Recupero Tartaruga marina al porto di CZ Lido

Aperto da High Spin, Agosto 11, 2009, 23:00:20

Discussione precedente - Discussione successiva
Oggi pomeriggio mentre facevo due lanci al Porto di Lido con altri pescatori ci accorgiamo che in acqua
c'è una tartaruga che sembra nuotare stancamente. Dopo un po' smette di nuotare e si lascia trasportare
dalla corrente, fino ad arrivare sotto il molo. Capiamo subito che qualcosa non va e quindi contattiamo la Guardia Costiera che ci dice di trattenere l'animale in qualche modo perchè avrebbero subito mandato  qualcuno a recuperarlo. Delicatamente con un lungo e capiente guadino riusciamo a  tenere la tartaruga in acqua al riparo dalla corrente. In pochi minuti La Guardia Costiera è già sul molo e recupera l'animale ringraziandoci per averli chiamati.
Esternamente la tartaruga non presentava alcuna ferita, nè c'erano fili di nylon che uscivano dalla bocca.
Sicuramente era debilitata, credo che non sia riuscita a nutrirsi per molto tempo,  le cause posso essere
molteplici.
Un encomio va sicuramente alla Guardia Costiera per il tempestivo intervento.

Ecco la tartaruga subito dopo il recupero:


bellissimo gesto!
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....




Avete fatto un gesto bellissimo!!! ;D ;D
Questi animali meritano il massimo rispetto e la massima tutela perchè stanno scomparendo ad opera dell'uomo.
Ogni anno ne muoiono migliaia a causa delle eliche delle barche, reti e palamiti.
Ogni animale strappato alla morte è prezioso.
Questo dovrebbe essere il periodo in cui le tartarughe depongono le uova (non vorrei sbagliare), magari era stanca per aver deposto le uova.
Ma è stata portata ad un centro di recupero?
Tienici aggiornati sulle sorti di questo animale.

Citazione di: High Spin il Agosto 11, 2009, 23:00:20
Oggi pomeriggio mentre facevo due lanci al Porto di Lido con altri pescatori ci accorgiamo che in acqua
c'è una tartaruga che sembra nuotare stancamente. Dopo un po' smette di nuotare e si lascia trasportare
dalla corrente, fino ad arrivare sotto il molo. Capiamo subito che qualcosa non va e quindi contattiamo la Guardia Costiera che ci dice di trattenere l'animale in qualche modo perchè avrebbero subito mandato  qualcuno a recuperarlo. Delicatamente con un lungo e capiente guadino riusciamo a  tenere la tartaruga in acqua al riparo dalla corrente. In pochi minuti La Guardia Costiera è già sul molo e recupera l'animale ringraziandoci per averli chiamati.
Esternamente la tartaruga non presentava alcuna ferita, nè c'erano fili di nylon che uscivano dalla bocca.
Sicuramente era debilitata, credo che non sia riuscita a nutrirsi per molto tempo,  le cause posso essere
molteplici.
Un encomio va sicuramente alla Guardia Costiera per il tempestivo intervento.

Ecco la tartaruga subito dopo il recupero:



Personalmente apprezzo quello chee avete fatto, segnale della vostra passione per il mare.
Un encomio va sicuramente anche a voi pescatori attori del gesto..che ha consentito il recupero. ;D
Noi pescatori...siamo i cantastorie che tramandano i racconti ereditati dai nostri padri, e quelli che questi ultimi avevano appreso dagli "antichi", i suoi segreti ed i suoi misteri..

sono delle creature splendide,quello che avete fatto è stato un grande gesto ..può essere che non riusciva a mangiare perchè aveva ingerito una busta di plastica?


Un gesto che nobilita noi pescatori verso la natura, solo che quando chiamiamo la guardia costiera non facciamo in tempo a rimettere giù il telefono che già stanno sul molo, poi quando li chiamiamo perchè dove andiamo a pescare davanti a noi ci sono le reti da posta fanno le orecchie da mercante,mà vai a capire la guardia costiera.
Finchè la barca va,lasciala andare.

Citazione di: roby_one il Agosto 12, 2009, 17:47:48
...poi quando li chiamiamo perchè dove andiamo a pescare davanti a noi ci sono le reti da posta fanno le orecchie da mercante,mà vai a capire la guardia costiera.


Tra me e me avevo fatto la stessa osservazione....
Guarda un pò i casi della vita...

Mi complimento per il bel gesto, ti fa veramente onore!  ;D

Anche a me, anni fa, mi è capitata una cosa simile:
Stavo pescando, quando da lontano, vedo una piccola boa bianca avvicinarsi lentamente a riva. Il fatto è che, si avvicinava troppo lentamente per il vento che spirava in quel momento! Pensavo, forse c'è attaccato qualcosa! Giunta a una decina di metri da riva, vedo spuntare una testa a circa tre metri dalla boa! E' una tartaruga mi dissi! Saliva ad intervalli regolari per respirare e poi si reimmergeva. Ma non arrivava mai così vicino da poterla prendere! Era inverno e non potevo buttarmi!
Apro il portellone della jeep e prendo il raffio, lo lego ad una decina di metri di sagolino ed aspetto con il tutto in mano (a mò di cow-boy) che riemerga. Appena la vedo, lancio tra la boa e la tartaruga, faccio scendere un pò il raffio e recupero.
Tirata a riva, noto che la tartaruga era molto magra e la boa era piena di crostacei (noi li chiamiamo "denti i cani), povera tartaruga, chissà da quanto era prigioniera.
Per fortuna il grosso amo era visibile e mettendole un pezzo di legno in bocca son riuscito a slamarla!
Non appena l'ho rimessa in acqua, ha ripreso il largo!
Quel giorno (come capita spesso) non ho preso pesci ma son tornato a casa veramente contento! calabria
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...