siliconici

Aperto da sampey95, Novembre 09, 2009, 16:41:23

Discussione precedente - Discussione successiva
 ragazzi mi potete dire come innescare le anguillette di silicone ,bisogna usare il buldo o un galleggiante piombato , oppure usare un amo son testa piombata?? ;D


aspetto una vostra risposta e urgenteeeeee
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono

hai qualche foto? comunque o a texas ring o a drop short .... se ci dici il modello cercheremo di aiutarti....

anguilline della storm 10 cm ci vorrei pescare la spigola e inserirla tutta nell amo ,con la drop short e meglio??? ;D
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono

#3
  vai su gogle e srivi montatura drop shot
poi cliccaci sopra e ne vedrai di diverse
ce ne sono un infinita'

si si so cosa e la drop shot volevo chiedere se si potevano inserire intere sull amo ;D
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono

li uso io sono veramente eccezionali ... ho preso cernie-sauri-occhiate-ecc... provare per credere io li innesco sia a drop che a texas ring ......allora.... nel drop li devi innescare come a texas ring soltanto utilizzando una montatura da drop  ...... mentre a texa ring le inneschi con un piombo a "proiettile" di circa 20g ti regoli poi con la corrente presente e la profondità  .......

grazie della spiegazione percio usare una normale testa piombata e infilata del tutto sull amoo la anguilla va bene ???? ;D
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono

Ciao Sampey95
Allora,le anguilline da te descritte,ma e'un discorso valido un po'per tutti i siliconici,non vanno inserite tutte nell'amo,ma solo in parte,lasciandone libero un buon 70% del corpo di muoversi emanando quelle vibrazioni di coda o di corpo,a seconda dell'esca,necessari ad attrarre il predatore.
Alcuni siliconici,lunghi anche 20 cm,vanno innescati solo per la testa con il sistema "drop shot" con peso in basso,oppure "texas rig"con peso in testa usando il classico piombo incavato a "campana" variandone le grammature in base alle proprie necessita', "Carolina rig"con peso a una distanza di 40/50/60cm e oltre dall'amo,e ancora "wacky rig",innesco che agli inizi fece molto ridere perche'nato,cosi'come da significato della parola,per errore,perche'innescato a meta' ma poi usatissimo ancora oggi perche',molto attraente con quel tipo di siliconici.......e ancora e ancora e ancora.
Insomma di inneschi ce ne sono,oltre quelli conosciuti,molti altri.
Se poi non vuoi piombi sulla lenza,ci sono degli ami gia'preconfezionati,ma se hai 5 minuti,puoi farteli da solo,che hanno un'astina inserita nell'occhiello,con del piombo tipo "stile" che andra'a sua volta conficcata nella testa del silicone.
Non parlo ovviamente degli ami classici con testa piombata.
Oppure ci sono dei piombini a trivella da inserire sempre nella testa dei siliconici,varianti nel peso,sempre in base alle nostre esigenza.
Insomma,se hai un amico appassionato di pesca al black bass,puoi sbizarrirti anche perche',credimi,trasportata a mare,questa pesca da'i suoi frutti.
Ciao ciao

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

capito pero una domanda ancora : quelle testine gia piombate che vendono con l amo cosa servono ?? ;D
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono

servono lo stesso per applicarvi i siliconi o pesciolini finti,usando termini semplici.
Poi ancora ci sono anche degli ami piombati con teste vere e proprie di pesce dietro i quali vanno sempre montati dei pesci in gomma senza la testa ovviamente, vista che c'e' gia'quella piombata.

ciao ciao

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

enzo mi accodo alla richiesta di nathz per corso intensivo di siliconici...innesco tecnica pranzo e cena li offre tutti enzo! ;D

a parte gi scherzi i siliconici sono molto interessanti come esca, ma credo che ci sia molto da lavorare per utilizzarli correttamente!

sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

Citazione di: enzo. il Novembre 11, 2009, 09:19:09
Ciao Sampey95
Allora,le anguilline da te descritte,ma e'un discorso valido un po'per tutti i siliconici,non vanno inserite tutte nell'amo,ma solo in parte,lasciandone libero un buon 70% del corpo di muoversi emanando quelle vibrazioni di coda o di corpo,a seconda dell'esca,necessari ad attrarre il predatore.
Alcuni siliconici,lunghi anche 20 cm,vanno innescati solo per la testa con il sistema "drop shot" con peso in basso,oppure "texas rig"con peso in testa usando il classico piombo incavato a "campana" variandone le grammature in base alle proprie necessita', "Carolina rig"con peso a una distanza di 40/50/60cm e oltre dall'amo,e ancora "wacky rig",innesco che agli inizi fece molto ridere perche'nato,cosi'come da significato della parola,per errore,perche'innescato a meta' ma poi usatissimo ancora oggi perche',molto attraente con quel tipo di siliconici.......e ancora e ancora e ancora.
Insomma di inneschi ce ne sono,oltre quelli conosciuti,molti altri.
Se poi non vuoi piombi sulla lenza,ci sono degli ami gia'preconfezionati,ma se hai 5 minuti,puoi farteli da solo,che hanno un'astina inserita nell'occhiello,con del piombo tipo "stile" che andra'a sua volta conficcata nella testa del silicone.
Non parlo ovviamente degli ami classici con testa piombata.
Oppure ci sono dei piombini a trivella da inserire sempre nella testa dei siliconici,varianti nel peso,sempre in base alle nostre esigenza.
Insomma,se hai un amico appassionato di pesca al black bass,puoi sbizarrirti anche perche',credimi,trasportata a mare,questa pesca da'i suoi frutti.
Ciao ciao

enzo
ciao nonnoroby, dato che ho acquistato anch'io delle anguilette siliconiche (Storm) e visto che conosci l'argomento vorrei farti una domanda: le anguilette sono lunghe circa 20 cm, ora mi chiedo, dato che l'attacco del pesce avviene dalla coda (in genere)  credi sia saggio utilizzare l'ago per far passare l'amo un pò più vicino alla coda? si rischia di inibire il movimento secondo te?  ;D

Tendenzialmente il predatore cerca di ingoiarla tutta l'esca a meno che non ti imbatti in un "famelico" e quindi esistono in commercio delle anguillette con il cavetto d'acciaio passante.
In tutta sincerita'io queste non le ho mai usate anche se dovrei averne,forse,pero'il movimento in acqua sicuramente e'diverso.
Alcune mie anguillette,le ho modificate inserendoci o per meglio dire,aggiungendoci,nella parte inferiore un ondulante che ,oltre ad aumentarne il peso,ne esalta il movimento.
Pero',ho visto che la storm,ne ha fatte ,di alcune,gia'con un piombo avanti ,con forma tipo ondulante,quindi,gia'preconfezionate.
Ora,per questi "anguilliformi" siliconici,se ne ha ampia scelta,per cui,prendine qualcuna e vedi a riva il movimento che piu'ti garba.
Per Donato:
Dona', e'piu'facile a farsi che a dirsi,nel senso che,per alcune montature,fanno tutto da sole,non ci vuole proprio niente anzi,e'piu'difficile manovrare minnows......
A presto.

Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

enzo il tuo Velocista può essere considerato un'anguilla e devo dire che imprimendo jerkate secche e corte con canna bassa ha un movimento veramente naturale.

il peso nel velocista è conecntrato nella parte distale (vicino l'amo), nelle anguillette storm invece sta a mò di paletta vicino la testa. questo cosa cambia in termini di movimento?
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

percio con anguillette gia con la testa sarebbe inutile aggiungrìerne un altra di piombo con l amo???? giusto
;D
manu :) pesci non ne prendi se non hai il coraggio di lanciare dove sono

non avrebbe senso aggiungere un altro peso penalizzerebbe solo il movimento!
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

Citazione di: donato il Novembre 11, 2009, 19:23:37
enzo il tuo Velocista può essere considerato un'anguilla e devo dire che imprimendo jerkate secche e corte con canna bassa ha un movimento veramente naturale.

il peso nel velocista è conecntrato nella parte distale (vicino l'amo), nelle anguillette storm invece sta a mò di paletta vicino la testa. questo cosa cambia in termini di movimento?

Me lo dovrai far vedere sto velocista, che mi incuriosisci.. :D
Saluti
Raf