Ce la possiamo fare!

Aperto da devilinux, Giugno 29, 2009, 13:46:39

Discussione precedente - Discussione successiva
Bhe... allora???
L'iniziativa è ottima ma c'è bisogno di qualcuno che inizia a fare qualcosa... su ragazzi... queste foto???
Per devilinux, c'è stato un seguito con quel giornalista? Ne sono usciti articoli?
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

 Anch'io sono indignato (e inca...volato) ! Qui da noi (costa barese da Barletta a Torre Canne) i pescatori di frodo sono di 2 categorie: professionisti bombaroli e sub che per raccogliere i datteri di mare si armano di martello e scalpello e sconvolgono i fondali portando a nudo il tufo. Questi ultimi vengono beccati ogni tanto dalle vedette della Capitaneria: sono soprattutto piccoli delinquenti (dentro e fuori di galera ogni mese) che così si pagano le spese legali, ma i veri colpevoli sono i consumatori (malati per i frutti di mare crudi) che sono disposti a pagare cifre folli per il frutto proibito. I bombaroli sono più pericolosi perchè sparano senza rispetto per nessuno, anche in pieno giorno e davanti alla gente, sono professionisti regolarmente iscritti negli elenchi delle Capitanerie e conoscono personalmente tutti i Capi: se un Capo li denuncia, la notte seguente gli bruciano l'auto sotto casa (e nessuno di noi nasce con la vocazione al martirio).
Per far emergere tutta questa illegalità forse non é sufficente coinvolgere gli amici e gli amici degli amici,
parlarne fra di noi non basta, se riuscite a fotografare questi farabutti in azione pubblicate le foto sui social network in internet: alla fine le autorità meno coinvolte (GdF, Polizia, Carabinieri, ecc.) se ne accorgeranno
e se ne interesseranno, e se i giudici non sottovaluteranno il fenomeno, interverranno almeno per lanciare
un segnale di presenza e legalità. Mi auguro di esservi stato utile, cosa ne pensate? ;D
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

Notizie? Dopo aver fatto 20 foto in un giorno dalle 5 alle 8, e dopo aver mandato le foto come mi è stato chiesto, non ho avuto più notizie da parte della testata giornalistica..Come dice mio nonno:

Chissi simu e chissu ni meritamu
tradotto:
Questi siamo e questo ci meritiamo

dai su, che ogni tanto qualcosa si smuove..

http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2009/08/17/salerno_pesca_illegale_caduti_nella_rete_di_youtube.html


OT: devilinux venduta la skeletor?cortesemente mi rispondi sul mercatino?

Citazione di: devilinux il Agosto 25, 2009, 19:39:37
Notizie? Dopo aver fatto 20 foto in un giorno dalle 5 alle 8, e dopo aver mandato le foto come mi è stato chiesto, non ho avuto più notizie da parte della testata giornalistica..Come dice mio nonno:

Chissi simu e chissu ni meritamu
tradotto:
Questi siamo e questo ci meritiamo

Prova a postarle su internet... anonimamente ovviamente...
Bella la pensata del video su youtube....
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

Però se non sbaglio una volta che metti il video su youtube e si vedono i volti delle persone rischi una denuncia..

A mio parere questa è una lotta che ci accomuna tutti,però a dir la verità appoggio "Cappottoperenne" perche le persone che fanno queste cose,non sono di certo pescatori, in quando potrebbero essere definiti,a mio parere, "pescatori di frodo". Spero che la situazione dell'articolo di giornale possa smuovere un po' la cosa, nei confronti anche delle autorità o della guardia costiera, che a sua volta, teme le ripercussioni dei pescatori chiamiamoli di "mestiere". Perche, secondo me l'unica cosa che potrebbe far cambiare le cose, è di sicuro un'inchiesta ben mirata ai pescatori che usano reti in prossimità della battigia, cioè a distanza di 10 metri. Perchè,pensandoci bene ,siamo sicuri che gente come quella, legga il giornale?Lascio fare ogni riflessione a voi...da cosenza Marco...

P:S: Qualora io fossi in possesso di foto di pescatori del genere, ve lo farò sapere...ciao a tutti
Marco il pescatore.
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno.
Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.

Mi sveglio alle tre, vado in cucina per bere e penso... quasi quasi... ormai sono in piedi... prima di andare al lavoro, vado a fare due lanci a spinning.

Arrivo sul posto (ancora buio) inizio a lanciare. Quando il mio artificiale è ormai giunto in prossimità della riva, qualcosa lo frena!
Ma non tira!
Accendo la lampada e vedo una rete a non più di 3-4 metri dalla battigia!

Foto fatte all'alba:



La rete era talmente vicina che entrando in acqua (fino al ginocchio)...
POVERA SPIGOLETTA!!!



Ma vi rendete conto?
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#28
Citazione di: ^PEPPINO^ il Agosto 27, 2009, 10:22:57
Ma vi rendete conto?
durante la notte spostandomi da un luogo ad un altro pensavo sul come mai nessun
segno di vita, capita ci mancherebbe, o come alcune foci siano disertate anche dal pesce
foraggio, poi a giorno mi giro intorno e vedo uno dei motivi dimenticato



le altre erano ancora calate a sbarramento in più punti, ho aspettato ma nessuno si è fatto vivo

foto fatta alla foce del Tacina

29 agosto 09 sabato pomeriggio l'ho trovata così








ciao peppino.....
capita spesso di trovare cose del genere.......
io personalmente quando posso.... le raccolgo e ne faccio un bel falò....

amici ce la possiamo fare davvero, guardate qua, e seguiamo l'esempio http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2009/08/17/salerno_pesca_illegale_caduti_nella_rete_di_youtube.html
finalmente qualcosa si è mosso dopo una segnalazione anonima, possiamo fare pure noi cosi
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

#31
Una speranza ancora c'è. Alla fine del tunnel si intravede la luce. Ecco la risposta dopo che li ho inondato di email:


> Per poter pubblicare la sua nota abbiamo necessità di
> sapere a che tratto di costa ci si riferisce, magari con un
> paio di foto che lo contestualizzano. La salutiamo
> cordialmente


Io stasiera rientro a casa e gli rimando tutte le mie foto con i luoghi della costa, i miei sono fatti sulla costa jonica, tratto catanzaro lido-castace(giovino). Sarei grato a peppino e giovanni se magari scrivessero solo in che zona sono state fatte, se non volete svelare il posto magari qualcosa si trova.

Spero che tra domani e dopodomani la notizia venga scritta sul sito.

#32
Costa sotto la "giurisdizione" della Capitaneria di Vibo Valentia.

Giovanni ha detto "foce del Tacina" KR
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Grazie per le foto che avete messo, ecco la risposta che tutti volevamo leggere.

Non abbiamo nessun problema ad aspettare domani. Grazie perla sua segnalazione!


A quanto ho capito la notizia uscirà o oggi stesso o domani. Ormai è questione di ore. Sperando che qualcosa si muova.

Quello che succede lungo le nostre coste e deprimente specialmente per chi ama il mare come me, vedere reti da posta a poche decine di metri o addirittura a pochi metri da riva come postato da peppinoe scandaloso e il bello che il tutto succede nell'indifferenza di chi di competenza.
A volte ho protestato con questi pseudo pescatori ma mi sono visto rispondere di tutto dal "io pago le tasse" come questo potesse significare poter far tutto, atutto il campionario delle volgarita comprese le minaccie fisiche.
Spero che tutto questo possa cambiare e che ci vengano in aiuto strumenti capaci di difendere la nostra passione ma specialmente il nostro mare. Se serviranno le foto o i video sarò il primo ad impegnarmi perchè qualcosa cambi.

A titolo informativo inserisco un etratto che riguarda le reti da posta:

Gazz. Uff. Suppl. Ordin. n° 188 del 25/07/1969
Regolamento per l'esecuzione della L. 14 luglio 1965, n.963, concernente la disciplina della pesca marittima .

(Modificato con : · D.P.R. 9 giugno 1976, n. 1057 · D.M. 4 agosto 1982 · D.M. 21 aprile 1983 · D.P.R. 22 settembre 1978, n. 651
D.P.R. 10 ottobre 1977, n. 920 · D.P.R. 18 marzo 1983, n. 219.

TITOLO III. DELLA DISCIPLINA DELLA PESCA
CAPO II DELLE LIMITAZIONI ALL'USO DEGLI ATTREZZI DA PESCA
Sezione 2. Delle reti da posta.
103. (Reti consentite). E' consentito l'impiego di tutti i tipi di rete da posta, sia fisse che derivanti, senza limitazioni di lunghezza, purché le dimensioni delle maglie non siano inferiori a mm. 20 e le reti siano dotate dei prescritti segnali. Nessuna limitazione è stabilita per le dimensioni delle maglie delle reti adibite alla pesca di sardine o acciughe.

104. (Segnalazione delle reti). Le reti da posta devono essere munite di segnali costituiti da galleggianti di colore giallo, distanziati fra loro non più di 200 metri. Le estremità dell'attrezzo debbono essere munite di galleggianti di colore giallo con bandiere di giorno, e fanali di notte, dello stesso colore; tali segnali debbono essere visibili a distanza non inferiore a mezzo miglio.

105. (Limitazioni di uso). E' vietato collocare reti da posta ad una distanza inferiore a 200 metri della congiungente i punti più foranei, naturali o artificiali, delimitanti le foci e gli altri sbocchi in mare dei fiumi o di altri corsi d'acqua o bacini.

EBBENE SI SIGNORI..SONO FELICISSIMO DI DIRVI CHE DOPO NUMEREVOLI CHIACCHIERATE CON UNO DELLA REDAZIONE DI CATANZAROINFORMA, IL NOSTRO ARTICOLO E' STATO PUBBLICATO.


http://www.catanzaroinforma.it/pgn/news.asp?M1=1&news=15416


CE LA POSSIAMO FAREEEEEEEE!!!! ORA CI TOCCA ASPETTARE CHE QUALCUNO RISPONDA.

Speriamo che si smuovano un pò le acque (è proprio il caso di dire)... Ma non penso che basti un articolo del genere, ci vorrebbe qualcosa di più (oh... indubbiamente è un grande passo avanti)... secondo me se mandi l'articolo, e le tue foto, a striscia o alle iene, supplicandoli di fare qualcosa loro... forse un servizio ce lo fanno... e se già sai dove di solito mettono le reti così vicine alla costa, potresti mandare anche un breve filmato, ovviamente non devo essere io a dirti di stare attento a non farti vedere...
PEPPINO, tu che dici? Riesci a farlo un breve filmato? Se si deve mandare qualcosa alle iene o a striscia, loro il filmato lo vogliono, non gli bastano le foto.
Giovanni, anche la tua foto è emblematica, tu riesci a farlo pure un breve filmato?
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

Le mie foto non le hanno postate, perchè non si vede la persona in azione, ho foto di barche ferme che tirano di spalle la rete ma non le hanno accetate. Comunque penso che le foto di peppino e giovanni siano un qualcosa di eclatante. Aspetteremo una risposta di qualcuno che sicuramente si farà vivo..

Ottima iniziativa,speriamo succeda qualcosa,perchè non se ne può più.Quello che sta accadento su tutte le coste calabresi non può continuare,stanno distruggendo la pesca sportiva.

#39
Benfatto! Ottimo lavoro devilinux!  
Questo, deve solo essere il "PRIMO PASSO"!

Ora un bell'articolo sulla Gazzetta del Sud, sarebbe l'ideale!

Citazione di: robyjerk il Agosto 31, 2009, 08:57:01
...Quello che sta accadendo su tutte le coste calabresi non può continuare,stanno distruggendo la pesca sportiva.
No Roby, non stanno distruggendo la "pesca sportiva"! Stanno distruggendo il MARE!!!



Per chi vuole "segnalare" questo è il sito dove potete trovare tutti i numeri di telefono ed e-mail delle capitanerie di porto e guardie costiere calabresi:

http://www.capitaneriediporto.it/organizzazione/visualizzaregione.cfm?Regione=calabria

Se memorizziamo (ognuno di noi) sul cellulare il numero di tel. della propria zona, possiamo/dobbiamo "segnalare" tutti gli illeciti.

P.S.: ho evidenziato "dobbiamo" perchè se non lo facciamo noi, chi dovrebbe farlo?
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...