SPINNING - Serra mancato pescatore sfortunato..

Aperto da lelepao, Maggio 22, 2009, 12:47:50

Discussione precedente - Discussione successiva
 ;D ;D

Oggi mi sono recato su un noto spot sulla costa Jonica e dopo una serie di prove decido di mettere il wdt della River2Sea dopo una serie di lanci avverto un fortissimo strattore...L'adrenalina a 1000..Finalmente il mio primo serra..Lo tengo per 1 minuto 2 al massimo cercando di ferrarlo nella parte iniziale del combattimento, dandogli una serie di strattoni, ma a nemmeno 2 3 metri dalla riva il pesce si slama e rimango con un palmo di naso....
Ora mi chiedo..Cosa ho sbagliato??

Tempo fa un mio amico mi disse testuali parole: "Quando prendi un serra, fregatene del combattimento tira e basta.."

Avrei dovuto serrare la frizione ed iniziare a tirare?? Generalmente voi come vi comportate in queste situazioni??

Che amarezza...Meno male che alla fine della battuta sono riuscito a prendere una seppiolina di 600g (si attaccata al Chase..mah), altrimenti sarebbe stato molto più amaro il ritorno a casa..

bhe'600 gr........non mi sembra prorio una seppiolina!
Tenendo la frizione aperta,poi bisogna vedere quanto,e'probabile che sia da attribuire la perdita proprio a questo.
Comunque hai risolto con la seppia 
quindi.....

A presto.

Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Purtroppo a volte succede a prescindere da ciò che tu possa fare.
Però io ti consiglierei di ferrare una sola volta con decisione, quindi non una serie di strattoni.
Per quanto riguarda la frizione col tempo ti regolerai ad "occhio", è un argomento controverso in quanto c'è chi preferisce tenerla più o meno aperta, ti farai una tua idea in base alle tue esperienze.

ciao lele lascia stare quello che ti dice il tuo amico anche perche il divertimento sta nel sentire il pesce nella canna poi fin quando sono piccoli lo puoi fare quando sono grossi rischi di tagliare o che si aprono le ancorette l' unico accorgimento e e quella della ferra decisia iniziale e della frizione non molto aperta ricorda che il pesce si deve "guadagnare" i metri


Ora che ci ripenso è molto probabile che la frizione era impostata male, in effetti quando strattonavo il filo andava via facilmente, la prox volta cercherò di tenerla un po più dura cercando comunque di dare la ferrata decisa una sola volta...

Domani ci riproverò sperando di avere + fortuna! Vi terrò aggiornati 

#5
Bravo lele imposta la frzione anche perche con la frizione aperta la ferrata è nulla vedrai che domani lo freghi tu   se posso darti un consiglio togli il linck nella firma non sono sicuro che tu possa metterlo  calabria

Secondo me non hai sbagliato nulla,si era allamato superficialmente,vedrai che alla prossima andrà meglio.


Stamane sono tornato sul luogo di pesca desideroso di prendermi la mia rivincita....Arrivo alla foce del fiume e trovo un centinaio di metri di rete piazzata proprio di fronte...Che nervi!!!! Come se non bastasse quando sono tornati a raccoglierla, per nulla incuranti di me che ero li di fronte si sono messi a fare casino battendo un bastone sul bordo della barca...In quel momento avrei voluto fulminarli (menarli) ma loro erano in 3 grandi e grossi...e io solo e mingherlino :D

Giornata persa....Anche se mi è capitato un fatto stranissimo:

mentre stavano raccogliendo la rete ho visto una cosa uscire fuori dall'acqua, inizialmente mi sembrava un pezzo di plastica...Ma poi avvicinandomi mi sono accorto che era la coda di una splendida spigola che stava mangiando sul fondo...Per nulla disturbata dalla mia presenza..(probabilmente per l'acqua torbida).

Vi giuro ho provato di tutto...Tutti gli artificiali che avevo a mia disposizione..Ad un certo punto ho provato anche a lanciare a fondo con la sarda innescata...Ma non c'e' stato nulla da fare...Che peccato..Avrei potuto aggiustare il tiro, ma purtroppo niente da fare..

Qualcuno sa il perchè di questa cosa?

ciao lele per quanto riguarda la frizione io ti consiglierei inizialmente di tenerla serrata cioè chiusa, propio per una questione di ferrata, mai tenerla tutta aperta perchè nel caso di una preda di grossa taglia rischieresti  di sbobbinare tutto in meno di un minuto, ho addirittura una imparruccata che non finisce piu'  1:Tieni la frizione chiusa per una ferrata sicura.
2:Una volta ferrato regola la frizione in base alla forza della preda.
CIAO  ;D
staff  Seaspin

Citazione di: predator il Maggio 22, 2009, 15:16:36
Purtroppo a volte succede a prescindere da ciò che tu possa fare.
Però io ti consiglierei di ferrare una sola volta con decisione, quindi non una serie di strattoni.
Per quanto riguarda la frizione col tempo ti regolerai ad "occhio", è un argomento controverso in quanto c'è chi preferisce tenerla più o meno aperta, ti farai una tua idea in base alle tue esperienze.


quoto predator
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE