PROBLEMI COL VETRIFICATORE

Aperto da rock fish, Luglio 03, 2009, 00:39:43

Discussione precedente - Discussione successiva
mi era venuto in mente di provare a proteggere i miei artificiali con il verificatore per parquet,però meno male che non lo fatto perchè mio cugino applicandolo nei suioi si è ritrovato con tutti gli artificiali ingialliti,come mai?qualcuno sa perchè ???

forse dico una fesseria,
ma penso che dipenda dai filtri UV, forse il vetrificatore non li ha,
qualche resina epoxy, come la Cecchi ce li ha e non ingialliscono, io uso la Cores Epoxy Crystal e  l'assistenza mi ha assicurato ottima trasparenza nel tempo

 ;D
affronterò la vita  a muso duro
come un guerriero senza spada e senza patria
con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro

ma non li ha neanche esposti al sole,non si dovrebbero ingiallire esponendoli al sole col passare del tempo ??? questi sono nuovi,si sono ingialliti subito alla prima-seconda passata,e poi se non sbaglio anche moreno bartoli lo usa nei suoi artificiali e il sibilla che ho preso io non è ingiallito,ho letto anche pareri di altre persone sul vetrificatore,dicono solo di dare più mani rispetto alla epoxy,ma di questo ingiallimento non ne ho mai sentito parlare,boh...non ci capisco più niente,comunque anch io uso la kk1 ed è ottima,ma lui preferiva il vetrificatore per il fatto che poteva immergere gli artificiali,chi pensava che si combinavano così,della epoxy cristal ne avevo sentito parlare,la vorrei provare più in là, non è che mi diresti qualcosina in più,tipo se è facile da applicare,tempo di indurimento, quantità-prezzo e magari dove la posso trovare :) chiedo troppo ??? e che prima di comprarla vorrei sapere (se possibile) i pro e i contro rispetto alla kk1

Questo è il sito ufficiale della Cores

http://www.resine-cores.it/

ti ho mandato mp
affronterò la vita  a muso duro
come un guerriero senza spada e senza patria
con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro

grazie mille tackle!sei stato chiarissimo,quando finisco la kk1 mi sa che la provo la crystal,per quanto riguarda il problema del vetrificatore,vediamo se qualcuno è in grado di svelare questo "mistero"....

Ciao,
ribadisco la mia ignoranza sul vetrificatore,
avevo anche io fatto il pensiero di usarlo al posto della resina, anche perchè autocostruendo non sarebbe stato difficile ripristinare ove rovinato.
e' una novità anche per me quella dell'ingialimento, io proverei a sentire la casa costruttrice.

eventualmente ci siano novità in merito, potrebbero interessarmi, fammi sapè.

 ;D  ;D

Andrea
affronterò la vita  a muso duro
come un guerriero senza spada e senza patria
con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro

#6
allora...per quanto ho capito di solito non capita questo ingiallimento col vetrificatore,mi sa che ho avuto la "fortuna" di prenderne uno scaduto,almeno così sembra da quello ho letto su internet dove anche ad un'altro ragazzo è successa la stessa cosa,comunque ancora aspetto(se mai arriverà) l opinione di qualcuno che lo usa...

si dovrebbe essere ingiallito perchè ha fatto qualche rezione chimica con la vernice

mi sembra strano marcaldinho perchè ho usato anche un protettivo finale  per la vernice,ma il risultato è stato lo stesso :(