Inverno: i serra se ne vanno?

Aperto da Marko111, Ottobre 04, 2009, 18:52:48

Discussione precedente - Discussione successiva
Sono un pescatore di grosseto. Volevo sapere si di inverno i serra se ne vanno.
Alcuni mi hanno detto di si, altri che ci sono ma non abboccano, altri che vanno via per tornare a Maggio

Con il raffreddamento delle acque i serra si allontanano, ma come accade che in pieno luglio si prendono spigole di taglia, è possibile che l'inverno qualche serra esce.

tutto è possibile...... mio cognato ha catturato un serra di 2.7kg in pieno inverno......... le spigole non ne parliamo ..... in piena estate mare calmo alle 10 di mattina dei pescatori hanno tirato su 4 spigole da 1kg fino a 4 kg di peso pescando all inglese......  calabria3 ...... quindi tutto è posibile... basta crederci!!!!

Cari ragazzi secondo me ci stanno sia le spigole in estate, che i serra in inverno.

E secondo me è il plastichetto che noi utiliziamo.
Perche o visto prendere spigole di taglia d'estate e serra d'inverno, perche sono predatori da bagno asciuga.
E in più dall'esperienza che ho fatto, il serra e la spigola se nè prendono in quantità maggiore nei loro periodi,(estate o inverno ) perchè sono in riproduzione e si riuniscono in branchi.

In inverno le catture diminuiscono molto,ma qualche serra si prende.

#5
Qui da noi in Calabria ormai il serra è presente tutto l'anno, anche se le catture ...in inverno ... diminuiscono. Questo perchè .. le temperature sono miti anche nella stagione fredda. E' possibile incontrarlo quando la temperatura raggiunge i 16 - 17 gradi... con il mare calmo.
Bisogna capire se le temperature in Toscana, nello specifico nel mare di Grosseto, permettono a questi pesci di vivere... senza particolari problemi nel sottocosta.

Serra: tarda primavera - estate - autunno

Spigola: tardo autunno - inverno - inizio primavera

Poi, le "eccezzioni" capitano!
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

A me è capitato di pescare mezze marmore troncate dai serra...penso che fino a novembre ci siano,poi si pescano solo marmore intere.

Io abito vicino Anzio, non vicinissimo a Grosseto ma comunque in centro Italia. La mia esperienza diretta è che le migliori catture si effettuano sempre tra Settembre e Novembre. Oltre che a traina li peschiamo anche dalla barca ferma con Auglia viva e floating. Da riva invece con la classica teleferica e terzo amo libero (su bracciolo). Ad ogni modo in inverno da noi i Serra si spostano su fondali di 80-140 metri. In estate li vedi anche a mezzo metro d'acqua mentre fanno strage di aguglie e cefali. Dimenticavo quasi sempre con mare calmo ed acqua molto limpida.


Per i serra non so. Però per le spigole vi posso assicurare che si pescano tutto l'anno, di tutte le taglie, con qualsiasi condizione di mare e di metodologia di pesca.

I serra ci stanno anche in Inverno . .. poi è chiaro che dipende dalle regioni ... ma in generale ci sono, anche se di meno .. tuttavia grosse concentrazioni di serra (e di barra) le si possono trovare d'inverno all'interno dei porti ..
Andrea