Trovata geniale per artificiali

Aperto da MARCELLO, Maggio 09, 2009, 20:11:01

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao Marcello.
Secondo me invece di spendere dei soldi per questo artificiale,che sicuramente non costera'poco,perdere tempo nel modificarlo al solo scopo di inserirci all'interno della sarda tritata come dici tu,non e'meglio innescare direttamente una sarda morta,con apposita montatura,e pescarci con la tecnica del "morto manovrato"? Fara'senz'altro piu'effetto!
Ovviamente e'un mio pensiero. 


Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Citazione di: enzo. il Maggio 13, 2009, 08:24:55

Secondo me invece di spendere dei soldi per questo artificiale,che sicuramente non costera'poco,
......


Enzo.
...in effetti costa  35$ l'ho letto sempre in un sito americano
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

Ragà allora lo approfondiamo questo argomento?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè *Albert Einstein*

che fine ha fatto questo artificiale infallibbile???  calabria
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

anche io credo che abbia un buon movimento .. mi piace... ma il fatto delle batterie e delle lucine non mi attira per niente meglio i classici

noto comunque che nessuno ha compreso apparte Giovanni cosa intendesse Marcello con questo post, e cioè prendere spunto dall'esempio di quell'artificiale e dedicare un pò di idee sulla questione di aggiungere una camera da trasporto ad un artificiale ad esempio autocostruito...
E magari far si che si crei un artificiali con i piombi intercambiabili in maniera che il movimento cambi con lo stesso artificiale...Parli sempre per ipotesi ovviamente :-P
Comunque nel caso di metter su una camera vuota nella quale inserire odori o altro a mio avviso potrebbe portare una debolezza strutturale dell'artificiale nei confronti di alcune prede.
Per quanto riguarda quell'artificiale chi se ne frega :-P
Spinning...True Emotions

Credo che l'artificiale presentato non convinca molti per la sua complessità led, pulsazioni,sportellino con vite (guarnizione) per chiuderlo.... per non parlare della forma poco idrodinamica e molto goffa.
L'innovazione nel creare un artificiale all'avanguardia credo sia un evoluzione naturale e non ci si deve stupire nel ritovare la tecnologia all'interno dell'attrezzatura di un sport_passatempo quale la pesca.
Non dimentichiamo che l'utilizzo di palline di tungsteno all'interno di un lure ed il relativo frastuono serve ad attirare il predatore ma non per questo rende facile la cattura...