identificazione dell'ombrina in lingua calabrese.

Aperto da vincearchery, Agosto 28, 2009, 11:09:35

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti.. sono vince e mi sono appena iscritto, sono di lamezia, ma vivo in provincia di Genova da una
decina d'anni. Pratico la pesca a surfcasting da tempo, non meno di una notte a settimana. Il mio problema,
se si può chiamare così, è quello di spiegare a mio zio  (veterano di questa tipologia di pesca), il nome
dialettico dell'ombrina. Quà è un pesce molto diffuso ed ogni volta che ne tiro fuori qualcuno, gli mando una
foto, ma lui non riconosce il pesce. magari se mi dite come viene chiamata, mi levate il disagio di dover ogni
volta, cercare di fargli capire che pesce è..
intanto posto una foto delle ombrine di venerdì scorso..
grazie vince
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

Ciao Vince, effettivamente in Calabria l'ombrina non è un pesce molto conosciuto poichè è molto raro!

Normalmente viene denominata: Cruvèddu oppure Umbrina

P.S.: se tuo zio, continua a non capire che pesce è... digli che è una spigola!
Quella la conosce senz'altro! calabria
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

grazie peppino, ma quel caputosta, se gli dicessi, così, mi prenderebbe in giro finchè scampa..
anche perchè lui è un amante della spigola e dato che ha visto più foto da me inviate, immagina
come andrebbe a finire.. (tipico dei veterani) tu non capisci un ... la spigola è così.. colì... ecc. ecc.
ora provo con i nomi che mi hai dato.. grazie mille..
p.s. a febbraio ne ho tirato fuori una di 72 cm, 7,180kg, 35 minuti di guerra, a 2°C sopra lo zero,
si sudava.. eheheh
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

Citazione di: vincearchery il Agosto 28, 2009, 14:54:56
p.s. a febbraio ne ho tirato fuori una di 72 cm, 7,180kg, 35 minuti di guerra, a 2°C sopra lo zero,
si sudava.. eheheh
madonna  calabria non riesco a immaginarmi che spettaolo dovessse esseere  questo esemplare, ti prego mettti una foto, cosi ci rifacciamo gli occhi 
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch