Fario 700g Sant'Elia

Aperto da Eddie84, Settembre 10, 2009, 20:33:16

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti, oggi pomeriggio sull'imbrunire e alla fine di una lieve pioggerellina ho deciso di consumare i coreani che mi erano rimasti da una battuta di pesca a mare, così ho preso una canna e sono andato al fiume Sant'Elia che è molto vicino al paese (Carlopoli). Ho montato un gallegiantino da trota con un pallino di piombo, finale 0,16 lungo 40cm, e amo n°8 Tubertini serie 32. Canna shimano alivio 4mt e mulinello shimano Hypeloop 2500fb, ho sondato prima alcune buche ma niente, all'ultima buca ho visto il gallegiante scendere di colpo e ho ferrato, una bella fario da 700gr. Avrei voluto rilasciarla ma aveva ingoiato l'amo fino in fondo e non sono riuscito nemmeno a slamarla con le mani, che ho dovuto tagliare il terminale. Nella foto per il flash sembra notte ma erano precisamente le 19.10 .
[noim]
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/fario700gr.jpg/][/noim]

Complimenti! bella veramente ma quanto è grande questo fiume che ci peschi con una 4.00 m.? cmq di nuovo bella veramente.

P.S. Non sapevo che le trote abboccavano al coreano..........
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

è un torrentino,c'è pure poca acqua, alcune estati si secca pure, la canna da 4m la posizioni sulla buca e cali la lenza, i lanci li devi fare a pendolo :D ....
Il coreano è stata una prova perchè avrei dovuto buttarli quindi valeva la pena tentare. cmq le trote se le stuzzichi a dovere mangiano di tutto...

Citazione di: Eddie84 il Settembre 10, 2009, 21:09:27
Il coreano è stata una prova perchè avrei dovuto buttarli quindi valeva la pena tentare.
complimenti Eddie84, bella preda per il sant'elia lo conosco un pò e non mi sarei aspettato un esemplare cosi,
riguardo al coreano, mare e monti, come esca mi è venuto in mente che tempo fa mi è stato raccontato di un tuo paesano che ha usato il coreano al lago non avendo altro ed ha catturarto bene ugualmente

complimenti Eddie84 gran bella fario  ;D


i miei complimenti , veramente una trota record. Se hai bisogno di un compagno di pesca contattami, abito dalle tue parti. a proposito del coreano , io l'ho usato al passante e funziona con i persici reali
grazie Dio per avermi fatto nascere in Calabria e per avermi dato la Sila

 ;D

Complimenti ha dei colori splendidi
Rispettiamo la natura, non lasciamo neanche un filo sul posto di pesca.......

grazie tante... sarà difficile rivederne un altra in quel posto...

Come dice il proverbio la speranza è l'ultima a morire.   ;D

Mi dice un vecchio pescatore di fiume che togliendo la trota dalla buca dopo pochi giorni se ne ripone un altra.

Complimenti per la cattura    ;D

Si è vero, le trote tendono a risalire, ma purtroppo qualche amministrazione pubblica non so per quali motivi, ha costruito delle sponde con relative cascatelle che rendono difficile la risalita... Sono passato proprio l'altro giorno perchè quella sera avevo intravisto altre trote... Non ce ne sono più, e poi in un punto ho notato numerose bombolette spray... E' possibile che abbiano 'ntassato (avvelenato) con quelle? non so dirvi però che prodotto fossero.

Citazione di: Eddie84 il Settembre 10, 2009, 20:33:16
Salve a tutti, oggi pomeriggio sull'imbrunire e alla fine di una lieve pioggerellina ho deciso di consumare i coreani che mi erano rimasti da una battuta di pesca a mare, così ho preso una canna e sono andato al fiume Sant'Elia che è molto vicino al paese (Carlopoli). Ho montato un gallegiantino da trota con un pallino di piombo, finale 0,16 lungo 40cm, e amo n°8 Tubertini serie 32. Canna shimano alivio 4mt e mulinello shimano Hypeloop 2500fb, ho sondato prima alcune buche ma niente, all'ultima buca ho visto il gallegiante scendere di colpo e ho ferrato, una bella fario da 700gr. Avrei voluto rilasciarla ma aveva ingoiato l'amo fino in fondo e non sono riuscito nemmeno a slamarla con le mani, che ho dovuto tagliare il terminale. Nella foto per il flash sembra notte ma erano precisamente le 19.10 .

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/fario700gr.jpg/]


complimenti serafi bella davvero una gran trota .....un saluto francesco (organizziamo una battuta di pesca insieme ok )

si, peccato proprio ieri si è talmente ingrossato il fiume che ha spazzato via tutto, anche una strada che lo costeggiava, voglio ora chiedere agli esperti:
con queste piene e la violenza con cui scende il fiume, che fine fanno i pesci, e i nuovi avanotti?

ciao senti io pure me la sono posta questa domanda ma stranamente ho fatto una prova lanno scorso ci fu una semina di trote da me dal giorno dopo x due settimane temporali a dirotto i l fiume straripa si porta via di tutto ma alla fine della 3 settimana quando scende di livello andfiamo a pesca e ti assicuro che le trote erano tuute la compresi avannotteri non ti so dire come hanno fatto ma cerano ciao a presto
SONO RESPONSABILE DI CIO CHE SCRIVO,MA NON DI QUELLO CHE VOI VOLETE CAPIRE

Ciao a tutti, le trote sono come le persone, in casi come questi, sanno cosa fare, corrono hai ripari.

Un'altra cosa vorrei dire alla foto, io questa trota l'avrei rilasciata, perchè ha diritto di vivere, lo dico come pescatore sportivo.

Bastava solo il racconto fatto avremmo capito benissimo, come adesso che ho risposto.

Ondulandes ha centrato in pieno il discorso, quelle non scappano, stanno lì, e quando le acque si abbassano, stanno sempre lì.

Ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Ciao Donato,nella foga non hai letto bene il post,dove lui dice:

Avrei voluto rilasciarla ma aveva ingoiato l'amo fino in fondo e non sono riuscito nemmeno a slamarla con le mani, che ho dovuto tagliare il terminale
Io spero che le cose siano andate così,comunque gli faccio i miei complimenti,ciao Alfonso.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire

Citazione di: donatot il Marzo 11, 2010, 18:36:10
Ciao a tutti, le trote sono come le persone, in casi come questi, sanno cosa fare, corrono hai ripari.

Un'altra cosa vorrei dire alla foto, io questa trota l'avrei rilasciata, perchè ha diritto di vivere, lo dico come pescatore sportivo.

Bastava solo il racconto fatto avremmo capito benissimo, come adesso che ho risposto.

Ondulandes ha centrato in pieno il discorso, quelle non scappano, stanno lì, e quando le acque si abbassano, stanno sempre lì.

Ciao


Mi associo

quando la trota ingoia tutto l amo basta tagliare il terminale e liberarla che col tempo se lo toglie da sola vivra ugualmente  ;D




ps  adesso lo sapete spero che in futuro non ve ne uscirete con questa scusa grazie 
SONO RESPONSABILE DI CIO CHE SCRIVO,MA NON DI QUELLO CHE VOI VOLETE CAPIRE

x nuccio e hannover
ancora una volta devo quotare ondulandes, per il suo intervento.

un'altra cosa voglio dire, che non volevo richiamare " nessuno e ne tanto meno offenderlo", il postum era per dire che trote così, se stanno nel fiume fanno divertire anche altri pescatori.

mi ero dimenticato di fare i complimenti per la cattura, bravo spinnefra, bella cattura, lo dico sinceramente, senza altre riserve.

io, prima di passare alla pesca a mosca, ho fatto anchio il garista " torte torrente" quindi posso capire, l'ingoio dell'esca, come giustamente ha detto ondulandes, quando le trote piccole o quelle che si vogliono rilasciare, va tagliato il filo senza toccarle neanche con le mani.

questo e tutto, non voglio sembrare un polemico, ma da tempo faccio il C&R caccia e rilascia, mi era sembrato giusto fare un osservazione.

ps: mi scuso con spinnerfra
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Citazione di: donatot il Marzo 12, 2010, 08:51:15
x nuccio e hannover
ancora una volta devo quotare ondulandes, per il suo intervento.

un'altra cosa voglio dire, che non volevo richiamare " nessuno e ne tanto meno offenderlo", il postum era per dire che trote così, se stanno nel fiume fanno divertire anche altri pescatori.

mi ero dimenticato di fare i complimenti per la cattura, bravo spinnefra, bella cattura, lo dico sinceramente, senza altre riserve.

io, prima di passare alla pesca a mosca, ho fatto anchio il garista " torte torrente" quindi posso capire, l'ingoio dell'esca, come giustamente ha detto ondulandes, quando le trote piccole o quelle che si vogliono rilasciare, va tagliato il filo senza toccarle neanche con le mani.

questo e tutto, non voglio sembrare un polemico, ma da tempo faccio il C&R caccia e rilascia, mi era sembrato giusto fare un osservazione.

ps: mi scuso con spinnerfra
caro donatot grazie per i complimenti ma nn ho capito su cosa ti devi scusare con me