CONSIGLIO: AMO AD OCCHIELLO PER ARENICOLA.

Aperto da etfreaky*, Novembre 03, 2009, 15:12:32

Discussione precedente - Discussione successiva
Come da titolo, volevo sapere se utilizzate ami ad occhiello per l'innesco dell'arenicola, o comunque per l'innesco di vermi sottili (come il napoletano ad esempio), e volevo sapere che modello di amo ad occhiello utilizzate, o quale secondo voi potrebbe essere un buon amo ad occhiello adatto al mio scopo.
Io sto utilizando i Gamakatsu G-Point, serie 3GP... ma se qualcuno di voi, con più esperienza della mia, mi suggerisce qualche altro modello sarei ben lieto di prenderlo in considerazione
Spero che mi rispondiate numerosi
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

Ciao Emanuele, come va!!! posso darti io se mi permetti una risposta, sempre in funzione delle mie esperienze personali, per innescare i tipi di esca che hai descritto tu gli ami ad occhiello hanno poche differenze con i fratelli senza, è solo una questione soggettiva, io personalmente uso quasi tutti ami con occhiello per il semplice fatto che innescando i vermi incontrano meno ostacoli nel risalire il gambo dell'amo, ostacolo costituito dal baffo della legatura dell'amo, anche se tagliandolo cortissimo alla fine è la stessa cosa. Ma io mi trovo bene con l'occhiello, nello specifico per vermi sottili i più indicati sono quelli aberden, cioè quelli a gambo lungo e sottile, io uso i gamakatsu serie 5013f n.6 per l'arenicola e n.4 per vermi più consistenti tipo americano. Ho usato anche dei modelli della maver che adesso non ricordo la serie ma della stessa tipologia dei gamakatsu. Però se sei certo che nella zona che frequenti c'è la forte possibilità di incocciare pesci con apparati boccali duri tipo saraghi e orate, in questo caso opterei per ami beck anche per l'arenicola, però ami non esageratamente grossi e soprattutto con l'occhiello in linea col gambo dell'amo in particolare ne uso uno della sasame n.2, che può sembrare eccessivo ma è piccolo, paragonato alle misurazioni della gamakatsu può essere si e no un n.7/8, ma non ricordo la serie sinceramente.
Spero che la mia risposta possa esserti d'aiuto in qualche modo.
Ciao Mino.
NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'

Ehilà... Mino a quanto tempo... io tutto ok, certo che puoi permetterti, ho già annotato i gamakatsu che mi hai consigliato, però penso di salire un pò di numerazione, mi sà che vedo i num 10 della serie da te consigliatami.
Si, c'è la possibilità che qualche orata o sarago mi facciano visita, purtroppo la sesame, il negozio dove io mi servo, non la tratta più...  aspetterò che qualcuno mi consigli anche su questo.
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

Ciao Emanuele,
una volta che tieni presente il modello, ABERDEEN, non hai che da sbizzarrirti nella scelta del marchio e del numero. Infatti questo modello è stato creato appositamente per i vermi e sono tante le case che lo riproducono

Ciao emanuele, gli unici ami aberdeen della sasame con occhiello utilizzabili per l'arenicola o vermi similari sono i "SERIE F-893" e sono abbastanza piccoli, il più grande che è il n.2 sarà un n.8 della gamakatsu, mentre sempre della sasame aberdeen ma senza occhiello sono i "SERIE F-848" e sono più grandi. Mentre quelli che uso io a becco d'aquila con occhiello perpendicolare al gambo sono i "SERIE F-940".
Mentre della maver uso questi " KATANA SERIE 1245A" in varie misure, comunque solitamente n.6 e 4.
Ciao Mino.
NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'

Ciao.
Come sai, io utilizzo ami ad occhiello, sasame wormer in primis e ho anche provato quelli di cui parla Mino, i katana 1245a nella misura del 10. Comunque simili ai sasame, sono i bad bass 314, che nella misura del 10 sono idonei all'innesco della tremolina.
A presto.

Ehi Antò...  gli ami di cui mi parli non mi sono piaciuti molto, preferirei dei modelli a gambo lungo, secondo me la tremolina verrebbe presentata meglio... aspetterò altri pareri, intanto ti ringrazio
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

Ciao Manu, concordo con Roby sulla scelta dell'Aberdeen, io uso e mi trovo ottimamente con i Gamakatsu, te li posto
ciao
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/aberdeen.jpg/]

#8
Bene, visto che tutti me lo state consigliando, allora il mio prox acquisto sarà questo amo....
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

Tubertini serie 229
Colmic Nuclear MR300
(che poi sono la stessa zuppa)
occhiello piccolo adatto anche per l'arenicola più sottile, sottili ma robusti, punta micidiale.
Per chi non adopera gli aberdeen sono la soluzione ideale (IMHO)
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ivo il Novembre 04, 2009, 10:59:44
[...]
io uso e mi trovo ottimamente con i Gamakatsu
Senza contare la convenienza sia di prezzo che di quantità per confezione (a parità di qualità, certe case sono veramente strozzine!)

GRAZIE A TUTTI
sempre disponibilissimi a tutto ciò che chiedo.....
Siete fantastici.
Allora la prox volta che vado al negozio, vedrò sia i gamakatsu, che i tubertini e i colmic...
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.