leccia da 15 kg!

Aperto da sampeijunior, Ottobre 05, 2009, 21:54:26

Discussione precedente - Discussione successiva
aspetta, dimmi dov'è il psoto che la vengo a prendere io ahahahahahah... (scherzo)

vedrai che a forza di provare e riprovare la tiri su!

Sampei, è alla foce del fiume Bussento, qui da me vicino Sapri (SA). Ieri l'ho vista, finalmente anche io! O meglio ho visto solo la pinna che ad occhio da una distanza di 15, 20 metri mi è sembrata essere tra i 30 e i 35 cm (da punta a punta). Una pinna che si immergeva ad una distanza da riva di 4, 5 metri. E rilasciava un acqua (mare immobile) un cerchio enorme. Gli ho tirato pop queen, miss carna e jumperocchio, ma niente, non ne vuole sapere di attacarli.

io sono di questa idea, finche hanno di che mangiare nn penso che guarderanno molto i nostri artificiali...


penso che appena c'è un momento in cui i pesci scarseggiano... allora è in quel momento che guarderanno di più anche i nostri artificiali....

questa è una mia idea....

potrei chiederti esattamente come e su che tipo di terminale utilizzi il vivo?

hai parlato nella tua spiegazione di piombo.
ecco, ciò che io uso solitamente e un piombo scorrevole di circa 100g sulla lenza madre,
dopo il piombo la lenza madre termina con un galleggiante a palla e un bracciolo di circa un metro dello o.50 di diamtro ove montare una coppiola di ami del n°2.
purtroppo non ho mai preso con questa lenza ma il pescatore che la insegnò a me spesso tirava delle leccie simili alla tua.

puoi fare in diversi modi:
se hai una bella ripartita a 2 pezzi lanci tutto, piombo e vivo, e la montatura la fai con un accessorio che ora nn mi ricordo come si chiama, ma in pratica è un tubicino cilindrico che scorre sulla lenza madre dove c'è attaccato un moschettone dove li metti il piombo e poi il vivo lo metti alla fine.
oppure fai la classica teleferica con il piombo alla fine e il finale... il finale lo puoi mettere in fluoro carbon oppure no... dipende dal mare... e per la misura.. vedi te... dipende.. se vuoi andare sul sicuro metti un 50 senno più piccolo... dipende dai bestioni che ci sono dalle tue parti..
altra alternativa (in caso di muggini belli grossi) inneschi il muggini e lo fai andare aprendo l'archetto....

BUON DIVERTIMENTO

Citazione di: sampeijunior il Novembre 08, 2009, 12:36:41
puoi fare in diversi modi:
se hai una bella ripartita a 2 pezzi lanci tutto, piombo e vivo, e la montatura la fai con un accessorio che ora nn mi ricordo come si chiama, ma in pratica è un tubicino cilindrico che scorre sulla lenza madre dove c'è attaccato un moschettone dove li metti il piombo e poi il vivo lo metti alla fine.
oppure fai la classica teleferica con il piombo alla fine e il finale... il finale lo puoi mettere in fluoro carbon oppure no... dipende dal mare... e per la misura.. vedi te... dipende.. se vuoi andare sul sicuro metti un 50 senno più piccolo... dipende dai bestioni che ci sono dalle tue parti..
altra alternativa (in caso di muggini belli grossi) inneschi il muggini e lo fai andare aprendo l'archetto....

BUON DIVERTIMENTO
ti riferisci all'anti tangle vero?
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/antitangle.jpg/]
ma tu lanci vivo e piombo insieme?

Grazie per i consigli sampeijunior, ti volevo chiedere un'altra cosa se è lecito: la bestia della foto l'hai presa con teleferica, o col sistema che mi hai spiegato di piombo scorrevole e vivo alla fine?
grazie e a presto

no, nn è l'anti tackle... se riesco a trovare una fotote la posto...


quella più grossa con la teleferica e le altre con l'altro metodo

pensavo si trattasse di quello... ;D in bobina che misura metti?


Complimentoni amico... e pensare che io mi sarei stra accontentato anche dei primi 3 giorni...
Cmq se non ti dispisce ci vuole qualche dritta da parte tua su come insidiare questo pescione! Attendiamo...
;)

Citazione di: MarNero_85 il Novembre 26, 2009, 22:56:26
Complimentoni amico... e pensare che io mi sarei stra accontentato anche dei primi 3 giorni...
Cmq se non ti dispisce ci vuole qualche dritta da parte tua su come insidiare questo pescione! Attendiamo...

Quoto a pieno MarNero. 

Complimenti SampeiJ  ùùooiuuy

dato che moltissime persone dicono solo che ho solo fortuna..... vi dico che ci vuole quella... scherzo..

penso che per questo tipo di pesca ci voglia innanzitutto taaaanta pazienza... e poi, le esche giuste in base al luogo dove avete intenzione di andare a provare e (anche se nn necessariamente) una buona attrezzatura... nn disperate se le prime volte vedrete i vostri terminali strappati! è normale.... e poi ve lo posso assicurare io.. sbagliando si impara.. laddove le volte precedenti farete degli errori.. state pur certi che nn li rifarete in seguito...
potrei dirvi tutto quello che so.. ma penso di rovinarvi un mare di sorprese....
se saprete leggere i vostri luoghi di pesca, capire quali sono le zone in cui il predatore mangia... e riuscire nella cattura di qualche bella esca.... allora un passo alla volta, anche voi riuscirete a pubblicare delle foto come le mie!
in bocca alla LECCIA!

Cavolo che gran bella leccia ... il momento buono è ricominciato .. per cui spero anch'io di prenderne una di questa mole quest'anno
Complimenti davvero  ;D
Andrea