secondo me.. qua pesce grosso non ce nè

Aperto da mister coz, Maggio 15, 2009, 22:15:25

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao ragazzi.. ;D
le ho provate proprio tutte ma qua il pesce grosso non si vede..
vi spiego meglio..
in un giorno di pesca ho preso 6 orate di neanche una spanna, quasi tutte con il bibi e il muriddu, 2 belle mormore sempre con il bibi, 2 sgombri con la sarda, e un sugarello..
avevo cannolicchio, murridu, americano, sarde intere e a filetti, coreano e bibi...
non ho foto perche le orate sono state rilasciate, mentre sgombri e sugarello sono finiti sulla griglia.. le mormore verranno fatte al cartoccio domani..grrrrrrrr
DI SICURO C'è UNA COSA, SE IL PESCE GROSSO NON VIENE DA ME...VADO IO A PRENDERMELO!!!

Pensa che sabato sera in cinque ore di pesca non ho mai visto muovere un cimino  ;D
Dovresti essere contento di quello che il mare ti ha dato. Il pesce grosso arriva quando meno te lo aspetti.
Ah, complimenti per il rilascio delle oratelle.

Ma cmq ti avevamo suggerito di andare con il granchio, mi sono pure messo a cercarti il video per farti vedere l'innesco.... se tu fai orecchio da mercante....
Che tu possa avere sempre il vento in poppa e che il sole ti risplenda in viso.... e che il vento del destino ti porti in alto.... a danzare con le stelle

e se avevo il granchio, mi dicevi ti avevo detto con la cozza...ahahahahhaha....prima o poi arriva...
secondo me sicuramente c'è il pesce grande ma non fa a tempo a sentire l'esca che è gia stata divorata...
mah??
riguardo al granchio, ma un granchietto quasiasi o una specie particolare??
e non t'arrabbiare etfreaky non sono un professionista...

No no assolutamente, chi si arrabbia ma stiamo scherzando? Cmq granchio ne va bene uno qualsiasi di mare ovviamente, di solito stanno tra i massi, dove sbattono le onde, oppure penso anche attaccati ai muri dei porti, tu prendi un amo legato ad una lenza, gli metti 2-3 bigattini, e avvicini l'amo con i bigattini al granchi, lui si attacca e lo tiro fuori.
Che tu possa avere sempre il vento in poppa e che il sole ti risplenda in viso.... e che il vento del destino ti porti in alto.... a danzare con le stelle

Ciao Mister cozz, come ti ha già detto Oltremare, ti faccio i miei complimenti per il rilascio, poi aggiungo un metodo per cattuare dei granchi. puoi procurarti un guadino circolare, anche piccolo.  Leghi sul fondo dello stesso una sardina o una alice e lo cali sul fondo del porto o, meglio, tra gli scogli... ti adegui allo spot. quando tiri su il guadino troverai con molta propabilità dei granchi che si litigano la sarda. questo è lo stesso metodo che si usa tra gli scogli per prendere, la sera, dei piccoli gamberetti utilizzabili per pescare la spigola. Io, da piccolo, facevo i gamberetti con mio padre e, altro che spigola, ci facevamo delle fritturine!
altri tempi... c'erano più gamberetti e più pulizia.
provaci, comunque, perchè di granchi, in questo modo, ne ho presi tanti.



quando si fanno domande, specie se pertinenti, abbiamo modo di imparare tutti. 
Pulisci sempre quando lasci uno spot, rispetta la natura

ECCOCI QUA....
anche oggi torno da una splendida giornata di sole barca e pesca...e adesso lavoro...
avevo avanzato un bel po di  esche cosi visto la bella giornata sono uscito 5/6 ore.. risultato 13 oratelle, 1 mormoretta.. niente ragazzi oggi si mangia carne...aspettando che crescano un po...
la cosa che non capisco è che io molti granchi li tiro su attaccati alle esche, quindi dovrei attaccarlo all'amo e via???
ma la montatura ??? sempre a fondo con montatura scorrevole.. il nostro fondale è un tappeto di granchi quindi non mi sembra opportuna la montatura... forse sarebbe meglio mettere un amo a 30/40 cm sopra il piombo in maniera che nuoti un po staccato dal fondo e magari è più visibile al pesce vi chiedo una cosa: ma quando si dice pesca dentro i porti, si intende porti commerciali? qua c'è porto marghera ma penso che il pesce sia fluorescente dalla diossina!!! però è anche vero che c'è un continuo salto di cefali di notevoli dimensioni, e poi vicino casa ho un fiume che sfocia in laguna che sia da provare col gambero vivo??
scusate ma sono proprio all' inizio, o meglio vorrei essere molto più "tecnico" perchè la vedo un po come il carpfishing, che più conosci il pesce e le sue abitudini e più la tua presentazione dell'esca è perfetta, più i risultati sono migliori...
spero mi siate d'aiuto come lo siete stati fino adesso
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

hai ragione caro Mister coz (ma come l'hai scelto sto nome!!!!).
molto probabilmente il fondale in cui tu peschi è sabbioso. allora tu saprai che i granchi scavano con due palette (tipo zampette piatte) che hanno nella loro parte bassa. queste palette le utilizza per intanarsi sotto il fondale sabbioso, e lo fa in un secondo. dopo l'innesco tu devi tagliargli queste due palette. in molti video che son su You tube, per esempio, questo particolare non lo fanno vedere.
quindi, su un fonadale pieno di granchi che si nascondono, il tuo sarà l'unico digraziato che rimarrà in vista.

E' malvagio ma ogni vermone o paguro o mollusco  che infilziamo non gode mai.
ciao Mister coz
Pulisci sempre quando lasci uno spot, rispetta la natura

il nome deriva dal cognome: Coccon per abbreviare da piccoli mi hanno dato sto sopranome e quando gioco a poker mi chiamano mistercoz, tutto qua...
si ho visto i video e su unomi hanno spiegato di toglierli le zampette dietro, ma è li che mi è venuto il dubbio su il tipo di granchio perchè non è per niete simile a quelli che trovo qua...
insomma mi confermi di pescare a fondo scorrevole??

Si mister coz, è meglio pescare con lo scorrevole. magari con un bracciolo di 1.5/2 mt.
Il granchio che hai visto nel video è un granchio di fondale sabbioso (si fanno sul bagno asciuga, in spiaggia), mentre tu avrai trovato granchi di superficie portuale. più scuri che vivono sulle pareti delle banchine; bene, quelli non si abissano, infatti non gli avrai trovato le palette dietro.
Pulisci sempre quando lasci uno spot, rispetta la natura