulivi e dove c'è stato coltivato c'è di mio cugino, dalla patre opposta della strada c'è il mio (dove penso tu entrerai perchè ci abbiamo lasciato una comoda entrata pedonale al lato del cancello) dove ci sono i resti del mulino, lavrai visto quell'arco, lì ci macinava il grano mio nonno...
Luigi

se hai pescato con un meps si puo pescare pure a mosca trancuillamente 

cosii nostri nonnetti non hanno piu da lamentarsi che si sentono piscitielli  ;D ;D vi voglio bene un bacione
SONO RESPONSABILE DI CIO CHE SCRIVO,MA NON DI QUELLO CHE VOI VOLETE CAPIRE

Citazione di: Trotaro il Gennaio 16, 2010, 22:06:50
Citazione di: 5ino il Gennaio 16, 2010, 21:12:09
invece io ora sto studiando la zona vicino la strada che da pugliano porta a paterno (la brutta salita curve curve)
là c'è il mio, dove gli ulivi e dove c'è stato coltivato c'è di mio cugino, dalla patre opposta della strada c'è il mio (dove penso tu entrerai perchè ci abbiamo lasciato una comoda entrata pedonale al lato del cancello) dove ci sono i resti del mulino, lavrai visto quell'arco, lì ci macinava il grano mio nonno...

Davvero?Toh..... che combinazione! Lì ci hai pescato di sicuro allora e probabilmente avrai visto pure la mia macchina parcheggiata lì....ottima l'idea di lasciare il passaggio...solo un'altro pescatore poteva pensarci....bravo. Mi ero sempre kiesto di ki fosse quel mulino e vederlo mal ridotto mi dispiace ma è kiaro ke ci vogliono una barca di soldi per rimetterlo in sesto. Sono appassionato di mulini ad acqua, probabilmente conoscerai (se non tu i tuoi parenti più grandi) un signore che lo ha reso funzionante, si trova a Coraci (Colosimi ) e vederlo in funzione è troppo bello. PS: sempre in zona Coraci...ho sentito dire che ci sono le nostre amichette....fiume simile al Jassa ma leggermente più piccolo....

rimetterlo a posto sarà molto difficile e molto dura... cmq che macchina hai? ne vedo tante di macchine là, da quelle dei pescatori a quelle dei cacciatori... dimmi la tua cosi se la vedo mi fermo e se ci sei ci conosciamo...
Luigi

Citazione di: Trotaro il Gennaio 19, 2010, 22:24:29
rimetterlo a posto sarà molto difficile e molto dura... cmq che macchina hai? ne vedo tante di macchine là, da quelle dei pescatori a quelle dei cacciatori... dimmi la tua cosi se la vedo mi fermo e se ci sei ci conosciamo...

bravo "1.4 GPL" oppure "cinquino special", non ti puoi sbagliare  

Come promesso, ecco le foto dell'ultima cattura fatta al Jassa questa estate (26cm)
http://img64.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img64/8743/jassa4.jpg

Questo invece è quello che regala chi percorre il fiume
http://img402.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img402/8207/jassa5.jpg



ciao Martno,
Conosco tutti questi posti, bellissimi, se non ci fossero, sarebbe deserto...
ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


Ehi 5ino, sei andato al jassa? io una volta, ma poca roba...
Luigi

Ciao. Per motivi di tempo non posso andarci, ma penso ke fra un mesetto un giro lo faccio, anche perchè penso che con tutta l'acqua che ha buttato giù quest'inverno la vedo dura iniziare a  pescare già a marzo, aprile maggio penso sia ottimo. Spero che per pasquetta sia bel tempo così ci esce la scampagnata con la pescata (e na pica cu tutti i ..... !!!) Ciao

5ino in questi giorni stanno ripulendo il fiume, nn ci crederai ma è cosi... una ditta boschiva di Paterno lo sta ripulendo, speriamo che lo fa bene e nn fà danni... penso che x un pò nn si vedranno trote lì, cmq poi dopo sarà più facile pescarci... sono partiti da Vizza (la strada che scende da spadolette e arriva a dipignano) e stanno risalendo il fiume... nn sò xò dove arriveranno... da me sicuro (ricordi, dove ho quel vecchio mulino)
Luigi

ah si ? non lo sapevo, beh allora speriamo ce non fanno troppi danni e speriamo che non si accorgano delle trote altrimenti va a finire che "ntassano".....................!!!